Actualités sur Leggi

Suivre
Abonner Leggi
Filtre
  • 31.01.2002 – 11:05

    Ministère public de la Confédération

    Il Ministero pubblico è online: www.ba.admin.ch

    Dall'inizio dell'anno, il Ministero pubblico della Confederazione dispone di un proprio sito web www.ba.admin.ch su Internet ed è pertanto in grado di mettere a disposizione online informazioni relative alla sua attività, alle nuove competenze investigative destinate alla lotta delle forme piú gravi di criminalità internazionale e alle basi legali del suo lavoro. Berna (ots) - Il Ministero pubblico della ...

  • 31.01.2002 – 10:41

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta nell'ambito delle carte di debito

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) ha aperto il 29 gennaio 2002 un'inchiesta contro Europay (Switzerland) SA, la Posta Svizzera, l'UBS Card Center AG e la Cornèr Banca SA. L'inchiesta dovrà verificare se queste società - cosiddette acquirer - attive nell'ambito delle carte di debito violano la legge sui cartelli impedendo ai commercianti di variare i prezzi in funzione dei mezzi di pagamento. ...

  • 30.01.2002 – 22:28

    Office fédéral de la justice

    Ampliato il campo d'applicazione della legge sugli avvocati

    Il Consiglio federale licenzia il messaggio Berna (ots) - Il campo d'applicazione personale della legge sugli avvocati è esteso agli avvocati cittadini degli Stati AELS che intendono rappresentare i loro clienti in Svizzera. Mercoledì, il Consiglio federale ha licenziato il pertinente messaggio. La legge sugli avvocati entrerà in vigore presumibilmente la primavera prossima insieme agli accordi settoriali. La ...

  • 23.01.2002 – 14:41

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    TTPCP: scambio di esperienze Svizzera-Germania

    Berna (ots) - Scambio di esperienze tra la Svizzera e la Germania per quanto riguarda le tasse stradali applicate ai camion: su invito della «Allianz pro Schiene» tedesca (Alleanza per la ferrovia), il Segretario generale dell'ATEC Hans Werder incontrerà a Berlino importanti personalità e politici tedeschi. Al centro dei colloqui un primo bilancio dell'attuazione della TTPCP in Svizzera e l'imminente decisione ...

  • 23.01.2002 – 14:40

    Office fédéral de la communication

    Proventi del canone anche per le televisioni regionali

    Berna (ots) - Proventi del canone anche per le televisioni regionali Oggi il Consiglio federale ha discusso gli aspetti salienti della legge sulla radiotelevisione (LRTV) e fissato i principi per la redazione del messaggio. È giunto alla conclusione che in futuro oltre alle radio locali anche le televisioni regionali dovranno ricevere un sostegno finanziato con i proventi del canone, dichiarandosi così a favore di ...

  • 23.01.2002 – 11:26

    Chancellerie fédérale ChF

    Oggetti posti in votazione popolare il 2 giugno 2002

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha deciso di porre in votazione il 2 giugno 2002 i due oggetti (ormai pronti) concernenti l'interruzione di gravidanza, ossia la modifica di legge e l'iniziativa popolare. Sulla legge sul mercato dell'energia elettrica (LMEE) si voterà invece soltanto il 22 settembre 2002, poiché è necessario proseguire i colloqui in vista di trovare un consenso in merito all'ordinanza. Il 2 ...