Actualités sur Politique

Suivre
Abonner Politique
Filtre
  • 14.06.2002 – 15:17

    Administration fédérale des finances

    Respinte le richieste di aiuto del Cantone di Uri per spese del traffico stradale

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha respinto due richieste di aiuto presentate dal Cantone di Uri in materia di traffico stradale. Da un lato, il Cantone di Uri aveva chiesto un anticipo delle spese per le strade nazionali e, dall'altro, un prolungamento dell'erogazione rispettivamente una reintroduzione di un contributo per i casi di rigore ...

  • 14.06.2002 – 13:40

    Chancellerie fédérale ChF

    Procedure di consultazione previste sino alla fine del 2002

    Berna (ots) - Nel corso del secondo semestre del 2002, il Consiglio federale e i Dipartimenti federali porranno probabilmente in procedura di consultazione rispettivamente 45 diversi progetti. La procedura di consultazione consente ai Cantoni, ai partiti politici, agli uffici del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati e alle organizzazioni interessate di importanza nazionale di esporre il proprio parere su ...

  • 14.06.2002 – 11:12

    Chancellerie fédérale ChF

    In futuro: votazioni popolari federali si svolgeranno a date fisse

    Il Consiglio federale rivede le ordinanze sui diritti politici Berna (ots) - In futuro non sarà più necessario fissare ogni anno le date per le votazioni popolari federali. D'ora in poi queste ultime si svolgeranno infatti a date fisse, secondo quanto stabilito dal Consiglio federale con una revisione dell'ordinanza sui diritti politici. Esso ha inoltre concesso ...

  • 14.06.2002 – 10:37

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Il Consiglio federale approva i mandati per la serie di negoziati dell'OMC a Doha

    Berna (ots) - Durante la sua seduta del 14 giugno, il Consiglio federale ha approvato i mandati della delegazione svizzera per la serie di negoziati dell'OMC che si è conclusa il 14 novembre 2001 a Doha. Tali negoziati mirano a rafforzare e a sviluppare ulteriormente il sistema commerciale multilaterale. Da un lato si auspica un miglioramento dell'accesso al ...

  • 14.06.2002 – 10:09

    Office fédéral du personnel (OFPER)

    Piano sociale dell 'amministrazione federale

    (Titre original: Piano sociale dell 'amministrazione federale: il Consiglio federale approva il terzo rapporto annuale) Berne (ots) - Nel 2001 la Confederazione ha destinato quasi 58 milioni di franchi a misure previste nel piano sociale dell 'amministrazione federale. Questo è quanto emerge dal terzo rapporto annuale sull 'esecuzione del piano sociale del 1° luglio 1998, approvato oggi dal Consiglio federale. ...

  • 14.06.2002 – 10:05

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Modifica della Convenzione doganale sul carnet ATA

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato oggi una modifica della Convenzione doganale sul carnet ATA (documento doganale internazionale). Con l'ausilio di un documento doganale standardizzato a livello internazionale, tale Convenzione disciplina lo sdoganamento temporaneo all'importazione delle merci all'atto del passaggio del confine. Dalla sua approvazione da parte del Parlamento nel 1961, la Convenzione ...

  • 14.06.2002 – 10:05

    Office fédéral pour l'approvisionnement

    Fideiussioni federali per il promovimento della flotta svizzera di alto mare

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha fissato per il 1° luglio 2002 l'entrata in vigore della nuova ordinanza concernente la fideiussione di mutui per il finanziamento di navi svizzere d'alto mare, dopo che, recentemente, le Camere federali hanno approvato un credito quadro di fideiussione ammontante a 600 milioni di franchi per finanziare le navi svizzere d'alto ...

  • 14.06.2002 – 10:05

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Invito: Il nuovo Rapporto sull'ambiente è pronto

    Ambiente Svizzera 2002: Politica e prospettive Statistiche etc. Ai mass media Gentili signore, egregi signori, Berna (ots) - L'inquinamento atmosferico è diminuito? I corsi d'acqua sono più puliti? Quale è la situazione concernente l'incremento sfrenato del traffico motorizzato e la crescita continua degli insediamenti urbani? E i nuovi rischi ambientali, per esempio gli impianti di telefonia mobile quale ...

  • 13.06.2002 – 17:25

    Chancellerie fédérale ChF

    L'Annuario federale 2002 è disponibile

    Berna (ots) - Con una tiratura di 25'000 copie è stato pubblicato l'Annuario federale 2002. La Cancelleria federale è editrice dell'opera, che conta 720 pagine, mentre la distribuzione è curata dall'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) con sede a Berna. Il prezzo di vendita è di 22.-- franchi. L'Annuario federale, redatto in tedesco, francese, italiano e in parte romancio, contiene i nomi ...

  • 13.06.2002 – 12:21

    Inst. féd. Propriété Intellectuelle

    Nuova legge sul design: una protezione ancora più efficace per i creatori di design

    Berna (ots) - Il 1° luglio 2002 entra in vigore la nuova legge sul design grazie alla quale i designer potranno proteggere efficacemente le proprie creazioni da imitatori ed usurpatori, depositandole presso l'Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI). Forme insolite, materiali innovativi o superfici trasformate da un tocco originale - i creatori ...

  • 12.06.2002 – 12:06

    Office fédéral de l'agriculture

    Nessuna traccia di Nitrofen nel frumento da foraggio importato

    Berna (ots) - Nei campioni di frumento da foraggio tedesco, analizzati dalla Stazione federale di ricerche per la produzione animale di Posieux (RAP) su incarico dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), non è stata riscontrata alcuna traccia di Nitrofen. Le 400 tonnellate di frumento da foraggio, bloccate a titolo precauzionale, potranno quindi venir utilizzate. Le notizie secondo cui in Germania erano state ...

  • 12.06.2002 – 08:16

    Office fédéral de l'agriculture

    Azione risorse genetiche nell'agricoltura

    Berna (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha stabilito i capisaldi della seconda fase del piano nazionale d'azione (PNA) per la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura. Nel prossimo quadriennio l'accento sarà posto sulla realizzazione di progetti di conservazione di singole colture nonché su attività nell'ambito delle pubbliche relazioni. ...

  • 11.06.2002 – 15:49

    Dép. fédéral de justice et police

    Informazioni utili per fotografi e operatori televisivi

    Concerne l'incontro, mercoledí, coi media da parte del ministro americano della giustizia John Ashcroft e della consigliera federale Ruth Metzler-Arnold Berna (ots) - Il ministro americano della giustizia John Ashcroft incontrerà a Berna domani mercoledí, per una visita di lavoro, la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold. Oltre al previsto incontro con i media sarà organizzata una seduta coi fotografi e ...

  • 11.06.2002 – 11:10

    Caritas Schweiz / Caritas Suisse

    Giornata e domenica dei rifugiati, il 15 e 16 giugno 2002

    Caritas: sostenere i rifugiati in Svizzera ed all'estero Lucerna (ots) - Le comunità religiose svizzere chiamano ognuno di noi a sostenere le vittime della violenza e del terrore in occasione della giornata e della domenica dedicate ai rifugiati, i prossimi 15 e 16 giugno. Nel 2001, Caritas Svizzera ha dovuto affrontare un aumento delle domande d'asilo. L'organizzazione ha inoltre messo in opera diversi progetti ...

  • 11.06.2002 – 10:45

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Paesaggi protetti quale attrazione turistica

    Berna (ots) - L'utilità del paesaggio per il turismo svizzero ammonta ad almeno 2,5 miliardi di franchi all'anno. Per questo motivo la Confederazione sostiene le sinergie tra paesaggio e turismo. Queste iniziative vengono presentate per la prima volta in occasione del congresso «Turismo rispettoso della natura», che ha luogo l'11 e il 12 giugno a Wildhaus (SG). L'attrattiva turistica della Svizzera si basa ...

  • 10.06.2002 – 16:56

    Sunrise Communications AG

    Sempre informati al PC grazie a sunrise newsticker

    Zurigo (ots) - Grazie a sunrise newsticker, chi lavora al PC può ora contemporaneamente seguire le ultime notizie. Quanto accade nel mondo appare costantemente su un lato dello schermo. Nel maggio scorso questo pratico strumento era al 9° posto tra i Top10 downloads della rivista PC-Tip. Sunrise newsticker è sempre con voi: sia che stiate scrivendo al computer, navigando su Internet o eseguendo dei versamenti: ...

  • 07.06.2002 – 15:35

    Bureau de l'intégration DFAE/DFE

    Ufficio dell'integrazione DFAE/DFE: Nuovo capo dell'informazione

    Berna (ots) - Il 1º agosto prossimo, Adrian Sollberger succederà a José Bessard in qualità di capo del settore Informazione dell'Ufficio dell'integrazione DFAE/DFE. Adrian Sollberger ha 37 anni. Ha studiato filosofia, germanistica e psicologia a Zurigo e scienze politiche a Londra. È giornalista di professione e attualmente corrispondente a Bruxelles per ...

  • 07.06.2002 – 09:26

    METAS Off. féd. métrolo. accréditation

    Affidabilità notevolmente migliorata

    Nuovo trasmettitore di segnali orari Berna-Wabern (ots) - L'ora ufficiale svizzera è ora diffusa in modo ancora più affidabile: l'Ufficio federale di metrologia e di accreditamento (METAS) ha messo in servizio un nuovo trasmettitore potenziato a Prangins (VD). Ora il trasmettitore dispone di due sistemi di diffusione. Ciò aumenta l'alta affidabilità e la disponibilità. Ora come in passato, è possibile ricevere ...

  • 06.06.2002 – 17:18

    Office fédéral des transports

    Ministri dei trasporti dei Paesi dell'arco alpino: prima riunione dell'organismo permanente

    Berna (ots) - L'organismo permanente istituito in occasione del vertice dei ministri dei trasporti di Zurigo del 30 novembre 2001 si è riunito per la prima volta a Gerzensee (BE), presieduto dal dott. Max Friedli, direttore dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Ad esso è stato dato il nome di "Comitato direttivo per la sicurezza dei trasporti e la mobilità ...

  • 06.06.2002 – 16:38

    Nicht abschicken

    Rapport annuel 2001 CFA et CFP

    Berna (ots) - L'organe de contrôle indépendant Ernst & Young AG recommande au Parlement d 'approuver, sans réserve ni restriction, les comptes annuels 2001 de la CFP. Le Directeur de la Caisse fédérale d 'assurance (CFA), Peter Arbenz et le Chef de la Caisse fédérale de pensions (CFP), Peter Düggeli, l 'ont confirmé lors de la présentation du rapport annuel 2001. Conformément à la stratégie de placement définie par le Conseil fédéral la CFP ...

  • 06.06.2002 – 15:34

    Office fédéral du personnel (OFPER)

    Adeguamento della previdenza professionale per i parlamentari

    Berna (ots) - Alcuni svantaggi finanziari legati alla previdenza professionale, insiti al mandato di parlamentare, devono essere riequilibrati in modo adeguato. Il Consiglio federale ritiene giustificato un tale adeguamento, poiché da qualche anno a questa parte i parlamentari devono dedicare viepiù tempo all 'esercizio del loro mandato. La settimana scorsa il Consiglio federale si è pronunciato in modo favorevole ...

  • 06.06.2002 – 09:28

    Office fédéral de l'agriculture

    Sostegno all'agricoltura nei Paesi dell'OCSE: icontadini svizzeri in testa

    Berna (ots) - Nel suo rapporto di monitoraggio delle politiche agricole reso pubblico oggi a Parigi e a Washington, l'OCSE critica il fatto che gli agricoltori svizzeri ricevono un sostegno mag-giore rispetto a quelli dei Paesi membri dell'OCSE. Tuttavia l'OCSE apprezza il passag-gio, attuato mediante la Politica agricola 2002, a pagamenti diretti non vincolati alla ...