Actualités sur Bundesrat

Suivre
Abonner Bundesrat
Filtre
  • 13.02.2002 – 13:05

    Administration fédérale des finances

    1,3 miliardi di disavanzo: IlConsiglio federale prende atto della chiusura dei conti

    Berna (ots) - Durante la sua odierna seduta, il Consiglio federale ha preso conoscenza delle cifre definitive del conto di Stato 2001. Invece della preventivata eccedenza di 18 milioni (senza i ricavi delle licenze UMTS) si registra un disavanzo di 1,3 miliardi. Tre sono i motivi principali della ricaduta nelle cifre rosse. In primo luogo vi è stato un vero e ...

  • 13.02.2002 – 13:05

    Département fédéral des finances

    Il Consiglio federale approva la strategia di Governo elettronico

    Berna (ots) - La Svizzera è leader a livello internazionale nell'utilizzazione di singole applicazioni per le attività elettroniche del Governo e dell'Amministrazione (e-government). Tuttavia, se si vogliono sfruttare appieno i vantaggi delle tecniche di informazione e comunicazione (TIC), il loro impiego deve essere integrato a livello di Confederazione trasversalmente in tutti i dipartimenti nonché verticalmente ...

  • 13.02.2002 – 12:07

    Administration fédérale des finances

    Esame della regolamentazione sulle casse di risparmio aziendali

    Berna (ots) - Il Consiglio federale sostiene la richiesta di esaminare la regolamentazione delle casse di risparmio aziendali. Esso ha approvato in data odierna una pertinente raccomandazione della consigliera di Stato Vreni Spoerry (ZH). Il caso Swissair ha mostrato che i depositi privati dei lavoratori presso le casse di risparmio aziendali non godono di sufficiente protezione. In base a un'eccezione prevista ...

  • 13.02.2002 – 12:06

    Administration fédérale des finances

    Compensazione dell'aiuto finanziario a Swissair problematica

    Questo è il parere del Consiglio federale Berna (ots) - Il Consiglio federale ritiene sotto due aspetti problematica una rielaborazione del piano finanziario per compensare integralmente l'aiuto finanziario a Swissair. Nella sua risposta odierna a una mozione del Gruppo UDC il Governo precisa che si tratta, in primo luogo, di un aumento di uscite straordinario e ...

  • 13.02.2002 – 09:51

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Rapporto sull'ambiente 2001 dell'Amministrazione federale

    Berna (ots) - Nonostante l'espansione degli ultimi anni, nel 2001 presso l'Amministrazione federale si rileva un consumo costante di energia elettrica e addirittura un volume minore di pagine fotocopiate. È quanto risulta dal Rapporto sull'ambiente 2001, che il Consiglio federale pubblica in questi giorni. Il primo rapporto sull'ambiente della Confederazione presenta in sintesi i contenuti, gli obiettivi e ...

  • 13.02.2002 – 08:32

    Département fédéral des finances

    Annunciata operazione di riscatto delle azioni Swisscom

    Partecipazione della Confederazione Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato la partecipazione della Confederazione all'operazione di riscatto delle azioni della Swisscom annunciata in data odierna. In occasione dell'imminente assemblea generale della Swisscom, la Confederazione, quale azionista di maggioranza, approverà inoltre la proposta di riduzione del capitale in relazione al riscatto delle azioni. ...

  • 30.01.2002 – 21:37

    Office fédéral de la justice

    Rafforzare la lotta contro la tratta e il traffico di esseri umani

    Il Consiglio federale approva due protocolli aggiuntivi all'Accordo delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale Berna (ots) - Il Consiglio federale intende adoperarsi a favore di una lotta rafforzata contro la tratta e il traffico di esseri umani. A tale fine, mercoledì ha adottato due protocolli aggiuntivi all'Accordo dell'ONU contro la ...

  • 30.01.2002 – 14:37

    Chancellerie fédérale ChF

    Colloqui von Wattenwyl del 15 febbraio 2002

    Informazione orale del portavoce del Consiglio federale Berna (ots) - Nel corso della sua seduta odierna, il Consiglio federale ha stabilito i temi e designato la sua delegazione per i colloqui von Wattenwyl del 15 febbraio 2002. In questa occasione saranno discussi insieme ai presidenti e ai capi dei gruppi parlamentari dei quattro partiti di Governo i seguenti temi: * la situazione attuale del traffico di ...

  • 30.01.2002 – 11:22

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Semplificazione delle prescrizioni doganali

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha posto in vigore in data odierna la nuova ordinanza concernente le agevolazioni tributarie nel traffico viaggiatori che sarà applicabile dal 1° marzo 2002. L'ordinanza dovrebbe garantire che la lotta efficace contro la criminalità transfrontaliera e il contrabbando organizzato non fallisca a causa di prescrizioni complicate e di difficile esecuzione nel traffico internazionale ...

  • 30.01.2002 – 11:08

    Département fédéral de l'économie

    Il Consiglio federale approva il messaggio concernente il credito aggiuntivo per Expo.02

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato oggi il messaggio concernente un secondo credito aggiuntivo a favore dell'esposizione nazionale 2002. Come già anticipato nel dicembre 2001, il Consiglio federale propone di stanziare un credito aggiuntivo di 120 milioni di franchi sotto forma di mutuo e di trasformare in mutuo le garanzie di deficit di 58 milioni di ...

  • 30.01.2002 – 10:30

    Office fédéral de l'agriculture

    Aumento dell'1,5 per cento dei contingenti lattieri

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha deciso di aumentare dell'1,5 per cento il volume globale dei contingenti lattieri. L'adeguamento sarà effettivo dal 1o maggio 2002. Alla base di tale decisione vi è la consapevolezza, da parte del Consiglio federale, delle buone condizioni di smercio dei latticini nonché della situazione che caratterizza attualmente il settore lattiero. Il Consiglio federale ...

  • 30.01.2002 – 10:30

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Il Consiglio federale liberalizza i servizi di assistenza al suolo negli aeroporti svizzeri

    Berna (ots) - Il Consiglio federale liberalizza la regolamentazione dei servizi di assistenza al suolo negli aeroporti svizzeri: questo passo è una conseguenza dell'accordo bilaterale sul traffico aereo concluso con la Comunità europea (CE). Il Consiglio federale ha approvato una modifica dell'ordinanza sull'infrastruttura aeronautica (OSIA) in modo da ...