Actualités sur Média / Culture

Suivre
Abonner Média / Culture
Filtre
  • 05.06.2001 – 14:23

    Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales

    Premi di studio per il canto

    Zurigo (ots) - Anche quest'anno, il Percento culturale Migros si impegna sulla fronte della promozione di giovani cantanti in collaborazione con la Fondazione Ernst Göhner. Una giuria internazionale ha assegnato 8 premi di studio (6 nuovi e 2 prolungamenti) in virtù di un concorso tenutosi recentemente a Zurigo. Per i premi di studio pari a Fr. 1'200.-- al mese si erano presentati 35 candidati in totale. I vincitori di una borsa di studio 2001 sono: ECOFFEY ...

  • 16.05.2001 – 10:04

    Office fédéral de la culture

    Urs Lüthi, Norbert Möslang e Andy Guhl alla Biennale di Venezia

    Berna (ots) - Su proposta della Commissione federale delle belle arti, la Svizzera sarà ufficialmente rappresentata alla 49esima Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia dagli artisti Urs Lüthi, Norbert Möslang e Andy Guhl. L'Ufficio federale della cultura (UFC) allestirà la mostra di Urs Lüthi al Padiglione svizzero ai Giardini, mentre le opere di Norbert Möslang e Andy Guhl verranno esposte nella Chiesa di ...

  • 15.05.2001 – 17:54

    Galleria Gottardo

    "Virtual Truths" - fotografie di Olivo Barbieri

    Lugano (ots) - La Galleria Gottardo inaugura un nuovo ciclo di appuntamenti sulla fotografia con una mostra che presenta l'ultima ricerca di Olivo Barbieri. La mostra, la prima dedicata ad un fotografo contemporaneo, e la pubblicazione del libro Olivo Barbieri "verità virtuali", permettono di intraprendere un percorso sulla fotografia attuale che, tenuto conto della posizione geografica e culturale della Galleria ...

  • 10.05.2001 – 17:15

    Verkehrshaus der Schweiz

    Embargo: Il Cineteatro IMAX di Lucerna festeggia la prima di ALL ACCESS

    Attenzione: Embargo fino 10 mai, 05.00h ALL ACCESS - il nuovo film musicale IMAX Lucerna (ots) - Sono stati il grande amore per la musica e per il cinema, oltre al desiderio di giocare per una volta nella vita con le dimensioni di un film IMAX, a dare lo spunto ai fratelli Jon e Peter Shapiro per presentare ai fan di IMAX un film musicale di classe eccezionale. ...

  • 24.04.2001 – 14:31

    Office fédéral de la culture

    I più bei libri svizzeri 2000 al Museum für Gestaltung di Zurigo

    Berna (ots) - Il Dipartimento federale dell'interno e l'Ufficio federale della cultura, Sezione belle arti e arti applicate, lanciano ogni anno il concorso I più bei libri svizzeri. Il concorso si propone di promuovere il design librario in Svizzera e di farlo conoscere al grande pubblico. I libri premiati ottengono un attestato di riconoscimento e sono presentati nell'ambito di due mostre, la prima al Museum für ...

  • 10.04.2001 – 11:00

    Verein Zürcher Museen

    Ritorna la Lunga notte dei Musei zurighesi

    Zurigo (ots) - Visto lo straordinario successo ottenuto l'anno scorso con la prima Lunga notte dei Musei zurighesi, si vuole ripetere questo evento culturale. La notte scelta per l'avvenimento è quella dal 1° al 2 settembre. Finora sono 33 i musei zurighesi che vogliono sorprendere i loro visitatori notturni con guide eccezionali e particolari rappresentazioni culturali che terranno conto di tutti i ...

  • 12.03.2001 – 11:02

    Office fédéral de la culture

    È il momento dei film di fiction.Promozione legata al successo

    Berna (ots) - È il momento dei film di fiction: Pane e tulipani (237 225 entrate) di Silvio Soldini e Komiker (157 528 entrate) di Markus Imboden sono di gran lunga i due film svizzeri di maggior successo dell'anno cinematografico 2000. Complessivamente, più di 700 000 spettatori hanno visto lo scorso anno un film svizzero, la cui quota di mercato si situa al 4.6 ...

  • 23.02.2001 – 09:03

    Office fédéral de la culture

    Concorso I più bei libri svizzeri del 2000

    Berna (ots) - La giuria del concorso I più bei libri svizzeri, presieduta da Lorette Coen di Losanna, ha selezionato i 35 volumi "più belli" dell'annata 2000 tra le 317 pubblicazioni iscritte. Il concorso si propone di promuovere il design librario in Svizzera e di farlo conoscere al grande pubblico. Dal 1999 il Dipartimento federale dell'interno (DFI) ha affidato il concorso I più bei libri svizzeri - ...

  • 16.02.2001 – 16:00

    Office fédéral de la culture

    Chiusura temporanea della Biblioteca nazionale svizzera

    Berna (ots) - Dopo oltre due anni di lavori di risanamento e ristrutturazione, la Biblioteca nazionale svizzera chiuderà temporaneamente i battenti, più precisamente dal 24 febbraio al 25 marzo prossimi per l'allestimento e il collaudo dei nuovi spazi destinati al pubblico e lo sgombero dei locali provvisori utilizzati negli ultimi due anni. La chiusura temporanea riguarda anche l'Archivio svizzero di letteratura e ...

  • 13.02.2001 – 17:05

    Office fédéral de la culture

    Nuove acquisizioni dell'Archivio svizzero di letteratura (ASL)

    Berna (ots) - L'Archivio svizzero di letteratura (ASL) raccoglie essenzialmente documenti e materiali letterari del Novecento nelle quattro lingue nazionali tedesco, francese, italiano e romancio, che hanno un riferimento alla Svizzera. L'Archivio comprende oggi oltre 80 lasciti di maggiori dimensioni e 120 lasciti parziali e raccolte che possono essere consultati gratuitamente per lavori scientifici, letterari o ...

  • 19.01.2001 – 16:52

    Office fédéral de la culture

    Nessuna premiazione per i Cartelloni svizzeri dell'anno nel 2001

    Berna (ots) - Il concorso "Cartelloni svizzeri dell'anno", appuntamento fisso da sessant'anni a questa parte, verrà adeguato nel 2001 agli sviluppi intervenuti in questo campo artistico. La Società generale d'affissioni (SGA) e il Dipartimento federale dell'interno (DFI), in qualità di patrocinatori del concorso, hanno pertanto deciso di rinunciare durante questa ...

  • 19.01.2001 – 16:52

    Office fédéral de la culture

    Mostra: NB

    Berna (ots) - L'Ufficio federale della cultura (UFC) organizza in collaborazione con la Kunsthalle di San Gallo una mostra dedicata a Claudia & Julia Müller e Andrea Crociani, che hanno recentemente occupato per un anno gli atelier della Confederazione rispettivamente a New York e Berlino. Gli artisti presentano nuovi lavori concepiti o riuniti appositamente per gli spazi espositivi della Kunsthalle di San Gallo. Nell'ambito della sua promozione artistica, l'Ufficio ...

  • 30.10.2000 – 13:48

    Département fédéral de l'intérieur

    (ots) "GRIPSHOLM" di Xavier Koller proposto per l'Oscar 2001

    Berna (ots) - Su raccomandazione della giuria dei premi cinematografici, l'Ufficio federale della cultura (UFC) ha proposto il film GRIPSHOLM" di Xavier Koller per l'oscar 2001 nella categoria miglior film in lingua straniera". Xavier Koller è stato tra l'altro il regista del film "Viaggio della speranza" premiato nel 1991 con un Oscar. Le allusioni biografiche a Kurt Tucholsky presenti nel film GRISHOLM" sono ...