Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Actualités sur Tecnica
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- 2plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più nessun scontro a catena: TCS artefice della frenata multipla
Bern (ots) - Vetture che restano in movimento dopo una prima collisione, possono subire pericolosi urti supplementari, nonostante i buoni risultati dei crash-test Euro NCAP. Per impedire questi impatti successivi a un primo scontro, il TCS e altri club automobilistici hanno dato vita alla frenata multipla. L'industria ha reagito e sul mercato stanno arrivando le prime vetture equipaggiate con questo sistema. Da oltre 20 ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Touring" ora ottenibile su iPad-App
Bern (ots) - "Touring", il giornale per i soci del maggiore club della mobilità della svizzera, è ora ottenibile gratuitamente in forma elettronica su iPad e iPad mini. L'App, scaricabile da tutti, oltre ai contenuti della versione stampata, offre foto, video e altri link. "Touring" esce 20 volte l'anno ed è spedito gratuitamente ai soci. Riferisce in modo esaustivo su vari aspetti della mobilità, del traffico, del ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sulla resistenza delle batterie
Bern (ots) - Le batterie installate nelle moderne automobili sono sovente chiamate in causa. Forniscono energia alle componenti elettroniche e, in veicoli con dispositivo Start Stop automatico, devono far fronte a ulteriori sollecitazioni. Oltre alle normali batterie in commercio, il TCS ha esaminato, per la prima volta, le batterie a tecnologia AGM e EFB. Dal test è risultato che le "batterie a liquido" raggiungono ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'auto elettrica si allaccia alla carica rapida
Bern (ots) - I membri dell'associazione, impegnata nel progetto EVite, posano oggi a Berna la prima pietra in vista della realizzazione di un'infrastruttura nazionale di ricarica rapida per veicoli elettrici. Il progetto EVite è finanziato dal settore privato sotto l'egida dell'associazione Swiss eMobility che promuove la mobilità elettrica. Si basa sul "Memorandum of Understanding", attraverso il quale imprese ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: dov'è il "vantaggio per le famiglie"?
Bern (ots) - Il test del TCS sulla praticità è eloquente: non tutte le automobili sono in grado di accogliere più di due seggiolini per bambini. Così, alcune vetture mettono in difficoltà i genitori, per le cinture di sicurezza troppo corte o per i punti di ancoraggio Isofix accessibili con difficoltà. Il sistema di trattenuta per bambini dev'essere ...
Un documentplus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Navigazione su smartphone: convincente ma costosa
Bern (ots) - Le App con funzione di navigatore per smartphone rappresentano un'alternativa pratica ai tradizionali navigatori portatili. Il TCS ha esaminato otto diverse App dal punto di vista della praticità. I risultati sono buoni, ma all'estero, si dovrebbe fare attenzione ai costi. Sono state esaminate otto diverse App, sui tre più diffusi smartphone ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nove Svizzeri su dieci si attengono allo "Stop prima della botta"
Vernier (ots) - Il bilancio della campagna di prevenzione stradale del TCS, dell'upi e delle polizie per l'inizio delle scuole, è molto positivo. La maggioranza degli Svizzeri, riconosce la campagna e la ritiene comprensibile e informativa; inoltre, lo slogan "Stop prima della botta, rallentare non basta!" è capito dalla popolazione. Il pattugliatore scolastico ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Come "essere visti e vederci bene" nel traffico
Bern (ots) - "Essere visti e vederci bene": è il motto della Giornata nazionale della luce, in programma il 15 novembre. Per l'occasione, controllo gratuito dei fari e della vista presso alcune sezioni del TCS. Il TCS ricorda agli utenti della strada che con le giornate più corte e le condizioni meteorologiche di questa stagione le condizioni di visibilità si riducono. Per la sicurezza generale è importante vedere ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS confronta la visibilità nella guida di SUV e auto
Bern (ots) - I conducenti di SUV, che hanno una posizione di guida più alta rispetto a quelli delle automobili e godono di maggiore visibilità, sono avvantaggiati nelle manovre di parcheggio? Per saperne di più il TCS ha paragonato vari veicoli sulla visibilità. Risultato: le piccole vetture sono migliori dei fuoristrada. Il TCS ha sottoposto diversi ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Embargo 25.10 0500 - Test TCS sui seggiolini: evoluzione positiva, ma risultati negativi per gli acquisti online
Bern (ots) - Nella seconda parte del test TCS 2012 sui seggiolini per bambini sono stati esaminati 17 modelli di tutte le categorie di peso. La valutazione riguardava: sicurezza in caso di collisione, maneggevolezza, ergonomia, presenza di sostanze ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Costi d'esercizio sotto controllo
Bern (ots) - La nuova info-guida TCS «Costi di servizio» informa in modo trasparente su tutte le spese dell'auto. Conoscendo i costi effettivi, è più facile pianificare il budget per la propria automobile. Da oltre trent'anni, il TCS analizza tutte le informazioni sui servizi fissati dai costruttori. I risultati di questo lavoro sono riassunti nella nuova edizione dell'info-guida «Costi di servizio». Disponibile a partire dal 22 ottobre, indica agli automobilisti i ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test pneumatici invernali 2012 del TCS: bilancio positivo
Bern (ots) - Nell'ambito del consueto test sui pneumatici invernali del TCS, quest'anno sono state esaminate 37 tipi di gomme di tre dimensioni. Questi pneumatici sono stati sottoposti a 18 criteri d'esame: il test ha messo in evidenza i punti forti e deboli di ogni prodotto. Ancora una volta i pneumatici delle marche più note hanno contribuito a innalzare ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
È stato dato il via al conto alla rovescia: Meno di 60 giorni al lancio di "EVite", l'infrastruttura nazionale Svizzera di ricarica rapida per veicoli elettrici
Bern (ots) - La comunità d'interesse "EVite" sostenuta da Swiss eMobility, Associazione svizzera della mobilità elettrica, fra qualche settimana darà il via alla realizzazione dell'infrastruttura di ricarica rapida su tutto il territorio della Confederazione. Importanti aziende operanti nell'ambito del trasporto, ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Stephan Grötzinger nominato direttore generale del TCS
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Crash test del TCS: piccole vetture con lacune
Bern (ots) - In precedenti crash test tra due veicoli dalla struttura, massa e geometria diverse, il TCS ha costatato un accresciuto rischio di ferimento per gli occupanti dell'auto più leggera. Un test innovativo consente ora paragoni tra veicoli diversi, con risultati significativi. Se i dati dei nuovi test fossero applicati in modo coerente, il rischio di ferimento sulle strade svizzere potrebbe diminuire nettamente. ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Trasporto di bambini: le panchine longitudinali sono pericolose
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Percento culturale Migros: 7° bando di bugnplay.ch, il concorso mediale e di robotica per bambini e giovani Cercasi: bambini e giovani ricchi d'inventiva e creatività e appassionati di informatica
Zürich (ots) - Per la settima volta, il Percento culturale Migros indice il bando per bugnplay.ch, il concorso mediale e di robotica. Possono parteciparvi bambini e giovani in età compresa tra gli 8 e i 20 anni. Fino al 31 gennaio 2013 possono essere presentati progetti che dovranno essere realizzati entro il 31 ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il futuro della mobilità: confronto fra motori diesel ed elettrici
Bern (ots) - I motori elettrici sono sovente additati quale chiave di volta della mobilità futura. Con l'Università tecnica di Vienna (TU), il TCS ha esaminato, in una serie di test, l'influsso del riscaldamento e dell'aria condizionata sull'autonomia dei motori diesel ed elettrici e misurate le emissioni di CO2 generate. In collaborazione con l'Istituto per i ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Viaggiare CO2 neutro" con un'auto elettrica: bilancio intermedio del TCS
Bern (ots) - Gli esperti del TCS vogliono sapere quanti chilometri percorre una Citroën C-Zero con l'elettricità prodotta da un impianto fotovoltaico standard. Bilancio intermedio: nella prima metà del 2012, con l'elettricità di origine solare prodotta, sono stati percorsi 3'000 km. L'esperimento continua. Nell'ambito di un ampio test denominato "Viaggiare CO2 ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nuova versione dell'App-TCS: Con la geolocalizzazione, soccorso veloce in Svizzera e all'estero
Bern (ots) - Il TCS ha ulteriormente sviluppato il proprio supporto elettronico mobile e le sue funzioni. La nuova versione dell'App in quanto soluzione mobile E-Call consente l'immediata geolocalizzazione in caso d'incidente o di panne. Dati personali e informazioni sull'ubicazione sono trasmessi automaticamente e, nel frattempo, viene stabilito un contatto ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Posizione del TCS riguardo la consultazione dell'USTRA sul servizio antinquinamento obbligatorio: Controllo antinquinamento inutile per i veicoli Euro 5
Bern (ots) - I veicoli della "generazione Euro 5" sono tutti muniti di un sistema diagnostico di bordo (on board diagnostic system - EOBD), che segnala puntualmente eventuali anomalie del sistema di scarico. Per questo fatto, il TCS è favorevole all'abolizione del servizio antinquinamento obbligatorio per le ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Posizione del TCS sul risanamento della galleria autostradale del San Gottardo
Bern (ots) - Il TCS approva la decisione del Consiglio federale di realizzare una seconda galleria stradale al San Gottardo, prima del risanamento di quella esistente. Ciò permetterà, durante questi lavori, di garantire un collegamento con la parte meridionale della Svizzera e, contemporaneamente, migliorare la sicurezza lungo questo importante asse stradale. Il TCS ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Embargo 26.06 0500 - Test "Bike Sharing": la Svizzera nella media europea
Bern (ots) - In collaborazione con i partner europei, il TCS ha valutato 40 sistemi di noleggio di biciclette (Bike Sharing) in altrettante città di 18 Paesi d'Europa. Con Bienne, Losanna e Lugano, la Svizzera si trova nella media. Grosse differenze si riscontrano tra i diversi sistemi europei. I ...
Un documentplus
La TV del futuro? Per la SRG SSR sarà ibrida
Bern (ots) - La SSR intende offrire al pubblico nuove tipologie televisive, combinando la televisione tradizionale e internet. La Radio Télévision Suisse (RTS) elaborerà una prima offerta pilota ancora quest'anno. Le altre reti della SSR seguiranno nel corso del 2013. Gli apparecchi ibridi di nuova generazione, perfettamente in grado di captare sia il segnale televisivo sia internet, stanno schiudendo nuove ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
130 g/km di CO2 nel 2015: obiettivo giusto, legge imperfetta
Bern (ots) - Dal 1. luglio prossimo, la vendita di auto nuove verrà scombussolata da grossi cambiamenti. La causa? La nuova legge sul CO2. Se l'obiettivo di ridurre le emissioni a effetto serra è condiviso da tutti, l'applicazione della nuova legge appare problematica: le conseguenze saranno la mancanza di trasparenza per i consumatori, la limitata scelta del canale di vendita e il rincaro delle vetture familiari. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
130 g/km di CO2 nel 2015: obiettivo giusto, legge imperfetta
Bern (ots) - Dal 1. luglio prossimo, la vendita di auto nuove verrà scombussolata da grossi cambiamenti. La causa? La nuova legge sul CO2. Se l'obiettivo di ridurre le emissioni a effetto serra è condiviso da tutti, l'applicazione della nuova legge appare problematica: le conseguenze saranno la mancanza di trasparenza per i consumatori, la limitata scelta del canale di vendita e il rincaro delle vetture familiari. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Inaugurazione del nuovo Centro di sicurezza stradale di Derendingen
Bern (ots) - Dopo un lavoro di progettazione e costruzione di oltre tre anni, la Test & Training tcs AG, affiliata del Touring Club Svizzero, in giugno sarà pronta ad inaugurare il nuovo Centro di sicurezza stradale di Derendingen, presso Solothurn. Il nuovo centro potrà contare sulle attrezzature tecniche più moderne e sulla presenza d'istruttori qualificati, per offrire svariati corsi dedicati alla sicurezza nella ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: risultati contrastanti e meno materiale tossico
Bern (ots) - Allorché il numero di bambini rimasti vittima di incidenti a bordo di un automobile è passato per la prima volta sotto la soglia di 400 nel 2011, il TCS ha esaminato 27 modelli di seggiolini. Durante la prova, sono stati condotti oltre 900 test singoli, di cui 150 crashtest. Sono stati ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Statistica delle panne: un terzo dei guasti dovuto all'impianto elettrico
Bern (ots) - La statistica delle panne 2011 indica le cause più frequenti dei guasti alle automobili. Circa il 38% di tutte le panne concerneva la batteria, il generatore e il motorino d'avviamento. Nota positiva: con il miglioramento continuo della qualità, le automobili sono sempre più affidabili. Realizzata in collaborazione con il Club partner ADAC, la ...
plus