Actualités sur Medie

Suivre
Abonner Medie
Filtre
  • 21.03.2002 – 10:57

    Chancellerie fédérale ChF

    Expo.02: I quattro padiglioni della Confederazione formano un'unità

    Berna (ots) - Giovedì 21 marzo 2002 la Confederazione ha presentato ai media le sue quattro esposizioni per Expo.02. Su ogni Arteplage un padiglione ospita un'esposizione della Confederazione: a Yverdon-les-Bains Wer bin ich?, a Neuchâtel il Palais de l'Equilibre, a Bienne Nouvelle DestiNation e a Morat Die Werft. Le esposizioni, collegate da un unico filo ...

  • 18.02.2002 – 10:00

    SWI swissinfo.ch

    Uno svizzero su due sogna di emigrare

    Berna (ots) - Quasi la metà degli svizzeri ha già pensato di espatriare. Gli uomini sognano un cambiamento di clima più delle donne, gli svizzero-tedeschi e i romandi un po' più dei ticinesi. L'Australia svetta al primo posto delle mete più ambite. Sono questi i principali risultati di un sondaggio commissionato da swissinfo/Radio Svizzera Internazionale (SRI). I risultati completi dell'inchiesta vengono ...

  • 23.01.2002 – 14:40

    Office fédéral de la communication

    Proventi del canone anche per le televisioni regionali

    Berna (ots) - Proventi del canone anche per le televisioni regionali Oggi il Consiglio federale ha discusso gli aspetti salienti della legge sulla radiotelevisione (LRTV) e fissato i principi per la redazione del messaggio. È giunto alla conclusione che in futuro oltre alle radio locali anche le televisioni regionali dovranno ricevere un sostegno finanziato con i proventi del canone, dichiarandosi così a favore di ...

  • 17.01.2002 – 16:20

    Crossair

    Wink Media realizzerà il design della nuova compagnia aerea nazionale

    Basilea (ots) - La giovane agenzia inglese Wink Media ha ricevuto il mandato per realizzare l'immagine grafica della nuova compagnia aerea nazionale svizzera. La decisione è stata presa dal Consiglio d'amministrazione e dalla Direzione di Crossair. Wink Media è un'agenzia di creazioni grafiche attiva nel settore del Corporate Design, dei periodici aziendali ...

  • 17.01.2002 – 09:39

    FDS ARF

    The filmmaker's choice: un concorso per la fiction

    Zurigo (ots) - Nell'ambito del programma Giornate di Soletta 2002, l'invito alla presentazione delle proposte sarà reso ufficiale in occasione della tavola rotonda " I 40 anni dell'Associazione " che si terrà venerd" 18 gennaio alle 13 a Jugi am Land. La ARF, l'associazione svizzera di registi cinematografici, celebra quarant'anni di attività (e il quarantesimo anniversario della legge sul cinema) e presenta, in ...

  • 21.12.2001 – 08:49

    BSI SA

    Gruppo Banca del Gottardo: Nessuna drastica riduzione

    Lugano (ots) - La Banca del Gottardo, alla luce di un articolo apparso sul Giornale del Popolo del 20 dicembre, precisa che non corrisponde al vero la notizia secondo cui sarebbero in corso "drastiche riduzioni" di posti di lavoro, specialmente in Ticino. In realtà, in un contesto economico caratterizzato da forti difficoltà specie per il settore finanziario (mercati in difficoltà, margini erosi, gettiti ...

  • 19.12.2001 – 10:28

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Prolungamento del termine per le radio diffuse via cavo

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha prolungato di un anno, vale a dire fino alla fine del 2002, il termine fissato inizialmente per l'inizio della diffusione dei programmi di Swiss Music Radio, Hit Radio e SwissKlassikRock, tre programmi radiofonici trasmessi via cavo a livello di regione linguistica. Beneficiari di una concessione dal dicembre 2000, queste emittenti avrebbero dovuto iniziare le loro attività entro ...

  • 19.12.2001 – 10:22

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Zone di copertura delle radio locali nelle regioni di Zurigo, Argovia e della Svizzera centrale

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha ridefinito l'estensione delle zone di copertura delle stazioni radiofoniche della Svizzera centrale, lasciando immutate quelle di Zurigo e Argovia. Il Consiglio federale ha deliberato in merito alle domande di ampliamento di alcune emittenti radiofoniche locali delle zone di Argovia, Zurigo e della Svizzera centrale. Le ...

  • 11.12.2001 – 10:15

    DDC

    Lanciato dall'ONU l'Anno Internazionale delle Montagne 2002 - Lemontagne uniscono

    Berna (ots) - Oggi il Consigliere Federale Joseph Deiss a Berna e l'ex Consigliere Federale Adolf Ogi a New York daranno il via all'Anno Internazionale delle Montagne 2002 indetto dalle Nazioni Unite. Quale paese montano, la Svizzera intende cogliere l'Anno delle Montagne come sfida ed in pari tempo opportunità, ed impegnarsi anche oltre il 2002, sia a livello ...

  • 04.12.2001 – 15:38

    Ticino Turismo

    TICINO TURISMO - La nuova campagna d'immagine per l'inverno

    Bellinzona (ots) - Parte da domani e fino a metà marzo la campagna di immagine lanciata da Ticino Turismo rivolta alla Svizzera tedesca e alla Germania. Spot televisivi e manifesti copriranno le strade ricordando che il Ticino in inverno ha tanto da offrire: dalle piste di sci, alle camelie in fiore, alle numerosissime manifestazioni invernali. E c'è di più. Un numero: 0848 10 20 20. A pochi giorni dalla ...

  • 04.12.2001 – 12:26

    DDC

    Invito alla conferenza stampa: Lancio dell'Anno della Montagna 2002 dell'ONU in Svizzera

    Berna (ots) - L'11 dicembre, con l' ex Consigliere Federale Adolf Ogi come presidente, verrà inaugurato presso la sede dell'ONU a New York l'Anno Internazionale della Montagna. In pari data, l'Ufficio Federale dello Sviluppo territoriale ARE e la Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione DSC lanceranno insieme in Svizzera la campagna nazionale. La Svizzera ha ...

  • 29.11.2001 – 12:58

    SWI swissinfo.ch

    Tragedia del Saxetbach: dossier esclusivo a cura di www.swissinfo.org

    Berna (ots) - Dal 3 all'11 dicembre si terrà a Interlaken (CH) il processo tanto atteso sulla disgrazia del Saxetbach. Otto dipendenti della società Adventure World dovranno rispondere di omicidio colposo per l'incidente nel torrente del Saxetbach, vicino a Interlaken che, nell'estate del 1999, costò la vita a 21 persone. www.swissinfo.org seguirà il processo ...

  • 22.11.2001 – 12:49

    Office fédéral de la communication

    206 pareri relativi alla nuova legge sulla radiotelevisione

    Berna (ots) - Nel corso della procedura di consultazione relativa all'avamprogetto di nuova legge sulla radiotelevisione sono stati inoltrati 206 pareri. La maggior parte di essi sostiene l'orientamento del progetto di revisione, molti interventi muovono tuttavia critiche nei confronti della sua realizzazione concreta. Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, ...

  • 31.10.2001 – 19:00

    Ligue suisse contre le cancer

    Mese del cancro del seno 2001: La vostra collaborazione è indispensabile. Grazie !

    Berna (ots) - Gentili redattrici, redattori, moderatori, editori e responsabili di programma! La Lega svizzera contro il cancro e la Fondazione svizzera per la promozione della salute - Fondazione 19, alla fine di questo mese dispongono di una ricca rassegna stampa e di servizi radiotelevisivi interessanti sul tema del cancro del seno. Teniamo a ringraziarvi per ...

  • 31.10.2001 – 10:31

    Ministère public de la Confédération

    Nuovo numero info-line MPC: +41 31 324 324 0

    Berna (ots) - A partire dal 1° novembre 2001 l'info-line del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) disporrà di un nuovo numero facilmente raggiungibile, ossia lo +41 31 324 324 0. Con questo numero il servizio informazione e comunicazione del MPC sarà sempre raggiungibili per le richieste di rappresentanti dei mass media. In caso di un gran numero di chiamate telefoniche, così come al di fuori degli ...

  • 19.04.2001 – 13:56

    Coca-Cola Schweiz GmbH

    Nuovo personaggio integrativo per la Sprite

    La Sprite Sheep: accattivante, briosa, poco ortodossa Brüttisellen (ots) - La Sprite rinnova in maniera radicale la sua presenza sul mercato sul territorio elvetico. La Sprite Sheep è stata creata per portare una ventata di freschezza nella marca, così da posizionarla in modo ben chiaro. E addirittura per la prima volta lo spot della Sprite è stato ideato appositamente per la Svizzera. Per realizzarlo si è scelto ...