Actualités sur Bundesrat

Suivre
Abonner Bundesrat
Filtre
  • 01.05.2002 – 12:20

    Chancellerie fédérale ChF

    Colloqui Von Wattenwyl del 17 maggio 2002

    Informazione orale da parte del portavoce del Consiglio federale Berna (ots) - Nel corso della seduta odierna il Consiglio federale ha stabilito i temi e designato la sua delegazione per i colloqui Von Wattenwyl del 17 maggio 2002. Con i presidenti e i capigruppo dei quattro partiti governativi saranno così discussi i temi seguenti: * traffico di transito: misure sino al raggiungimento dell'obiettivo del ...

  • 29.04.2002 – 15:40

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Missione economica del consigliere federale Couchepin in Kazakistan

    Berna (ots) - L‘onorevole Couchepin, capo del Dipartimento federale dell'economia e vicepresidente del Governo svizzero, sarà il primo consigliere federale a recarsi in visita in Kazakistan, dove si tratterrà dal 2 al 4 maggio 2002. Sarà accompagnato da una delegazione economica composta di 16 membri e diretta dal presidente di Economiesuisse, Ueli Forster. La visita è volta soprattutto a curare, consolidare e ...

  • 26.04.2002 – 11:09

    Administration fédérale des finances

    Conto di Stato 2001

    L'essenziale in breve Berna (ots) - Invece della preventivata eccedenza di 18 milioni il conto finanziario registra un disavanzo di 1,3 miliardi (senza i ricavi delle licenze UMTS). Uscite supplementari imprevedibili sono all'origine di questo deterioramento. Per contro, le entrate corrispondono ai valori di preventivo. Alcune di esse presentano però scostamenti sostanziali rispetto alle previsioni. Per la prima volta dopo il 1996 il saldo del conto finanziario ...

  • 24.04.2002 – 15:55

    Chancellerie fédérale ChF

    Il CF si esprime sullo stato dei nuovi negoziati con l'UE

    Informazione orale della cancelliera Annemarie Huber-Hotz Berna (ots) - Il Consiglio federale si è espresso oggi sullo stato dei nuovi negoziati bilaterali con l'UE e ha fissato i mandati relativi all'iter ulteriore, senza però entrare nel merito degli stessi. Tenuto conto di quanto offerto sostanzialmente dalla Svizzera il Consiglio federale si è detto deluso che i negoziati vertenti sulla conclusione di un ...

  • 24.04.2002 – 15:31

    Office fédéral de la communication

    Accesso disaggregato alla rete locale

    Berna (ots) - Il Consiglio federale intende aprire al più presto il mercato delle telecomunicazioni anche a livello della rete locale, ossia del cosiddetto »ultimo miglio”. A questo scopo prevede di rivedere al più presto l'ordinanza sui servizi di telecomunicazione (OST). Dopo l'approvazione delle norme in materia, la Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) potrebbe obbligare Swisscom ad offrire ai suoi ...

  • 24.04.2002 – 13:21

    Chancellerie fédérale ChF

    Oggetti in votazione il 22 settembre 2002

    Berna (ots) - Il 22 settembre 2002 voteremo su due tematiche e più precisamente su tre oggetti: le riserve auree della Banca nazionale svizzera - trattasi dell'iniziativa popolare dell'UDC e del controprogetto del Consiglio federale e del Parlamento con la Fondazione Svizzera solidale - e la legge sul mercato dell'energia elettrica. Il Consiglio federale aveva deciso già in gennaio di porre in votazione in ...

  • 24.04.2002 – 11:05

    Office fédéral de l'agriculture

    Aumento di 63 milioni di franchi dei pagamenti diretti

    Berna (ots) - In data odierna, il Consiglio federale ha aumentato di 63 milioni di franchi circa l'importo dei pagamenti diretti all'agricoltura. Ha pure modificato il limite applicato nel quadro dei contributi per la detenzione di animali in condizioni difficili di produzione, portandolo da 15 a 20 UBGFG. Ulteriori adeguamenti hanno interessato i contributi d'estivazione e i contributi per animali da reddito che ...

  • 24.04.2002 – 11:01

    Office fédéral de la justice

    Nuove tecnologie ammesse nella contabilità commerciale

    Il Consiglio federale pone in vigore con effetto al 1° giugno 2002 la revisione del Codice delle obbligazioni Berna (ots) - In futuro libri contabili, corrispondenza d'affari e giustificativi potranno venir tenuti e conservati anche elettronicamente. Il Consiglio federale ha posto in vigore per il 1° giugno 2002 una revisione del Codice delle obbligazioni nonché la pertinente ordinanza d'esecuzione. Le ...