Actualités sur Traffico

Suivre
Abonner Traffico
Filtre
  • 21.04.2006 – 08:00

    Viasuisse AG

    Viasuisse invita gli organi di stampa - 2 maggio 2006

    Invito all'incontro sul tema: Più traffico, più informazioni sul traffico, utilizzo ottimizzato di ferrovie e strade. Bienne (ots) - Viasuisse, la centrale nazionale del traffico, in occasione del suo quinto compleanno organizza un incontro in cui sono previsti interventi di diversi importanti ospiti. Martedi, 2 maggio 2006, dalle 15.00 alle 17.00, Ristorante Schmiedstube, Schmiedenplatz 5, 3000 Berna 7 ...

  • 20.04.2006 – 10:00

    Das Gotthard-Komitee

    Il Comitato del Gottardo vuole un moderno e completo asse nord-sud

    Zurigo/Lucerna (ots) - Il Comitato del Gottardo nel corso della sua odierna Assemblea generale si è occupato dei grandi progetti ferroviari non ancora pronti per la costruzione che sono al momento sottoposti a verifica da parte della Confederazione. La sua particolare richiesta è che sia riconosciuto un ruolo centrale alla necessità di un moderno e completo asse del San Gottardo da confine a confine. Il Comitato ...

  • 31.03.2006 – 12:00

    Alpen-Initiative

    Campagna da Chiasso a Basilea: forza 2009! Trasferiamo le merci su rotaia!

    Altdorf (ots) - Quest’anno arriverà una nuova legge sul trasferimento su rotaia del traffico merci attraverso le Alpi. L’Iniziativa delle Alpi si impegna con la sua azione "forza 2009!" affinché le merci – e non la scadenza – siano trasferite. Il consiglio federale aprirà prossimamente la consultazione per la legge definitiva sul trasferimento su rotaia ...

  • 23.03.2006 – 11:07

    Alpen-Initiative

    Invito alla conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

    Altdorf (ots) - Forza 2009! Trasferiamo le merci su rotaia! Data e ora: venerdi, 31 marzo 2006, ore 11.00 Luogo: Chiasso, sala del Consiglio comunale, Piazza Col. C. Bernasconi - Claudio Moro, Sindaco di Chiasso Il 2009 si avvicina - Consigliere nazionale Fabio Pedrina (PA, TI), Presidente dell’Iniziativa delle Alpi Il trasferimento entro il 2009 è possibile - Carlo Lepori, membro di comitato dell’Iniziativa ...

  • 20.02.2006 – 11:00

    Alpen-Initiative

    La borsa dei transiti alpini – una necessità!

    Altdorf (ots) - L’Iniziativa delle Alpi sollecita una volta in più il Consiglio federale a compiere finalmente dei passi per trasferire il traffico pesante sulla ferrovia. Un potenzia-mento sistematico della politica di trasferimento e una borsa dei transiti alpini introdotta per mezzo di un’ordinanza consentirebbero di raggiungere l’obiettivo del trasferimento entro il 2009, come prevede la legge. “È ...

  • 03.11.2005 – 11:32

    Bundesamt für Strassen ASTRA

    USTRA: L’USTRA avvia il progetto di ricerca ”Mobility Pricing“

    Berna (ots) - In che misura i costi del viaggio influenzano il comportamento della popolazione e dell’economia in fatto di mobilità? Come deve essere formulata la struttura dei prezzi affinché strada e ferrovia possano essere utilizzate meglio? A queste e ad ulteriori domande darà una risposta l’ampio progetto di ricerca ”Mobility Pricing“, avviato dall’USTRA con la partecipazione di associazioni del ...

  • 31.10.2005 – 11:00

    Bundesamt für Verkehr BAV

    Approvati i piani per la Galleria di base del Ceneri

    Berna (ots) - Il consigliere federale Moritz Leuenberger, Capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), ha approvato il 28 ottobre 2005 i piani per il progetto AlpTransit Galleria di base del Ceneri (GBC). La GBC comprenderà un sistema con due tubi a binario semplice, secondo lo standard europeo attualmente applicato per gallerie di questa ...

  • 21.10.2005 – 10:26

    Bundesamt für Verkehr BAV

    Terzo incontro del Comitato direttivo Svizzera-Italia

    Berna (ots) - Il 19 ottobre 2005 si è riunito a Roma il comitato direttivo costituito nell’ambito della Convenzione bilaterale tra Svizzera e Italia. Il comitato direttivo ha preso atto che i vari lavori di potenziamento ("Piattaforma Luino" e "Piattaforma Sempione") procedono secondo il programma stabilito. Nell'ambito della pianificazione a lungo termine si stanno ora avviando nuovi studi di approfondimento. ...

  • 11.10.2005 – 10:30

    Bundesamt für Statistik

    Sistema di indicatori della delinquenza nella circolazione stradale

    (ots) - Sistema di indicatori della delinquenza nella circolazione stradale Infrazioni stradali: gli effetti dei recenti provvedimenti I recenti provvedimenti adottati nell’ambito della circolazione stradale nel gennaio 2005, quali l’abbassamento del tasso di alcolemia e i controlli di polizia anche in assenza di supposta ebbrezza, hanno spinto i ...