Actualités sur Salute

Suivre
Abonner Salute
Filtre
  • 17.10.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Cause di morte 2001 e 2002

    (ots) - Cause di morte 2001 e 2002 Evoluzione positiva con differenze regionali Dalla statistica delle cause di morte del 2001 e 2002, realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST), emerge che la mortalità complessiva continua a diminuire. Tale risultato è da ricondurre principalmente a una flessione dei decessi per cause cardiocircolatorie e a una diminuzione delle malattie polmonari. Dalla sopraccitata statistica risulta inoltre che, tra i tassi di ...

  • 13.10.2005 – 14:13

    Swissmedic

    SWISSMEDIC: Swissmedic intensifie ses activités de contrôle

    (ots) - Pour remplir à l’avenir encore mieux la mission de contrôle qui est la sienne, Swissmedic, Institut suisse des produits thérapeutiques, renforce la surveillance du marché ainsi que la formation continue de ses collaborateurs et intensifie la coopération internationale. Swissmedic répond ainsi aux nouveaux défis posés par la mondialisation du marché des produits thérapeutiques, à savoir par ...

  • 13.10.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Indagini sulla salute in Svizzera 1992-2002

    (ots) - Indagini sulla salute in Svizzera 1992-2002 Progressi nella prevenzione sanitaria Gran parte della popolazione svizzera gode di una buona salute. Tuttavia una persona su sei soffre di un problema di salute di lunga durata e più di una su tre è in sovrappeso. Sono molti ad essere coscienti dell'importanza che riveste la salute e quindi ad agire di conseguenza. Così, sono sempre più numerose le ...

  • 20.09.2005 – 10:00

    bonus.ch S.A.

    www.bonus.ch: uno sguardo nuovo nella giungla dei premi

    Epalinges (ots) - Troppi assicurati esitano a cambiare assicuratore malattie a causa delle difficoltà amministrative alle quali sono confrontati. Gli internauti hanno ormai a disposizione una nuova alternativa che permette loro - un facile accesso ad un modulo di confronto dei premi - la possibilità gratuita e semplificata di ricevere delle offerte da parte dei maggiori assicuratori - un aiuto efficace per ...

  • 16.09.2005 – 09:55

    Philos

    Allenza tra Philos e Groupe Mutuel

    Tolochenaz (ots) - La cassa malati Philos, con sede a Tolochenaz (VD) e a Montreux, ha firmato un accordo di partnership ed è diventata membro del Groupe Mutuel, association d'assureurs. Questa collaborazione permetterà di sviluppare sinergie che andranno a vantaggio degli assicurati dei due partner e tutelerà gli impieghi, grazie all'apertura di promettenti prospettive di sviluppo per le due società. Philos è nata dall'unione, nel 1995, dell'Assurance ...

  • 16.09.2005 – 08:40

    Atupri

    Contenuto aumento dei premi da Atupri

    - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: www.presseportal.ch/fr/story.htx?firmaid=100008642 - Bilancio degli adeguamenti dei premi 2006 di Atupri per l'assicurazione di base: in molte regioni nessun aumento, in alcune aumenti estremamente contenuti e solo in pochi cantoni aumenti superiori al 5%. A livello nazionale l'aumento medio dei premi ...

  • 14.09.2005 – 10:40

    SGU-SSU

    Giornata Europea della Prostata (European Day on Prostate Diseases)

    Montreux (ots) - Nei paesi industrializzati vengono sempre più spesso diagnosticate malattie prostatiche, il cui impatto sulla salute dell'uomo sembra in costante aumento. Un altro fattore che induce una maggior diagnosi di tali affezioni è chiaramente l'aumento dell'aspettativa di vita. L'Associazione Urologica Europea (European Association of Urology, EAU) ha ...

  • 06.09.2005 – 09:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    SFA/ISPA: La pipa ad acqua - una moda orientale che mette in pericolo la salute

    Losanna (ots) - La pipa ad acqua è di moda: sempre più bar e ristoranti offrono alla loro clientela, soprattutto giovane, questo piacere dal gusto orientale. Il fumo del tabacco inalato attraverso i lunghi tubi, però, non è cos" innocuo come generalmente si crede. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) ha analizzato lo ...

  • 01.09.2005 – 09:07

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    ISPA - Scorpacciate di funghi? Meglio senz'alcol!

    Losanna (ots) - In questa stagione, i funghi fanno capolino su prati e suoli boschivi umidi. Prima che i funghi si trasformino in una delizia per il palato, occorre però prestare la dovuta attenzione. A tale riguardo, l'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) ricorda che il cosiddetto "fungo dell'inchiostro" non va consumato con bevande alcoliche, visto che l'abbinamento risulta ...

  • 01.09.2005 – 08:30

    Bundesamt für Sozialversicherung (BSV)

    AI: nonostante il calo delle nuove rendite urgono riforme

    Berna (ots) - Ufficio federale delle assicurazioni sociali Comunicato stampa Berna, 1° settembre 2005 AI: nonostante il calo delle nuove rendite urgono riforme Stando ai dati del monitoraggio, nel primo semestre del 2005 l'assicurazione invalidità ha concesso il 7% di nuove rendite in meno rispetto allo stesso periodo del 2004. Considerato che già tra il 2003 e il 2004 era stato registrato un calo, ...

  • 12.08.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica medica degli stabilimenti ospedalieri

    (ots) - Statistica medica degli stabilimenti ospedalieri Taglio cesareo per il 29 per cento dei parti negli ospedali svizzeri Nel 2003, negli ospedali svizzeri quasi un parto su tre è avvenuto per taglio cesareo. Come mostra un’analisi eseguita dall’Ufficio federale di statistica (UST), le differenze dal punto di vista regionale sono notevoli. Così, mentre in alcune regioni la metà delle donne ...