Actualités sur Inchiesta
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- Un documentplus
Sondaggio rappresentativo: Aziende svizzere ottimiste per il nuovo anno, si teme la criminalità informatica
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il partenariato sociale fa ancora parte del mercato del lavoro liberale?
Un documentplusbonus.ch: in Svizzera, a cambiare cassa malati nel 2020 sarà meno del 7% degli assicurati
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
In Svizzera, una persona su due intende acquistare un'auto elettrica
plusGli anziani si sentono penalizzati nella ricerca di un posto di lavoro e nell'assistenza sanitaria
Un documentplus
La SSR cerca il dialogo con la società in Svizzera
plusbonus.ch, assicurazioni auto: assicurati svizzeri soddisfatti, ma esigenti su premi e qualità dei servizi
Losanna (ots) - Anche nel 2019 i clienti elvetici rimangono fedeli alla propria assicurazione auto. Soddisfatti delle prestazioni, sono tuttavia esigenti riguardo alla qualità dei servizi e particolarmente attenti al livello dei premi. Sono d'altronde proprio questi i principali criteri che determinano il passaggio ...
plusbonus.ch sull'assicurazione mobilia domestica: la soddisfazione degli assicurati elvetici aumenta ancora nel 2019
Lausanne (ots) - Nel complesso, gli assicurati svizzeri sono sempre più soddisfatti della loro polizza mobilia domestica. Secondo le dichiarazioni fornite in risposta al nostro sondaggio, le varie prestazioni rispondono alle loro esigenze e aspettative; lo stesso vale per il livello dei premi, che gli intervistati ...
plusbonus.ch, telefonia mobile: Svizzeri insoddisfatti dei prezzi, eppure sempre fedeli al proprio operatore di telefonia mobile
Losanna (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale realizzata dal comparatore online bonus.ch mostra che gli utenti svizzeri sono fedeli al proprio operatore di telefonia mobile. Lo studio, effettuato su oltre 2800 persone, solleva il problema dell'insoddisfazione per quanto riguarda i prezzi, principale ragione di ...
plusSondaggio rappresentativo sulle prenotazioni online in Svizzera / Medici, parrucchieri o ristoranti: due svizzeri su tre prenotano online i loro appuntamenti
Zurigo (ots) - Negli ultimi tre mesi, oltre due terzi della popolazione svizzera (65 percento) hanno prenotato un appuntamento online. A preferire le prenotazioni online sono soprattutto gli uomini, il 72 percento dei quali dichiara di farne uso. Le ...
Un documentplusbonus.ch: franchigia da 10'000 franchi, per tre quarti degli Svizzeri è un'idea che non funziona
Lausanne (ots) - A seguito della proposta dell'introduzione di una franchigia da 10'000 franchi avanzata da un'importante cassa malati svizzera lo scorso mese di aprile, bonus.ch ha condotto un'indagine presso la popolazione. Il risultato: quasi tre quarti degli assicurati svizzeri ritengono si tratti di una cattiva ...
plus
Allianz Suisse: la frode assicurativa non è una semplice bravata
Wallisellen (ots) - Le frodi ai danni delle assicurazioni sono molto diffuse. Secondo le stime, il dieci per cento degli indennizzi è connesso a denunce fraudolente. Le contromisure adottate da Allianz Suisse si dimostrano sempre più efficaci: l'anno scorso la compagnia è riuscita a respingere richieste di indennizzo ingiustificate per 45 milioni di franchi. In ...
plusbonus.ch, assicurazione auto: per gli Svizzeri, il livello del premio è un fattore essenziale nella scelta dell'assicuratore
Lausanne (ots) - Gli assicurati svizzeri sono fedelissimi, ma anche molto esigenti! Un recente studio condotto da bonus.ch fa rilevare che soltanto il 7% di clienti ha cambiato assicurazione auto a inizio anno. Nonostante l'ampia gamma di offerte disponibili e condizioni che favoriscono sempre più il passaggio a ...
plusMedaglia d'oro a Sanitas nel sondaggio di comparis.ch sulla soddisfazione dei clienti
Zurigo (ots) - Sanitas attribuisce grande importanza alla soddisfazione dei clienti. E l'impegno paga: quest'anno Sanitas si è aggiudicata il miglior voto: 5.3. In collaborazione con l'istituto di ricerche di mercato GfK, il portale di confronto online comparis.ch ha chiesto a oltre 2100 persone di valutare la soddisfazione con i servizi del loro assicuratore ...
plusSondaggio della Camera Svizzera dei Mediatori Immobiliari sulle tendenze 2018: Gli specialisti immobiliari svizzeri restano ottimisti
plusSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
I rischi delle cure dentarie all'estero
Berna (ots) - Il 22 per cento dei pazienti che vivono in Svizzera si sono già sottoposti almeno una volta a cure dentarie all'estero. Dal sondaggio condotto recentemente su scala nazionale dalla Società svizzera odontoiatri SSO emerge, però, che queste visite odontoiatriche non sono prive di rischi. Il 22 per cento delle 1'111 persone interpellate nell'ambito del sondaggio della SSO si sono già rivolte almeno una ...
plusbonus.ch, assicurazioni mobilia domestica: gli Svizzeri soddisfatti e meno severi sui premi
Losanna (ots) - Gli Svizzeri restano soddisfatti della propria assicurazione mobilia domestica. Le prestazioni rispondono alle esigenze dei consumatori e la popolazione degli assicurati sembra ritenere i premi adeguati. Come ogni anno, bonus.ch, portale di comparazione online, ha condotto presso i propri utenti ...
plus
Allianz Risk Barometer 2018: imprese svizzere sempre più preoccupate per le interruzioni di esercizio
Wallisellen (ots) - - Dal sondaggio annuale sui principali rischi di impresa, condotto su scala mondiale tra circa 2000 esperti di analisi dei rischi provenienti da 80 Paesi, risulta che i rischi avvertiti come maggiori dalle imprese svizzere sono ...
Un documentplusbonus.ch: carte di credito, sicurezza e semplicità continuano ad attrarre i consumatori elvetici
Lausanne (ots) - Ormai da anni, gli Svizzeri mostrano di preferire l'uso della carta di credito ai contanti per pagare gli acquisti. Oltre il 70% dei partecipanti al sondaggio di bonus.ch indica sicurezza e semplicità di pagamento come le principali motivazioni di tale scelta. Ma qual è la valutazione dei consumatori sulle società emittenti? Il comparatore online ...
plusbonus.ch: quasi due terzi degli assicurati svizzeri vedono con favore una cassa unica per cantone
Lausanne (ots) - Quasi due terzi del campione di popolazione svizzera interrogato si sono espressi positivamente sulla proposta di una cassa unica per cantone. La proposta, già da tempo oggetto di discussioni in Svizzera romanda, seduce il 64.4.% degli assicurati elvetici. Prevedendo un forte aumento dei premi di assicurazione malattia per il 2018, bonus.ch ha ...
plusUna persona su 10 regola gli aspetti precauzionali in caso di incapacità di discernimento
Zurigo (ots) - Dal 2013 persone adulte possono adottare misure precauzionali personali previste dalla legge per l'eventualità che subentri un'incapacità di discernimento. Da un sondaggio rappresentativo condotto da gfs-zürich su incarico di Pro Senectute Svizzera è emerso che la popolazione elvetica ...
Un documentplusbonus.ch: nonostante il costante aumento dei premi, quasi due terzi dei ticinesi sono soddisfatti della propria cassa malati
Lausanne (ots) - Gli assicurati svizzeri continuano a dimostrarsi soddisfatti delle prestazioni della propria assicurazione malattia. Eppure l'aumento ormai costante dei premi - tra il 4% e il 5% ogni anno dal 2014 - dovrebbe incoraggiare maggiormente gli assicurati a rivedere il proprio contratto per il 2018. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Gli Svizzeri poco propensi nel prodigare i primi soccorsi
Bern (ots) - Un sondaggio condotto dal TCS ed i Samaritani comprova che tendenzialmente gli svizzeri sopravvalutano le loro conoscenze sui primi soccorsi. Solo il 7% degli interpellati sono, per esempio, in grado d'enunciare le quattro azioni base da applicare nel caso d'incidente. Il potenziale di miglioramento è ancora molto ampio. Gli svizzeri, sono dei buoni samaritani? Alla lettura dei risultati del sondaggio ...
plus
Chi paga quanto per la propria abitazione in città
Zurigo (ots) - Chi paga quanto per la propria abitazione è un tema particolarmente discusso nelle città svizzere con un numero scarso di abitazioni disponibili e prezzi conseguentemente elevati. Nel mese di luglio homegate.ch pubblicherà le mappe dei canoni di locazione in forma di rete di linee di tram per 4 città svizzere. Le singole cartine ...
2 DocumentsplusSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Relazione europea sulla droga 2017: aumento dei decessi e eterogeneità dei prodotti
Lausanne (ots) - L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) pubblica oggi la Relazione europea sulla droga 2017 (1). Tra gli sviluppi più recenti registrati sul nostro continente, si evidenzia un aumento dei decessi legati alla droga, a cui in alcuni paesi si aggiunge la diffusione di potenti oppioidi della famiglia del fentanil. Sono ...
plusSondaggio homegate.ch: L'abitazione intelligente a poco a poco è di moda
Zurigo (ots) - Le tecnologie Smart-home per le abitazioni intelligenti rendono la vostra amata casa più comfortevole, più efficiente e più sicura. In primo luogo questa tecnologia prevede il collegamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di altre apparecchiature. Secondo un sondaggio ...
Un documentplusGli specialisti immobiliari svizzeri si mostrano fiduciosi
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Primo barometro turistico del TCS: la paura del terrorismo influisce fortemente sul comportamento dei viaggiatori
plusQuanti svizzeri e svizzere si ritengono consapevoli dell'ambiente?
Zurigo (ots) - Quasi due terzi degli svizzeri/delle svizzere intervistati/e nell'indagine condotta da homegate.ch ritiene di possedere una consapevolezza ambientale. Nella Svizzera occidentale, questa percentuale sale all'81%. Nonostante l'elevato livello di consapevolezza che interessa tutta la ...
Un documentplus