Actualités sur Bundesrat

Suivre
Abonner Bundesrat
Filtre
  • 12.03.2002 – 20:56

    Dép. fédéral de justice et police

    Invito a una conferenza stampa del DFGP

    Berna (ots) - Il 25 marzo 2002 la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold presenterà al pubblico il nuovo passaporto svizzero. La consigliera federale sarà accompagnata da Jean-Luc Vez, direttore dell'Ufficio federale di polizia, nonché dal grafico Roger Pfund. In tale occasione, La invitiamo a una conferenza stampa lunedì 25 marzo alle ore 15:00 nella sala 86 del Palazzo del Parlamento Nel caso ...

  • 11.03.2002 – 10:24

    Chancellerie fédérale ChF

    Rapporto di gestione 2001: nuove sfide per il Consiglio federale

    Berna (ots) - Gli eventi imprevisti verificatisi lo scorso hanno evidenziato chiaramente i limiti delle previsioni, come risulta dal rapporto del Consiglio federale sulla sua gestione 2001. Gli attacchi terroristici dell'11 settembre negli Stati Uniti e le loro conseguenze, la crisi della Swissair, la catastrofe al Gottardo e altro ancora hanno posto il Consiglio federale di fronte a nuove sfide. Complessivamente, esso ...

  • 08.03.2002 – 17:00

    DDC

    Conferenza annuale dell'Aiuto umanitario e del CSA

    Ivolti dell'aiuto umanitario Berna/Montreux (ots) - Un ventata d'aria fresca alla 29a Conferenza annuale della Divisione Aiuto umanitario e CSA della DSC a Montreux: 110 allieve e allievi della regione hanno presentato a un pubblico di oltre 800 invitati la loro visione dell'aiuto umanitario. Altri momenti salienti della manifestazione, tenutasi per la prima volta nella Svizzera romanda, sono stati il discorso ...

  • 08.03.2002 – 15:25

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Anton Menth è il nuovo Presidente del Consiglio di amministrazione della Posta

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nominato Anton Menth nuovo presidente del Consiglio di amministrazione della Posta. Il direttore generale e presidente del Consiglio di amministrazione della Tornos S.A. di Moutier sostituirà Gerhard W. Fischer, che lascerà l'incarico alla fine di maggio. Menth è un affermato imprenditore, che ha dimostrato di saper gestire ...

  • 08.03.2002 – 13:06

    Département fédéral des finances

    La Banca nazionale distribuisce 1 miliardo di franchi in più

    Berna (ots) - Nei prossimi anni la Banca nazionale svizzera (BNS) potrà aumentare la distribuzione degli utili dagli attuali 1,5 miliardi a 2,5 miliardi di franchi all'anno. Questo aumento è dovuto in particolare al fatto che negli ultimi anni gli utili sono stati superiori alle previsioni della BNS e sono stati accantonati allo scopo di ottenere un livellamento della distribuzione. In data odierna, il Consiglio ...

  • 08.03.2002 – 10:33

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Modifica della convenzione TIR

    Berna (ots) - Oggi il Consiglio federale ha approvato una modifica della Convenzione TIR (Trasporto internazionale su strada), che disciplina il trasporto stradale di merci mediante un documento doganale standardizzato a livello internazionale. Dopo l'approvazione da parte del Parlamento nel 1977, la Convezione TIR è stata regolarmente modificata per tener conto dell'evoluzione delle prescrizioni tecniche applicabili ai veicoli che effettuano tali trasporti nonché ...

  • 08.03.2002 – 10:33

    Administration fédérale des finances

    Quota delle uscite della Confederazione e aliquota fiscale

    Posizione vantaggiosa della Svizzera nel confronto internazionale Berna (ots) - Nonostante il sensibile aumento verificatosi nel corso degli anni Novanta, l'aliquota fiscale svizzera è sempre fra le più basse dell'OCSE. La quota delle uscite della Confederazione, in diminuzione dal 1998, nell'anno 2000 era inferiore al 38 per cento del prodotto interno lordo (PIL). Questo è quanto scrive il Consiglio federale ...

  • 08.03.2002 – 09:45

    Office fédéral de l'agriculture

    Applicazione dell'accordo agricolo con l'UE

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha varato le modifiche d'ordinanza necessarie per l'applicazione dell'accordo agricolo. La nuova ordinanza sul formaggio consente, su un arco di cinque anni, un accesso reciproco al mercato illimitato nel quadro del commercio di formaggio tra la Svizzera e l'UE. Nel giugno 1999, la Svizzera ha sottoscritto sette accordi settoriali con l'UE, tra cui uno concernente ...

  • 28.02.2002 – 09:13

    Département fédéral de l'économie

    Il Consigliere federale Couchepin a capo di una missione economica in Venezuela

    Berna (ots) - Il Consigliere federale Pascal Couchepin, capo del Dipartimento federale dell'economia, sarà in Venezuela, dal 4 al 5 marzo 2002, per una breve visita ufficiale alla testa di una missione economica mista. La visita, finalizzata innanzitutto al sostegno degli interessi economici svizzeri nel Paese sudamericano, contribuirà anche alla realizzazione di ...

  • 27.02.2002 – 15:37

    Commission féd. des maisons de jeu CFMJ

    Kursaal: il termine di chiusura non sarà prorogato

    Berna (ots) - Il Consiglio federale si attiene fermamente alla sua decisione: per i Kursaal che non hanno ricevuto una concessione definitiva vale il termine di chiusura del 30 giugno 2002. Le richieste dei Kursaal di Bienne e di Rheinfelden di prolungare il termine sono quindi respinte. Con decisione del 24 ottobre 2001 il Consiglio federale, conformemente alla nuova legge sulle case da gioco, ha ritenuto idonei ...

  • 27.02.2002 – 15:28

    Office fédéral de la justice

    Migliorare lo statuto giuridico degli animali

    Il Consiglio federale è favorevole alle proposte della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati Berna (ots) - Il Consiglio federale ritiene che la sensibilità della popolazione nei confronti dell'animale sia cambiata e che lo statuto giuridico di quest'ultimo debba essere migliorato. Approva pertanto le modifiche di legge proposte dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli ...

  • 27.02.2002 – 11:08

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Il Consiglio federale fissa i nuovi obiettivi strategici della Posta e di Swisscom

    Berna (ots) - Il Consiglio federale, nella sua veste di proprietario della Posta e di Swisscom, ha definito gli obiettivi strategici che le due aziende sono chiamate a raggiungere nel periodo 2002 - 2005. Secondo la legge, gli obiettivi strategici fissati dal Consiglio federale devono essere fissati ogni quattro anni. Considerate le esperienze positive con i ...

  • 27.02.2002 – 09:45

    Administration fédérale des finances

    Da Swissair a Swiss

    Berna (ots) - Imputazione dei mezzi finanziari della Confederazione al capitale azionario della nuova Crossair, ridimensionamento dell'aviazione civile, rifiuto del piano Globus e prestazioni nascoste della vecchia Swissair a favore della nuova Crossair: le modalità concernenti il passaggio da Swissair a Swiss sono state oggetto di numerosi interventi parlamentari. Il Consiglio federale ha pubblicato oggi le sue risposte a quattro interventi. Lo scorso novembre, una ...

  • 27.02.2002 – 09:45

    Administration fédérale des finances

    Il Consiglio federale sostiene le assemblee parlamentari presso il FMI e la Banca mondiale

    Berna (ots) - Il Consiglio federale è disposto a coinvolgere maggiormente le Camere federali nell'attività delle istituzioni di Bretton Woods. Il Consiglio federale sosterrà le richieste per l'istituzione di una conferenza parlamentare internazionale nell'ambito del Fondo monetario internazionale (FMI). È quanto rileva il Consiglio federale nella sua risposta a ...

  • 27.02.2002 – 09:42

    Off. féd. constructions et logistique

    Costruzioni federali all'estero: accessibili ai disabili

    Berna (ots) - I locali destinati all'uso pubblico di immobili della Confederazione situati all'estero devono essere resi accessibili ai disabili. È questo il principio sostenuto dal Consiglio federale nella sua risposta, approvata oggi, all'interrogazione ordinaria del consigliere nazionale Jean-Paul Glasson (PLR/FR). In un'interrogazione ordinaria il consigliere nazionale Jean-Paul Glasson (PLR/FR) ha chiesto ...

  • 26.02.2002 – 15:56

    Dép. fédéral de justice et police

    La consigliera federale Metzler-Arnold si reca negli USA

    Berna (ots) - Mercoledì il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold, si reca per un viaggio di lavoro negli USA per incontrare il ministro di giustizia americano John Ashcroft. L'incontro di venerdì a Washington dei due ministri verterà sulla lotta contro il terrorismo internazionale e la collaborazione dei due Paesi in tale settore. Un ulteriore ...