Actualités sur Traffico

Suivre
Abonner Traffico
Filtre
  • 17.05.2002 – 16:09

    Interdiscount

    Invito: Voli per giornalisti a bordo della prima aeronave per passeggeri che sorvola l'Expo 02

    Vedere fotografia: www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs Lindau / Jegenstorf (ots) - Interdiscount e Skycruise Switzerland invitano gli esponenti del settore dei media che fossero interessati a visitare dall'alto l'Expo 02 a bordo della prima aeronave per passeggeri nella storia dell'aeronautica svizzera. Verranno fornite inoltre informazioni dettagliate sulla ...

  • 15.05.2002 – 12:23

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Presa di posizione concernente il messaggio del Consiglio federale sull'iniziativa Avanti

    Lo slalom del Consiglio federale Vernier (ots) - Dopo tante esitazioni, nel messaggio sull'iniziativa Avanti il Consiglio federale ammette finalmente la necessità di adattare le capacità della rete delle strade nazionali, anche se non vuole affrontare il problema con determinazione. Sino a poco tempo fa si era sempre rifiutato - a parte qualche rara accezione - ...

  • 15.05.2002 – 10:16

    Off. féd. constructions et logistique

    Il Consiglio federale mette in vigore una nuova OAPub

    Ordinanza sugli acquisti pubblici (OAPub) Berna (ots) - Il Consiglio federale ha adeguato ai pertinenti accordi bilaterali con l'Unione Europea (UE) l'ordinanza sugli acquisti pubblici (OAPub) e l'ha posta in vigore con effetto al 1° giugno 2002. Il reciproco accesso ai mercati viene esteso anche ai Paesi dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA). Il Consiglio federale aveva già approvato la ...

  • 13.05.2002 – 12:12

    SWI swissinfo.ch

    www.mobi02.ch - come accedere facilmente all'Expo.02

    Berna (ots) - Come recarsi all'Expo.02? Quali sono i treni speciali disponibili? Dove si può posteggiare? Troverete una risposta a queste e ad altre domande sul sito www.mobi02.ch. Ideato da swissinfo/Radio Svizzera Internazionale (SRI) su incarico della SRG SSR idée suisse, il sito fornisce informazioni sulle condizioni di viabilità e sull'accesso all'Esposizione nazionale svizzera. Le informazioni pubblicate sul ...

  • 10.05.2002 – 11:46

    Swiss Air Lines Ltd.

    SWISS: nuovo segretario generale

    Basilea (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di SWISS ha nominato Reto Schmid nuovo segretario generale della compagnia. Reto Schmid, che ha 35 anni, beneficia di una lunga esperienza di legale nel campo della consulenza commerciale. Inoltre, quale responsabile dei progetti dello studio Vischer a Basilea, negli ultimi mesi ha seguito da vicino la pianificazione di Fenice Plus. Ha assunto la nuova funzione all'inizio di maggio. Nell'ambito dei suoi compiti, il nuovo ...

  • 01.05.2002 – 12:20

    Chancellerie fédérale ChF

    Colloqui Von Wattenwyl del 17 maggio 2002

    Informazione orale da parte del portavoce del Consiglio federale Berna (ots) - Nel corso della seduta odierna il Consiglio federale ha stabilito i temi e designato la sua delegazione per i colloqui Von Wattenwyl del 17 maggio 2002. Con i presidenti e i capigruppo dei quattro partiti governativi saranno così discussi i temi seguenti: * traffico di transito: misure sino al raggiungimento dell'obiettivo del ...

  • 29.04.2002 – 14:11

    Swiss Air Lines Ltd.

    27esima Assemblea generale ordinaria di Crossair

    Basilea (ots) - Spettabile Redazione, Abbiamo il piacere di invitare un vostro rappresentante alla 27esima Assemblea generale ordinaria di Crossair che si terrà mercoledì 13 magio 2002 alle 14h00, presso la St. Jakobshalle Brüglingerstrasse 19-21, 4052 Basilea L'Assemblea sarà seguita da un rinfresco. Allegato, troverete l'invito all'Assemblea generale spedito agli azionisti e il ...

  • 23.04.2002 – 09:32

    Verkehrshaus der Schweiz

    Il dossier "Verkehrshaus" è nelle mani del Consiglio federale

    Il Museo Svizzero dei Trasporti e della Comunicazione presenta un`istanza al Consiglio federale per la parificazione con il museo nazionale e per ottenere quindi lo status ufficiale di Museo Svizzero dei Trasporti. Lucerna (ots) - Il Museo Svizzero dei Trasporti e della Comunicazione deve essere parificato al Museo Nazionale Svizzero e dotato di un nuovo mandato di prestazioni e del relativo contributo finanziario. ...

  • 23.04.2002 – 08:58

    Sunrise Communications AG

    Un servizio informazioni completo in automobile grazie a Fiat e sunrise

    Zurigo (ots) - Grazie alla partnership di Fiat, sunrise e altri partner, i conducenti di auto Fiat, Lancia e Alfa Romeo dispongono ora in Svizzera di un servizio informazioni completo. Il sistema telematico Connect collega infatti il cellulare con il sistema di navigazione e l'impianto acustico. Gli utenti possono ottenere informazioni stradali, aiuto in casi di ...

  • 18.04.2002 – 10:33

    Swiss Air Lines Ltd.

    SWISS e EDS: contratto di prestazioni informatiche

    Basilea (ots) - La nuova compagnia aerea nazionale SWISS e la società americana EDS hanno firmato un contratto per la fornitura di prestazioni di servizio nel campo della gestione informatica dei dati. SWISS ha così acquisito la gestione e lo sviluppo futuro del sistema di prenotazione, del controllo della registrazione dei passeggeri e d'altri importanti prodotti informatici. Tutte queste prestazioni hanno ...

  • 10.04.2002 – 15:17

    Office fédéral des assurances privées

    Migliora la protezione delle vittime di incidenti della circolazione

    Berna (ots) - Chi è vittima di un incidente della circolazione all'estero deve poter far valere nel proprio Paese le pretese di risarcimento dei danni nei confronti degli assicuratori di responsabilità civile esteri. Questa innovazione costituisce lo scopo principale della cosiddetta direttiva sulla protezione dei visitatori e sarà introdotta dall'Unione europea ...

  • 05.04.2002 – 11:53

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Convocata una tavola rotonda dedicata al traffico pesante

    Berna (ots) - Il Consigliere federale Moritz Leuenberger ha invitato tutte le parti interessate a una tavola rotonda sui problemi del traffico pesante lungo l'asse di transito nord-sud. A questo primo incontro, che si terrà il prossimo 25 aprile, i partecipanti saranno chiamati a presentare i loro diversi punti di vista, ad effettuare un'analisi della problematica del traffico pesante nonché a discutere possibili ...

  • 03.04.2002 – 16:33

    Office fédéral des routes (OFROU)

    Ulteriore aumento delle infrazioni nella circolazione stradale

    Berna (ots) - Anche l'anno scorso, il numero delle contravvenzioni al codice della circolazione è aumentato ulteriormente. E' quanto rivela la statistica, pubblicata dall'Ufficio federale delle strade, relativa ai provvedimenti amministrativi (ADMAS) adottati nel 2001. In totale, in Svizzera sono stati registrati 60'003 revoche delle patenti e 52'486 ammonimenti. Rispetto all'anno precedente, il numero delle patenti ...

  • 02.04.2002 – 12:45

    Swiss Air Lines Ltd.

    Nuovi numeri telefonici di SWISS/Crossair

    Basilea (ots) - Dal 29 marzo 2002, in tutta la Svizzera è in vigore la nuova preselezione telefonica che introduce l'obbligatorietà del prefisso anche per le telefonate locali. Vi preghiamo di prendere nota dei nuovi numeri telefonici principali, in servizio dal 1° aprile, che consentiranno di mettervi in contatto con SWISS 24 ore su 24, sette giorni su sette. Zurigo Nuovo: 01/564'00'00 Internazionale: ...

  • 26.03.2002 – 10:42

    Crossair

    SWISS sceglie il nuovo Airbus A340-300

    Basilea (ots) - Più confortevole, maggiormente rispettoso dell'ambiente, più spazioso e molto più vantaggioso nella gestione: sono queste le carte vincenti dell'Airbus A340-300, il modello d'aereo che il Consiglio d'amministrazione di Crossair SA ha deciso di ordinare, in 13 fiammanti esemplari. Sostituirà i MD-11 sulle rotte intercontinentali di SWISS. Il Consiglio d'amministrazione di "Crossair/SWISS" ha ...

  • 26.03.2002 – 09:50

    Crossair

    SWISS conclude un'alleanza con American

    Basilea (ots) - SWISS, la nuova compagnia aerea nazionale svizzera, ha concluso un vasto accordo di partenariato con American Airlines. Le due compagnie prevedono di attuare una delle maggiori divisioni dei codici di volo al mondo, dai loro hub negli Stati Uniti e in Svizzera. Quest'accordo entrerà in vigore prossimamente. Siamo felici e particolarmente orgogliosi di essere riusciti a raggiungere un'alleanza ...

  • 26.03.2002 – 09:39

    Crossair

    SWISS pronta al decollo

    Basilea (ots) - Un prodotto e delle prestazioni che rappresentano »il meglio” finora mai offerto ai passeggeri di tutte le classi. Un'azienda chiaramente orientata in funzione della sua attività principale: il trasporto aereo. Un partenariato con American Airlines, la maggiore compagnia aerea al mondo. Nuovi aerei per le lunghe distanze. Una struttura imprenditoriale basata sulla ricerca della qualità e impregnata di dinamismo e indirizzata al massimo risparmio. Una ...

  • 18.03.2002 – 15:26

    Crossair

    SWISS: nuova CCL per il personale di terra

    Basilea/Zurigo (ots) - La nuova compagnia aerea nazionale SWISS ha superato un'ulteriore tappa in vista del suo decollo. La direzione di Crossair ha raggiunto un accordo di massima per una Convenzione collettiva di lavoro (CCL) con i sindacati del personale di terra. I cinque sindacati del personale di terra (GATA, SIC Svizzera, PUSH, SSP Sezione trasporti aerei e la sezione ginevrina SSP) hanno partecipato alle ...

  • 15.03.2002 – 10:21

    Contrôle fédéral des finances

    Programma annuale 2002

    Garanzia del funzionamento del servizio aereo Berna (ots) - La Delegazione delle finanze delle Camere federali e il Consiglio federale hanno ricevuto per conoscenza il programma annuale di revisione 2002 del Controllo federale delle finanze (CDF). I punti centrali del programma del CDF sono tra l'altro costituiti dal conto di Stato, dall'AlpTansit, dall'AVS, dal settore dei PF, da EXPO.02 e dai sistemi di controllo interni. Il CDF è continuamente sollecitato a seguito ...

  • 12.03.2002 – 15:22

    Commission de la concurrence (Comco)

    Libera circolazione delle persone: Pubblicazione di due guide pratiche

    Berna (ots) - L'Ufficio dell'integrazione del DFAE/DFE, in collaborazione con l'Ufficio federale degli stranieri (UFDS) e la Direzione del lavoro del seco, pubblica due guide pratiche sui cambiamenti che interverranno con l'entrata in vigore dell'accordo sulla libera circolazione delle persone. Questi opuscoli si rivolgono agli Svizzeri che si recano in uno Stato ...

  • 11.03.2002 – 20:56

    Crossair

    Crossair: una perdita di 314 milioni nel 2001

    Basilea (ots) - L'esercizio 2001 del Gruppo Crossair ha chiuso con una perdita consolidata di CHF 314 milioni. Nel 2000, la perdita ammontava a CHF 25,4 milioni. Sul totale complessivo di questa perdita, circa 290 milioni sono imputabili alle uscite straordinarie determinate dal tracollo di Swissair. Senza le ripercussioni finanziarie degli attentati terroristici dell'11 settembre e del dissesto di Swissair, Crossair ...