Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Industria
- plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS pneumatici estivi: compromesso ad alto livello
Bern (ots) - Il TCS ha esaminato quest'anno 38 tipi di gomme estive di due dimensioni molto diffuse nelle piccole vetture e in quelle compatte della classe media. Le qualità dei pneumatici sono state sottoposte a esigente esame in 13 discipline per verificare quale gomma raggiunge le migliori prestazioni. Bilancio convincente: 30 dei 38 prodotti sono classificati come "raccomandato". Arriveranno nuovamente l'estate e il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Protezioni posteriori dei camion inadeguate, pericolose per i guidatori
plusL'associazione professionale Swiss Engineering chiede un completamento al pacchetto di misure riguardanti la strategia energetica 2050
Zurigo (ots) - Swiss Engineering approva la strategia energetica 2050 presentata dalla Confederazione e sostiene per la massima parte il disegno di legge messo in consultazione dal Consiglio federale. L'associazione professionale nazionale degli ingegneri e degli architetti chiede inoltre di concretizzare e ...
plusWatt d'Or per Joulia / Piatto doccia ecologico vince il premio per l'energia della Confederazione
Bienne (ots) - Joulia, la nuova doccia a recupero energetico, ottiene il prestigioso premio svizzero per l'energia Watt d'Or, assegnato dall'Ufficio federale dell'energia alle aziende che mettono in pratica il futuro energetico con successo e coraggio. Risparmiare energia e utilizzarla in modo efficiente: è questo uno degli obiettivi primari della strategia energetica ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Catalogo dei consumi 2013: un aiuto per l'acquisto di un'auto nuova
Bern (ots) - E' uscito il Catalogo dei consumi 2013: presenta le auto nuove più efficienti energeticamente, nelle varie categorie. 4'648 sono i modelli, dei quali è possibile conoscere il consumo, le emissioni di CO2 e la classe d'efficienza. Tutti i nuovi modelli diesel hanno il filtro antiparticolato. Il consumo standard dell'auto più economica della classe media ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più nessun scontro a catena: TCS artefice della frenata multipla
Bern (ots) - Vetture che restano in movimento dopo una prima collisione, possono subire pericolosi urti supplementari, nonostante i buoni risultati dei crash-test Euro NCAP. Per impedire questi impatti successivi a un primo scontro, il TCS e altri club automobilistici hanno dato vita alla frenata multipla. L'industria ha reagito e sul mercato stanno arrivando le prime vetture equipaggiate con questo sistema. Da oltre 20 ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sulla resistenza delle batterie
Bern (ots) - Le batterie installate nelle moderne automobili sono sovente chiamate in causa. Forniscono energia alle componenti elettroniche e, in veicoli con dispositivo Start Stop automatico, devono far fronte a ulteriori sollecitazioni. Oltre alle normali batterie in commercio, il TCS ha esaminato, per la prima volta, le batterie a tecnologia AGM e EFB. Dal test è risultato che le "batterie a liquido" raggiungono ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'auto elettrica si allaccia alla carica rapida
Bern (ots) - I membri dell'associazione, impegnata nel progetto EVite, posano oggi a Berna la prima pietra in vista della realizzazione di un'infrastruttura nazionale di ricarica rapida per veicoli elettrici. Il progetto EVite è finanziato dal settore privato sotto l'egida dell'associazione Swiss eMobility che promuove la mobilità elettrica. Si basa sul "Memorandum of Understanding", attraverso il quale imprese ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test pneumatici invernali 2012 del TCS: bilancio positivo
Bern (ots) - Nell'ambito del consueto test sui pneumatici invernali del TCS, quest'anno sono state esaminate 37 tipi di gomme di tre dimensioni. Questi pneumatici sono stati sottoposti a 18 criteri d'esame: il test ha messo in evidenza i punti forti e deboli di ogni prodotto. Ancora una volta i pneumatici delle marche più note hanno contribuito a innalzare ...
Un documentplusModerato aumento del salario degli ingegneri e architetti svizzeri
Zurigo (ots) - Una volta laureati, gli ingegneri e gli architetti sono molto richiesti sul mercato del lavoro svizzero. Gli stipendi nei relativi rami sono aumentati in generale di circa l'1,7%. E' quanto risulta dal più recente studio sui salari di Swiss Engineering. Quest'anno gli ingegneri e gli architetti svizzeri ricevono in media un salario di base di 117'000 franchi. Con ciò, rispetto all'anno scorso, essi ...
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Statistica trimestrale II/2012 della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Consolidamento ad alti livelli
Zurigo (ots) - Nel secondo trimestre 2012, il fatturato in termini nominali del settore principale della costruzione è diminuito del 2,0% rispetto allo stesso periodo del 2011. Nell'edilizia è leggermente aumentato (+2,7%), mentre nel genio civile è sceso del 6,3%. L'edilizia abitativa, che ha messo a segno un ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il futuro della mobilità: confronto fra motori diesel ed elettrici
Bern (ots) - I motori elettrici sono sovente additati quale chiave di volta della mobilità futura. Con l'Università tecnica di Vienna (TU), il TCS ha esaminato, in una serie di test, l'influsso del riscaldamento e dell'aria condizionata sull'autonomia dei motori diesel ed elettrici e misurate le emissioni di CO2 generate. In collaborazione con l'Istituto per i ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
130 g/km di CO2 nel 2015: obiettivo giusto, legge imperfetta
Bern (ots) - Dal 1. luglio prossimo, la vendita di auto nuove verrà scombussolata da grossi cambiamenti. La causa? La nuova legge sul CO2. Se l'obiettivo di ridurre le emissioni a effetto serra è condiviso da tutti, l'applicazione della nuova legge appare problematica: le conseguenze saranno la mancanza di trasparenza per i consumatori, la limitata scelta del canale di vendita e il rincaro delle vetture familiari. Il ...
plusSwiss Engineering lancia l'inchiesta sui salari 2012
Zurigo (ots) - L'annuale inchiesta sui salari permette all'associazione di categoria Swiss Engineering di rilevare informazioni attuali sugli stipendi e sulla situazione professionale degli ingegneri e degli architetti in Svizzera. Quest'anno l'attenzione si concentrerà sulle questioni riguardanti le prestazioni e i salari il cui ammontare è calcolato sulla base di queste prestazioni. È possibile partecipare ...
plusVINCI Energies Schweiz / ETAVIS
VINCI Energies Svizzera/ETAVIS rafforza il settore dell'automazione industriale con l'acquisizione di ELSE Automation AG
Zurigo/Birsfelden (ots) - VINCI Energies Svizzera/ETAVIS espande ulteriormente la propria posizione sul mercato svizzero nel settore dell'automazione industriale con l'acquisizione di ELSE Automation AG, Birsfelden. La nuova società del Gruppo ...
Un documentplusCES (Comité Electrotechnique Suisse), una commissione di Electrosuise, festeggia i 100 anni di esistenza
Fehraltorf (ots) - Le norme rendono la vita più facile, assicurano la migliore compatibilità possibile e garantiscono la sicurezza. Nel CES - Comité Electrotechnique Suisse - vengono elaborate e adeguate le norme per l'intero settore elettrotecnico. Il CES rappresenta gli interessi dell'economia e degli ...
plusSolyndra espande la propria capacità europea per fare fronte alla crescente domanda di solare per tetti
plus
Rico Fallegger - nuovo direttore di Miele in Svizzera / Il successore del dott. Reto Bazzi inizia la sua attività il 1° marzo 2011
plusM-Industria 2010: Potenziata la posizione sul mercato in particolare all'estero
Zürich (ots) - Nel 2010 l'M-Industria è riuscita a fare un ulteriore passo in avanti per diventare un gruppo industriale svizzero produttivo dall'orientamento internazionale. Crescita organica e acquisizioni all'estero hanno contribuito a un soddisfacente incremento del 2.5% della cifra d'affari ...
Un documentplusKWC AG passa a IK Investment Partners
Unterkulm (ots) - Con l'acquisizione del Gruppo tedesco Hansa da parte di IK Investment Partners (IK) di Amburgo, anche l'azienda svizzera KWC AG con sede a Unterkulm passa in nuove mani. Dal 1984, KWC è una società affiliata del Gruppo Hansa. Soprattutto negli ultimi anni essa ha attirato l'attenzione su di sé grazie a prodotti innovativi, alla vincita di premi di design internazionali e al lean ...
plusHolz: dal 12 al 17 ottobre 2010 Dove si incontrano tutti i rami del settore
Basilea (ots) - Dal 12 al 16 ottobre si terrà a Basilea Holz (legno), la fiera specialistica per l'artigianato, il commercio e l'industria della lavorazione del legno. 330 espositori nazionali ed esteri si presentano su una superficie di 40'000m2. Nei cinque giorni della fiera i 35'000 decision maker attesi, provenienti dai settori della falegnameria, degli ...
plusViessmann sulla rotta del successo con le pompe di calore: 30 anni di pompe di calore / Party nazionale sulle pompe di calore del 24 agosto 2010
plusEidgenössisches Starkstrominspektorat ESTI
2Rapporto alla sorveglianza del mercato 2009 redatto dall'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI:Controllo dei prodotti elettrotecnici per quanto concerne i difetti in materia di sicurezza
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Statistica 2009 del TCS sulle panne dei veicoli: l'impianto elettrico all'origine del 40,8% dei guasti
Bern (ots) - La statistica 2009 del TCS sulle panne dei veicoli conferma ancora una volta che l'impianto elettrico è di gran lunga la principale componente soggetta a guasti tecnici. Circa i due quinti dei guasti hanno infatti origine nel sistema elettrico e, in modo particolare, nella batteria chiamata ad ...
plusJTI Japan Tobacco International AG
Nuovi investimenti in vista per JTI nel cantone di Ginevra - Nuovo ambizioso progetto architettonico previsto per la fine del 2013
plusKunststoff Verband Schweiz (KVS/ASP)
Associazione svizzera dei produttori di materie plastiche (KVS): Il PPD e il Consigliere nazionale Dominique de Buman sbagliano - Le borse della spesa in plastica sono più ecologiche
Aarau (ots) - Uno studio finora inedito della EMPA dimostra che le borse della spesa in plastica sono ottime dal punto di vista ecologico. I produttori svizzeri di sacchetti e borse in plastica si oppongono al divieto delle borse in plastica richiesto dal consigliere nazionale PPD Dominique de Buman e spiegano in ...
plusRimpiazzo del Tiger-F-5: Gripen International lancia un'offerta
Berna (ots) - Con soddisfazione Gripen International prende conoscenza che la Svizzera ha invitato la ditta svedese per un'offerta entro metà anno circa il rimpiazzo parziale del Tiger-F-5. La presa di posizione attuale da parte di Gripen International si puó trovare sotto: www.gripen.com ots Originaltext: Gripen International Internet: www.presseportal.ch Kontakt: Oehen PR Schweiz AG Stephan Oehen E-Mail: ...
plusWalter Huber sarà il nuovo Responsabile dell'Industria Migros
Zürich (ots) - L'Amminstrazione della Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha nominato Walter Huber (50) come nuovo Responsabile del Dipartimento Industria e come membro della Direzione generale della FCM. Il signor Huber assumerà il suo nuovo incarico a partire dal 2 gennaio 2008 e prenderà il posto di Jakob Knüsel che andrà in pensione con la fine di dicembre 2007. Da sette anni Walter Huber lavora ...
plusJakob Knüsel andrà in pensione per la fine del 2007
Zürich (ots) - Jakob Knüsel (62), Responsabile del Dipartimento Industria nonché membro della Direzione generale della Federazione delle cooperative Migros (FCM), andrà in pensione per la fine del 2007. Jakob Knüsel dirige il Dipartimento Industria dal 2001. Tra le altre cose, in questi anni ha applicato con successo la nuova strategia per le esportazioni e la gastronomia nei centri di commercio per il ...
plus