Actualités sur Statistica

Suivre
Abonner Statistica
Filtre
  • 30.03.2007 – 10:10

    VSG / ASIG

    La vendita di gas naturale tiene malgrado il clima troppo caldo

    Zurigo (ots) - Nel 2006, la vendita di gas naturale in Svizzera ha totalizzato circa 35 miliardi di chilowattora (kWh), in flessione del 2,8 per cento rispetto all'anno precedente a causa delle condizioni climatiche. L'utilizzo del gas naturale sia come combustibile, sia come carburante è in continua espansione, perché esso preserva l'ambiente e non produce polveri fini. Per fornire la medesima quantità di energia ...

  • 29.03.2007 – 08:00

    Viasuisse AG

    Viasuisse: Previsioni traffico Pasqua 2007

    Bienne (ots) - Durante le vacanze scolastiche pasquali/primaverili, saranno da prevedere code sull'asse nord-sud, in particolare: A1 Zurigo-Berna, A2 Basilea-Chiasso (dogane di Basilea Weil e Chiasso, galleria del Belchen-Reiden, Sempach-Emmen sud, ai portali del tunnel del S. Gottardo), A3 Basilea-Zurigo (dogana di Basilea St-Louis), A4a ...

    Un document
  • 27.02.2007 – 08:54

    comparis.ch AG

    comparis.ch: sondaggio rappresentativo sulle ipoteche

    Due persone su tre pagano troppo per la loro ipoteca La proprietà abitativa costa. Costa ancora di più se si spende troppo per l'ipoteca. Un sondaggio del servizio di confronto Internet comparis.ch mostra che due proprietari su tre pagano troppi interessi ipotecari. Non bisogna farsi trarre in inganno dall'offerta per un'ipoteca già inferiore al tasso di riferimento in vigore. Questo non è niente di ...

  • 22.09.2006 – 08:00

    Viasuisse AG

    Viasuisse: Previsioni traffico autunno 06

    - Indicazioni: Una Grafica delle colonne possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://www.presseportal.ch/de/story.htx?firmaid=100010040&lang=4 - Bienne (ots) - Con l'inizio delle vacanze in alcuni cantoni, aumenterà il rischio di intasamenti sulle strade, in particolare sull'asse nord-sud. Soprattutto nei finesettimana di ...

    Un document
  • 05.07.2006 – 08:00

    Viasuisse AG

    Previsioni traffico per l'estate 06

    - Indicazioni: Una Grafica delle colonne possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://www.presseportal.ch/de/story.htx?firmaid=100010040 - Bienne (ots) - Questo fine settimana, in numerosi cantoni e in alcune nazioni limitrofe, iniziano le vacanze estive. C'è quindi da aspettarsi la grande ondata di vacanzieri diretti ...

    Un document
  • 27.03.2006 – 08:50

    Schweizerischer Nationalfonds / Fonds national suisse

    FNS: Sortie du Programme pluriannuel 2008-2011 du Fonds national suisse

    Berne (ots) - Une recherche scientifique à la pointe: une priorité pour l'avenir de la Suisse Pour rester compétitive, la Suisse doit améliorer les conditions- cadre de sa place scientifique. Son encouragement public de la recherche se situe en effet nettement sous la moyenne des pays de l'OCDE. Préoccupé par cet affaiblissement, le Fonds national suisse ...

  • 12.01.2006 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Emissioni di gas a effetto serra per attività economica, 1990-2002

    (ots) - Emissioni di gas a effetto serra per attività economica, 1990-2002 Verso lo sganciamento delle emissioni di gas a effetto serra dalla crescita economica? Dal 1990 al 2002, le emissioni di gas a effetto serra generate dalle attività economiche sono rimaste pressoché stabili nonostante il prodotto interno lordo (PIL) sia aumentato del 12,5 per cento in termini reali. Sembra quindi che si stia ...

  • 10.01.2006 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica degli allievi 2004 e scenari 2005–2014

    (ots) - Statistica degli allievi 2004 e scenari 2005–2014 Punta massima del numero di allievi del grado secondario II nel 2008 In seguito alla spinta dell’onda demografica, il numero complessivo di allievi di grado secondario II dovrebbe crescere fino al 2008 per poi ridursi successivamente. Dal 2004 al 2008 è atteso un aumento dal 7 all’8 per cento nella formazione professionale e dal 10 al 13 per ...

  • 04.01.2006 – 08:56

    Bundesamt für Statistik

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel dicembre 2005 Rincaro dell’1,0 per cento a fine anno

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel dicembre 2005 Rincaro dell’1,0 per cento a fine anno Nel dicembre del 2005, l’indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un calo dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 105,2 punti (maggio 2000 = 100). Su ...

  • 30.12.2005 – 11:50

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Arriva la Reka-Card!

    Berna (ots) - Anche nel 2005 la Cassa svizzera di viaggio Reka fa registrare una crescita del fatturato. Le vendite dei Reka-Check e Reka Rail sono state di 542,2 Mio di franchi che corrispondono a un aumento del 3 %. La crescita nel settore aziendale Vacanze-Reka è più moderata e corrisponde al 0,8 % rispetto all'anno scorso. La crescita cumulata dalla valuta Reka negli ultimi 5 anni è stata del 26 % e, dal 1991, è addirittura raddoppiata. In questo lasso di ...

  • 15.12.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Spese pubbliche per la formazione in Svizzera Sviluppo delle spese per la formazione dal 1990

    (ots) - Spese pubbliche per la formazione in Svizzera Sviluppo delle spese per la formazione dal 1990 Nel 2003, la Confederazione, i Cantoni e i Comuni hanno investito nella formazione 25,8 miliardi di franchi, andati a beneficio degli 1,4 milioni di allievi e studenti degli istituti pubblici di formazione o di quelli sovvenzionati dal potere pubblico. In ...

  • 13.12.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel settembre 2005

    (ots) - Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel settembre 2005 Leggero incremento dello 0,8 per cento Stando ai risultati provvisori forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel settembre 2005 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio (senza veicoli a motore, carburanti e combustibili) sono progredite dello 0,8 per cento rispetto al settembre 2004. I due mesi hanno presentato ...

  • 12.12.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica dei pernottamenti turistici

    (ots) - Statistica dei pernottamenti turistici Buoni i risultati di ottobre 2005 L’andamento positivo osservato nel corso di tutto il 2005 nell’ambito dei pernottamenti turistici perdura anche nel mese di ottobre, benché in forma lievemente attenuata. Mentre da gennaio a settembre la crescita del numero di pernottamenti in alberghi e stabilimenti di cura rilevata era dell’ordine del 2,1 per cento ...

  • 12.12.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Retrospettiva annuale dell’UST 2005

    (ots) - Retrospettiva annuale dell’UST 2005 Statistica svizzera all'insegna della modernizzazione e della cooperazione Venti di cambiamento spirano nella statistica pubblica e nell’Ufficio federale di statistica (UST) ma le condizioni quadro rimangono problematiche anche nel 2006. L’UST affronta tale sfida con progetti mirati volti a integrare e aumentare l’efficienza delle attività statistiche ...

  • 05.12.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    La costruzione di abitazioni nel 3° trimestre 2005

    (ots) - La costruzione di abitazioni nel 3° trimestre 2005 Forte aumento delle abitazioni in costruzione e dei permessi di costruzione Nel terzo trimestre 2005 e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il numero di nuove abitazioni in Svizzera è diminuito del 6 per cento, riducendosi a 9'300 unità. Questo andamento negativo dell’edilizia abitativa, che segue una fase positiva del primo ...

  • 30.11.2005 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel novembre 2005

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel novembre 2005 Rincaro annuo dell’1,0 per cento Nel novembre 2005, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST), ha registrato un regresso dello 0,3 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 105,4 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dell’1,0 per cento, ...

  • 25.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistiche degli stabilimenti sanitari nel 2004

    (ots) - Statistiche degli stabilimenti sanitari nel 2004 Crescita dei costi rallentata e degenza ospedaliera di durata minore Nel 2004 sono stati trattati 1,4 milioni di casi negli ospedali svizzeri. La durata media di degenza si è ridotta di mezza giornata rispetto all’anno precedente ed è scesa a 12 giorni. A causare la maggioranza delle ospedalizzazioni sono stati le affezioni del sistema ...

  • 25.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Utilizzazione del suolo in Svizzera

    (ots) - Utilizzazione del suolo in Svizzera Lenta ma costante trasformazione Annualmente in Svizzera circa 4150 ettari di suolo cambiano di utilizzazione in seguito a attività dell’uomo o a eventi naturali. La maggior parte di questi cambiamenti è dovuta all’estensione delle aree d'insediamento e boschive a discapito delle superfici agricole. Nuove elaborazioni della statistica della superficie ...

  • 24.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica dei pernottamenti turistici

    (ots) - Statistica dei pernottamenti turistici Buoni risultati nel settembre 2005 L’andamento positivo osservato dall’inizio del 2005 nell’ambito dei pernottamenti turistici perdura anche nel mese di settembre, benché in forma lievemente attenuata. Mentre da gennaio ad agosto la crescita del numero di pernottamenti in alberghi e stabilimenti di cura era dell’ordine del 2,2 per cento rispetto al 2003, ...