Actualités sur Politik
- 3Un documentplus
L'accordo di libero scambio con l'India porta enormi vantaggi per l'industria tecnologica svizzera
Zürich (ots) - Swissmem accoglie la conclusione dell'accordo di libero scambio (ALS) con l'India. Esso migliora significativamente la competitività dell'industria tecnologica svizzera in questo importante mercato in crescita, in quanto vengono eliminati dazi doganali fino al 22%. Questo vale in particolare per i concorrenti dalla Cina, del Regno Unito, dell'UE e ...
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Gli impresari costruttori accolgono con favore l'adozione del mandato negoziale con l'UE - il SIAC rafforza la protezione salariale
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC accoglie con favore l'adozione del mandato negoziale con l'Unione europea. La SSIC ritiene importante per la Svizzera una regolamentazione dei rapporti con l'UE. La protezione salariale non costituisce un impedimento nei prossimi negoziati con ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Limiti di velocità nei centri abitati: il TCS accoglie con favore la decisione del Parlamento federale
Bern (ots) - Le strade di scorrimento all'interno dei centri abitati in linea di massima dovranno mantenere il limite di 50 km/h, mentre alle strade secondarie potrà applicarsi il limite di 30 km/h a discrezione delle autorità locali. Era questa la richiesta contenuta nella mozione del consigliere nazionale di ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Accolto il reclamo contro Tagesschau: Critiche ingiustificate ai concessionari di auto
Berna (ots) - Parti: X. c. Radio e Televisione SRF Tema: Verità Reclamo accolto Riassunto Nel maggio 2023, X ha presentato un reclamo al Consiglio della stampa contro il notiziario della SRF "Tagesschau". Il reclamo riguardava il servizio intitolato "Autohändler in der Schweiz umgehen Abgas-Strafgebühren" (In ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Respinta la denuncia contro il "Tages-Anzeiger" / In quali occasioni i giornalisti possono citare da un e-mail?
Berna (ots) - Parti: Gousset c. "Tagesanzeiger.ch" Temi: Verità / Metodi sleali per procurarsi informazioni Reclamo respinto Riassunto I giornalisti possono citare gli scambi d'e-mail? La questione è stata sollevata da un reclamo contro il "tagesanzeiger.ch". Il caso tratta di un giovane politico che non voleva ...
plus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Reclamo contro "Berner Zeitung" e "Der Bund" parzialmente accolto: Identificazione non d'interesse pubblico
Berna (ots) - Parti: Universitäre Psychiatrische Dienste Bern c. "Berner Zeitung" e "Der Bund" Temi: Rispetto della veritablen / Distinzione Trailer Matti e commenti / Rispetto della Sera privata / Dignità delle persone Reclamo parzialmente accolto Riassunto Nel settembre 2023, le Universitäre Psychiatrische ...
plusNonostante i primi raggi di speranza: per l'industria tecnologica continua il periodo di magra
Zurigo (ots) - Per l'industria tecnologica svizzera (Industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) il 2023 è stato un anno difficile. Rispetto al 2022, le commesse sono diminuite del -8,4%, le esportazioni del -2,6% e il fatturato del -0,8%. Il portafoglio ordini generalmente buono ...
plusLe richieste dell'incaricato della sorveglianza sui prezzi mancano la presa - la soluzione è pronta con i forfait ambulatoriali
Berna (ots) - Nel suo rapporto annuale 2023 l'incaricato della sorveglianza sui prezzi ha presentato diverse richieste per il contenimento dei costi nel sistema sanitario. H+ Gli Ospedali Svizzeri si esprime nelle debite forme contro il richiesto abbassamento delle tariffe che metterebbe massicciamente in pericolo ...
plusSwissmem adotta gli slogan di voto: SÌ all'atto mantello e NO all'iniziativa per la biodiversità e all'iniziativa per premi meno onerosi
Zurigo (ots) - Il 27 febbraio 2024, il Comitato di Swissmem ha votato SÌ alla revisione della Legge sull'approvvigionamento energetico ed elettrico (atto mantello). La nuova legge promuove l'espansione della produzione indigena di elettricità da fonti rinnovabili. Questo è importante per raggiungere le zero ...
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Legge sul CO2: Caritas critica la compensazione nei Paesi del Sud del mondo / La Svizzera non può scaricare la propria responsabilità climatica all'estero
plusBuona crescita per il Gruppo Cornèr
Lugano (ots) - A fronte di un assetto geopolitico ed economico incerto, la politica prudenziale del Gruppo Cornèr, unita ad una condotta da sempre orientata al pragmatismo, si sono rivelate ancora una volta qualità vincenti. Il 72mo esercizio del Gruppo Cornèr si è chiuso con ricavi che raggiungono i CHF 506 milioni (+ 16 %) e un utile netto pari a CHF ...
2 Documentsplus
Coproduzione internazionale "In Her Car" su Play Suisse
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Guerra in Ucraina / La guerra porta la gente allo stremo: Caritas chiede più aiuti per l'Ucraina
plusSalari minimi più elevati e un significativo aumento salariale presso Lidl Svizzera / Un partenariato sociale unico nel settore dei discount
plus- 3
Comunicato stampa: Chi è soddisfatto dello Stato è più favorevole a pagare le imposte
Un documentplus Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2TCS Swiss Ambulance Rescue rileva il servizio di soccorso Intermedic
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera approva una politica dei trasporti con prospettive per gli indigenti / Mobilità rispettosa del clima a prezzi accessibili per tutti
plus
Caritas Schweiz / Caritas Suisse
250 esperti del mondo politico, economico e sociale si sono riuniti a Berna per il forum di Caritas / La politica climatica deve tenere conto della lotta contro la povertà
Lucerna (ots) - Affinché la Svizzera possa raggiungere la neutralità climatica, è necessario adottare misure complete. E bisogna assolutamente prendere in considerazione i soggetti a basso reddito. In occasione del recente forum di Caritas, vari esperti hanno discusso per la prima volta su una visione condivisa ...
plusConvenzione sulla qualità: ospedali, cliniche e assicuratori malattie assieme migliorano la qualità nel sistema sanitario
Bern (ots) - H+, santésuisse e curafutura hanno inoltrato congiuntamente al Consiglio federale la convenzione rielaborata sulla qualità per ospedali e cliniche. La prima convenzione di questo genere dovrebbe ora ottenere l'approvazione del Consiglio federale. Si tratta di un passo importante per lo sviluppo della ...
plusLa serie romancia "L'ultim Rumantsch" su Play Suisse
plusAl via il processo di successione alla guida della SSR
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
L'inflazione fa crescere la domanda di alimentari a prezzi ridotti / I mercati Caritas sono sempre più frequentati
plus- 2
Comunicato stampa: Uno svizzero su due ha acquistato la propria auto tramite finanziamento
Un documentplus
Comunicato stampa: Le ipoteche a tasso fisso sono diventate più interessanti delle ipoteche Saron
Un documentplus- 2
Lidl Svizzera incita le persone a trascorrere il mese di gennaio adottando uno stile di vita vegano e senza alcol
plus Sì all'EFAS: pietra miliare sulla via per passare all'ambulatoriale
Bern (ots) - Dopo 14 anni di dibattiti il Parlamento federale ha finalmente approvato il progetto per il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS). Gli ospedali e le cli-niche si rallegrano per questa decisione che accelererà il trasferimento dal settore stazionario a quello ambulatoriale. La situazione finanziaria degli ospedali e delle cliniche rimane però tesa ed è necessario adottare ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Parzialmente accolto il reclamo contro la "Tribune de Genève": menzionare la nazionalità non è automaticamente discriminatorio
Berna (ots) - L'articolo pubblicato dalla "Tribune de Genève" con il titolo "Le , un véritable cauchemar pour les hommes" (La , un vero incubo per gli uomini), non ha rispettato il dovere di ricerca della verità e le norme che regolano il trattamento delle fonti: la "Tribune de Genève" non ha contattato la ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa approva parzialmente il reclamo contro "Republik": è stata violata la privacy
Berna (ots) - Parti: X. c. "Republik" Temi: Verità / Omissione di informazioni importanti / Sfera privata Reclamo parzialmente accolto La rivista "Republik" ha pubblicato un articolo dettagliato sul "locatario di piscine più ricercato al mondo" ("Der meistgesuchte Badi-Pächter der Welt"). Non ne citava il nome, ...
plusJohannes Wettstein nuovo Chief Executive Officer di prosperity solutions AG
plus