Actualités sur Veicoli
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Brusca crescita delle vendite Mazda in Europa nel 2003
- Crescita del 26% circa delle vendite di Mazda Motor Europe nel 2003 rispetto al 2002. - Più di 100.000 unità vendute per il modello Mazda6. - Record assoluto di vendite per volumi raggiunti nel Regno Unito, in Italia, Spagna e Portogallo. Leverkusen (ots) - Mazda è uno dei marchi che, in Europa, sono cresciuti più velocemente nel 2003, con un aumento del 25,8 per cento del totale delle vendite ...
plusEidg. Finanz Departement (EFD)
EFD: Echéance de la validité de la vignette autoroutière 03
Berne (ots) - 26 jan 2004 (DFF) La vignette autoroutière 2003 perdra sa validité à fin janvier 2004. A partir de dimanche, 1er février 2004, seule sera valable sur les routes nationales la vignette de couleur bleu-vert métallisé avec le chiffre 04 en blanc. Les automobilistes qui, à partir de cette date, rouleront sur les autoroutes sans la vignette 2004 pourront se voir infliger par la police (ou par la ...
plusEco-Drive®: Sensazionale campagna di manifesti in tutta la Svizzera - La L degli "esperti"
LENAULT, LEUGEOT, LOYOTA, LUBARU, LISSAN, LAZDA: Zurigo (ots) - La L come simbolo per l'alunno della scuola guida, combinata con famosi marchi automobilistici, desta curiosità. Il sottotitolo "Imparate anche voi a guidare risparmiando. www.ECO-DRIVE.ch" è più chiaro che mai: ci si rivolge agli automobilisti "esperti", sensibili alla necessità, nel ...
plusAnche nel 2003 la AMAG leader del mercato CH
Schinznach-Bad (ots) - - VW marca di auto da turismo più venduta in Svizzera - Per Porsche migliore annata di tutti i tempi - La Golf per la 28.ma volta favorita No. 1 dagli svizzeri - Aumento di personale del 7,6% a 3'740 collaboratrici e collaboratori - Cifra d'affari: 2,9 miliardi di franchi Contro corrente rispetto a tutte le tendenze economiche, Porsche ha potuto festeggiare in Svizzera ...
plusManutenzione del tunnel possibile anche senza raddoppio: Due piccioni con una fava
Altdorf (ots) - Uno studio dell'Iniziativa delle Alpi dimostra come il risanamento totale della galleria del Gottardo non richieda necessariamente il raddoppio. Inoltre il trasferimento dei mezzi pesanti su rotaia aumenterà la sicurezza nel tunnel, diminuendo il carico ambientale. aa. Un risanamento totale della galleria autostradale del San Gottardo non ...
plus
Il controprogetto all'iniziativa Avanti sabota la protezione delle Alpi e appesta le agglomerazioni
Altdorf (ots) - Durante la conferenza stampa tenutasi a Berna, l'Iniziativa delle Alpi si è espressa per il rigetto del controprogetto all'iniziativa Avanti. Quest'ultimo prevede la costruzione di un secondo tubo autostradale, che rappresenta un invito rivolto ai mezzi pesanti dell'UE, pregiudica la redditività della NTFA e aumenta l'inquinamento ...
plusRaccomandazione di voto dellIniziativa delle Alpi sul controprogetto alliniziativa Avanti: No al sabotaggio della politica di trasferimento del traffico
Altdorf (ots) - Il controprogetto alliniziativa Avanti è il più colossale e costoso specchio per allodole che sia mai stato presentato al popolo svizzero. Esso promette infatti uno sviluppo sicuro e fluido della circolazione, ma in realtà finirà per intasarla ulteriormente sia nelle città, sia nelle ...
plusEidg. Departement für Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation (UVEK)
UVEK/ETEC: DATEC COMUNICATO STAMPA Restrizioni di volo: il Consiglio federale valuta un possibile ricorso contro la decisione dellUe
Berna (ots) - Il Consiglio federale deplora il fatto che la Commissione Ue abbia respinto il ricorso della Svizzera contro le restrizioni di volo decretate dalla Germania. A giudizio del Governo federale, lordinanza unilaterale tedesca limita in modo sproporzionato le attività di volo dellaeroporto di ...
plusPartnerariato di AMAG con la Fondazione Théodora: Una Skoda Scapa per bambini degenti in ospedale
Schinznach-Bad (ots) - Da dieci anni la Fondazione Théodora persegue lo scopo di alleviare le pene di bambini malati degenti in ospedale. "Medici" davvero speciali quali clown, musicisti, giocolieri, illusionisti e cantastorie portano un po' di allegria, serenità e svago nella loro monotona vita d'ospedale. La ...
plusBFS: Parco veicoli stradali nel 2003
(ots) - Parco veicoli stradali nel 2003 La crescita del parco veicoli rallenta Secondo lUfficio federale di statistica (UST), al 30 settembre 2003 il parco dei veicoli stradali contava circa 5,2 milioni di unità. Il parco veicoli, composto essenzialmente di 3'754'000 automobili (corrispondenti a 510 veicoli per 1000 abitanti), comprende anche 292'000 veicoli commerciali per il trasporto di cose, 567'000 ...
plusInvito all'informazione dei mass-media: Sostegno di AMAG con Skoda alla Fondazione Théodora
Invito all'informazione dei mass-media, il 20 novembre 2003 a Emmen (LU) Schinznach-Bad (ots) - La Fondazione Théodora, con sede a Lonay, presso Losanna, da dieci anni persegue lo scopo di lenire le pene di bambini malati degenti in ospedale. Affinché i piccoli pazienti possano per un po' dimenticare la loro situazione, la Fondazione organizza settimanalmente ...
plus
Confermata una maggiore sicurezza della galleria a due anni dall'incidente al San Gottardo
Berna (ots) - Il 24 ottobre ricorre il secondo anniversario del grave incendio nella galleria stradale del San Gottardo durante il quale, a seguito della collisione tra due camion, hanno perso la vita 11 persone. La polizia cantonale ticinese ha archiviato il caso un anno fa. I costi diretti causati dall'incidente ammontano a circa 14 milioni di franchi. Allo ...
plusSul rinvio del sistema di riservazione: LIniziativa delle Alpi rivendica una rapida introduzione di una borsa dei transiti alpini
Altdorf (ots) - Nellambito della procedura di consultazione, lIniziativa delle Alpi si era espressa tendenzialmente in favore dellintroduzione di un sistema di riservazione per il traffico pesante, a condizione che questo sistema costituisse un primo passo in direzione della realizzazione di una borsa ...
plusNestlé Waters riceve il sasso rosso del diavolo per i suoi trasporti assurdi
Altdorf (ots) - Attiviste e attivisti dell'Iniziativa delle Alpi hanno consegnato questa mattina il sasso rosso del diavolo alla ditta Nestlé Waters (Svizzera) presso la sua sede principale di Gland VD. Nestlé Waters è il leader mondiale della distribuzione di acqua in bottiglia e per questa attività produce un gran numero di trasporti assurdi. Solo le ...
plusConsultazione sulla prevista revisione dell'ordinanza contro l'inquinamento fonico: L'iniziativa Avanti ostacola il risanamento fonico delle strade
Altdorf (ots) - Il progetto di revisione dell'ordinanza contro l'inquinamento fonico prevede di prorogare di 12 - 15 anni il termine per il risanamento delle strade troppo rumorose. Per l'Iniziativa delle Alpi questa proroga è inaccettabile, in quanto mina alle fondamenta la protezione dal rumore e costituisce ...
plusFalò nelle Alpi sul passo del San Gottardo: Manifestazione contro la scriteriata politica dei trasporti
Altdorf (ots) - Mentre davanti la galleria del Gottardo il traffico s'incolonnava una volta di più, attivisti dell'Iniziativa delle Alpi e di Leventina Vivibile si sono incontrati sul passo per dimostrare la loro opposizione al raddoppio della galleria autostradale. Dopo l'inaugurazione di un masso che simboleggia l'opposizione alla scriteriata politica dei ...
plusMisure contro le code di camion dovute all'introduzione della LKW-Maut in Germania
Berna (ots) - Aumento del numero di terminali per il pagamento della tassa sul traffico pesante in Germania e sistema di informazione plurilingue destinato ai camionisti: queste le due misure intese a contenere le temute code di TIR alla frontiera tra la Svizzera e la Germania, dovute all'introduzione della tassa sul traffico pesante (LKW-Maut) tedesca. ...
plus
Annunci di code per il traffico vacanziero: Il Gottardo non è l'imbuto d'Europa
Altdorf (ots) - Con l'intensificarsi del traffico dei vacanzieri estivi verso sud, vengono regolarmente annunciate le code che si formano ai portali della galleria del San Gottardo. Ma questo è soltanto una delle numerose strozzature esistenti. Sulle autostrade in Germania e in Italia la formazione di grossi intasamenti è cosa normale, più che non al Gottardo. ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Inizio scuole, attenzione ai bambini! Il TCS chiede agli automobili- sti di prestare una particolare attenzione ai bambini
Indicazione: Una foto è stata trasmessa da Photopress via satellite keystone Tra poco inizierà la scuola e i più piccoli e indifesi utenti della strada saranno confrontati con i pericoli del traffico. Ma non sono solamente i più giovani a dover studiare le norme della circolazione, bens" anche e ...
plusASTRA: Cooperazione transfrontaliera in vista dellintroduzione della tassa sul traffico pesante (LKW-Maut) in Germania
Berna (ots) - Il gruppo di coordinamento, diretto dallUfficio federale delle strade (USTRA) e incaricato di seguire lintroduzione della tassa sul traffico pesante in Germania, si è riunito oggi per la prima volta a Basilea. La nuova tassa, commisurata alla lunghezza del tragitto percorso, sarà ...
plusASTRA: Istituito un gruppo di coordinamento per lintroduzione della tassa sul traffico pesante in Germania
Berna (ots) - Un gruppo di coordinamento diretto dallUfficio federale delle strade (USTRA) seguirà da vicino lintroduzione della tassa sul traffico pesante (LKW-Maut) in Germania, predisponendo, se necessario, misure adeguate intese a risolvere i problemi di viabilità che potrebbero insorgere nelle ...
plusVolvo XC90 - la prima SUV a 5 stelle nei crash test Euro NCAP
Le foto sono state trasmesse via satellite keystone Glattbrugg (ots) - Nell'ultima ricerca condotta dall'associazione consumatori per la sicurezza degli autoveicoli Euro NCAP (European New Car Assessment) La Volvo XC90 è riuscita conquistare 5 stelle, cioè il miglior giudizio possibile. In occasione del più recente Crash test NCAP la Volvo XC90 ha ottenuto il miglior risultato tra le SUV finora testate, rilevando ...
plusSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Prevenzione: il consiglio ISPA del mese - Tassi massimi di alcolemia sulle strade europee: restate lucidi quando guidate all'estero e non perderete la patente!
plus
RADAR-Info-Zentrale celebra e festeggia il suo 10 compleanno.
Münchenbuchsee (ots) -A fine maggio 2003 RADAR-Info-Zentrale festeggia i suoi primi dieci anni di vita. Grazie alla crescente solidarietà tra gli utenti della rete stradale, in questo periodo la hotline di segnalazioni gratuita di RADAR-Info-Zentrale (Tel. 0800 55 30 06) ha registrato circa 1.000.000 di chiamate. Sono stati così smascherati circa 250.000 punti radar e numerosi operatori del traffico si sono ...
plusUn sistema di riservazione non comporta una riduzione di traffico
Altdorf (ots) - Il sistema di riservazione presentato giova soprattutto alle ditte di trasporto e agli autisti, ma non porta nessun progresso verso la riduzione del traffico pesante attraverso le Alpi voluta dalla Costituzione e dalle legge. Ciononostante, l'Iniziativa delle Alpi è favorevole a questo sistema, in quanto potrebbe rappresentare un precursore della borsa dei transiti alpini. Alla proposta ...
plusIncidenti della circolazione stradale nel 2002 Sicurezza sulle strade: nuovo calo del numero di morti nel 2002
Neuchâtel (ots) - 11 Transports et communications Verkehr und Nachrichtenwesen Trasporti e comunicazioni Neuchâtel, 20 maggio 2003 N. 0352-0304-50 Incidenti della circolazione stradale nel 2002 Sicurezza sulle strade: nuovo calo del numero di morti nel 2002 Secondo lUfficio federale di statistica ...
plusASTRA: Disagi per la circolazione in occasione della Festa nazionale italiana
Poiché venerdì 25 aprile 2003 sulle strade italiane vigerà un divieto di circolazione dei camion, la viabilità sarà disturbata anche in Svizzera. I veicoli pesanti in transito, e quelli adibiti al traffico export verso lItalia, saranno costretti a sostare nelle apposite aree dei Cantoni Ticino, Uri, Nidvaldo e Lucerna. Grazie alle misure di gestione al San ...
plusViaggiare in treno invece di aspettare in colonna
Altorf (ots) - Mentre le auto sono ferme in colonna, le ferrovie trasportano sempre meno persone attraverso le Alpi. L'Iniziativa delle Alpi chiede alle ferrovie di riconquistare il terreno perso con un'offensiva di mercato. Le nuove statistiche confermano quanto già si sapeva: le ferrovie stanno costantemente perdendo viaggiatori nel traffico attraverso le Alpi, che è diminuito del 20% dal 1996 a oggi. Questa ...
plusBundesamt für Raumentwicklung (ARE)
ARE: Molti i viaggi per le vacanze e il tempo libero nel traffico transalpino
Berna (ots) - Il traffico a scopo di vacanza e nel tempo libero attraverso le Alpi continua a registrare dati significativi: quattro viaggi su cinque rientrano in questa categoria. Il traffico viaggiatori transfrontaliero è rimasto invece quasi invariato negli ultimi cinque anni. Tra il 1996 e il 2001 il numero complessivo di viaggiatori attraverso le Alpi è ...
plus