Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Regierung
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
H+ sostiene EFAS con l'inclusione delle cure
Berna (ots) - H+ sostiene il finanziamento unitario delle prestazioni nel settore ambulatoriale e ospedaliero EFAS con l'inclusione delle prestazioni di cure negli istituti di cura e nello Spitex, come proposto dalla CDS. Dopo il sì da parte dei Cantoni all'EFAS, H+ chiede ora alla politica di cogliere l'opportunità unica e di preparare il terreno per un finanziamento unitario delle prestazioni nel settore ambulatoriale ...
mehrIl CEO Otto Bitterli lascia Sanitas
Zurigo (ots) - Il CEO della cassa malati Sanitas, Otto Bitterli, ha deciso di lasciare l'azienda e di riorientarsi a livello professionale. Il Consiglio di fondazione e il Consiglio d'amministrazione sono molto dispiaciuti di questa decisione ma rispettano l'obiettivo personale di Otto Bitterli di un «riorientamento», pianificato già due anni fa. Dal 1° febbraio 2019, l'azienda sarà diretta ad interim dal Dr. Andreas ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas lancia l'allarme dopo la pubblicazione del recente studio sul fabbisogno di base nell'ambito dell'aiuto sociale / L'aiuto sociale non copre più il minimo esistenziale
Luzern (ots) - Le mozioni avanzate a livello politico in più cantoni chiedono tagli all'aiuto sociale. Uno studio reso noto oggi evidenzia che già il fabbisogno di base attuale è troppo basso per garantire il minimo esistenziale. Caritas lancia l'allarme: i cantoni devono rinunciare all'introduzione di ulteriori ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il ritratto della «NZZ am Sonntag» era corretto (presa di posizione 59/2018)
Bern (ots) - Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un reclamo dell'ex giudice federale Giusep Nay contro un «ritratto» pubblicato dalla «NZZ am Sonntag». L'articolo descriveva le sue attuali attività di consulente del «whistlebower» ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Reclamo parzialmente accolto contro le «Schaffhauser Nachrichten» - Il numero del telefonino no! (Presa di posizione 55/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Schaffhauser Nachrichten» e «Radio Munot» Tema: Sfera privata / Discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il numero del telefonino no! Il Consiglio svizzero della stampa ha riconosciuto una violazione della ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Reclamo respinto contro il sito www.gothamcity.ch (Presa di posizione 52/2018)
Bern (ots) - Il Consiglio della stampa ha respinto il reclamo di uno studio d'avvocatura ginevrino contro il sito online www.gothamcity.ch, specializzato nel riferire su casi di criminalità economica in Svizzera. In un articolo diffuso il 1. febbraio ...
Ein DokumentmehrGilles Marchand rieletto al Consiglio esecutivo dell'UER
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Negoziati CNM/PEAN - Necessaria un'altra tornata di negoziati
Olten (ots) - Il 28 novembre 2018 si è tenuta a Olten la 19a tornata di negoziati in vista del rinnovo del Contratto nazionale mantello (CNM) che scadrà alla fine di quest'anno. Le discussioni si sono svolte attivamente. Tuttavia, le parti non hanno ancora giunto ad un accordo concernente i miglioramenti nel CNM ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa dà ragione a «Republik» - «Caso Villiger»: l'interesse pubblico prevale (Presa di posizione 45/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Republik» Tema: Sfera privata / Accuse anonime e ingiustificate Non entrata in materia «Caso Villiger»: l'interesse pubblico prevale «Manifestamente infondato»: così il Consiglio svizzero della stampa ha giudicato un ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Gli addebiti erano gravi ma l'Uni ha avuto la parola (Presa di posizione 43/2018)
Bern (ots) - Parti: Università di Ginevra c. «Le Courrier» Tema: Verità / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi / Accuse anonime Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un reclamo presentato dal ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società degli Impresari-Costruttori dice no all'iniziativa contro la dispersione degli insediamenti
Sursee (ots) - Dopo l'odierna Assemblea dei Delegati a Sursee, la Società degli Impresari-Costruttori raccomanda alle cittadine e ai cittadini di votare "no" all'iniziativa contro la dispersione degli insediamenti. La proposta radicale mette a rischio importanti posti di lavoro e mina la pianificazione del ...
mehr
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Negoziati CNM/FAR - Le possibili soluzioni saranno presentate ai delegati
Zurigo (ots) - Oggi, si è tenuta a Zurigo la 18a tornata dei negoziati tra i sindacati e la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). In questa occasione, gli impresari costruttori hanno ribadito che erano disposti a risanare immediatamente il pensionamento anticipato nell'edilizia (FAR). Hanno ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Foto discriminatoria (Presa di posizione 41/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «20minutes.ch» Tema: Discriminazione Reclamo accolto Riassunto Manina galeotta Nella foto si vede la mano di un nero che regge una carta d'identitità italiana, nel titolo si dice : «Ha usato due documenti falsi per ottenere due permessi di soggiorno»; nel testo, però, si ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Associazione «Sicurezza dell'alloggio in Svizzera (SAS)»: 4a giornata nazionale contro lo scasso, lunedì 29 ottobre 2018
Berna (ots) - Lunedì 29 ottobre 2018, si parlerà di furti con scasso in tutta la Svizzera: i corpi di polizia cantonali e comunali organizzeranno diverse attività mirate nei rispettivi cantoni. Verranno per esempio organizzati degli stand dove la popolazione potrà informarsi su come proteggersi con successo ...
mehrStefan Brupbacher nuovo Direttore Swissmem
Zurigo (ots) - Il Consiglio Swissmem ha eletto quale nuovo Direttore Swissmem il Dott. Stefan Brupbacher, attuale Segretario generale del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca. Inizierà nella sua nuova funzione all'inizio di gennaio 2019. Dopo che alla fine del 2017 Peter Dietrich ha lasciato Swissmem, la Commissione cerca, sotto la direzione del Presidente Swissmem Hans Hess, ha iniziato ...
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Sicurezza dell'alloggio in Svizzera (SAS) / Associazione per la prevenzione antieffrazione con la partecipazione di organizzazioni partner
Berna (ots) - L'associazione «Sicurezza dell'alloggio in Svizzera (SAS)» è stata costituita in luglio 2018 allo scopo di sensibilizzare le cittadine ed i cittadini sull'importanza della protezione antieffrazione e di assisterli con competenza per migliorare la sicurezza dei loro alloggi. SAS è sostenuta ...
mehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
SAFE ABORTION DAY 28.9.2018: Garantire l'accesso all'interruzione della gravidanza, a un'informazione neutrale e alla consulenza
Locarno (ots) - In occasione della Giornata mondiale per un'interruzione sicura della gravidanza che si celebra il 28 settembre, SALUTE SESSUALE Svizzera intende attirare l'attenzione della politica e della società civile sulla questione dell'interruzione della gravidanza per ricordare l'importanza del diritto ...
mehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Richiedente asilo correttamente citato - Il Consiglio della stampa respinge i reclami contro «20 minuti»
Bern (ots) - Il Consiglio svizzero della stampa respinge due reclami contro il quotidiano «20 minuti». Nell'ottobre 2017 «20 minuti» ha riferito online di un giovane richiedente l'asilo etiope respinto, sollevando una domanda nel titolo ...
Ein DokumentmehrLa SSR e Temps Présent adiscono la Corte europea dei diritti dell'uomo
Bern (ots) - Berna, 24 luglio 2018. La SSR, insieme alla produzione di Temps Présent, ha deciso di adire la Corte europea dei diritti dell'uomo CEDU) a proposito della decisione del Tribunale federale (TF) del 15 febbraio 2018 sul reportage dedicato alle disfunzioni nel sistema di sorveglianza svizzero del settore vitivinicolo rivelati dall'affare Giroud. La SSR ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «Moutier repubblica delle banane»: reclamo contro la «SonntagsZeitung» e «Le Matin Dimanche» parzialmente accolto
Bern (ots) - Parti: Comité Moutier, ville jurassienne c. «SonntagsZeitung» e «Le Matin Dimanche» Tema: Ricerca della verità / Rapporto anonimo / Identificazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il 18 marzo 2018 la «SonntagsZeitung» e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio della stampa sul caso Schutzbach: Rimprovero e «assoluzione» per la «Basler Zeitung» (Prese di posizione 18 e 19/2018)
Bern (ots) - Parti: X. e Fairmedia c. «Basler Zeitung» Temi: Ricerca della verità / Informazioni omessi / Ricerca sleale Reclamo respinto / accolto Riassunto La «Basler Zeitung» ha accusato la ricercatrice di genere Franziska Schutzbach di ...
2 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio della stampa e Twitter (presa di posizione 17/2018)
Bern (ots) - Parti: Mück e Kiener Nellen c. «Basler Zeitung» Tema: competenza del Consiglio della stampa Non entrata in materia Risassunto Il giornalista ha tweettato a titolo privato Il Consiglio della stampa non è entrato in materia su un reclamo contro un «tweet» privato di un giornalista della ...
Ein DokumentmehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
Critica del rapporto officiale della Svizzera - Importanti lacune nel campo della salute
Bern (ots) - La scorsa settimana, con grande delusione, SALUTE SESSUALE Svizzera ha preso atto del rapporto nazionale della Svizzera sull'attuazione dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Nonostante un'ampia consultazione, questo rapporto dimostra poca ambizione da parte della Svizzera nel voler raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030. La piattaforma della ...
mehr
- 3
Nuova Presidenza per Helvetas
mehr Schweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
La CRS semplifica la propria struttura direttiva
Sciaffusa (ots) - L'Assemblea della Croce Rossa Svizzera, in occasione della sua riunione di sabato 30 giugno a Sciaffusa, ha aumentato il numero dei membri del suo organo direttivo, il Consiglio della Croce Rossa. I nuovi eletti sono Annalise Eggimann, presidente della CRS del cantone di Berna, Barbara Schmid-Federer, ex consigliera nazionale e presidente della CRS del cantone di Zurigo e Ursula Forrer, presidente ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Giornata della costruzione - "La concorrenza leale deve essere il principio guida nel lavoro quotidiano" afferma il presidente degli impresari-costruttori
Zugo (ots) - Il settore della costruzione vuole una concorrenza libera e leale. Con questo messaggio Gian-Luca Lardi, presidente della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC, si è rivolto alle imprese edili in occasione della Giornata della costruzione svoltasi a Zugo. Lardi ha però anche delle ...
mehr