Actualités sur servizi finanziari

Suivre
Abonner servizi finanziari
Filtre
  • 21.03.2003 – 11:15

    Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

    SECO: La Suisse pionnière sur le marché des fonds en Chine

    Berne (ots) - C'est en présence de l'Ambassadeur suisse, Dominique Dreyer, et du gouverneur de la « China Development Bank » (CDB ; Banque chinoise de développement), Chen Yuan, que la Sino-Swiss Venture Capital Fund Management Co., Ltd. (« SSVC ») a été officiellement inaugurée le 19 mars 2003 dans la capitale chinoise, avant d'être présentée au public. Cette structure est placée sous l'égide du ...

  • 06.03.2003 – 08:16

    BSI SA

    Banca del Gottardo: risultati operativi soddisfacenti

    Aggiustamenti di valore straordinari a sostegno di una situazione finanziaria più solida. Lugano (ots) - Banca del Gottardo ha chiuso l'esercizio 2002 con un utile lordo consolidato di 112 milioni di franchi svizzeri. A fine anno, il reddito netto d'esercizio ha toccato i 447 milioni di franchi mentre i costi d'esercizio si sono attestati a 335 milioni di franchi. Sono stati operati ammortamenti e ...

  • 27.02.2003 – 15:52

    BSI SA

    Gruppo Banca del Gottardo: nuove presenze in Italia

    Lugano (ots) - Ulteriori sviluppi delle attività italiane del gruppo bancario elvetico si sono recentemente concretizzate in due importanti iniziative: l'acquisizione della fiduciaria Fafid srl e la costituzione della società Gottardo Asset Management SGR Alternative, entrambe con sede a Milano. Banca del Gottardo ha acquisito una quota dell'80% alla fiduciaria milanese ubicata in Piazza del Duomo 17. Sulla ...

  • 26.02.2003 – 16:00

    Raiffeisen Schweiz

    Le Banche Raiffeisen riducono i tassi ipotecari

    San Gallo (ots) - Raiffeisen consiglia alle Banche affiliate di ridurre di 1/4 di punto il tasso d'interesse per le ipoteche a tasso variabile. L'adeguamento ha effetto immediato sulle nuove ipoteche, mentre per quelle già in essere entrerà in vigore il 1° giugno 2003. La riduzione del tasso d'interesse è dovuto al livello costantemente basso degli interessi sul mercato monetario e dei capitali. Presso ...

  • 13.02.2003 – 14:05

    Bundesamt für Privatversicherungen

    BPV: BPV: BPV: Revisione totale della LCA; conferito il mandato a una commissione peritale

    Berna (ots), 13.02.03. La revisione totale della legge federale sul contratto d'assicurazione (LCA) è avviata: su proposta dell'Ufficio federale delle assicurazioni private (UFAP), la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold ha incaricato una commissione peritale, posta sotto la direzione del prof. Anton K. Schnyder, di elaborare un avamprogetto di revisione ...

  • 31.01.2003 – 15:20

    Bank Coop

    Banca Coop lancia il conto Supercard

    Basilea (ots) - Dal 1° febbraio 2003, la gamma dei prodotti offerti da Banca Coop si arricchisce del nuovo conto Supercard, un conto di risparmio che oltre ad offrire tassi d'interesse particolarmente allettanti permette ai clienti di raccogliere preziosi superpunti in proporzione a quanto risparmiato. Supercard è un nuovo conto di risparmio con un tasso d'interesse davvero vantaggioso (attualmente pari ...

  • 30.01.2003 – 11:55

    BSI SA

    Banca del Gottardo ed il suo impegno per lo sviluppo sociale

    Lugano (ots) - Banca del Gottardo sponsorizza l'esposizione fotografica "Gottardo - via subalpina" di Maurice Schobinger presso il Museo svizzero dell'apparecchio fotografico di Vevey, prevista dal 1° febbraio al 20 aprile 2003. Con queste motivazioni Banca del Gottardo ha deciso di sponsorizzare l'esposizione "Gottardo - via subalpina" di Maurice Schobinger: Da secoli il San Gottardo rappresenta nel contempo ...

  • 22.01.2003 – 11:59

    Raiffeisen Schweiz

    Nuovo Direttore della Raiffeisen Informatik AG

    San Gallo (ots) - Il 1° febbraio, Andreas Buff assumerà la direzione della basoft ag, società affiliata della Raiffeisen che da gennaio 2003 ha assunto la nuova ragione sociale Raiffeisen Informatik AG. Il Consiglio d'amministrazione della basoft ag ha nominato Andreas Buff, 42 anni, nuovo Direttore della Raiffeisen Informatik AG. Padre di due figli, egli vive insieme alla sua famiglia a Winterthur. Andreas ...

  • 08.01.2003 – 15:33

    BSI SA

    Banca del Gottardo lancia l'indice di volatilità sullo Swiss Market Index

    Lugano (ots) - A partire dall' 8 gennaio 2003, verrà pubblicato il VSMI® - Gottardo SMI®-Volatility Index. Esso misura il rischio atteso del mercato azionario svizzero. Il concetto di un "real-time index" permette all'investitore di valutare in tempo reale la volatilità futura stimata dal mercato. Il calcolo dell'indice si basa sui contratti d'opzione sullo ...

  • 08.01.2003 – 10:54

    Raiffeisen Schweiz

    Concorso "Il fascino della palla - Gioca con noi!"

    San Gallo (ots) - Nel quadro del 33° Concorso internazionale Raiffeisen per la gioventù, tutto ruota attorno al tema della "palla". Favolosi premi per i vincitori. La documentazione è disponibile presso tutte le Banche Raiffeisen o all'indirizzo Internet www.raiffeisen.ch/concorso. Rotola, vola, salta, centra: ma quanta forza si cela dietro una palla apparentemente innocua che riesce a smuovere le emozioni ...

  • 18.09.2002 – 11:11

    BSI SA

    La Banca del Gottardo rimane nel gruppo Rentenanstalt/Swiss Life

    Lugano (ots) - Nell'ambito del riorientamento strategico del gruppo Rentenanstalt/Swiss Life e dopo attenta valutazione, al momento attuale si esclude la vendita della Banca del Gottardo. La decisione, presa dal Consiglio di Amministrazione del maggiore assicuratore sulla vita svizzero in pieno accordo con i vertici dell'istituto bancario ticinese, è stata illustrata nei dettagli durante la conferenza stampa della ...

  • 05.09.2002 – 09:15

    Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

    SECO: SECO: Missione economica del Segretario di Stato David Syz in Guatemala e Messico

    Berna (ots) - Dal 9 al 13 settembre il Segretario di Stato David Syz si recherà in Guatemala e Messico con rappresentanti di associazioni e ditte svizzere, in particolare PMI. Lo scopo di questa missione in ambedue i paesi è di proseguire gli sforzi di promovimento della Svizzera sui mercati d'Oltreoceano e intensificare la nostra cooperazione. A tale scopo ...

  • 22.08.2002 – 11:20

    Wettbewerbskommission (Weko)

    Nullaosta della Comco all'acquisto delle BZ-Visionen da parte della Banca cantonale zurigese (ZKB)

    (ots) - La Commissione della concorrenza ha deciso il 19 agosto 2002 di rinunciare ad un esame approfondito dell'acquisto delle BZ-Visionen da parte della ZKB. L'esame preliminare della concentrazione fra la BZ-Visionen e la ZKB non ha portato a degli indizi di una creazione o di un rafforzamento di una posizione dominante sul mercato. Informazioni Prof. ...

  • 15.08.2002 – 12:52

    Raiffeisen Schweiz

    Raiffeisen sempre sulla cresta dell'onda

    San Gallo (ots) - In considerazione dell'attuale situazione di mercato, il risultato semestrale del Gruppo Raiffeisen è soddisfacente. La quota nel settore retail è stata ulteriormente aumentata. Nei primi sei mesi dell'esercizio 2002, la somma di bilancio consolidata del Gruppo Raiffeisen è cresciuta del 5,3 percento a 86,8 miliardi di franchi. L'utile lordo non è per contro riuscito a tenere il passo con ...

  • 06.08.2002 – 11:26

    Raiffeisen Schweiz

    Le banche Raiffeisen riducono i tassi ipotecari

    San Gallo (ots) - Raiffeisen è la prima banca operante su scala nazionale a ridurre il tasso d'interesse delle ipoteche variabili di un quarto di punto, portandolo al 3,75 percento. L'adeguamento ha effetto immediato sulle nuove ipoteche, mentre per quelle già in essere entrerà in vigore il 1° novembre 2002. La decisione di ridurre il tasso ipotecario è giustificata dalle tuttora incerte prospettive congiunturali ...

  • 05.08.2002 – 11:15

    Administration fédérale des finances

    Notevoli eccedenze dei bilanci pubblici per l 'esercizio 2000

    Berna (ots) - (DFF) Nel 2000, le eccedenze di entrate di Confederazione, Cantoni e comuni ammontavano a 7,9 miliardi di franchi. Si tratta della maggiore eccedenza registrata da 30 anni a questa parte sia in termini di importi assoluti, sia in termini di percentuali rispetto al prodotto interno lordo. Ciò è da ricondurre a un elevato incremento degli introiti, favorito da una marcata crescita economica, da una ...