Actualités sur servizi finanziari
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Cooperazione tra Notenstein Banca Privata ed Helvetia Assicurazioni
San Gallo (ots) - La banca privata Notenstein e l'Helvetia Assicurazioni hanno siglato un accordo di collaborazione nel settore della previdenza per i quadri. La grande competenza maturata da Notenstein nella gestione patrimoniale si fonde con l'esperienza di lunga data dell'Helvetia Assicurazioni, una delle società leader in Svizzera nella previdenza professionale. La cooperazione consente di offrire ai clienti ...
pluscomparis.ch sulla nuova offerta ipotecaria - ipoteche più convenienti con consulenze personalizzate
Zürich (ots) - Il servizio di confronto internet comparis.ch espande le proprie prestazioni in ambito ipotecario. Ora gli utenti possono lasciarsi presentare possibilità più vantaggiose e farsi consigliare da esperti indipendenti. L'offerta va a sostituire la Borsa Ipoteche che esisteva finora. Per la prima volta ...
plusModifica dei tassi d'interesse per inizio febbraio
Zürich (ots) - Dal 1° febbraio la Banca Migros riduce i tassi d'interesse su diversi conti in considerazione del livello sempre basso dei tassi sui mercati monetari e dei capitali. I principali cambiamenti in sintesi: nuovo dall'1.2.2014 sinora Conto risparmio previdenza 3 1,40% 1,60% Conto di libero passaggio 2° pilastro 0,90% 1,10% Conto di risparmio investimento 0,30% 0,40% (fino a CHF 100'000) Conto di risparmio ...
plusSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Le misure antiskimming funzionano, ora dilaga il phishing (ALLEGATO)
Berna (ots) - Per fortuna, in Svizzera i reati di skimming stanno diminuendo. Merito, da un lato, delle misure di sicurezza adottate dagli istituti finanziari e, dall'altro, della maggiore prudenza dimostrata dai possessori di carte. Purtroppo, però, ora è il web a catalizzare l'attenzione dei truffatori e si moltiplicano i casi di phishing. I phisher ...
Un documentplusRisultati annuali 2013: L'Union Bancaire Privée aumenta la massa in gestione del 10%
Ginevra (ots) - - - L'Union Bancaire Privée, UBP SA (UBP) annuncia un aumento della sua massa in gestione a 87,7 miliardi di CHF (71,6 miliardi di EUR) al 31 dicembre 2013, in rialzo del 10% rispetto a fine 2012 (80 miliardi di CHF). - L'utile lordo del Gruppo si attesta a 218,3 milioni di CHF (178,1 milioni di EUR), con un incremento di oltre il 20% rispetto ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS paragona i pezzi di ricambio: originali più cari, ma migliori
Bern (ots) - Il TCS ha paragonato i prezzi dei pezzi di ricambio e i costi di riparazione di cinque modelli della classe di automobili compatte. Risultato: i pezzi di ricambio originali sono quasi sempre più cari, ma anche di migliore qualità. È dunque il caso di dare loro la preferenza, in particolare per le vetture recenti, ancora in garanzia. Inoltre, i costi di ...
plusLa Banca Migros aumenta il volume d'affari e i proventi
Zürich (ots) - Nell'esercizio 2013 la Banca Migros ha proseguito la sua crescita costante. In una situazione non priva di insidie è riuscita a conseguire ancora una volta un notevole incremento del volume d'affari. I fondi della clientela sono aumentati del 4,7%, i prestiti ipotecari hanno registrato un progresso del 4,2%. Anche i proventi operativi hanno toccato un nuovo massimo storico. La Banca Migros continua a ...
plusCornèrcard è il nuovo leading sponsor ufficiale di Swiss Tennis
Lugano (ots) - In qualità di nuovo sponsoring partner di Swiss Tennis, Cornèrcard si impegna per la promozione dell'amato sport di massa e delle sue giovani leve. Da questa collaborazione sono nate anche le carte di credito e prepagate Swiss Tennis Visa in un design speciale dedicato all'associazione. Nell'ambito del suo impegno di sponsoring, con questo partenariato Cornèrcard va ad ampliare le sue attività di ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
1 km, con un'automobile media, costa 74 cts.! Con la chiavetta USB del TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce
plusInvito alla conferenza stampa sul bilancio della Banca Migros il 17 gennaio 2014
Zürich (ots) - Gentili Signore, Egregi Signori, la Banca Migros presenta i dati di riferimento dell'esercizio trascorso già il 17 gennaio prossimo e apre la serie delle conferenze stampa sui bilanci del settore bancario elvetico. In quell'occasione riceverete tra l'altro informazioni sull'andamento dell'attività ipotecaria e sull'evoluzione degli utili della Banca ...
plusRaiffeisen: nuove carte in tavola
San Gallo (ots) - Da gennaio i clienti Raiffeisen titolari di carta di debito avranno la possibilità di scegliere tra la nuova carta V PAY e la carta Maestro. Raiffeisen è la prima banca svizzera a offrire due carte di debito. La V PAY consente di prelevare denaro ai distributori automatici e di effettuare acquisti senza contanti in Svizzera e in tutta Europa. La carta V PAY di Visa Europe, già distribuita da alcune banche nel resto d'Europa, è ora disponibile anche in ...
plus
Raiffeisen partecipa al programma USA sul contenzioso fiscale
San Gallo (ots) - Il Consiglio di Amministrazione di Raiffeisen Svizzera ha deciso di partecipare al programma volto a porre fine al contenzioso fiscale con gli Stati Uniti. Nel corso dei prossimi mesi, Raiffeisen eseguirà ulteriori accertamenti e nel 2014 sceglierà in via definitiva tra la categoria 3 e 4, per quanto attualmente la categoria 3 risulti essere quella privilegiata. Il motivo della scelta a favore di una ...
plusLa Banca Migros partecipa al programma fiscale statunitense
Zürich (ots) - La Banca Migros ha annunciato all'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) l'adesione alla categoria 2 del programma statunitense per la risoluzione dei contenziosi fiscali. Segue così la raccomandazione espressa dalla Finma al settore bancario per consentire un rapido e definitivo chiarimento della gestione dei clienti statunitensi. Ad oggi 370 degli 825'000 clienti della Banca ...
plusPrevisioni economiche di Raiffeisen: L'economia svizzera ancora in fase di espansione stabile
San Gallo (ots) - Anche il prossimo anno, l'economia svizzera registrerà una solida crescita del 2.6 per cento, distaccandosi così ulteriormente dalla maggioranza dei paesi industrializzati. Questo eccellente risultato è il frutto di un sistematico cambiamento strutturale e dei molteplici sforzi compiuti nei due ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui box da tetto: sicurezza e volume utile a confronto
Bern (ots) - In vista della stagione invernale, il TCS ha testato otto box da tetto, esaminando il grado di sicurezza con prove su strada e crashtest, concezione e maneggevolezza. Anche se il livello di sicurezza è abbastanza buono, si sono costatate marcate differenze. Tre box da tetto sono risultati "molto consigliati", mentre gli altri cinque sono stati declassati ...
plusbonus.ch: carte di credito sempre più amate
Losanna (ots) - Le carte di credito conoscono in Svizzera una popolarità sempre crescente. Il 48% degli utilizzatori si serve della carta almeno una volta a settimana: lo conferma un'indagine di soddisfazione condotta da bonus.ch. Come utilizza la carta il consumatore medio? I possessori di carte di credito sono soddisfatti delle prestazioni e dei servizi del proprio operatore? Il portale di comparazione bonus.ch ha ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pneumatici invernali: 40 anni di test TCS! Nel 2013 prestazioni equilibrate ad alto livello.
Un documentplus
La Banca Migros cambia i tassi d'interesse delle obbligazioni di cassa
Zürich (ots) - A partire da martedì, 10 settembre 2013, alle obbligazioni de cassa della Banca Migros si applicano le seguenti condizioni: nuovo da 10.09.13 precedenti tassi 2 anni 0.20 % 2 anni 0.20 % 3 anni 0.30 % 3 anni 0.30 % 4 anni 0.50 % 4 anni 0.40 % 5 anni 0.60 % 5 anni 0.50 % 6 anni 0.80 % 6 anni 0.70 % 7 anni 1.00 % 7 anni 0.90 % 8 anni 1.10 % 8 anni 1.00 % ...
plusForte aumento dell'utile semestrale presso Raiffeisen
San Gallo (ots) - Il Gruppo Raiffeisen ha conseguito un forte aumento dei proventi e ha incrementato i ricavi di esercizio dell'1.5%, ovvero di CHF 20 milioni, a CHF 1'381 milioni. L'utile semestrale 2013 ha registrato un notevole aumento dell'11.0 per cento, pari a CHF 37 milioni, giungendo a CHF 369 milioni. La costante crescita del volume nelle operazioni attive e gli adeguamenti dei tassi d'interesse nelle operazioni ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vivere la sicurezza in prima persona con "TCS on tour" a Berna e a Basilea
Bern (ots) - Secondo le statistiche, sulle strade svizzere si registra quasi un incidente mortale al giorno. Ecco perché il TCS ha intrapreso una tournée dal titolo "TCS on tour - riconoscere i pericoli", che, con l'aiuto di un test stop-crash e di un simulatore di guida, si propone di informare sui rischi specifici della circolazione stradale. Vari esperti del TCS e ...
plusRisultati semestrali 2013: Union Bancaire Privée: l'utile netto cresce del 10%
Ginevra (ots) - - - Union Bancaire Privée, UBP SA (UBP) annuncia un aumento del 10% anno su anno dell'utile netto consolidato, che al 30 giugno 2013 sale così a 77,2 milioni di CHF (62,7 milioni di EUR) rispetto ai 70 milioni di CHF dell'anno precedente. - Le masse in gestione al 30 giugno 2013 raggiungono 81,1 miliardi di CHF (66 miliardi di EUR), contro gli 80 ...
plusPer la prima volta sopra i 30 miliardi di franchi i fondi della clientela della Banca Migros
Zürich (ots) - La Banca Migros prosegue la crescita nel primo semestre 2013. I fondi della clientela hanno registrato un nuovo, poderoso aumento. I proventi operativi sono stati mantenuti quasi sul livello record dell'anno precedente. Nel semestre appena trascorso, la Banca Migros ha confermato l'abbondante raccolta di risparmi. Da inizio anno i fondi della clientela ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'aumento della vignetta non raggiunge lo scopo principale
Bern (ots) - Il TCS si oppone all'aumento della vignetta finché il nuovo Fondo stradale non sarà ancorato a livello costituzionale. E' il solo modo per garantire che le nuove entrate confluiscano direttamente per il finanziamento delle strade. D'altronde non c'è urgenza d'aumentare il costo della vignetta, perché le riserve del conto stradale ammontano a 3,8 miliardi. L'ordinanza sul completamento della rete potrebbe ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Stagione motociclistica sicura: controllo della sicurezza sul passo del Grimsel da parte del TCS
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Molte automobili sono più pesanti di quanto indicato
plusLa CPT restituisce 21 milioni di franchi ai propri assicurati
Berna (ots) - Le clienti e i clienti della CPT hanno motivo di rallegrarsi. Ricevono indietro una parte dei premi per le assicurazioni complementari. Già nel 2012 la CPT ha formato un fondo con le eccedenze risultate dall'assicurazione delle spese d'ospedalizzazione, dal quale ora, al momento come unica fra le casse malati, distribuisce 21 milioni di franchi ai propri assicurati. Durante il 2012 il nuovo finanziamento ...
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società svizzera degli impresari costruttori: L'edilizia supera le banche per importanza in termini di economia pubblica
Zurigo (ots) - L'edilizia vanta un valore aggiunto con una ricaduta per l'economia pubblica superiore a quello prodotto dalle banche svizzere. È quanto è emerso lunedì sera nella trasmissione economica della Televisione svizzera SRF «ECO». «Ci irrita il fatto che siano tuttora le banche a dominare l'agenda ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Qualità del diesel: 1 distributore indipendente su 5 offre carburante insoddisfacente
Bern (ots) - Il TCS ha controllato se il carburante erogato nei distributori indipendenti è della stessa qualità di quelli di marca. Sono stati esaminati campioni di benzina e di diesel prelevati in 30 distributori indipendenti. Nella benzina non sono state rilevate mancanze, mentre in 6 distributori ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'associazione Swiss eMobility si apre ai membri individuali
Bern (ots) - L'associazione Swiss eMobility è stata fondata nel settembre 2012 su iniziativa dell'Accademia della mobilità. Si impegna a livello politico per lo sviluppo della mobilità elettrica e difende gli interessi degli utenti di quest'ultima nei confronti di Confederazione, cantoni e comuni. Oltre a membri collettivi, come imprese e istituzioni, ora Swiss eMobility accoglie anche persone singole che si impegnano ...
plus