Actualités sur Bundesrat

Suivre
Abonner Bundesrat
Filtre
  • 14.11.2001 – 10:44

    Administration fédérale des finances

    Il Consiglio federale ha approvato il messaggio sulla NPC

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente la nuova impostazione della perequazione finanziaria e dei compiti (NPC). Questo testo, di 300 pagine, è stato concepito congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni e illustra le ragioni per le quali l'attuale impostazione della perequazione finanziaria dev'essere riformata e quali sono i nuovi strumenti ...

  • 13.11.2001 – 18:40

    Office fédéral de la justice

    Migliore protezione dei fanciulli durante il procedimento penale

    Il Consiglio federale fissa al 1° ottobre 2002 l'entrata in vigore della modifica della legge sull'aiuto alle vittime Berna (ots) - In futuro i minorenni vittime di delitti non potranno più essere confrontati con l'accusato. Inoltre, le audizioni soggiacciono a severe condizioni. Con queste novità, i fanciulli dovrebbero godere di una migliore protezione durante il procedimento penale. Il Consiglio federale ha ...

  • 08.11.2001 – 08:20

    Office fédéral de l'agriculture

    Imbottigliamento nella zona delle acquaviti tutelate da una DOC

    L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha respinto l'opposizione interposta contro la registrazione del prodotto «Eau-de-vie de poire du Valais» come denominazione di origine controllata (DOC). Berna (ots) - La domanda di registrazione del prodotto «Eau-de-vie de poire du Valais» come DOC è stata oggetto di una pubblica esposizione nel corso della quale è scaturita un'opposizione che contestava ...

  • 07.11.2001 – 18:44

    Office fédéral de la police

    Vietata l'organizzazione terroristica Al Qaïda

    Il Consiglio federale prende misure di lotta contro il terrorismo Berna (ots) - il Consiglio federale ha deciso di adottare misure destinate alla lotta contro il terrorismo internazionale. Su proposta del Dipartimento federale di giustizia e polizia, il Consiglio federale ha vietato l'organizzazione terroristica Al Qaïda, ampliato l'obbligo di informazione e introdotto il diritto di comunicazione nei confronti ...

  • 07.11.2001 – 17:40

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Moritz Leuenberger dà avvio alla procedura di ratifica del Protocollo di Kyoto

    Berna (ots) - "Sono certo che concluderemo i lavori qui a Marrakesch. Successivamente darò avvio alla procedura di ratifica del Protocollo di Kyoto in Svizzera" , ha annunciato oggi Moritz Leuenberger, Presidente della Confederazione. Rivolgendosi all'assemblea dei ministri e dei delegati riuniti a Marrakesch per la settima Conferenza mondiale sul clima, egli ha ...

  • 31.10.2001 – 15:08

    Chancellerie fédérale ChF

    Il Consiglio federale in corpore all‘apertura di Expo.02

    Berna (ots) - Su invito della direzione di Expo.02, il Consiglio federale parteciperà al gran completo alla cerimonia d‘apertura del 14 maggio 2002. Dopo la cerimonia ufficiale a Neuchâtel, la sera i consiglieri federali si distribuiranno fra le diverse Arteplage, dove in contemporanea si svolgerà lo spettacolo d‘apertura. Il Consiglio federale ringrazia Expo.02 per l‘invito e si rallegra per l‘inusuale messa in ...

  • 31.10.2001 – 14:26

    Office fédéral de la culture

    Una nuova responsabile della comunicazione per l'UFC

    Berna (ots) - A partire dal 1° novembre, l'Ufficio federale della cultura (UFC) ha una nuova responsabile della comunicazione nella persona di Ursula Dubois, che subentra a Regula Schatzmann, andata in pensione alla fine di agosto di quest'anno. A conclusione degli studi di filosofia, romanistica e germanistica all'Università di Losanna, Ursula Dubois si è perfezionata all'Istituto di pubblicistica a Vienna. ...

  • 31.10.2001 – 10:31

    Ministère public de la Confédération

    Nuovo numero info-line MPC: +41 31 324 324 0

    Berna (ots) - A partire dal 1° novembre 2001 l'info-line del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) disporrà di un nuovo numero facilmente raggiungibile, ossia lo +41 31 324 324 0. Con questo numero il servizio informazione e comunicazione del MPC sarà sempre raggiungibili per le richieste di rappresentanti dei mass media. In caso di un gran numero di chiamate telefoniche, così come al di fuori degli ...

  • 31.10.2001 – 08:21

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nell'ottobre 2001 Rincaro annuo dello 0,6 per cento

    Previsto un rincaro annuo medio dell'1,1 per cento per il 2001 L'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato nell'ottobre 2001 un calo dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dello 0,6 per cento a ...

  • 29.10.2001 – 10:14

    Ministère public de la Confédération

    Procuratore generale della Confed. Roschacher a Roma e a Bari

    Berna (ots) - Il procuratore generale Valentin Roschacher si recherà in Italia dal 28 al 31 ottobre. Nel corso di tale visita informativa e di lavoro, s'incontrerà con vari rappresentanti delle autorità inquirenti e di polizia italiane, in particolare della Direzione nazionale antimafia (DNA). Lunedì, il procuratore generale e la DNA firmeranno un memorandum of understanding volto a intensificare la cooperazione in ...