Actualités sur Turismo

Suivre
Abonner Turismo
Filtre
  • 29.07.2002 – 09:21

    Office féd. de la statistique

    La bilancia turistica svizzera nel 2001

    Entrate in diminuzione e uscite stagnanti per il turismo internazionale Neuchâtel (ots) - Secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2001 i turisti stranieri hanno speso nel nostro Paese 12,7 miliardi di franchi, ossia 453 milioni in meno rispetto all'anno precedente (-3,4%). Per le spese dei turisti svizzeri all'estero è stata rilevata una stagnazione: 10,7 miliardi di franchi (-2 ...

  • 03.07.2002 – 15:17

    Office fédéral de la justice

    Nuovo disciplinamento dell'aiuto finanziario a turisti svizzeri

    Il Consiglio federale pone in vigore con effetto al 1° settembre 2002 la nuova ordinanza Berna (ots) - Il Consiglio federale ha rivisto il disciplinamento della concessione di anticipi a turisti svizzeri che si trovano in situazione di bisogno durante un viaggio all'estero. Ha posto in vigore con effetto al 1° settembre 2002 la nuova ordinanza sull'aiuto finanziario agli Svizzeri in soggiorno temporaneo ...

  • 01.07.2002 – 09:12

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    La Reka sulla retta rotta

    Berna (ots) - Nel primo semestre 2002, la Cassa svizzera di viaggio ha aumentato la vendita di assegni Reka del 10% conseguendo 259 milioni di franchi. Ben 2600 ditte forniscono gli assegni Reka ribassati come prestazione salariale complementare ai loro collaboratori e nei primi sei mesi si sono aggiunte ulteriori 80 imprese tra cui la Posta Svizzera con 50'000 collaboratori. Pertanto sette dei dieci maggiori datori di lavoro svizzeri puntano sugli assegni Reka. La Reka, ...

  • 01.07.2002 – 09:10

    Chancellerie fédérale ChF

    Il Consiglio federale si recherà in gita per due giorni

    Berna (ots) - Giovedì 4 e venerdì 5 luglio 2002, ossia nei giorni successivi all'ultima seduta prima della pausa estiva, il Consiglio federale intraprenderà la sua tradizionale gita annuale. Il viaggio avrà come destinazione il Cantone di origine del presidente della Confederazione Kaspar Villiger. Su invito di quest'ultimo la gita inizierà ad Argovia, proseguirà nel Cantone di Lucerna e si concluderà nella ...

  • 19.06.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Gli alberghi svizzeri durante il semestre invernale 2001/02 - Crescita interrotta

    Neuchâtel (ots) - Secondo la rilevazione totale realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST) presso gli stabilimenti alberghieri della Svizzera, nel corso del semestre invernale 2001/02 (novembre-aprile) il settore alberghiero ha registrato 14,18 milioni di pernottamenti, ossia il 6 per cento in meno (-906'000) dello stesso periodo dell'anno precedente, ...

  • 11.06.2002 – 10:45

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Paesaggi protetti quale attrazione turistica

    Berna (ots) - L'utilità del paesaggio per il turismo svizzero ammonta ad almeno 2,5 miliardi di franchi all'anno. Per questo motivo la Confederazione sostiene le sinergie tra paesaggio e turismo. Queste iniziative vengono presentate per la prima volta in occasione del congresso «Turismo rispettoso della natura», che ha luogo l'11 e il 12 giugno a Wildhaus (SG). L'attrattiva turistica della Svizzera si basa ...

  • 13.05.2002 – 12:12

    SWI swissinfo.ch

    www.mobi02.ch - come accedere facilmente all'Expo.02

    Berna (ots) - Come recarsi all'Expo.02? Quali sono i treni speciali disponibili? Dove si può posteggiare? Troverete una risposta a queste e ad altre domande sul sito www.mobi02.ch. Ideato da swissinfo/Radio Svizzera Internazionale (SRI) su incarico della SRG SSR idée suisse, il sito fornisce informazioni sulle condizioni di viabilità e sull'accesso all'Esposizione nazionale svizzera. Le informazioni pubblicate sul ...

  • 24.04.2002 – 11:00

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Continuità la ricetta del successo! - La Reka presenta un rallegrante risultato per il 2001.

    Thun (ots) - In occasione dell'assemblea generale del 24 aprile a Thun, la Reka (Cassa svizzera di viaggio) ha presentato ai suoi soci un rallegrante risultato per il 2001. La vendita di assegni Reka, con un aumento del 6,2 per cento, ha raggiunto i 431 milioni di franchi. In pari tempo nel turismo e nei trasporti pubblici sono stati riscossi mezzi di pagamento ...

  • 14.03.2002 – 13:42

    Hotel Parco Paradiso

    Albergo Parco Paradiso: La seconda fase è cominciata

    Lugano (ots) - Un anno dopo la totale ristrutturazione delle camere e delle suites, l'Albergo Parco Paradiso termina la seconda fase del progetto di trasformazione con l'apertura ufficiale del nuova bar "Havana Deck" e della sala meeting multimediale "Deck II". In questa occasione il team del Parco Paradiso invita venerd" 15 marzo 2002 a partire dalle 12h00 open end ad un pomeriggio-serata con musica tradizionale ...

  • 28.01.2002 – 16:00

    Suisse Tourisme

    Il panorama dell'Engadina come scenografia di una star mondiale

    Le foto sono state trasmesse via satellite keystone (www.photopress.ch / www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs) Zurigo (ots) - Nell'Engadina invernale coperta di neve fresca a temperature piacevoli, oggi l'imponente scenario di montagna dell'Engadina è stato teatro per un fotoshooting di Svizzera Turismo con la star mondiale Sofia Loren. Sofia Loren, domiciliata a Ginevra, è impegnata in questo fotoshooting per ...

  • 31.12.2001 – 08:35

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Successo per la Reka!

    Berna (ots) - La Cassa svizzera di viaggio ha concluso l'anno 2001 con successo. La vendita di assegni Reka è cresciuta di 431 milioni di franchi, pari al 6,2 per cento che è un nuovo primato. L'aliquota del mezzo di pagamento utilizzabile nel turismo e nel trasporto è aumentata dal 1997 del 29,5 per cento. L'assegno Reka è una delle prestazioni salariali preferite in Svizzera. 2600 ditte offrono ai propri collaboratori assegni a prezzo scontato mediamente del 16 ...

  • 17.12.2001 – 09:29

    Office féd. de la statistique

    Alberghi svizzeri nel semestre estivo 2001

    Inaumento in Svizzera il turismo interno Neuchâtel (ots) - Secondo la rilevazione totale realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel semestre estivo 2001 (maggio-ottobre) gli stabilimenti alberghieri svizzeri hanno totalizzato 18,58 milioni di pernottamenti, ciò che equivale ad un calo del 3,1 per cento o di 586'000 pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo calo è ...

  • 05.12.2001 – 15:30

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Cooperazione nei settori della mobilità e delle assicurazioni

    Il Touring Club Svizzero e La Mobiliare pianificano una cooperazione strategica. Berna/Ginevra (ots) - La Mobiliare ed il Touring Club Svizzero (TCS) intendono avviare una cooperazione strategica. Oggi è stato concluso un accordo di massima; nei prossimi mesi la cooperazione sarà concretizzata e regolata a livello contrattuale. Con tale partenariato le due società, che già godono di una posizione di forza, ...

  • 04.12.2001 – 15:38

    Ticino Turismo

    TICINO TURISMO - La nuova campagna d'immagine per l'inverno

    Bellinzona (ots) - Parte da domani e fino a metà marzo la campagna di immagine lanciata da Ticino Turismo rivolta alla Svizzera tedesca e alla Germania. Spot televisivi e manifesti copriranno le strade ricordando che il Ticino in inverno ha tanto da offrire: dalle piste di sci, alle camelie in fiore, alle numerosissime manifestazioni invernali. E c'è di più. Un numero: 0848 10 20 20. A pochi giorni dalla ...

  • 30.11.2001 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Turisti svizzeri nel mondo - Viaggi in aumento nel 2000

    Neuchâtel (ots) - Nel 2000, i viaggi dei cittadini svizzeri all'estero sono aumentati in maniera significativa. In totale sono stati rilevati 12,4 milioni di passaggi di frontiera verso Paesi esteri, che corrispondono a un aumento del 4,5 per cento in un anno. Questa evoluzione resta tuttavia inferiore alla tendenza osservata a livello internazionale, che nel 2000 ha registrato un aumento del 7,4 per cento, per un ...

  • 23.11.2001 – 14:08

    Ticino Turismo

    Turismo in Ticino: Linee guida strategiche della politica cantonale

    Bellinzona (ots) - Il Consiglio d'Amministrazione di Ticino Turismo, riunito oggi ad Agno, ha approvato all'unanimità la versione definitiva del documento programmatico "Turismo in Ticino - Linee guida strategiche della politica cantonale". Il documento era stato messo in consultazione pubblica a partire dal 3 luglio 2001. La versione definitiva approvata oggi, ...

  • 09.11.2001 – 18:05

    Crossair

    Crossair: buoni risultati in settembre

    Basilea (ots) - Nonostante il crollo della domanda dovuto agli attentati terroristici commessi negli Stati Uniti, Crossair ha ottenuto un buon risultato in settembre, registrando un utile netto di 4,4 milioni di franchi. In rapporto allo stesso periodo dello scorso anno, le entrate sono aumentate del 9 per cento, per raggiungere i 130 milioni di franchi. I costi sono invece lievitati del 5 per cento, per un ammontare ...

  • 31.10.2001 – 17:48

    Crossair

    Crossair: volo supplementare per il Ticino

    Basilea (ots) - Crossair vuole contribuire direttamente ad attenuare le ripercussioni sul Ticino causate dalla chiusura della galleria stradale del San Gottardo. Da venerdì 2 novembre, un volo supplementare collegherà nel primo pomeriggio Zurigo a Lugano. Inoltre, i prezzi dei biglietti saranno ridotti per tutta la durata dell'orario invernale. Su richiesta del capo del Dipartimento del territorio del ...

  • 29.10.2001 – 16:24

    Ticino Turismo

    Vie alternative per raggiungere il Ticino

    Bellinzona (ots) - In relazione al tragico incidente avvenuto mercoled" 24 ottobre nella galleria autostradale del S. Gottardo, Ticino Turismo desidera esprimere i sensi del suo profondo cordoglio ai famigliari delle vittime e la sua simpatia verso i feriti e tutte le persone coinvolte. Allo stesso tempo, un plauso incondizionato vada a tutti i soccorritori che da giorni ormai si prodigano con abnegazione e senza sosta ...