Actualités sur Salute
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
COVID-19: proteggete voi stessi e il nostro sistema sanitario / fatevi vaccinare e rispettate le misure di protezione!
Bern (ots) - Gli ospedali e le cliniche si riempiono, le unità di cure intensive stanno raggiungendo i propri limiti e il personale è sfinito - il COVID-19 continua a logorare notevolmente il sistema sanitario. Per poter continuare a garantire l'assistenza sanitaria in Svizzera, H+ esorta la popolazione a ...
plus"La pandemia come curva d'apprendimento del federalismo. Un bilancio intermedio sull'approccio dei Cantoni alla crisi da Covid-19" - Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Quali Cantoni si sono distinti nell'affrontare le sfide poste dalla pandemia? Il nuovo Monitoraggio dei Cantoni di Avenir Suisse riassume gli insegnamenti tratti da quasi un biennio di convivenza con il Coronavirus. Per poter fronteggiare meglio le sfide future bisogna organizzarsi in maniera più ...
plusSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Solamente l'iniziativa popolare può proteggere i giovani - SÌ a "Giovani senza tabacco" il 13 febbraio
plusSì all' iniziativa sulle cure infermieristiche: ora servono subito i mezzi finanziari necessari per l'attuazione
Berna (ots) - H+ Gli ospedali svizzeri, senesuisse e la federazione delle organizzazioni private Spitex ASPS si rammaricano del fatto che l'accettazione dell'iniziativa sulle cure infermieristiche non permette l'attuazione immediata del controprogetto indiretto. La Svizzera perde così l'opportunità unica di ...
plusUNICEF Schweiz und Liechtenstein
Un giovane su undici ha tentato il suicidio
plus
"Fatti della stessa pasta": il 3 dicembre, Pro Infirmis ricorda con i Grittbänz l'importanza dell'inclusione
plusStatistiche UST delle aziende ospedaliere 2020: il COVID-19 si ripercuote sulle degenze stazionarie
Bern (ots) - La pandemia da COVID-19 ha lasciato le proprie tracce nel sistema sanitario svizzero. Lo dimostrano i dati attuali dell'Ufficio federale di statistica UST dell'anno 2020: per la prima volta da dieci anni sono calati i casi in regime stazionario. In cambio, i pazienti nel 2020 si sono sotto sottoposti ...
plusSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il 29 ottobre è la Giornata mondiale dell'ictus cerebrale: agire correttamente significa salvare vite umane
Berna (ots) - In Svizzera, ogni 30 minuti una persona è vittima di un ictus cerebrale. Un quinto delle persone colpite muore e un terzo subisce gravi menomazioni. Molte sofferenze sarebbero evitabili reagendo rapidamente. Affinché sempre più persone siano in grado di riconoscere i sintomi dell'ictus cerebrale e ...
plusAnche i bambini possono avere un ictus cerebrale
plussolutions tarifaires suisses sa
È pronto il sistema dei forfait ambulatoriali: Per la prima volta è disponibile una tariffa medica basata su dati reali relativi ai costi
Berna (ots) - Per la prima volta i partner H+, santésuisse e FMCH hanno presentato a Berna a tutte le organizzazioni settoriali e ai rappresentanti delle autorità federali il proprio tariffario con i forfait ambulatoriali orientati alle prestazioni. Presto sarà possibile remunerare la maggior parte delle ...
plus- 3
Lidl Svizzera premiata per la sua Gestione della Salute in Azienda
plus
swissuniversities mette in guardia da un divieto di sperimentazione medica e di ricerca
Berna (ots) - Accogliere l'iniziativa che chiede il divieto di esperimenti sugli animali e sugli esseri umani ostacolerebbe in particolare la ricerca biomedica e nuovi metodi terapeutici. Sono in gioco l'alta qualità dell'assistenza sanitaria e la ricerca responsabile in Svizzera, a servizio della popolazione e dell'ambiente. L'iniziativa popolare federale "Sì al ...
plusSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Giornata mondiale della vista - Malattie curabili nel 90 per cento dei casi
plusVotazione sull'iniziativa sulle cure infermieristiche: il controprogetto indiretto è una soluzione immediata alla crisi nelle cure
Bern (ots) - Il 28 novembre la popolazione votante deciderà sull'iniziativa sulle cure infermieristiche. Alla stessa viene contrapposto il controprogetto indiretto, che rappresenta un'alternativa immediata, sostanziale e vincolante per affrontare la penuria incombente di personale specializzato nelle cure. Le ...
plusBarometro di H+ degli ospedali e delle cliniche 2021: Buoni voti per gli ospedali e per le cliniche durante la crisi da COVID-19
Berna (ots) - Gli elettori interpellati considerano gli ospedali e le cliniche come gli attori centrali di cura nel superamento della crisi dovuta al COVID-19 e attestano loro un buon lavoro. Per quanto riguarda la distribuzione dei mezzi finanziari, le persone interpellate sono soddisfatte della situazione attuale. ...
plusUNICEF Schweiz und Liechtenstein
UNICEF - il carico psichico causato dalla crisi del coronavirus è solo la punta dell’iceberg
plusPremi casse malati 2022: la diminuzione dei premi non rispecchia la pandemia da COVID-19
Berna (ots) - La diminuzione dei premi annunciata per il 2022 di una media di 0.2 punti percentuali non rispecchia le prestazioni che gli ospedali e le cliniche hanno fornito durante la pandemia e che continuano a fornire. I costi sorti a causa del divieto di trattamento durante la primavera 2020 fino ad oggi sono coperti soltanto in parte. H+ parte dal presupposto che ...
plus
UNICEF Schweiz und Liechtenstein
La Z Zurich Foundation e l’UNICEF lanciano un partenariato globale per promuovere il benessere mentale dei giovani
plusbonus.ch, premi 2022: la pandemia di coronavirus fa temere un rialzo dei premi a oltre 8 assicurati su 10 in Svizzera italiana
plusImporti forfettari ambulatoriali in dirittura d'arrivo
Berna (ots) - Per la prima volta H+, santésuisse ed FMCH hanno presentato ai partner tariffali il proprio tariffario basato sugli importi forfettari, con il quale si potrà arrivare in tempi brevi a remunerare la maggior parte delle prestazioni dispensate nel settore ambulatoriale ospedaliero tramite gli importi forfettari. A seconda dei settori specialistici, la loro percentuale arriva o supera il 70%. Come da lettera ...
plus1° posto per Sanitas nel sondaggio di bonus.ch sulla soddisfazione dei clienti
Zurigo (ots) - Sanitas si affida a soluzioni digitali e servizi innovativi per offrire ai clienti un autentico valore aggiunto. Per esempio a marzo 2021 Sanitas ha ampliato la propria app del portale con la nuova e innovativa area "La mia salute", fornendo così ai propri assicurati un'assistenza nelle questioni relative alla loro salute. In quanto piattaforma per la ...
plusSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
Sessione delle donne 2021: Commissione per la salute sessuale e la medicina orientata al genere
Berna (ots) - Il 29 e 30 ottobre 2021, 246 donne di tutta la Svizzera terranno una Sessione a Palazzo federale, nel quadro del giubileo dei cinquant'anni dall'introduzione, sul piano nazionale, del diritto di voto e di eleggibilità delle donne in Svizzera. Insieme, e al di là delle barriere di partito, discuteranno le misure urgenti da mettere in atto in Svizzera, e ...
plusSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il Prof. Stefan Osswald è il nuovo presidente della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - Nel corso della riunione del Consiglio di fondazione del 26 maggio, il Prof. Stefan Osswald è stato eletto nuovo presidente della Fondazione Svizzera di Cardiologia. Succede al Prof. Ludwig von Segesser, il cui mandato è scaduto dopo 17 anni alla guida della Fondazione. Il Prof. Osswald dirige, in qualità di primario, il reparto di cardiologia ...
plus
Tariffario medico: la decisione del Consiglio federale è incomprensibile
Berna (ots) - La necessità di riformare il tariffario medico, non più al passo coi tempi, è incontestabile. La decisione di ieri del Consiglio federale di rimandare l'approvazione del TARDOC è dunque incomprensibile. I partner tariffali curafutura, FMH e CTM considerano che questa sia un'occasione persa per introdurre un tariffario che permetta di fatturare ...
plusTariffa ambulatoriale per medici e ospedali: H+ dà un ulteriore impulso al progetto tariffale relativo ai forfait e garantisce così una maggiore trasparenza
Berna (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri accoglie favorevolmente la decisione del Consiglio federale che chiede ai partner tariffali di coordinare i propri progetti tariffali affinché entro la fine dell'anno in corso possano inoltrare una struttura tariffale congiunta per approvazione. Tale struttura dovrà unire i ...
plusLe remède urgent à la pénurie de personnel est reporté
Berna (ots) - Les auteurs de l'initiative sur les soins infirmiers ont décidé de ne pas retirer leur texte. Les organisations de fournisseurs de prestations déplorent cette décision. Lors de la session de printemps, le Parlement a en effet approuvé un contre-projet substantiel qui reprend les principaux objectifs de l'initiative et comporte des mesures généreuses afin de remédier rapidement à la dangereuse ...
plusIl Parlamento prepara il terreno per la tariffa del futuro
Berna (ots) - L'Assemblea federale plenaria ha deciso in votazione finale di preparare il terreno per introdurre a livello nazionale gli importi forfettari nel settore ambulatoriale. E con l'approvazione dell'ufficio nazionale delle tariffe ha quindi spianato la via per mettere a punto la tariffa del futuro. La decisione del Parlamento apre nuove prospettive e consente di elaborare una tariffa intelligente che garantisce ...
plusAmbulatoriale prima di stazionario (AVOS) / L'elenco degli interventi ambulatoriali cura i sintomi ma non le cause
Berna (ots) - Il trasferimento delle prestazioni dal settore stazionario a quello ambulatoriale ha un effetto positivo sui costi complessivi dell'assicurazione malattia obbligatoria (AOMS). Tuttavia, l'impatto del passaggio al regime ambulatoriale si è rivelato più modesto di quanto ci si aspettasse, considerati ...
plusSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il trattamento delle cardiopatie valvolari non è solo medicina di punta - Premio per la ricerca 2021 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - La Fondazione Svizzera di Cardiologia assegna al Prof. Thomas Pilgrim il Premio per la ricerca 2021. Nella sua attività di ricerca, lo specialista di cardiochirurgia valvolare dell'Inselspital di Berna ha dato un importante contributo alla tecnologia degli impianti transcatetere di protesi valvolari ...
plus