Actualités sur Politique

Suivre
Abonner Politique
Filtre
  • 07.08.2002 – 16:09

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Touring rivela la nuova politica di sicurezza stradale del Consiglio federale

    Giro di vite per le moto Berna (ots) - La prima edizione di Touring in veste nuova contiene una rivelazione sorprendente: secondo il giornale del TCS dedicato alla mobilità, il Consiglio federale prevede, tra le altre misure, di limitare a 80 km/h la velocità massima per le moto. Il governo rivelerà ufficialmente le proprie intenzioni soltanto il 30 agosto ...

  • 05.08.2002 – 14:34

    Office fédéral de l'agriculture

    Pubblicata la domanda della DOC per l'Emmental

    Berna (ots) - In data odierna, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero di commercio la domanda di registrazione della denominazione di origine controllata (DOC) per l'Emmental. L'organizzazione Emmentaler Switzerland aveva infatti chiesto di tutelare tale denominazione. L'Emmental è un formaggio a pasta dura, grasso, fabbricato con latte crudo. Deve il suo nome alla regione ...

  • 05.08.2002 – 11:15

    Administration fédérale des finances

    Notevoli eccedenze dei bilanci pubblici per l 'esercizio 2000

    Berna (ots) - (DFF) Nel 2000, le eccedenze di entrate di Confederazione, Cantoni e comuni ammontavano a 7,9 miliardi di franchi. Si tratta della maggiore eccedenza registrata da 30 anni a questa parte sia in termini di importi assoluti, sia in termini di percentuali rispetto al prodotto interno lordo. Ciò è da ricondurre a un elevato incremento degli introiti, favorito da una marcata crescita economica, da una ...

  • 31.07.2002 – 12:26

    Office fédéral de la police

    Avviso urgente concernente rzazi difettos!

    Berna (ots) - All'Ufficio centrale esplosivi e pirotecnica è appena pervenuta la comunicazione che i seguenti razzi pirotecnici Denominazione: Signal - Rakete A Numero dell'articolo: 9-2171 Produttore: Weco, D-53776 Eitorf/Sieg Denominazione: Super-Blitzknall - Rakete Numero dell'articolo: 9-2172 Produttore: Weco, D-53776 Eitorf/Sieg devono essere richiamati ...

  • 30.07.2002 – 08:49

    guide-bleu.ch

    Nominati da guide-bleu 2003, i teams più cordiali dei ristoranti in Svizzera

    Kriens (ots) - Oltre 77 ispettori della guida gastronomica guide-bleu.ch propongono annualmente alla redazione, i teams dei ristoranti che si sono maggiormente distinti per la loro il loro forte impegno e cordialità. I nominativi dei teams saranno resi noti in occasione dell'emissione della 17.ma edizione di guide-bleu.ch 2003 il 30 ottobre. Le proposte ...

  • 29.07.2002 – 17:30

    Chancellerie fédérale ChF

    Elezioni municipali del 26 ottobre in Kosovo

    Outof Kosovo Voting Berna (ots) - Il 26 ottobre 2002 si terranno elezioni municipali nella provincia del Kosovo. Come già avvenne in occasione delle elezioni dell'ottobre 2000 e del novembre 2001, adempiendo determinate condizioni i Kosovari avranno la possibilità di partecipare alle elezioni votando per corrispondenza dall'estero. Hanno diritto di voto le persone provenienti dal Kosovo, costrette dal ...

  • 26.07.2002 – 09:17

    DDC

    Aiuti svizzeri per le popolazioni affamate dell'Africa meridionale

    Berna (ots) - Quest'anno la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha finora stanziato 3 milioni di franchi per gli aiuti urgenti nell'Africa meridionale. In uno scenario rappresentato da una crisi alimentare sempre più grave, i mezzi sono messi a disposizione di organizzazioni non governative elvetiche e del Programma alimentare mondiale (PAM) delle Nazioni Unite, che si occupano di distribuire grano e ...

  • 26.07.2002 – 08:10

    Office fédéral de l'agriculture

    Pubblicata la domanda dell'IGP per la Saucisse d'Ajoie

    Berna (ots) - In data odierna, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero di commercio la domanda di registrazione dell'indicazione geografica protetta (IGP) "Saucisse d'Ajoie". L'Associazione dei Maestri Macellai del Distretto di Porrentruy aveva infatti chiesto di tutelare tale indicazione. Questo prodotto deve la sua reputazione alla regione dell'Ajoie che è situata nel ...

  • 25.07.2002 – 10:32

    Administration fédérale des finances

    Entrate fiscali 2002 inferiori alle aspettative

    Berna (ots) - Nel 2002, il gettito fiscale sarà presumibilmente inferiore rispetto ai preventivati 46,9 miliardi. Proventi maggiori (riduzione del valore nominale delle azioni Swisscom, mutui GRE) si delineano invece per le entrate non fiscali. Attualmente non è possibile stabilire in modo affidabile, in quale misura questo sviluppo si ripercuoterà sul risultato dei conti. I ricavi provenienti dalla vendita delle ...

  • 24.07.2002 – 15:14

    Administration fédérale des finances

    Risultato dell 'emissione del prestito federale

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 4 % Durata: -08.4.2028 Ammontare: CHF 315.25 mio. (+ 300 mio. per prorio uso) Prezzo d'emissione: 105.90 % Rendita p.a.: 3.641 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 413.25 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % Oferta senza indicazione di prezzo: CHF 0.0 mio. Liberazione: 07.8.2002 N. di val. (provv): 1457400 ...

  • 24.07.2002 – 11:18

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Nessun bisogno di sostituire l'MTBE in Svizzera

    Additivo nella benzina e inquinamento delle acque sotterranee Berna (ots) - La sostituzione dell'MTBE - un additivo della benzina nocivo per l'ambiente - con un'altra sostanza, non è necessaria in Svizzera. Uno studio dell'UFAFP dimostra che l'inquinamento attuale e futuro delle acque sotterranee resterà nettamente inferiore al valore limite fissato dalla legislazione. Le emissioni di MTBE, già diminuite del 40% in ...

  • 24.07.2002 – 09:56

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Dighe e AlpTransit: coesistenza nella sicurezza

    Berna (ots) - Nell'ambito dei lavori di costruzione delle gallerie della NFTA, la Confederazione ha intensificato la sorveglianza su quattro dighe, un provvedimento preso a seguito delle esperienze fatte nel 1978, quando la diga di Zeuzier fu seriamente danneggiata dallo scavo della galleria del Rawil. Sono stati installati dei dispositivi di controllo supplementari presso gli impianti di Santa Maria, Curnera e Nalps ...

  • 19.07.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Investimenti nelle costruzioni in Svizzera nel 2001

    Lieve flessione delle spese delle costruzioni Berna (ots) - Nel 2001, le costruzioni svizzere hanno registrato una leggera diminuzione delle spese rispetto all'anno precedente. Secondo i progetti annunciati per il 2002, nel settore delle costruzioni non si prevede un nuovo regresso degli investimenti. Si tratta dei principali risultati provvisori della rilevazione annuale degli investimenti nel ramo delle costruzioni, ...

  • 18.07.2002 – 16:24

    Ministère public de la Confédération

    Andrea Sadecky nuova sostituta del portavoce del MPC

    Berna (ots) - Andrea Sadecky assume la carica di sostituta del portavoce del Ministero pubblico della Confederazione (MPC). Terminati gli studi di sociologia alla Università Ginevra, la trentaseienne vallesana di lingua francese acquisisce esperienza professionale nel giornalismo e nella comunicazione aziendale. Oltre alla funzione di sostituta del capo dell'informazione del MPC nei confronti dei media e del pubblico, ...

  • 18.07.2002 – 11:30

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Revisione della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione

    Berna (ots) - Il Consiglio federale si impegnerà affinché, nella votazione popolare prevista per il 24 novembre 2002, la revisione della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI) sia approvata. È in questi termini che il Consiglio federale risponde al referendum lanciato dai sindacati contro la revisione della LADI approvata dalla maggioranza del ...

  • 16.07.2002 – 16:30

    Ministère public de la Confédération

    L'ambasciatore svizzero in Lussemburgo indagato anche per sospetta falsità in documenti

    Berna (ots) - Le indagini condotte dal Ministero pubblico della Confederazione (MPC), in stretta collaborazione con la Polizia giudiziaria federale (PGF), nei confronti dell'ambasciatore svizzero in Lussemburgo non hanno sinora permesso di confutare i sospetti di riciclaggio di denaro nell'ambito di transazioni finanziarie private. L'imputato, tuttora in carcere ...

  • 16.07.2002 – 08:13

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    Problemi di alcolismo in Svizzera: coinvolgimento dei famigliari e voglia di ubriacarsi

    Losanna (ots) - Da un'inchiesta rappresentativa svolta a livello nazionale dall'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna su un campione di 1500 persone tra i 15 e i 74 anni risulta che uno Svizzero su otto è confrontato con problemi di alcolismo. Quasi la metà di queste persone è toccata direttamente dal problema, ...

  • 15.07.2002 – 16:26

    Dép. fédéral de justice et police

    Fruttuoso viaggio in Asia della consigliera federale Metzler

    Singapore (ots) - Lunedí, a Singapore, ultima tappa del suo viaggio in quattro capitali del sud-est asiatico, la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold ha fatto un bilancio positivo dei suoi incontri. È stato possibile migliorare la collaborazione con quest'area del globo nel campo dell'assistenza giudiziaria, della polizia e della migrazione. Dopo esser stata nelle Filippine, a Hong Kong e a Bangkok, ...

  • 15.07.2002 – 14:30

    Département fédéral des finances

    Nuovo sito internet dell'Autorità di controllo perla lotta contro il riciclaggio di denaro

    (Titolo originale: Nuovo sito internet dell'Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro) Berna (ots) - L'Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro (Autorità di controllo) dispone da oggi di un nuovo sito internet. Conformemente all'abbreviazione tedesca della legge sul riciclaggio di denaro (GwG) il nuovo ...

  • 11.07.2002 – 09:32

    Office fédéral du personnel (OFPER)

    Confederazione: il passaggio al sistema dei contratti di lavoro è avvenuto con successo

    Berna (ots) - Dall'autunno 2001 sono stati conclusi per iscritto oltre 32'400 contratti di lavoro con il personale federale, assoggettato al vecchio diritto. Questa cifra equivale 98 per cento del personale interessato. La conclusione di tali contratti si è resa necessaria, poiché dal 1° gennaio 2002 la nomina unilaterale a funzionario da parte della ...

  • 11.07.2002 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Indice dei premi dell'assicurazione malattia (IPAM) 2002

    Crescita dei premi del 7,9 per cento Neuchâtel (ots) - Per il 2002, l'indice dei premi dell'assicurazione malattia calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un aumento del 7,9% rispetto all'anno precedente. Nel 2001 i premi erano cresciuti del 5,4%, nel 2000 del 4,6%. Sulla base 1999=100 punti, nel 2002 l'IPAM ha così raggiunto 119,0 ...

  • 10.07.2002 – 12:12

    Office fédéral de la police

    La Svizzera continua ad essere una nazione sicura

    Berna (ots) - La probabilità che la Svizzera diventi un bersaglio diretto per attentati terroristici, rimane debole. Tuttavia le installazioni straniere ubicate in Svizzera nonché le persone svizzere all'estero rischiano ancora potenzialmente di divenire obiettivi e vittime degli attentati. La situazione in Svizzera, per quanto concerne l'estremismo violento dei gruppi stranieri e l'estremismo di sinistra e di ...

  • 10.07.2002 – 11:40

    Office fédéral des assurances sociales

    Assicurazione malattie: premi UE/ AELS

    Berna (ots) - Il primo giugno 2002 sono entrati in vigore gli accordi bilaterali con l'UE e l'AELS, che hanno ripercussioni anche sull'assicurazione sociale malattie. Gli assicuratori-malattie hanno inoltrato all'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) i premi dell'assicurazione malattie per gli assicurati degli Stati UE/AELS. I premi previsti variano molto e non sorprendono le notevoli difficoltà ...

  • 10.07.2002 – 10:06

    Office vétérinaire fédéral

    Modifica dell'ordinanza sulle epizoozie: avvio della procedura di consultazione

    Berna (ots) - Due malattie polmonari dei suini, la polmonite enzootica (PE) e l'actinobacillosi (APP), devono essere combattute in modo coordinato a livello svizzero. A tale scopo verrebbe inserito nell'ordinanza sulle epizoozie (OFE) il cosiddetto risanamento di superficie. Il Dipartimento federale dell'economia (DFE) pone oggi in consultazione questi e altri ...