Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Medie
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- Un documentplus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Prese di posizione 32/2015 (Campiche c. «Le Monde économique») et 34/2015 (X. c. «Blick» e «Blick.ch»
Bern (ots) - Allegata trovate le prese di posizione n. 32/2015 (Campiche c. «Le Monde économique»): presserat.ch/_32_2015.htm Tema: testo e pubblicità: saparati - il Consiglio non entra in materia n. 34/2015 (X. c. «Blick» und «Blick.ch»): ...
2 DocumentsplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Partenza del direttore generale del Touring Club Svizzero
Bern (ots) - Il direttore generale del Touring Club Svizzero (TCS), Stephan Grötzinger, ha deciso di lasciare il TCS per una nuova sfida professionale. Per potersi dedicarsi da subito del suo futuro nuovo lavoro, il TCS ha accettato di liberarlo già ora dalle sue funzioni in seno al Club. Stephan Grötzinger ha iniziato la sua funzione di direttore generale il 1° gennaio 2013 e s'è impegnato da subito nella ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: presa di posizione 30/2015 - correzione
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la versione corretta della presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche»). Si prega di cancellare la versione mandata prima. Cordiali saluti, Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: prese di posizione n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche») e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino»)
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche» - il Consiglio non entra in materia) e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino» - ...
2 DocumentsplusLa SRG SSR risparmia altri 40 milioni di franchi
Bern (ots) - Dopo un primo pacchetto di risparmi di 20 milioni di franchi messo in atto nel 2015 a causa della diminuzione delle entrate pubblicitarie, la SSR risparmierà altri 40 milioni. Due i motivi all'origine di questa misura: l'IVA e l'aumento della quota parte dei proventi del canone destinati alle emittenti regionali. Il Tribunale federale ha deciso nel mese di aprile che chi è assoggettato al canone non deve ...
plus
Un nuovo studio indica che la Svizzera ascolta sempre più in digitale
Bern (ots) - Allo «Swiss Radio Day» il gruppo di lavoro «Migrazione digitale» (DigiMig) ha presentato un nuovo progetto di ricerca sull'impiego della radio digitale, volto a indagare la frequenza con cui, in Svizzera, viene ascoltata la radio utilizzando Metodi di ricezione digitali. Oggi è stato presentato quanto emerso dallo studio pilota sul progetto di ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canicola: estate calda per patrouille TCS
Bern (ots) - L'estate è un periodo di vacanze, ma di riflesso anche una sfida per la patrouille TCS. Questo stagione calda, accompagnata dalla canicola, ha provocato una quantità maggiore di panne. In luglio 2015, sono stati eseguiti 40'000 interventi, il 20% in più rispetto la media. Durante le grandi ondate di calore, l'organismo umano soffre, come anche le auto. Questo si riflette bene nelle statistiche degli ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Presa di posizione 29/2015 (presserat.ch/_29_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Giornale del Popolo» Tema: Rispetto della verità Reclamo accolto Cordiali saluti Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil suisse de la presse Consiglio svizzero della stampa Ursina Wey ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ruote ferme, bimbi salvi!
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test delle tunnel europei 2015: il San Gottardo fanalino di coda
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Presa di posizione n. 26/2015 (presserat.ch/_26_2015.htm), n. 27/2015 (presserat.ch/_27_2015.htm) e 28/2015 (presserat.ch/_28_2015.htm)
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 26/2015 (Mank c. «Blick» e «Blick Online»): reclamo parzialmente accolto n. 27/2015 (X./Y. c. «Blick am Abend»): reclamo parzialmente ...
3 Documentsplus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Galleria autostradale del San Gottardo: solo un 2° tubo permetterebbe di rafforzare la sicurezza degli utenti
Bern (ots) - La galleria autostradale del San Gottardo non rispetta più le norme tecniche e di sicurezza ora in vigore. Quest'opera di 17 km è una delle più lunghe gallerie bidirezionali d'Europa e il pericolo di collisioni frontali è molto elevato. La galleria autostradale del San Gottardo presenta delle ...
plusMedia Service: Raphael Jost vince ad Ascona lo Swiss Jazz Award 2015
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canicola: attenzione, l'auto posteggiata al sole diventa una trappola
Bern (ots) - Emmen, 25 giugno 2015. I veicoli posteggiati sotto il solleone possono, diventare roventi, in breve tempo: la temperatura della carrozzeria raggiunge gli 80 gradi e quella interna può superare i 40°C. Il TCS ha misurato in modo preciso il surriscaldamento di un'automobile e spiega com'è possibile evitare rischi per persone e animali. Le misurazioni sono ...
plusLarissa M. Bieler è la nuova caporedattrice di SWI swissinfo.ch
Bern (ots) - Dal 1° gennaio 2016, Larissa M. Bieler assumerà l'incarico di caporedattrice di SWI swissinfo.ch. La trentaseienne grigionese è attualmente caporedattrice del Bündner Tagblatt. Nella piattaforma internazionale della SSR subentrerà a Christophe Giovannini, che ha lasciato la redazione SWI a fine febbraio 2015. Larissa M. Bieler ha studiato germanistica, scienze economiche e politiche all'Università di ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa denuncia la "giustizia segreta" La conferenza stampa annuale del Consiglio svizzero della stampa
Bern (ots) - Il Consiglio della stampa denuncia la "giustizia segreta" La conferenza stampa annuale del Consiglio svizzero della stampa La pubblicità dei processi è un elemento fondamentale dell'esercizio democratico della giustizia. In Svizzera, ...
3 DocumentsplusNomina del presidente del Consiglio d'amministrazione SRG SSR in novembre
Bern (ots) - Come preannunciato, Raymond Loretan, presidente della SSR, ha rassegnato le dimissioni nel corso dell'odierna seduta del Consiglio d'amministrazione. La presidenza ad interim sarà assunta dal vicepresidente Viktor Baumeler. Il Consiglio d'amministrazione ha avviato la procedura per la selezione di un nuovo presidente, la cui nomina avverrà in occasione ...
plus
search.ch e local.ch sono le offerte online più utilizzate in Svizzera
Zurigo (ots) - Più di 3,8 milioni di persone utilizzano ogni mese search.ch e local.ch. Anche singolarmente entrambi i due servizi di ricerca e informazione sono in vetta alla classifica, davanti ai grandi portali mediatici e di notizie. Questo è ciò che emerge oggi dallo studio dei dati NET-Metrix 2015-1. Con più di 3,8 milioni di utenti al mese, search.ch e ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Invito alla Conferenza stampa del 23 giugno 2015
Bern (ots) - Signore, Signori, allegato trovate l'invito alla Conferenza stampa del Consiglio svizzero della stampa del 23 giugno 2015 a Zurigo. Cordiali saluti Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil suisse de la presse Consiglio svizzero ...
Un documentplusIl dibattito sul servizio pubblico è necessario e importante
Bern (ots) - La SRG SSR si dichiara soddisfatta del «sì» alla nuova legge sulla radiotelevisione (LRTV). La grande svolta in atto nel mondo dei media rende tuttavia necessaria e importante una discussione sullo sviluppo del servizio pubblico della radio e della televisione. Un canone radiotelevisivo a carico di tutte le economie domestiche sostituirà, presumibilmente dal 2018 o dal 2019, l'attuale canone di ricezione. ...
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC è soddisfatta del chiaro No all'imposta sulle successioni
Zurigo (ots) - È con soddisfazione che la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha preso atto del No all'iniziativa relativa all'imposta sulle successioni. Adesso, la via è libera per una revisione dell'AVS orientata al futuro che non penalizzi unicamente le PMI e le famiglie. La SSIC è, invece, ...
plusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il «malandazzo» della «BaZ»; Presa di posizione 24/2015 (presserat.ch/_24_2015)
Bern (ots) - Parti: Dipartimento delle costruzioni e dei trasporti di Basilea Città c. «Basler Zeitung» Tema: Ricerca della verità / Trattamento delle fonti / Dovere die ascolto in caso di addebiti gravi / Dovere di Rettifica / Sfera privata ...
Un documentplusRaymond Loretan, candidato al Consiglio degli Stati, lascia la carica di presidente della SSR
Bern (ots) - Berna, 28 maggio 2015. L'Assemblea dei delegati del PPD del Cantone di Ginevra ha designato oggi Raymond Loretan come candidato ufficiale del partito alle elezioni del Consiglio degli Stati che si terranno a ottobre 2015. Come annunciato, Loretan lascia quindi la carica di presidente e di membro del Consiglio d'amministrazione della SSR. Le cariche ...
plus
La SRG SSR presenta la serie documentaria «Grüezi Schweiz - Bonjour la Suisse - Destinazione Svizzera»
Bern (ots) - Quattro Paesi, quattro famiglie. Hanno un passato diverso ma lo stesso obiettivo: una vita e un futuro in Svizzera. La SSR ha accompagnato queste famiglie nel loro viaggio verso la nuova patria e mostra ora le loro storie in una serie televisiva di cinque episodi dal titolo «Grüezi Schweiz - Bonjour ...
plusIl Tribunale federale diminuisce la fattura dei canoni radiotelevisivi
Friborgo (ots) - Billag è incaricata della Confederazione, rappresentata dal Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), alla riscossione dei canoni radiotelevisivi per tutta la Svizzera. Fino a questo momento, i canoni sono stati riscossi includendo l'IVA a tasso ridotto che si eleva al 2.5 %. Questo è ...
plusIl rapporto di gestione 2014 della SRG SSR è online
Bern (ots) - L'Assemblea dei delegati della SSR ha approvato il rapporto di gestione e il bilancio dell'esercizio 2014. I delegati hanno inoltre detto SÌ all'unanimità alla nuova legge sulla radiotelevisione, sottoposta a votazione popolare il prossimo 14 giugno, e si sono occupati della definizione di un servizio pubblico al passo con i tempi. L'Assemblea dei delegati ha espresso il proprio assenso unanime alla ...
plusswissinfo.ch lancia la piattaforma d'informazione sulla democrazia diretta
Berna (ots) - La democrazia diretta sul banco di prova: al Forum europeo di Lucerna, personalità di spicco - tra cui la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga - si confrontano su questo scottante tema. I dibattiti, in tedesco, si possono seguire in diretta su swissinfo.ch, che lancia una piattaforma speciale in dieci lingue. Giunto alla 28a edizione, il ...
plusL'Assemblea dei delegati SSR dice SÌ alla nuova LRTV
Bern (ots) - Berna, 24 aprile 2015. L'Assemblea dei delegati della SSR raccomanda di accettare la nuova LRTV in votazione popolare il 14 giugno 2015. Il presidente SSR Raymond Loretan invita i membri dell'Associazione a impegnarsi appieno nella campagna d'informazione. I delegati hanno dato il loro beneplacito alla revisione della legge sulla radiotelevisione (LRTV). Il disegno di legge sarà sottoposto a votazione ...
plusMedia Service: Swiss Jazz Award 2015 / Il pubblico ha scelto le tre finaliste
Basel (ots) - Beat Baumli & Jürg Morgenthaler Trio, i lucernesi Piri Piri e il giovane cantante Raphael Jost si qualificano per la finale che si terrà ad Ascona il 28 giugno. BASEL/ASCONA - Cinque erano i candidati in lizza per lo Swiss Jazz Award 2015. Dopo due mesi di votazione online, la giuria popolare ha ora emesso il proprio inappellabile verdetto: le tre band ...
plus