Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Medie
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Media Service: Swiss Jazz Award 2013: tre band in finale La sfida continua, in attesa della proclamazione del vincitore il 22 giugno ad Ascona
Basel (ots) - La sfida continua, in attesa della proclamazione del vincitore il 22 giugno ad Ascona Il pubblico degli appassionati ha emesso il primo, parziale verdetto con la scelta delle tre band finaliste che il prossimo 22 giugno si contenderanno ad Ascona lo Swiss JazzAward 2013. Il risultato, espresso da ...
plusLa SRG SSR proroga il partenariato con la SSF
Bern (ots) - La SSR proroga di quattro anni la cooperazione con SSF (SportSzene Fernsehen), una situazione win-win che va a tutto vantaggio del pubblico di entrambi gli operatori TV. La SSR e la SSF (SportSzene Fernsehen) hanno prorogato di quattro anni la loro pluriennale collaborazione, fino alla fine del 2016. Sin dal debutto della SSF nell'autunno del 2007 i due partner si scambiano immagini e diritti e cooperano a ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS pneumatici estivi: compromesso ad alto livello
Bern (ots) - Il TCS ha esaminato quest'anno 38 tipi di gomme estive di due dimensioni molto diffuse nelle piccole vetture e in quelle compatte della classe media. Le qualità dei pneumatici sono state sottoposte a esigente esame in 13 discipline per verificare quale gomma raggiunge le migliori prestazioni. Bilancio convincente: 30 dei 38 prodotti sono classificati come "raccomandato". Arriveranno nuovamente l'estate e il ...
plusMigliorati i servizi per audiolesi e ipovedenti su tutte le reti TV della SRG SSR
Bern (ots) - Anche nell'anno appena trascorso la SSR ha migliorato le prestazioni per audiolesi e ipovedenti. L'azienda sta realizzando con successo l'accordo sottoscritto con le associazioni dei disabili sensoriali. Nel 2012 la SSR ha sottotitolato complessivamente 23 157 ore di programmazione sulle sue reti tv, ovvero il 39,9 per cento del tempo d'antenna (contro il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Protezioni posteriori dei camion inadeguate, pericolose per i guidatori
plus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Conoscere il ruolo sociale degli opinionisti? Consiglio svizzero della stampa; Presa di posizione 02/2013 (http://presserat.ch/_02_2013_htm)
Interlaken (ots) - Parti: Gesellschaft Schweiz Israel c. «Tages-Anzeiger»/«Weltwoche» Tema: Indipendenza / Opinionisti Reclamo accolto Riassunto Conoscere il ruolo sociale degli opinionisti? Bisogna precisare il ruolo e la funzione sociale da lui ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Primizia giustificata del «Tages-Anzeiger» Consiglio svizzero della stampa, Presa di posizione 01/2013 (http://presserat.ch/_01_2013_htm)
Interlaken (ots) - Parti: Gran Consiglio di Zurigo c. «Tages-Anzeiger»/«Weltwoche» Tema: Indiscrezioni Reclamo respinto Riassunto La pubblicazione anticipata del «Tages Anzeirger» era giustificata. È lecito ai giornalisti pubblicare un rapporto ...
Un documentplusRTR Radiotelevisiun Svizra Rumantscha
50 anni di Televisiun Rumantscha - 50 storie
Coira (ots) - Il 17 febbraio 1963 la Televisione svizzera manda in onda «Balcun tort», la prima trasmissione in romancio. I quotidiani romanci la criticano, dicendo che le immagine sono sfocate, i contenuti tutt'altro che oggettivi... Ma dal 1963 i programmi e anche i punti di vista si sono sviluppati. Oggi la Televisiun Rumantscha compie 50 anni, dando così alla Radiotelevisiun Svizra Rumantscha più di un motivo per ...
plusMedia Service: Amianto: Respinto il ricorso
Bern (ots) - L'Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR) ha respinto il ricorso presentato contro il servizio intitolato "La multinazionale delle vittime" diffuso dalla RSI. Il servizio ha affrontato il tema della lavorazione dell'amianto dal punto di vista delle vittime. L'8 settembre 2011, la RSI: La 1, ha diffuso nell'ambito della trasmissione "Falò" un servizio intitolato "La multinazionale ...
plusGiornate cinematografiche di Soletta: i film coprodotti dalla SRG SSR vincono il premio della giuria e il premio del pubblico
Bern (ots) - Si è conclusa quest'oggi la 48ª edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta con la cerimonia di premiazione tenutasi durante la «Soirée de clôture». I due premi principali, il «Prix de Soleure» e il «PRIX DU PUBLIC», sono stati attribuiti a film coprodotti dalla SSR: «Der Imker» ...
plusSRG SSR dispone ulteriori standard a favore della promozione cinematografica
Bern (ots) - In occasione delle Giornate cinematografiche di Soletta, oggi la SSR ha presentato le principali novità del Pacte de l'audiovisuel 2012-2015. La SSR, che ha inaugurato i suoi incentivi per incoraggiare i progetti multimediali e il nuovo strumento promozionale «Succès artistique», dispone ulteriori standard e ribadisce il proprio impegno per il cinema ...
plus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Testo e pubblicità: separati! Consiglio svizzero della stampa; Presa di posizione 78/2012 (http://presserat.ch/_78_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti: Vock c. «Rundschau Süd» / «Rundschau Nord» Tema: obbligo di separazione Reclamo accolto Riassunto Testo e pubblicità: separati! Un giornale gratuito può chiedere soldi o pubblicità a dei candidati a un'elezione ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Quando è discriminazione? Consiglio svizzero della stampa; Presa di posizione 77/2012 (http://presserat.ch/_77_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti: X./IG offenes Davos/VPOD Grischun c. «Gypfel Zytig» Tema: discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Quando è discriminazione? Violano la deontologia i giornalisti che pubblicano una notizia umoristica in cui ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Conversazioni private ascoltate per caso Consiglio svizzero della stampa, Presa di posizione 76/2012 (http://presserat.ch/_76_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti X. c. «Der Sonntag» / «Solothurner Zeitung» Thema: Lealtà della ricerca Reclamo respinto Riassunto Conversazioni private ascoltate per caso Possono i giornali riportare i contenuti di una conversazione privata udita per ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS vola oramai con le proprie ali
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un'automobile media costa 76cts al km. Grazie al TCS, calcolare i costi chilometrici è semplice e veloce.
Bern (ots) - È risaputo che i costi dei chilometri percorsi per lavoro, con l'automobile privata, sono da giustificare all'autorità fiscale. Questi costi aziendali possono essere rilevati in modo semplice e veloce con la nuova e pratica chiavetta USB "costi chilometrici 2013" del TCS. La chiavetta USB "costi ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS dei raschietti per il ghiaccio
plus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa; Presa di poszione 73/2012 (http://presserat.ch/_73_2012_htm)
Interlaken (ots) - Dopo il dramma di Sierre: le foto delle vittime non dovevano essere pubblicate Occorreva il consenso dei parenti. Media in causa: «Blick», «L'illustré», «Schweizer Illustrierte» Tema: Rispetto della sfera privata / Foto di ...
2 DocumentsplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Un titolo fuorviante Consiglio svizzero della stampa. Presa di posizione 72/2012 (http://presserat.ch/_72_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti: Kessler c. «Le Matin» Thema: Informazione distorta Reclamo accolto Riassunto Un titolo fuorviante È concesso alla satira distorcere i fatti? No, dice il Consiglio della stampa. Almeno le circostanze alla base della presa ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: «Pepato» sì, falso no! Consiglio svizzero della stampa. Presa di posizione 71/2012 (http://presserat.ch/_71_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti: Città di Ginevra c. «Tribune de Genève» Temi: Rispetto della verità / Omissione di informazioni importanti / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Attenzione alle forzature nei titoli Il Consiglio svizzero ...
Un documentplusPrivatizzazione di WRS: la SRG SSR propone due progetti all'Ufcom
Bern (ots) - Nel quadro di una concentrazione dell'offerta, la SSR ha confermato l'intenzione di privatizzare World Radio Switzerland (WRS) e ha selezionato due progetti. Il Consiglio d'amministrazione della SSR, su proposta della Direzione generale SSR e del Comitato di pilotaggio di WRS, ha deciso di analizzare i seguenti due progetti: - Il progetto della Fondazione WRS (ancora da creare), rappresentata da Philippe ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Catalogo dei consumi 2013: un aiuto per l'acquisto di un'auto nuova
Bern (ots) - E' uscito il Catalogo dei consumi 2013: presenta le auto nuove più efficienti energeticamente, nelle varie categorie. 4'648 sono i modelli, dei quali è possibile conoscere il consumo, le emissioni di CO2 e la classe d'efficienza. Tutti i nuovi modelli diesel hanno il filtro antiparticolato. Il consumo standard dell'auto più economica della classe media ...
plusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
2Percento culturale Migros: assegnazione dei contributi alle opere di cultura digitale 2012 / Cultura digitale. Plastilina in movimento, poesia su YouTube e letteralmente crowdfunding
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più nessun scontro a catena: TCS artefice della frenata multipla
Bern (ots) - Vetture che restano in movimento dopo una prima collisione, possono subire pericolosi urti supplementari, nonostante i buoni risultati dei crash-test Euro NCAP. Per impedire questi impatti successivi a un primo scontro, il TCS e altri club automobilistici hanno dato vita alla frenata multipla. L'industria ha reagito e sul mercato stanno arrivando le prime vetture equipaggiate con questo sistema. Da oltre 20 ...
plusLa SRG SSR e l'HC Davos prorogano il contratto per la Coppa Spengler fino al 2016
Bern (ots) - La SSR e l'HC Davos (HCD) prorogano di cinque anni la loro collaborazione per la Coppa Spengler, fino al 2016. L'accordo stipula la produzione di tutte le partite in alta definizione per le reti tv della Radiotelevisione svizzera (RSI), della Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) e della Radio Télévision Suisse (RTS) e per il segnale internazionale. La SSR ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Touring" ora ottenibile su iPad-App
Bern (ots) - "Touring", il giornale per i soci del maggiore club della mobilità della svizzera, è ora ottenibile gratuitamente in forma elettronica su iPad e iPad mini. L'App, scaricabile da tutti, oltre ai contenuti della versione stampata, offre foto, video e altri link. "Touring" esce 20 volte l'anno ed è spedito gratuitamente ai soci. Riferisce in modo esaustivo su vari aspetti della mobilità, del traffico, del ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sulla resistenza delle batterie
Bern (ots) - Le batterie installate nelle moderne automobili sono sovente chiamate in causa. Forniscono energia alle componenti elettroniche e, in veicoli con dispositivo Start Stop automatico, devono far fronte a ulteriori sollecitazioni. Oltre alle normali batterie in commercio, il TCS ha esaminato, per la prima volta, le batterie a tecnologia AGM e EFB. Dal test è risultato che le "batterie a liquido" raggiungono ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'auto elettrica si allaccia alla carica rapida
Bern (ots) - I membri dell'associazione, impegnata nel progetto EVite, posano oggi a Berna la prima pietra in vista della realizzazione di un'infrastruttura nazionale di ricarica rapida per veicoli elettrici. Il progetto EVite è finanziato dal settore privato sotto l'egida dell'associazione Swiss eMobility che promuove la mobilità elettrica. Si basa sul "Memorandum of Understanding", attraverso il quale imprese ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: La gravità del delitto non giustifica la pubblicazione dei nomi Consiglio svizzero della stampa; Presa di posizione 62/2012 (http://presserat.ch/_62_2012_htm)
Interlaken (ots) - Parti: X. c. Radiotelevisione Svizzera / «Corriere del Ticino» / «Giornale del Popolo» Tema: Menzione dei nomi / Presunzione di innocenza Reclamo accolto Riassunto La gravità del delitto non giustifica la pubblicazione dei nomi ...
Un documentplus