Actualités sur Traffico

Suivre
Abonner Traffico
Filtre
  • 09.08.2002 – 09:00

    Alpen-Initiative

    Falò di resistenza contro la dissennata politica dei trasporti

    Altdorf (ots) - L'iniziativa delle Alpi si batte per impedire che il territorio alpino venga sacrificato al traffico. I falò accesi sul Gran S. Bernardo, sull'Hoher Kasten (SG/AI), ad Arni (UR) e in Ticino saranno segnali fiammeggianti a testimoniare la volontà di resistenza all'insensato aumento della circolazione stradale, nell'anno della montagna. Non solo i turisti subiscono le conseguenze dell'intasamento ...

  • 07.08.2002 – 16:09

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Touring rivela la nuova politica di sicurezza stradale del Consiglio federale

    Giro di vite per le moto Berna (ots) - La prima edizione di Touring in veste nuova contiene una rivelazione sorprendente: secondo il giornale del TCS dedicato alla mobilità, il Consiglio federale prevede, tra le altre misure, di limitare a 80 km/h la velocità massima per le moto. Il governo rivelerà ufficialmente le proprie intenzioni soltanto il 30 agosto ...

  • 10.07.2002 – 09:17

    Cisalpino AG

    Bilancio d'esercizio Cisalpino AG

    Vedere fotografia: www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs Berna (ots) - Nel 2001, la Cisalpino AG ha ulteriormente migliorato il risultato, già positivo da ormai tre anni consecutivi. Il volume d'affari annuo è potuto cos" aumentare, rispetto all'anno precedente, passando da CHF 58,82 Mio. a CHF 65,82 Mio., con un incremento pari al 12%. Il risultato operativo è aumentato del 54% circa, passando da CHF 8,13 Mio. a CHF 12,55 Mio. L'andamento commerciale positivo si ...

  • 09.07.2002 – 16:12

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Modifica dell'ordinanza sull'imposizione degli oli minerali - ordinamento parzialmente riveduto per i voli di coincidenza

    Berna (ots) - I carburanti per i voli di linea a destinazione dell'estero sono tuttora esenti da imposta. Sono invece assoggettati i carburanti utilizzati nei voli di coincidenza non effettuati con il medesimo aereo. Mercoledì scorso il Consiglio federale ha deciso di non prorogare la prassi vigente secondo ...

  • 05.07.2002 – 15:34

    Office fédéral des transports

    Accordo sui trasporti terrestri CH-Ue: riunione del Comitato misto

    Berna (ots) - Sotto la guida del dott. Max Friedli, Direttore dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT), il Comitato misto per i trasporti terrestri Svizzera-Ue («Comité mixte») si è riunito oggi per la prima volta a Bruxelles. Il nuovo organo è responsabile dell'attuazione efficace dell'accordo sui trasporti terrestri Svizzera-Ue. Nel corso della riunione costitutiva, le delegazioni della Svizzera e dell'Ue hanno ...

  • 03.07.2002 – 16:24

    Chancellerie fédérale ChF

    Colloqui Von Wattenwyl del 30 agosto 2002

    Informazione orale da parte del portavoce del Consiglio federale Berna (ots) - Nella seduta odierna, il Consiglio federale ha stabilito i temi e designato la propria delegazione per i colloqui Von Wattenwyl del 30 agosto 2002. Con i presidenti e i capigruppo dei quattro partiti governativi saranno discussi i temi seguenti: * Politica estera: situazione dei negoziati bilaterali II e conseguenze della mancata ...

  • 02.07.2002 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Incidenti della circolazione stradale nel 2001

    Diminuisce il numero dei morti, stabile quello dei feriti Neuchâtel (ots) - Nel 2001, 544 persone sono decedute in seguito ad incidenti della circolazione stradale avvenuti in Svizzera. Una cifra che, seppur elevata, risulta inferiore dell'8 per cento a quella rilevata nel 2000, anno in cui 592 persone avevano perso la vita sulle strade svizzere. La situazione risulta invece meno favorevole per quanto riguarda il ...

  • 21.06.2002 – 10:36

    Alpen-Initiative

    Fermare gli autocarri durante il traffico delle vacanze

    Altdorf (ots) - L'Iniziativa delle Alpi chiede al Consiglio federale di decretare il divieto di circolazione per il traffico pesante nei giorni di maggior flusso del traffico per le vacanze. Tra due settimane ci saremo di nuovo: ricomincia l'esodo degli Europei del nord verso il sud. Come ogni anno, i valichi alpini dovranno sopportare un traffico straordinario dovuto all'inizio delle vacanze, che si concentra ...

  • 14.06.2002 – 15:17

    Administration fédérale des finances

    Respinte le richieste di aiuto del Cantone di Uri per spese del traffico stradale

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha respinto due richieste di aiuto presentate dal Cantone di Uri in materia di traffico stradale. Da un lato, il Cantone di Uri aveva chiesto un anticipo delle spese per le strade nazionali e, dall'altro, un prolungamento dell'erogazione rispettivamente una reintroduzione di un contributo per i casi di rigore ...

  • 14.06.2002 – 10:05

    Office fédéral pour l'approvisionnement

    Fideiussioni federali per il promovimento della flotta svizzera di alto mare

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha fissato per il 1° luglio 2002 l'entrata in vigore della nuova ordinanza concernente la fideiussione di mutui per il finanziamento di navi svizzere d'alto mare, dopo che, recentemente, le Camere federali hanno approvato un credito quadro di fideiussione ammontante a 600 milioni di franchi per finanziare le navi svizzere d'alto ...

  • 06.06.2002 – 17:18

    Office fédéral des transports

    Ministri dei trasporti dei Paesi dell'arco alpino: prima riunione dell'organismo permanente

    Berna (ots) - L'organismo permanente istituito in occasione del vertice dei ministri dei trasporti di Zurigo del 30 novembre 2001 si è riunito per la prima volta a Gerzensee (BE), presieduto dal dott. Max Friedli, direttore dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Ad esso è stato dato il nome di "Comitato direttivo per la sicurezza dei trasporti e la mobilità ...