Actualités sur Statistica

Suivre
Abonner Statistica
Filtre
  • 25.11.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Barometro dell’impiego nel 3° trimestre 2004

    (ots) - Barometro dell’impiego nel 3° trimestre 2004 Situazione sul mercato del lavoro lievemente migliorata Gli indicatori del barometro dell'impiego, pubblicati a scadenza trimestrale dall'Ufficio federale di statistica (UST), mostrano un lieve miglioramento sul mercato del lavoro. Sia il numero degli occupati che quello dei posti di lavoro sono aumentati rispettivamente dello 0,2 per cento. Per il ...

  • 25.11.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Statistica degli allievi e degli studenti 2003/04

    (ots) - Statistica degli allievi e degli studenti 2003/04 Cura di ringiovanimento per la scuola dell’infanzia I bambini iniziano la loro carriera scolastica prima rispetto a vent’anni fa. Dal 1984, la quota di bambini di quattro anni iscritti a una scuola dell’infanzia è sensibilmente aumentata. È ormai consuetudine trascorrere due anni in uno stabilimento di educazione prescolastica. Queste ...

  • 23.11.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indagine sul reddito e sul consumo 2002 (IRC 2002)

    (ots) - Indagine sul reddito e sul consumo 2002 (IRC 2002) Grandi differenze di reddito tra le economie domestiche Nel 2002, il reddito lordo medio delle economie domestiche in Svizzera ammontava a 8'933 franchi mensili. Mentre per le economie domestiche di persone occupate il reddito principale è costituito da quello proveniente dall’attività lavorativa, per le economie domestiche di pensionati esso è ...

  • 23.11.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Salute e lavoro

    (ots) - Salute e lavoro Tensioni psicosociali sul lavoro: una minaccia per la salute L'intensificazione del lavoro comporta elevati carichi psichici e psicosociali per i lavoratori. Il 44 per cento della popolazione attiva afferma di occupare un posto dove la tensione nervosa in genere è molto forte. Un ulteriore fattore di stress psicologico è dato dall’incertezza del posto di lavoro, che si traduce nel timore di perdere l’impiego o di non trovarne uno ...

  • 18.11.2004 – 11:00

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Atlante della Svizzera 2

    (ots) - 1000 carte – 1000 possibilità Con la sua seconda versione interattiva, l’«Atlante della Svizzera», frutto della collaborazione tra il Politecnico federale di Zurigo, swisstopo e l’Ufficio federale di statistica (UST), segna una nuova pietra miliare, unica a livello internazionale, nella cartografia. L’«Atlante della Svizzera 2» in quattro lingue è stato completamente riveduto: la parte 2D è stata ampliata dai 250 temi iniziali a oltre 1000 ...

  • 16.11.2004 – 11:00

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Conferenza stampa annuale dell’UST 2004

    (ots) - Conferenza stampa annuale dell’UST 2004 La statistica federale dinanzi a nuove sfide La statistica svizzera è coinvolta in un processo di importanti cambiamenti. Le richieste di informazioni statistiche si moltiplicano e il mandato d’informazione della statistica federale è più valido che mai. D’altra parte, i programmi di sgravio della Confederazione richiedono una maggiore efficienza e ...

  • 04.11.2004 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indice nazionale dei prezzi al consumo nell’ottobre 2004

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nell’ottobre 2004 Rincaro annuo dell’1,3 per cento Previsto un rincaro anno medio tra lo 0,8 e lo 0,9 per cento per il 2004 L’indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST), nell’ottobre del 2004 ha segnato un aumento dello 0,9 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 104,3 punti (maggio ...

  • 26.10.2004 – 12:30

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Censimento della popolazione del 2000 – analisi generali

    (ots) - Censimento della popolazione del 2000 – analisi generali Nuove strutture territoriali e della mobilità in Svizzera I cinque grandi agglomerati della Svizzera (Zurigo, Basilea, Berna, Ginevra, Losanna) sono sempre più dominanti. È proseguito lo sviluppo delle aree metropolitane svizzere, che talvolta sconfinano nei vicini Paesi esteri. Al tempo stesso cambiano anche le strutture sociali delle ...

  • 22.10.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2004

    (ots) - Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2004 Meno persone occupate nonostante l’incremento demografico Stando alla rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera dell'Ufficio federale di statistica, nel secondo trimestre 2004 si contavano 3,959 milioni di persone occupate (-0,1% rispetto al 2003). È diminuita soprattutto la partecipazione alla vita attiva delle persone sotto i 25 anni (67,1% ...

  • 08.10.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Cifre d’affari del commercio al dettaglio nell’agosto 2004

    (ots) - Cifre d’affari del commercio al dettaglio nell’agosto 2004 Le cifre d’affari salgono del 4,1 per cento Secondo i risultati provvisori forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST), nell’agosto del 2004 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio sono aumentate del 4,1 per cento rispetto all'agosto del 2003. In termini reali (al netto dell’inflazione) ciò corrisponde ad un ...

  • 04.10.2004 – 09:58

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Conto ferroviario svizzero 2002

    (ots) - Conto ferroviario svizzero 2002 Stando al conto ferroviario dell’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2002 le ferrovie hanno pienamente adempito il mandato di prestazioni conferito loro. Dal conto d’esercizio risulta un’eccedenza di 166,6 milioni di franchi, con un grado di copertura del 102,1 per cento, mentre dal conto economico scaturisce un deficit di copertura di 7598,6 milioni di ...

  • 30.09.2004 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indice nazionale dei prezzi al consumo nel settembre 2004

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel settembre 2004 Stabile il livello dei prezzi L’indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel settembre del 2004 è rimasto invariato al livello di 103,3 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua è risultato un rincaro dello 0,9 per cento, a fronte di quote annue dell’1,0 per cento nell’agosto 2004 e ...

  • 24.09.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Censimento delle abitazioni vuote al 1° giugno 2004

    (ots) - Censimento delle abitazioni vuote al 1° giugno 2004 Il numero di abitazioni vuote rimane a livelli bassi Nel 2004, il numero di abitazioni vuote si è stabilizzato dopo aver registrato un calo costante a partire dal 1998. Con 33'600 abitazioni vuote censite al 1° giugno 2004, il tasso di abitazioni vuote rimane fermo allo 0,91 per cento, come l’anno precedente. Questo è quanto emerge dai ...

  • 23.08.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Popolazione residente in Svizzera nel 2003

    (ots) - Popolazione residente in Svizzera nel 2003 Ulteriore crescita della popolazione nonostante il calo delle nascite Nel 2003, la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata di 50’300 persone raggiungendo al 31 dicembre 7'364'100 di abitanti. Le cifre definitive dell’Ufficio federale di statistica (UST) rilevano un incremento demografico dello 0,7 per cento per il 2003, quasi pari a ...

  • 19.08.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Impiego nel campo della salute, 1995–2001

    (ots) - Impiego nel campo della salute, 1995–2001 Un settore dinamico Progredisce con vigore l’impiego nel campo della salute. Questo è quanto emerge dall’analisi dei risultati degli ultimi tre censimenti delle aziende dell’Ufficio federale di statistica (UST). Mentre nel 2001 il Paese ha destinato all’incirca l'11 per cento del suo PIL ai beni e servizi nel campo della salute, il numero di persone ...

  • 15.07.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indagine sul reddito e sul consumo del 2002 (IRC 2002)

    (ots) - Indagine sul reddito e sul consumo del 2002 (IRC 2002) Assicurazioni: la voce di bilancio più gravosa per le economie domestiche Anche nel 2002 sono i premi per le assicurazioni a gravare maggiormente sul bilancio domestico. Il loro peso continua ad aumentare sin dal 2000. La struttura del bilancio non è tuttavia la stessa per tutte le economie domestiche. Differisce notevolmente a seconda della ...

  • 09.07.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel maggio 2004

    (ots) - Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel maggio 2004 Calo del 2,4 per cento – andamento delle cifre d’affari influenzato dalle festività Secondo i risultati provvisori forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel maggio 2004 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio hanno subito un calo del 2,4 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Ciò ...

  • 06.07.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Statistica del movimento naturale della popolazione nel 2003

    (ots) - Statistica del movimento naturale della popolazione nel 2003 Continua il calo delle nascite e dei matrimoni Rispetto all’anno precedente, nel 2003 il numero dei matrimoni e delle nascite è nuovamente calato, mentre è aumentato lievemente quello dei decessi e dei divorzi. Da notare, inoltre, la bassa eccedenza delle nascite - un livello più ...

  • 05.07.2004 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Censimento della popolazione 2000 – Analisi generali

    (ots) - Censimento della popolazione 2000 – Analisi generali Quasi il 28 per cento della popolazione residente in Svizzera alla nascita aveva un passaporto straniero Alla nascita, quasi il 28 per cento delle persone residenti in Svizzera era di nazionalità straniera. Oltre un quarto di esse (526'700 persone) è stato naturalizzato nel corso degli anni. Delle 350'000 persone di nazionalità straniera nate ...