Actualités sur Traffico

Suivre
Abonner Traffico
Filtre
  • 22.01.2002 – 16:53

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Piano di misure contro il blocco stradale dei camion

    Berna (ots) - In collaborazione con i corpi di polizia cantonali, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha messo a punto a titolo precauzionale una serie di misure contro il previsto blocco stradale dei camion ai valichi di frontiera. L'obiettivo prioritario è garantire il regolare flusso dei trasporti interni. Se del caso, i veicoli pesanti svizzeri ed esteri che intendono valicare la frontiera italo-svizzera ...

  • 22.01.2002 – 16:37

    Crossair

    Crossair accoglie con favore il rafforzamento delle capacità dello spazio aereo europeo

    Basilea (ots) - Crossair si rallegra della decisione di ridurre, in Europa, le distanze minime di separazione verticale (corridoi di volo) fra gli aerei (RVSM - Reduced Vertical Separation Minima). La nuova procedura entrerà in vigore il 24 gennaio 2002. Dopo una prima fase d'introduzione, aumenterà sensibilmente la portata dello spazio aereo alle quote comprese ...

  • 18.01.2002 – 12:54

    Office fédéral des routes (OFROU)

    Ulteriore aumento delle capacità di dosaggio al San Gottardo

    Berna (ots) - Le capacità di dosaggio del traffico pesante sull'autostrada del San Gottardo saranno potenziate ulteriormente. A partire da lunedì, il traffico interno potrà circolare a senso alternato ad intervalli più brevi nelle prime ore del mattino, mentre durante la giornata i mezzi pesanti transiteranno ad un ritmo di quattro ore tra Amsteg e Quinto. Queste misure dovrebbero permettere il passaggio di 3'500 ...

  • 17.01.2002 – 16:20

    Crossair

    Wink Media realizzerà il design della nuova compagnia aerea nazionale

    Basilea (ots) - La giovane agenzia inglese Wink Media ha ricevuto il mandato per realizzare l'immagine grafica della nuova compagnia aerea nazionale svizzera. La decisione è stata presa dal Consiglio d'amministrazione e dalla Direzione di Crossair. Wink Media è un'agenzia di creazioni grafiche attiva nel settore del Corporate Design, dei periodici aziendali ...

  • 17.01.2002 – 15:45

    Crossair

    Crossair partecipa alla Fondazione per i casi precari

    Basilea (ots) - Crossair ha deciso di destinare un importo di due milioni di franchi alla »Fondazione per i casi precari”, scaturiti dalla ristrutturazione di SAirGroup. Fondata alla fine del mese di novembre 2001, la Fondazione mira ad aiutare tutte quelle persone che devono far fronte ad una situazione finanziaria precaria, a causa della ristrutturazione di SAirGroup. Si tratta di aiutare queste persone, ...

  • 16.01.2002 – 10:05

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Raggiunto l'accordo con le parti sociali

    Berna (ots) - Nel corso di una seduta della "Task Force Personale Swissair" persieduta da Jean-Luc Nordmann, responsabile della Direzione del lavoro del seco, è stato raggiunto un accordo con le parti sociali. Esso dovrebbe consentire di finanziare una parte dei costi scoperti generati dalla soppressione degli impieghi purché le attività della compagnia si dimostrino redditizzie. Questo a condizione che sia ...

  • 15.01.2002 – 15:06

    Crossair

    Voli di Swissair in Europa sotto la responsabilità di Crossair

    Basilea (ots) - Dal 15 gennaio 2002, Crossair assume la responsabilità commerciale della maggior parte dei voli in Europa effettuati finora da Swissair per proprio conto. Per assicurare questo nuovo mandato, Crossair noleggerà a Swissair i suoi Airbus e i loro equipaggi. I voli sulla rete europea (in partenza da Zurigo per Parigi Charles de Gaulle, Nizza, Londra Heathrow, Vienna, Roma, Istanbul, Stoccolma, ...

  • 14.01.2002 – 21:08

    Crossair

    Seduta del Consiglio d'amministrazione di Crossair

    Basilea (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di Crossair, riunito a Basilea, ha deciso di non rilasciare alcuna dichiarazione in relazione alla sua seduta di lunedì 14 gennaio 2002. Vi ringraziamo della comprensione. ots Originaltext: Crossair Internet: www.newsaktuell.ch Contatto: Crossair, Corporate Communications Casella Postale, CH-4002 Basilea Tel.: +41-(0)61-325'34'37 Fax.: +41-(0)61-325'35'54 E-Mail: ...

  • 11.01.2002 – 11:13

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Con i miglioramenti adottati, il sistema di dosaggio funziona

    Berne (ots) - Le misure di dosaggio del traffico pesante introdotte al San Gottardo per accrescere la sicurezza stradale hanno dato un esito positivo. I tempi di attesa rientrano nei margini pronosticati. Ulteriori miglioramenti dovrebbero garantire che questi limiti non vengano superati anche in caso di sensibile incremento del traffico. Alla fine di questa settimana, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) trae ...

  • 31.12.2001 – 08:35

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Successo per la Reka!

    Berna (ots) - La Cassa svizzera di viaggio ha concluso l'anno 2001 con successo. La vendita di assegni Reka è cresciuta di 431 milioni di franchi, pari al 6,2 per cento che è un nuovo primato. L'aliquota del mezzo di pagamento utilizzabile nel turismo e nel trasporto è aumentata dal 1997 del 29,5 per cento. L'assegno Reka è una delle prestazioni salariali preferite in Svizzera. 2600 ditte offrono ai propri collaboratori assegni a prezzo scontato mediamente del 16 ...

  • 21.12.2001 – 15:36

    Crossair

    Crossair: alleanza e nuovo nome saranno scelti nel 2002

    Basilea (ots) - La scelta di un eventuale nuovo nome della compagnia e la decisione relativa all'adesione ad un'alleanza aerea: questi i prossimi decisivi passi, sulla strada della realizzazione del progetto Fenice Plus. Per quest'anno non sarà presa alcuna decisione su questi due punti essenziali. Il problema di sapere quale sarà il nome che avrà la nuova Crossair, da qualche tempo agita le acque. La compagnia ...

  • 21.12.2001 – 11:50

    Crossair

    Crossair nomina un vicedirettore incaricato delle relazioni con gli investitori

    Basilea (ots) - Per assumere appieno il ruolo di compagnia aerea nazionale, Crossair intende ingaggiare i migliori specialisti. E' così riuscita a trovare un reputato professionista cui affidare una nuova funzione di quadro superiore: Martin Zehnder, 33 anni, assumerà la direzione delle relazioni con gli investitori (Investor Relations). Martin Zehnder ...

  • 18.12.2001 – 08:20

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Riapertura ufficiale della galleria stradale del San Gottardo

    Berna (ots) - Con un atto ufficiale, nel tardo pomeriggio di venerdì prossimo la galleria stradale del San Gottardo sarà riaperta al traffico. Fino alle ore 5.00 di sabato mattina, potranno transitare solo le autovetture; poi il tunnel sarà riaperto anche ai mezzi pesanti, con le necessarie misure di sicurezza supplementari (distanza minima, senso unico alternato ...

  • 17.12.2001 – 17:26

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    NFTA: nuovi elementi per fissare il tracciato nel Cantone Uri

    Berna (ots) - Vi sono nuovi elementi per la pianificazione del tracciato NFTA nel Cantone Uri: due studi sul tracciato dimostrano che esiste un potenziale di ottimizzazione della variante di valle e che sarebbe fattibile una variante «dorsale lunga». Un altro studio giunge alla conclusione che le ripercussioni del traffico potrebbero essere mitigate intervenendo sulla pianificazione. Il DATEC ha incaricato l'Ufficio ...

  • 16.12.2001 – 11:00

    Crossair

    Sottoscritto credito operativo di 500 milioni per Crossair

    Basilea (ots) - Come concordato in occasione dell'avvio di questo ponte aereo, Crossair ha sottoscritto un contratto con UBS e CS per un limite di credito di esercizio di 500 milioni di franchi. Scopo del credito - un cosiddetto Working Capital Facility - è di mettere a disposizione di Crossair i mezzi finanziari sufficienti per il rapido incremento delle proprie destinazioni. La somma servirà in primo luogo come ...

  • 10.12.2001 – 18:05

    Crossair

    Aumento del capitale di Crossair: Gliinvestitori invitati a firmare

    Basilea (ots) - Dopo l'Assemblea generale straordinaria di Basilea, per gli investitori che hanno aderito all'accordo di principio denominato »Ponte aereo” è giunto il momento di far un ulteriore passo: oggi Crossair li ha invitati ad attuare i loro impegni firmando l'aumento del capitale azionario di circa 2,4 miliardi di franchi. »Le condizioni poste dagli investitori, sono ora realizzate o soddisfatte dai ...

  • 10.12.2001 – 16:06

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Riapertura della galleria del San Gottardo: maggiore sicurezza e scaglionamento del traffico

    Berna (ots) - Il 21 dicembre la galleria stradale del San Gottardo sarà riaperta alle automobili e ai mezzi pesanti, il che consentirà di migliorare considerevolmente la sicurezza di tutto il traffico stradale sugli assi di transito transalpini. Il grado di sicurezza dell'impianto corrisponde nuovamente a quello esistente prima dell'incidente, mentre la sicurezza ...

  • 10.12.2001 – 16:05

    Crossair

    Crossair rafforza la sua presenza nel mondo

    Basilea (ots) - Crossair ha ripreso da SAirlines la società Mindpearl S.A., un'organizzazione attiva a livello mondiale nel settore dell'informazione telefonica alla clientela. Con quest'acquisizione, Crossair amplia sua offerta di servizi, rafforzando nello stesso tempo le prestazioni e la fiducia alla clientela. Con la ripresa da SAirlines della società Mindpearl, con i suoi dei cinque »Call Center” di ...

  • 06.12.2001 – 20:05

    Crossair

    Crossair ricapitalizzata e con un nuovo Consiglio d'amministrazione

    Basel (ots) - Moritz Suter e tutto il Consiglio d'amministrazione di Crossair hanno rassegnato le dimissioni in occasione dell'Assemblea generale straordinaria svoltasi giovedì 6 dicembre a Basilea. Hanno così dato luce verde agli azionisti per eleggere il nuovo Consiglio d'amministrazione, proposto dal Comitato incaricato di lanciare la nuova compagnia. L'Assemblea ha pure proceduto all'aumento del capitale ...

  • 05.12.2001 – 18:32

    Office fédéral des transports

    Ferrovia 2000, 2a tappa: ecco come funziona il fondo FTP

    Berna (ots) - Progetti FTP I progetti infrastrutturali approvati con il decreto »FTP” sul finanziamento dell'infrastruttura dei trasporti pubblici (NFTA, Ferrovia 2000, raccordi all'alta velocità e risanamento fonico delle ferrovie) sono finanziati mediante un Fondo comune. Ne è garantita così la pianificazione e la realizzazione. Il Fondo è alimentato mediante proventi della TTPCP, dei dazi sugli oli ...

  • 03.12.2001 – 09:27

    Office féd. de la statistique

    Censimento della circolazione stradale in Svizzera 2000

    Iltraffico stradale giornaliero medio Berna/Neuchâtel (ots) - Tra il 1995 e il 2000, il traffico stradale giornaliero medio dei veicoli a motore è aumentato dell'11 per cento sulla rete stradale extraurbana - del 14 per cento sulle strade nazionali e dell'8 per cento sulle altre strade extraurbane. I tassi di crescita relativi non presentano dunque alcun cambiamento rispetto al periodo fra il 1990 e il 1995. Ciò è ...

  • 30.11.2001 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Turisti svizzeri nel mondo - Viaggi in aumento nel 2000

    Neuchâtel (ots) - Nel 2000, i viaggi dei cittadini svizzeri all'estero sono aumentati in maniera significativa. In totale sono stati rilevati 12,4 milioni di passaggi di frontiera verso Paesi esteri, che corrispondono a un aumento del 4,5 per cento in un anno. Questa evoluzione resta tuttavia inferiore alla tendenza osservata a livello internazionale, che nel 2000 ha registrato un aumento del 7,4 per cento, per un ...

  • 29.11.2001 – 12:05

    Crossair

    Il servizio stampa di Crossair chiude a 13h30

    Basilea (ots) - La cerimonia funebre alla memoria delle vittime del tragico incidente del volo LX 3597 di sabato scorso si svolge oggi, giovedì 29 ottobre, dalle ore 14h00. Numerosi impiegati di Crossair di Basilea vi assisteranno. Il servizio stampa di Crossair sarà quindi chiuso oggi, dalle ore 13h30. Nel caso desideraste eventuali informazioni, vi preghiamo di voler prendere contatto prima di quell'ora (Tel: ...