Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur comunicazione
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: cinque stelle a due prodotti
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Statistica panne 2012: contrattempi più frequenti dovuti alle batterie
Bern (ots) - Il TCS, in collaborazione con ADAC, ha allestito una statistica, certificata ISO, sulla base di 500 mila panne occorse nel 2012. I guasti più frequenti riguardano la batteria, seguiti dai problemi al motorino d'avviamento. L'analisi delle cause di panne negli ultimi anni conferma che la maggior parte degli interventi dei pattugliatori era dovuta a ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le automobili consumano di più di quanto indicato
Bern (ots) - Le automobili moderne sono sempre più efficienti energeticamente e consumano meno. Tuttavia, i valori medi dei consumi, indicati dai costruttori, sono raggiunti solo in condizioni di laboratorio. Nella realtà, il consumo per ogni 100 km è di circa 1 litro superiore a quanto dichiarato dai dati di fabbrica. Il TCS esegue prove sulle automobili da oltre 40 anni; in questo periodo ha sottoposto a test ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Comparazione TCS sui sistemi protettivi dei cabriolet in caso di ribaltamento
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS sostiene il referendum contro l'aumento della vignetta autostradale e l'iniziativa popolare "vacca da mungere"
Bern (ots) - Sta emergendo una carenza di finanziamenti nella cassa stradale in Svizzera. Nello stesso tempo è necessario adattare ed espandere la rete stradale nazionale al crescente aumento del traffico. In questo contesto, il TCS chiede una riprogettazione del fondo per il finanziamento delle strade, ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le biciclette elettriche vanno di moda
plusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Il Percento culturale Migros presenta un'esposizione e sei workshop con gli artisti svizzeri Christoph Wachter e Mathias Jud. / Strumenti per la prossima rivoluzione!
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sistemi d'assistenza: sempre più efficaci malgrado qualche pecca
Bern (ots) - In cinque anni, i sistemi d'assistenza alla guida sono evoluti notevolmente. Se questi sistemi migliorano sensibilmente la sicurezza stradale, non sono però in grado di sostituire efficacemente la vigilanza del conducente. Il TCS ha comparato due sistemi montati di serie e un sistema aftermarket. Gli sviluppi tecnologici migliorano continuamente l'efficacia dei sistemi d'assistenza alla guida. Per misurare i ...
plusDenner lancia "Social Discount": Il cliente stabilisce il prezzo
Zurigo (ots) - Valutare e ridurre i prezzi: da subito i clienti hanno la possibilità di valutare online tutti i vini del wineshop Denner. Il discount leader svizzero fa un ulteriore passo nel coinvolgimento della clientela: a partire dall'8 aprile 2013 i consumatori potranno ritoccare addirittura i prezzi di prodotti selezionati e questo naturalmente all'ingiù! Da alcune settimane i clienti non solo possono ordinare ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS Caravan Gas Control: per un uso più sicuro del gas liquido
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nuovo nome, nuovo colore: da Test & Training tcs AG a TCS Training & Events
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS pneumatici estivi: compromesso ad alto livello
Bern (ots) - Il TCS ha esaminato quest'anno 38 tipi di gomme estive di due dimensioni molto diffuse nelle piccole vetture e in quelle compatte della classe media. Le qualità dei pneumatici sono state sottoposte a esigente esame in 13 discipline per verificare quale gomma raggiunge le migliori prestazioni. Bilancio convincente: 30 dei 38 prodotti sono classificati come "raccomandato". Arriveranno nuovamente l'estate e il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Protezioni posteriori dei camion inadeguate, pericolose per i guidatori
plusEsame professionale superiore per capi di vendita: cambio nella presidenza (Immagine)
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS vola oramai con le proprie ali
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un'automobile media costa 76cts al km. Grazie al TCS, calcolare i costi chilometrici è semplice e veloce.
Bern (ots) - È risaputo che i costi dei chilometri percorsi per lavoro, con l'automobile privata, sono da giustificare all'autorità fiscale. Questi costi aziendali possono essere rilevati in modo semplice e veloce con la nuova e pratica chiavetta USB "costi chilometrici 2013" del TCS. La chiavetta USB "costi ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS dei raschietti per il ghiaccio
plus
comparis.ch sulla telefonia mobile: potenziale di risparmio e soddisfazione clienti - Addio per sempre a 2,6 miliardi di franchi
Zürich (ots) - Informazione: i grafici "Potenziale di risparmio degli utenti di cellulari"/"Soddisfazione dei clienti nei confronti degli operatori di telefonia mobile 2013" possono essere scaricati gratuitamente in formato pdf su: ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Catalogo dei consumi 2013: un aiuto per l'acquisto di un'auto nuova
Bern (ots) - E' uscito il Catalogo dei consumi 2013: presenta le auto nuove più efficienti energeticamente, nelle varie categorie. 4'648 sono i modelli, dei quali è possibile conoscere il consumo, le emissioni di CO2 e la classe d'efficienza. Tutti i nuovi modelli diesel hanno il filtro antiparticolato. Il consumo standard dell'auto più economica della classe media ...
plusInsegnamento delle lingue nazionali nelle scuole: il Forum Helveticum lancia l'allarme / Segnali preoccupanti per la coesione nazionale e urgente bisogno di agire
Lenzburg (ots) - Nel 2011 e 2012 in vari Cantoni della Svizzera tedesca (AI, GL, OW, SG, SZ, TG e ZH) vi sono stati interventi politici e proposte di associazioni di docenti a discapito dell'insegnamento dell'italiano e del ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più nessun scontro a catena: TCS artefice della frenata multipla
Bern (ots) - Vetture che restano in movimento dopo una prima collisione, possono subire pericolosi urti supplementari, nonostante i buoni risultati dei crash-test Euro NCAP. Per impedire questi impatti successivi a un primo scontro, il TCS e altri club automobilistici hanno dato vita alla frenata multipla. L'industria ha reagito e sul mercato stanno arrivando le prime vetture equipaggiate con questo sistema. Da oltre 20 ...
pluscomparis.ch su come gli svizzeri ottengono il proprio telefono cellulare - Nessun telefono cellulare sotto l'albero
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "Titolo grafico" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 Otto clienti di telefonia mobile su dieci acquistano il cellulare in ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Touring" ora ottenibile su iPad-App
Bern (ots) - "Touring", il giornale per i soci del maggiore club della mobilità della svizzera, è ora ottenibile gratuitamente in forma elettronica su iPad e iPad mini. L'App, scaricabile da tutti, oltre ai contenuti della versione stampata, offre foto, video e altri link. "Touring" esce 20 volte l'anno ed è spedito gratuitamente ai soci. Riferisce in modo esaustivo su vari aspetti della mobilità, del traffico, del ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sulla resistenza delle batterie
Bern (ots) - Le batterie installate nelle moderne automobili sono sovente chiamate in causa. Forniscono energia alle componenti elettroniche e, in veicoli con dispositivo Start Stop automatico, devono far fronte a ulteriori sollecitazioni. Oltre alle normali batterie in commercio, il TCS ha esaminato, per la prima volta, le batterie a tecnologia AGM e EFB. Dal test è risultato che le "batterie a liquido" raggiungono ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'auto elettrica si allaccia alla carica rapida
Bern (ots) - I membri dell'associazione, impegnata nel progetto EVite, posano oggi a Berna la prima pietra in vista della realizzazione di un'infrastruttura nazionale di ricarica rapida per veicoli elettrici. Il progetto EVite è finanziato dal settore privato sotto l'egida dell'associazione Swiss eMobility che promuove la mobilità elettrica. Si basa sul "Memorandum of Understanding", attraverso il quale imprese ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: dov'è il "vantaggio per le famiglie"?
Bern (ots) - Il test del TCS sulla praticità è eloquente: non tutte le automobili sono in grado di accogliere più di due seggiolini per bambini. Così, alcune vetture mettono in difficoltà i genitori, per le cinture di sicurezza troppo corte o per i punti di ancoraggio Isofix accessibili con difficoltà. Il sistema di trattenuta per bambini dev'essere ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
On the occasion of the Global Sharing Day the mobility academy presents the first worldcongress on co-mobility
Bern (ots) - On 22 and 23 May 2013 the mobility academy will for the first time hold the world collaborative mobility congress "wocomoco" in the Swiss Muesum of Transport in Luzern. This two-day event addresses established mobility-service providers, IT-Developers, as well as private and professional ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Navigazione su smartphone: convincente ma costosa
Bern (ots) - Le App con funzione di navigatore per smartphone rappresentano un'alternativa pratica ai tradizionali navigatori portatili. Il TCS ha esaminato otto diverse App dal punto di vista della praticità. I risultati sono buoni, ma all'estero, si dovrebbe fare attenzione ai costi. Sono state esaminate otto diverse App, sui tre più diffusi smartphone ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nove Svizzeri su dieci si attengono allo "Stop prima della botta"
Vernier (ots) - Il bilancio della campagna di prevenzione stradale del TCS, dell'upi e delle polizie per l'inizio delle scuole, è molto positivo. La maggioranza degli Svizzeri, riconosce la campagna e la ritiene comprensibile e informativa; inoltre, lo slogan "Stop prima della botta, rallentare non basta!" è capito dalla popolazione. Il pattugliatore scolastico ...
plus