Actualités sur servizi finanziari

Suivre
Abonner servizi finanziari
Filtre
  • 17.04.2002 – 10:43

    Raiffeisen Schweiz

    Forte crescita di Raiffeisen nel 2001

    San Gallo (ots) - Nel 2001, il Gruppo Raiffeisen ha registrato una crescita molto superiore alle aspettative generali: la somma di bilancio è infatti aumentata del 6,8 percento rispetto allo scorso anno, fissandosi a 82,4 miliardi di franchi. Inoltre, le 512 Banche giuridicamente autonome hanno acquisito nuove quote di mercato. Raiffeisen ha proceduto con il vento in poppa anche nell'anno successivo al suo ...

  • 15.04.2002 – 15:08

    BSI SA

    Apertura di una filiale della BSI SA in Italia

    Lugano (ots) - BSI SA, la banca di gestione patrimoniale appartenente al Gruppo Assicurazioni Generali, attiva sin dal 1873 in Svizzera, annuncia l'apertura di Banca BSI Italia S.p.A. dal 2 aprile 2002. A partire da questa data, infatti, l'affiliata di Milano di BSI SA, BSI Sim S.p.A., presente da oltre 11 anni a Milano in piazza Sant'Alessandro 4, è stata abilitata all'esercizio dell'attività bancaria in Italia, ...

  • 10.04.2002 – 10:21

    Département fédéral des finances

    Raggenbass nominato presidente del consiglio della Banca nazionale

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nominato quale nuovo presidente del consiglio della banca della Banca nazionale svizzera il consigliere nazionale Hansueli Raggenbass (PPD/TG). Raggenbass (1948) succede a Eduard Belser (1942), che lascerà la sua carica in occasione dell'assemblea generale del 26 aprile. L'avvocato Raggenbass è membro del Consiglio nazionale dal 1991 e della commissione delle finanze da ...

  • 10.04.2002 – 09:39

    Administration fédérale des finances

    Convegno di primavera 2002 del FMI e della Banca mondiale

    Berna (ots) - Il Presidente della Confederazione Kaspar Villiger prenderà parte al convegno congiunto di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale, che si terrà a Washington il 20 e 21 aprile 2002. Egli sarà accompagnato dal Consigliere federale Pascal Couchepin e da Jean-Pierre Roth, Presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera. I temi centrali delle ...

  • 09.04.2002 – 08:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    Prevenzione: il consiglio ISPA del mese

    Problemi di alcolismo sul lavoro: la copertura assicurativa non è sempre garantita! Losanna (ots) - L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna attira l'attenzione sugli infortuni dovuti all'alcol che si verificano sul lavoro o lungo il tragitto verso casa: in tali casi è possibile che alcune prestazioni dell'assicurazione infortuni vengano ridotte, per esempio in caso ...

  • 27.03.2002 – 13:05

    Administration fédérale des finances

    Situazione finanziaria nel settore delle assicurazioni

    Berna (ots) - Alla luce della situazione sui mercati finanziari nonché dei minori utili attesi dalle maggiori compagnie di assicurazione svizzere, il Consiglio federale ha discusso la situazione finanziaria nel settore delle assicurazioni private e sociali della Svizzera. Il Governo rileva che attualmente l'opinione pubblica ha un'impressione alquanto negativa sulla solidità del settore delle assicurazioni, anche se ...

  • 31.01.2002 – 10:41

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta nel settore della medicina alternativa

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) apre un'inchiesta nel settore della medicina alternativa in relazione al controllo della qualità dei terapeuti. Nel gennaio 1999, cinque assicurazioni malattia - Helsana, CSS, Swica, Concordia e Wincare - hanno fondato l'associazione «Interessengemeinschaft für Qualitätssicherung in der Komplementärmedizin (IGQSK)». Eskamed SA ha ricevuto un ...

  • 18.01.2002 – 10:53

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Il presidente della Banca interamericana di sviluppo in visita nel nostro Paese

    Berna (ots) - Enrique V. Iglesias, presidente della Banca interamericana di sviluppo (BIS), visiterà la Svizzera dal 20 al 21 gennaio 2002. In quest'occasione, incontrerà i Consiglieri federali Pascal Couchepin e Joseph Deiss, il Segretario di Stato David Syz, la Commissione parlamentare della politica estera, la Commissione consultiva per la cooperazione ...

  • 08.01.2002 – 12:05

    Raiffeisen Schweiz

    "Vieni con noi in un altro mondo!"

    San Gallo (ots) - Il 32. Concorso internazionale Raiffeisen per la gioventù introduce bambini e giovani nel meraviglioso mondo delle fiabe, dei miti e delle leggende. In palio vi sono fantastici premi. La documentazione è disponibile presso tutte le Banche Raiffeisen e all'indirizzo www.raiffeisen.ch/concorso. Tutti, grandi e piccoli, conoscono almeno una fiaba. Le fiabe sono molto importanti per lo sviluppo della personalità. Tematizzano problemi e conflitti ...

  • 04.01.2002 – 12:45

    BSI SA

    La Banca del Gottardo selezionata per il Marketing Trophy 2002

    Lugano (ots) - La Banca del Gottardo é stata selezionata per l'assegnazione del Marketing Trophy 2002 nella categoria "Società con più di 300 dipendenti". Con questo riconoscimento prestigioso il Marketing Club Svizzero (MCS) premia le prestazioni migliori ottenute nel campo del marketing. In totale, dopo un'accurata selezione, la giuria ha scelto nove società in tre diverse categorie (categoria 1: società con un ...

  • 21.12.2001 – 08:49

    BSI SA

    Gruppo Banca del Gottardo: Nessuna drastica riduzione

    Lugano (ots) - La Banca del Gottardo, alla luce di un articolo apparso sul Giornale del Popolo del 20 dicembre, precisa che non corrisponde al vero la notizia secondo cui sarebbero in corso "drastiche riduzioni" di posti di lavoro, specialmente in Ticino. In realtà, in un contesto economico caratterizzato da forti difficoltà specie per il settore finanziario (mercati in difficoltà, margini erosi, gettiti ...

  • 20.12.2001 – 15:04

    Office fédéral de la justice

    Spitex: stabilite nuove tariffe orarie

    Il Consiglio federale accoglie parzialmente il ricorso Berna (ots) - Mercoledì, il Consiglio federale ha stabilito nuove tariffe orarie per gli assicuratori malattia di Neuchâtel che non avevano aderito all'accordo Spitex del 1999 accogliendo, così, parzialmente il loro ricorso. Il 1° gennaio 1999 è entrato in vigore un accordo Spitex tra l'associazione degli assicuratori malattia di Neuchâtel e i prestatori ...

  • 16.12.2001 – 11:00

    Crossair

    Sottoscritto credito operativo di 500 milioni per Crossair

    Basilea (ots) - Come concordato in occasione dell'avvio di questo ponte aereo, Crossair ha sottoscritto un contratto con UBS e CS per un limite di credito di esercizio di 500 milioni di franchi. Scopo del credito - un cosiddetto Working Capital Facility - è di mettere a disposizione di Crossair i mezzi finanziari sufficienti per il rapido incremento delle proprie destinazioni. La somma servirà in primo luogo come ...

  • 05.12.2001 – 15:30

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Cooperazione nei settori della mobilità e delle assicurazioni

    Il Touring Club Svizzero e La Mobiliare pianificano una cooperazione strategica. Berna/Ginevra (ots) - La Mobiliare ed il Touring Club Svizzero (TCS) intendono avviare una cooperazione strategica. Oggi è stato concluso un accordo di massima; nei prossimi mesi la cooperazione sarà concretizzata e regolata a livello contrattuale. Con tale partenariato le due società, che già godono di una posizione di forza, ...

  • 14.11.2001 – 13:11

    Office fédéral des assurances sociales

    Previdenza professionale: diritto di azionista esercitato dagli istituti di previdenza

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha proceduto ad una modifica dell'ordinanza sulla previden-za professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità, che imporrà agli istituti di previdenza di definire le regole che esse intendono applicare nell'esercizio del proprio diritto di azionista. La modifica entrerà in vigore il 1° gennaio 2002. Gli ...

  • 14.11.2001 – 12:54

    Office fédéral des assurances sociales

    AVS/AI: modifiche dell'Ordinanza sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti e dell'Ordinanza sull'assicurazione per l'invalidità.

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato delle modifiche dell'Ordinanza sull'assicura-zione per la vecchiaia e per i superstiti e dell'Ordinanza sull'assicurazione per l'invalidità. Si tratta di adeguamenti di carattere tecnico e di disposizioni che meglio garantiscono i diritti per i figli. Queste ...