Actualités sur Krankenkasse
- plus
Adottato un pacchetto di misure contro l'aumento dei costi nel settore sanitario / curafutura è favorevole alle misure adottate dal Consiglio federale
Berna (ots) - curafutura accoglie favorevolmente i pacchetti di misure annunciati oggi dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nel settore sanitario e chiede a tutti gli attori della sanità di dare il proprio contributo. In questo senso, parteciperà attivamente ai lavori volti a definire i ...
plusElena Roos diventa testimonial della EGK-Cassa della Salute / La EGK-Cassa della salute diventa sponsor dell'orientista Elena Roos
Un documentplusRisultato 2017 convincente per Helsana
Zurigo (ots) - Per Helsana l'esercizio 2017 è stato molto soddisfacente. Il risultato degli investimenti di capitale, pari a 303,4 milioni di franchi, è eccezionale; la combined ratio è praticamente in pareggio al 100,2 per cento. Prestazioni di mercato innovative e collaboratori impegnati pongono le giuste basi per guardare con fiducia al futuro. Per Helsana l'esercizio 2017 è stato un anno soddisfacente. Da un lato, ...
plusEFAS - Finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie: di cosa si tratta? / Lancio del video e del sito sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
Bern (ots) - Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS) è un tema molto dibattuto. Un breve video spiega ora in modo semplice e chiaro di cosa si tratta. Il filmato è stato lanciato da un'ampia alleanza di partner composta da assicuratori malattia, medici, farmacisti e associazioni per ...
plusMax Schönholzer lascia Sanitas
Zurigo (ots) - Un anno dopo aver assunto la carica di CEO Sanitas, Max Schönholzer ha deciso di lasciare l'impresa. Il motivo è da ricondurre alla divergenza di opinioni in merito alla strategia e all'innovazione. Il Consiglio d'amministrazione prende atto con dispiacere della sua decisione e lo libera con effetto immediato da qualsiasi impegno. La successione di Max Schönholzer sarà disposta in tempi brevi. Nel frattempo, il suo predecessore e attuale presidente del ...
plus
Medicina complementare moderna per l'uomo di oggi / Nuovo assetto e ammodernamento della Fondazione SNE
Un documentplusJosef Dittli nuovo presidente di curafutura. / A inizio gennaio 2018 il consigliere agli Stati urano subentra a Ignazio Cassis.
Berna (ots) - Josef Dittli, consigliere agli Stati PLR, assume la presidenza di curafutura e succede a Ignazio Cassis, eletto in Consiglio federale lo scorso ottobre. La nomina di Josef Dittli, volto noto del partito liberale-radicale, si iscrive nel segno della continuità e del consolidamento dell'associazione ...
plusFranchigie opzionali: un contratto triennale fisso indebolisce la responsabilità individuale
Bern (ots) - La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale propone di abrogare la possibilità di cambiare la franchigia opzionale ogni anno e di introdurre contratti triennali fissi. curafutura è fermamente contraria a questa modifica della legge sull'assicurazione malattie poiché ritiene che vincolare gli assicurati per tre anni ...
plusIl rapporto di Helsana 2017 crea trasparenza nel settore dei medicamenti
Zurigo (ots) - Oggi Helsana pubblica il suo rapporto sui medicamenti 2017 contribuendo a una migliore comprensione del mercato svizzero dei medicamenti e del suo sviluppo in termini di quantità e di costi. Le analisi indicano un aumento continuo delle spese e un nuovo record per i costi dei medicamenti. L'edizione di quest'anno propone, oltre ad una parte generale, ...
plusPremio per la promozione dello sport giovanile / Premio Challenge Sanitas 2018: aperto il bando di concorso
Zurigo (ots) - Sanitas ha dato il via al premio Challenge 2018. Da subito associazioni e organizzazioni possono candidarsi online a questo premio ambito. Si cercano progetti che favoriscano in modo duraturo il movimento e lo sport nei bambini e nei giovani. In una prima fase vengono scelti gli otto migliori progetti ...
plusbonus.ch: aumento superiore al 4% annunciato per oltre 150'000 premi malattia nel 2018
Lausanne (ots) - A seguito dell'annuncio dell'UFSP concernente l'aumento medio dei premi malattia (4%), il portale di comparazione bonus.ch ha analizzato in dettaglio i 200'312 premi malattia pubblicati per il 2018. Dall'analisi emerge che, di fatto, più di tre premi su quattro subiranno un aumento superiore alla media annunciata. E non è tutto: per più di un quarto ...
plus
La Polisportiva Bleniese vince il premio nazionale Challenge Sanitas 2017
plusbonus.ch: quasi due terzi degli assicurati svizzeri vedono con favore una cassa unica per cantone
Lausanne (ots) - Quasi due terzi del campione di popolazione svizzera interrogato si sono espressi positivamente sulla proposta di una cassa unica per cantone. La proposta, già da tempo oggetto di discussioni in Svizzera romanda, seduce il 64.4.% degli assicurati elvetici. Prevedendo un forte aumento dei premi di assicurazione malattia per il 2018, bonus.ch ha ...
plusLa CPT e Zur Rose lanciano un modello assicurativo innovativo
Berna (ots) - In collaborazione con la farmacia online Zur Rose, la cassa malati CPT lancia un modello innovativo di assicurazione di base. Grazie alla possibilità di ottenere consultazioni mediche e acquistare medicinali ovunque e in qualsiasi momento, il modello riduce i costi e soddisfa al contempo le esigenze dei clienti: telemedicina e invio postale dei medicinali fanno risparmiare all'assicurato, oltre al tempo, ...
plusI premi 2018 nel segno dell'intervento tariffale del Consiglio federale / Tutti devono dar prova di responsabilità per conseguire i risparmi previsti
Bern (ots) - Nessuna sorpresa per il 2018: i costi della salute continuano ad aumentare, e così anche i premi. La decisione del Consiglio federale di intervenire sulle tariffe del settore ambulatoriale (TARMED) permetterà di contenere l'incremento dei premi per il prossimo anno. Gli effetti potranno tuttavia ...
plusbonus.ch e assicurazione malattia: quasi il 20% degli Svizzeri ha intenzione di cambiare cassa malati in caso di aumento dei premi per il 2018
Lausanne (ots) - Quasi il 20% degli assicurati svizzeri sarebbe pronto a cambiare assicurazione malattia quest'autunno. Il tasso di assicurati disposti a cambiare cassa è ampiamente superiore rispetto al tasso di cambiamento effettivo riscontrato nel 2017 (12.3%). Nell'ambito dell'ultima indagine condotta da ...
plus6º convegno della Cooperativa di acquisti HSK «5 anni di SwissDRG - Risultati | Sviluppo | Sfide»
Zurigo / Bern (ots) - Quest'anno il convegno della Cooperativa di acquisti HSK, giunto alla sua 6ª edizione, ha riunito circa 260 rappresentanti di assicurazioni malattia, ospedali, direzioni sanitarie, associazioni e autorità per discutere del tema «5 anni di SwissDRG - Risultati | Sviluppo | ...
Un documentplus
bonus.ch: nonostante il costante aumento dei premi, quasi due terzi dei ticinesi sono soddisfatti della propria cassa malati
Lausanne (ots) - Gli assicurati svizzeri continuano a dimostrarsi soddisfatti delle prestazioni della propria assicurazione malattia. Eppure l'aumento ormai costante dei premi - tra il 4% e il 5% ogni anno dal 2014 - dovrebbe incoraggiare maggiormente gli assicurati a rivedere il proprio contratto per il 2018. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Gli Svizzeri poco propensi nel prodigare i primi soccorsi
Bern (ots) - Un sondaggio condotto dal TCS ed i Samaritani comprova che tendenzialmente gli svizzeri sopravvalutano le loro conoscenze sui primi soccorsi. Solo il 7% degli interpellati sono, per esempio, in grado d'enunciare le quattro azioni base da applicare nel caso d'incidente. Il potenziale di miglioramento è ancora molto ampio. Gli svizzeri, sono dei buoni samaritani? Alla lettura dei risultati del sondaggio ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Inizio delle scuole: per meglio proteggere i bambini, non basta rallentare, bisogna fermarsi completamente
plusL'intervento sul TARMED accresce il deficit nel settore ambulatoriale ospedaliero - meglio incrementare l'efficienza e la qualità grazie a forfait nelle interfacce
Bern (ots) - Con l'incombente intervento da parte della Confederazione sulla struttura tariffale ambulatoriale TARMED il deficit negli ospedali e nelle cliniche nel settore ambulatoriale ospedaliero aumenterà ulteriormente. Le limitazioni della tariffa per bambini, cure urgenti, malati cronici e nella psichiatria ...
plusL'intervento sulle tariffe frena l'aumento dei premi e rafforza l'assistenza di base / Le misure del Consiglio federale sono attuabili senza svantaggi per i pazienti
Bern (ots) - Il pacchetto di misure del Consiglio federale contro l'aumento sproporzionato dei costi nel settore sanitario ambulatoriale può essere attuato senza compromettere l'assistenza dei pazienti. È questa la conclusione a cui sono giunte curafutura e i suoi membri dopo un esame approfondito da parte dei ...
plusCPT: pronti ad affrontare il futuro
Berna (ots) - L'anno di esercizio 2016 è stato un anno di sfide per il gruppo CPT. Mentre le entrate dei premi lo scorso anno sono cresciute del 2,9 % raggiungendo quota 1,70 miliardi di franchi (rispetto agli 1,66 miliardi dell'anno precedente), le prestazioni assicurative sono aumentate del 4,7 % raggiungendo quota 1,62 miliardi di franchi (rispetto agli 1,54 miliardi dell'anno precedente). Ciò ha portato al ...
plus
Assicuratore malattie CONCORDIA: Un anno d'esercizio coronato dal successo e 25'000 nuovi assicurati
plusOttimo anno d'esercizio per Sanitas
Zürich (ots) - Con un utile di 61 milioni di franchi, il Gruppo Sanitas ha conseguito un ottimo risultato d'esercizio. Al tempo stesso registra una crescita del numero di clienti (più 18 500). Dei 61 milioni di franchi di utile (anno precedente 19,1 milioni), 11,1 milioni (3,0 milioni) derivano dall'assicurazione complementare ai sensi della Legge sul contratto d'assicurazione (LCA). L'assicurazione base secondo la ...
plusLa EGK-Cassa della salute chiude un anno ricco di avvenimenti e successi
Laufen (ots) - Continua anche nel 2016 il processo di modernizzazione della EGK-Cassa della salute. Lo snellimento della struttura societaria e l'implementazione di un nuovo sistema principale semplificano i processi e accelerano i tempi di disbrigo delle pratiche a vantaggio dei circa 90 000 assicurati. ...
2 DocumentsplusRisultati 2016 positivi per il Groupe Mutuel / Risultato equilibrato del ramo «Salute» e bel successo in tema di digitalizzazione
Martigny (ots) - «Il Groupe Mutuel progredisce e gode di buona salute» si rallegra Paul Rabaglia, direttore generale, in occasione della conferenza stampa di bilancio. Nel ramo d'attività principale «Salute», del quale è uno dei leader in ...
Un documentplusConfronto con i prezzi dei medicinali all'estero: differenza di prezzo del 14% per i medicinali protetti da brevetto, differenza di prezzo del 53% per i generici
Basilea e Soletta (ots) - A settembre del 2016 il livello dei prezzi dei medicinali protetti da brevetto era, in base al tasso di cambio di CHF/EUR 1.07 applicato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), più alto del 14% rispetto a quello dei nove paesi di riferimento. I farmaci originali con brevetto ...
plusLega contro il cancro: Perché è importante la diagnosi precoce del cancro intestinale a partire dai 50 anni
Berna (ots) - Il cancro intestinale è uno dei tumori maligni più frequenti in Svizzera. Ma se viene scoperto in una fase iniziale spesso è curabile. Pertanto, la Lega contro il cancro raccomanda a donne e uomini dai 50 anni di età di sottoporsi ...
Un documentplus