Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Studio
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più nessun scontro a catena: TCS artefice della frenata multipla
Bern (ots) - Vetture che restano in movimento dopo una prima collisione, possono subire pericolosi urti supplementari, nonostante i buoni risultati dei crash-test Euro NCAP. Per impedire questi impatti successivi a un primo scontro, il TCS e altri club automobilistici hanno dato vita alla frenata multipla. L'industria ha reagito e sul mercato stanno arrivando le prime vetture equipaggiate con questo sistema. Da oltre 20 ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sulla resistenza delle batterie
Bern (ots) - Le batterie installate nelle moderne automobili sono sovente chiamate in causa. Forniscono energia alle componenti elettroniche e, in veicoli con dispositivo Start Stop automatico, devono far fronte a ulteriori sollecitazioni. Oltre alle normali batterie in commercio, il TCS ha esaminato, per la prima volta, le batterie a tecnologia AGM e EFB. Dal test è risultato che le "batterie a liquido" raggiungono ...
plusbonus.ch: terzo pilastro, grossi divari tra gli istituti, Banca CIC e Basilese in testa
Losanna (ots) - La Banca CIC è attualmente quella che propone le migliori condizioni per il risparmio con un conto terzo pilastro. Tra gli assicuratori, sono la Basilese e la Vaudoise a proporre le offerte più favorevoli. È il risultato di un'indagine realizzata dal comparatore bonus.ch nel novembre 2012. Comincia il periodo dei versamenti sui conti del terzo ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: dov'è il "vantaggio per le famiglie"?
Bern (ots) - Il test del TCS sulla praticità è eloquente: non tutte le automobili sono in grado di accogliere più di due seggiolini per bambini. Così, alcune vetture mettono in difficoltà i genitori, per le cinture di sicurezza troppo corte o per i punti di ancoraggio Isofix accessibili con difficoltà. Il sistema di trattenuta per bambini dev'essere ...
Un documentpluscomparis.ch sulle conseguenze di un'alta concentrazione di medici - Tanti medici, tante cure non necessarie
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "relazione tra le cure percepite come non necessarie e la concentrazione di medici" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 Il ...
Un documentplus
fög - Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft
Più rilevanza, meno contesto / Annuario 2012 «Qualità dei media - Schweiz Suisse Svizzera»
Berna (ots) - Sotto la pressione degli eventi critici verificatisi nel 2011, i mezzi d'informazione della stampa, della radio, della televisione e del settore online hanno fatto registrare un maggior contenuto di hard news rispetto all'anno precedente: è questo il messaggio rallegrante del terzo Annuario «Qualità dei media». Al contempo, la pressione ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS confronta la visibilità nella guida di SUV e auto
Bern (ots) - I conducenti di SUV, che hanno una posizione di guida più alta rispetto a quelli delle automobili e godono di maggiore visibilità, sono avvantaggiati nelle manovre di parcheggio? Per saperne di più il TCS ha paragonato vari veicoli sulla visibilità. Risultato: le piccole vetture sono migliori dei fuoristrada. Il TCS ha sottoposto diversi ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Embargo 25.10 0500 - Test TCS sui seggiolini: evoluzione positiva, ma risultati negativi per gli acquisti online
Bern (ots) - Nella seconda parte del test TCS 2012 sui seggiolini per bambini sono stati esaminati 17 modelli di tutte le categorie di peso. La valutazione riguardava: sicurezza in caso di collisione, maneggevolezza, ergonomia, presenza di sostanze ...
Un documentplusbonus.ch: gli assicurati Svizzeri ne hanno abbastanza del sistema sanitario, ma non intendono fare nulla per cambiarlo
Losanna (ots) - Gli assicurati svizzeri vanno fieri della qualità della medicina praticata sul territorio. Una qualità che tuttavia - ritengono - non giustifica i costi esorbitanti, né i premi alle stelle delle casse malati. Allo stesso tempo, però, i nostri concittadini non sembrano pronti a fare compromessi ...
pluscomparis.ch in merito alla densità dei medici in Svizzera - «Un pochino di più», sempre che non costi nulla
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "Titolo grafico" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 Più di un assicurato svizzero su quattro vede una carenza di medici ...
Un documentplusbonus.ch: assicurazione malattia 2013, per alcuni assicurati aumenti fino al 36.5% e fino a 838 franchi l'anno
Losanna (ots) - Un aumento moderato, dell'ordine del 2.6%, è quanto annunciato per il 2013 per l'assicurazione malattia obbligatoria. Con grande sollievo, senza dubbio, delle famiglie svizzere. Ma proprio tutte avranno di che rallegrarsi? Purtroppo no. Questa media di tutto rispetto, comunicata con soddisfazione al ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test pneumatici invernali 2012 del TCS: bilancio positivo
Bern (ots) - Nell'ambito del consueto test sui pneumatici invernali del TCS, quest'anno sono state esaminate 37 tipi di gomme di tre dimensioni. Questi pneumatici sono stati sottoposti a 18 criteri d'esame: il test ha messo in evidenza i punti forti e deboli di ogni prodotto. Ancora una volta i pneumatici delle marche più note hanno contribuito a innalzare ...
Un documentplusSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
26 settembre Giornata Mondiale della contraccezione / I giovani hanno domande sulla sessualità e il diritto di ottenere delle risposte chiare: dove e a chi rivolgersi?
Berna (ots) - Gli adolescenti affermano che oggi il tema della sessualità è trattato con maggiore frequenza e apertura. Allo stesso tempo però non si sentono ben informati. L'educazione sessuale è importante e auspicata dalla maggior parte degli adolescenti e dei genitori. Essi riconoscono la necessità di ...
plusAllianz Global Wealth Report: la Svizzera mantiene il primato di paese più ricco del mondo
Zurigo (ots) - Gli svizzeri si confermano ancora una volta al primo posto per patrimonio finanziario netto pro capite. La crescita dei patrimoni finanziari privati è però in fase di stagnazione, situazione comune anche a molti altri paesi dell'Europa occidentale. L'incertezza, i bassi tassi di interesse e la crisi dell'euro condizionano l'andamento dei patrimoni ...
plusSchweizerischer Fonds für Kinderschutzprojekte
Sistemi di protezione dell'infanzia: Da uno studio internazionale è emersa una serie di raccomandazioni scientificamente fondate per migliorare la protezione dell'infanzia in Svizzera
Zurigo (ots) - Tutti i Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione ONU sui diritti del fanciullo hanno espressamente dichiarato di voler proteggere in maniera efficace i bambini dalla violenza e dagli abusi. Nel concepire un ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Viaggiare CO2 neutro" con un'auto elettrica: bilancio intermedio del TCS
Bern (ots) - Gli esperti del TCS vogliono sapere quanti chilometri percorre una Citroën C-Zero con l'elettricità prodotta da un impianto fotovoltaico standard. Bilancio intermedio: nella prima metà del 2012, con l'elettricità di origine solare prodotta, sono stati percorsi 3'000 km. L'esperimento continua. Nell'ambito di un ampio test denominato "Viaggiare CO2 ...
plusSchweizerischer Nationalfonds / Fonds national suisse
FNS: Religioni: perdita di importanza per i singoli individui ma oggetto di controversie per l'opinione pubblica / Il PNR 58 è terminato: risultati e raccomandazioni
Bern (ots) - Il paesaggio religioso della Svizzera è caratterizzato da un crescente divario: se per politica e mass media il tema della religione riveste notevole importanza, le istituzioni statali lo evitano e la maggior parte degli individui tende ad allontanarsene. Secondo i risultati emersi dal Programma ...
plus
AXA Winterthur Crashtests Wildhaus 2012: Attenzione, cantiere - Dove la carreggiata si restringe, la guida si fa pericolosa
Winterthur (ots) - Le autostrade sono le strade migliori e le più sicure, ma in prossimità dei cantieri sono ancora più pericolose delle strade extraurbane e urbane. Negli attuali crash test a Wildhaus, DEKRA e AXA mostrano quali pericoli si celano in prossimità dei cantieri per gli occupanti dei veicoli e per ...
pluscomparis.ch mostra come trascorrono le vacanze estive i giovani adulti - 1100 franchi per libertà e relax
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "aspettativa vacanze" può essere scaricata gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 I giovani adulti restano con maggior frequenza in Svizzera per ...
Un documentplusAES presenta tre soluzioni per costruire il futuro dell'energia
Aarau (ots) - Nello studio "Soluzioni per un nuovo futuro dell'energia" l'AES delinea tre possibili scenari, con effetti sostanzialmente diversi. In Svizzera un futuro energetico senza centrali a gas a ciclo combinato e senza importare energia non rinnovabile è possibile solo con enormi sforzi sul fronte del risparmio energetico e mettendo in atto misure drastiche. Dalla scorsa estate, l'Associazione delle aziende ...
pluscomparis.ch sul tasso ipotecario di riferimento nei contratti di locazione - Tasso di riferimento più basso: vantaggi a pochi locatari
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "tasso di riferimento" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 Il 1° giugno 2012 verrà reso noto il tasso d'interesse di ...
Un documentpluscomparis.ch sugli accessori più richiesti in un'auto nuova - La hit-parade delle dotazioni auto
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "hit-parade delle dotazioni auto" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 Quasi nove automobilisti su dieci ritengono che un'auto nuova dovrebbe essere dotata di climatizzatore. ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: risultati contrastanti e meno materiale tossico
Bern (ots) - Allorché il numero di bambini rimasti vittima di incidenti a bordo di un automobile è passato per la prima volta sotto la soglia di 400 nel 2011, il TCS ha esaminato 27 modelli di seggiolini. Durante la prova, sono stati condotti oltre 900 test singoli, di cui 150 crashtest. Sono stati ...
Un documentplus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Statistica delle panne: un terzo dei guasti dovuto all'impianto elettrico
Bern (ots) - La statistica delle panne 2011 indica le cause più frequenti dei guasti alle automobili. Circa il 38% di tutte le panne concerneva la batteria, il generatore e il motorino d'avviamento. Nota positiva: con il miglioramento continuo della qualità, le automobili sono sempre più affidabili. Realizzata in collaborazione con il Club partner ADAC, la ...
plusStudio Allianz dimostra che i genitori svizzeri sono più rilassati
plusLo studio condotto da Helsana indica che il managed care contribuisce a risparmiare sui costi
Zurigo (ots) - Quanto più le cure mediche sono integrate, tanto maggiore sarà l'efficienza con cui saranno fornite. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Helsana in collaborazione con un'università austriaca specializzata nelle scienze ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le propulsioni alternative esaminate dal TCS
Bern (ots) - Per i potenziali acquirenti non è facile scegliere un'auto a propulsione alternativa fra i modelli disponibili Il TCS ha esaminato tre veicoli a propulsione elettrica, ibrida e "range extender" (accrescitore d'autonomia), per facilitarne la scelta, paragonandoli dal profilo dell'uso pratico e dei costi energetici Chi intende acquistare un'auto ...
Un documentplusEnergie-Agentur der Wirtschaft
L'economia svizzera imbocca la strada dell'efficienza energetica
Berna (ots) - I 2200 membri dell'Agenzia dell'energia per l'economia (AEnEC) hanno ridotto il loro consumo annuo di elettricità di oltre 1 TWh rispetto al 1990. Queste imprese rappresentano un sesto della domanda totale di elettricità in Svizzera. Da oltre 20 anni nessun altro attore della società è riuscito a ridurre il proprio consumo. Basato sulla lunga esperienza dell'AEnEC, lo studio sull'efficienza energetica ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Biciclette elettriche veloci sul banco di prova del TCS
Bern (ots) - - - Le biciclette elettriche costose e veloci vanno di moda - Il TCS raccomanda, prima dell'acquisto, di valutare attentamente le necessità - Nuove prescrizioni dal 1. maggio e dal 1. luglio 2012 Le bici con assistenza elettrica vanno di moda. Se ne vendono oltre 40'000 l'anno e una su quattro rientra nella categoria delle biciclette ...
Un documentplus