Storys aus Berna
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Newstest.ch - SSR e partner lanciano autotest digitale per promuovere l'alfabetizzazione mediatica
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Donare in occasione della Giornata mondiale della vista
mehrConvegno della SSR nel quadro della conferenza mondiale sugli archivi televisivi
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
12Campagna nazionale di prevenzione contro le truffe telefoniche
mehrLa SSR al Festival del Film di Zurigo con 13 coproduzioni
mehr
Il finanziamento insufficiente degli ospedali mette in pericolo la qualità e la garanzia delle cure: ora la politica deve agire
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri sono sottoposti a una forte pressione finanziaria. È da molto tempo che le tariffe vigenti non sono più in grado di coprire i costi effettivi. Ne risulta un cronico finanziamento insufficiente degli ospedali e delle cliniche. La situazione è ulteriormente ...
mehrCollaborazione dei partner di luce blu nell'evento maggiore
Berna (ots) - Un grave incendio nella raffineria di Cressier, un ammutinamento nella prigione di Bellechas, un incidente con incendio nel centro ospedaliero di Bienne e un incidente aereo durante un'esibizione aerea a Grenchen, il tutto negli stessi due giorni. Non si tratta di uno sfortunato accumulo di incidenti, ma di una parte dell'impegnativo programma del corso "Condotta di un evento maggiore". Questa settimana, le ...
mehrStephanie Jutzi nuova responsabile Public Affairs SSR
mehrLa SSR all'insegna della musica svizzera
mehrNovità su Play Suisse: la serie poliziesca della RTS "Delitti minori"
mehrForum sulla politica della vecchiaia: Una nuova piattaforma per una politica innovativa in materia di anzianità
Zurigo / Berna (ots) - Con la visione comune di rendere accessibili e ampliare le conoscenze sulla politica della vecchiaia nei Cantoni, GERONTOLOGIE CH, Pro Senectute Svizzera e CURAVIVA lanciano oggi la piattaforma www.forum-politica-vecchiaia.ch. Il Forum sulla politica della vecchiaia è più di una semplice ...
mehr
Ricerca contro il cancro: il Premio Robert Wenner è conferito a Nicola Aceto
mehrLa SSR è partner mediatico della Festa federale della musica popolare di Bellinzona
mehr"I nostri ostaggi" su Play Suisse
mehrDonazione di organi: scelta personale più che mai necessaria
mehrbonus.ch sui premi malattia 2024: si va verso un aumento medio tra il 7% e l'8%, picchi di oltre il 12% per alcune casse malati
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Malgrado i pericoli che comportano, le sigarette elettroniche usa e getta sono sempre più diffuse: il nuovo sito web Vapefree.info viene in aiuto a genitori e a docenti
Berna/Lugano (ots) - Le sigarette elettroniche usa e getta (dette anche "vape" o "puff") stanno prendendo d'assalto i cortili delle nostre scuole. Sempre più diffuse tra i bambini e gli adolescenti grazie a svariati aromi e accattivanti, a una pubblicità pensata per influenzare i più giovani e alla facilità con ...
mehr
Linea cancro: Le consulenze online sono in aumento
mehrSSR: prolungamento dell'accordo di collaborazione con Presse TV AG e Alphavision AG
mehrLa SSR lancia il progetto pilota "dialogo"
mehrUno studio SwissSkills lo dimostra: per i professionisti della Gen Z una buona atmosfera lavorativa e l’apprezzamento viene prima di tutto il resto
Ein DokumentmehrInvito alla conferenza stampa / Donazione di organi e tessuti in Svizzera: qual è la situazione attuale?
Berna (ots) - Invito alla conferenza stampa Mercoledì 6 settembre 2023, dalle ore 15.30 alle ore 16.30 Forum politico Berna nella Käfigturm, Marktgasse 67, Berna Donazione di organi e tessuti in Svizzera: qual è la situazione attuale? Sabato 9 settembre 2023 si terrà la Giornata nazionale della donazione di ...
mehr- 5
Comunicato stampa: «Lugano: buon umore invece di fastidioso littering»
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Rimprovero per "kath.ch": Informare dei media su cui verrà pubblicata un'intervista (presa di posizione 22/2023)
Berna (ots) - Parti: Constantin c. "kath.ch" Tema: Metodi sleali per procurarsi informazioni / Intervista Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ha rimproverato un'intervista all'autore, regista e protagonista della serie televisiva ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Rimprovero parziale per "Nebelspalter": Violata la dignità umana della Funiciello (presa di posizione 21/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Nebelspalter online" Tema: Dignità umana / Discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Con l'articolo "Tamara Funiciello: Geboren, um auszusterben" (Tamara Funiciello: nata per estinguersi), la rivista ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Rimproverato il "Gipfel-Zytig": Accostamento perfido (presa di posizione 19/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Gipfel Zytig" Tema: Dignità umana / Discriminazione Reclamo accolto Riassunto Il "Gipfel Zytig" ha pubblicato una doppia foto sulla pagina dedicata alle barzellette: in alto, due persone di colore di fronte alla macchina fotografica, ognuna con un passaporto tedesco in mano. ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Respinto il reclamo contro le RTS: Nessuna soppressione d'informazioni essenziali (presa di posizione 18/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. RTS Tema: Ricerca della verità / Omettere informazioni importanti / Rettifica / Vantaggi Reclamo respinto Riassunto Pur ribadendo che i giornalisti devono conoscere e raccontare il più possibile sull'identità, il ruolo e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Accolto il reclamo contro "LaRegione": Il dovere di dire la verità vale anche per i facsimili (presa di posizione 17/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. "LaRegione" Tema: Verità / Omissione di informazioni importanti / Rispetto della vita privata delle persone Reclamo accolto Riassunto In occasione del suo trentesimo anniversario, il quotidiano "LaRegione"ha stampato un ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Regolamentazione sull'uso dell'IA nel giornalismo
Berna (ots) - Il Parlamento europeo sta elaborando una legge per regolamentare l'intelligenza artificiale (IA). Il Consiglio svizzero della stampa sta attualmente esaminando a livello interno il modo in cui gli strumenti d'IA - come ad esempio il programma linguistico ChatGPT - influenzano il giornalismo. Si tratta in primo luogo di chiarire se, ed eventualmente come, debbano venir adeguate le direttive di etica ...
mehr