Actualités sur Hotelleria

Suivre
Abonner Hotelleria
Filtre
  • 17.10.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Alberghi svizzeri durante il trimestre estivo 2003

    (ots) - Alberghi svizzeri durante il trimestre estivo 2003 Terzo calo consecutivo Secondo la rilevazione totale effettuata dall’Ufficio federale di statistica (UST) presso gli stabilimenti alberghieri svizzeri, nel corso del trimestre estivo 2003 (giugno-agosto) il settore alberghiero ha registrato 9,9 milioni di pernottamenti, ovvero 337 700 o il 3,3 per cento in meno rispetto all'anno precedente: un ...

  • 26.06.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Nuitées d'hôtel en Suisse en mai 2003 Premiers résultats provisoires

    (ots) - 10 Tourisme Tourismus Turismo Neuchâtel, le 26 juin 2003 No 0351-0306-70 Nuitées d'hôtel en Suisse en mai 2003 Premiers résultats provisoires Selon les premières estimations de l'Office fédéral de la statistique (OFS), l'hôtellerie suisse a enregistré 2,06 millions de nuitées en mai 2003, soit 113 700 unités ou 5,2% de moins qu’un an ...

  • 12.06.2003 – 10:18

    Bed and Breakfast Switzerland

    Certificato di qualità per i bed and breakfast's

    Miglioramento della qualità del turismo svizzero Sierre (ots) - Bed and Breakfast Switzerland ha recentemente ottenuto il certificato di qualità livello 1, conferito alle organizzazioni turistiche che soddisfano le esigenze richieste dalla Federazione Svizzera del Turismo, promotrice del programma "Certificato di qualità per il turismo svizzero". Parallelamente, a decorrere dal mese di maggio, l'organizzazione ...

  • 26.05.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Nuitées d'hôtel en Suisse en avril 2003 Premiers résultats provisoires

    Neuchâtel (ots) - Selon les premières estimations de l'Office fédéral de la statistique (OFS), l'hôtellerie suisse a enregistré 2,13 millions de nuitées en avril 2003, soit 47 100 unités ou 2,3% de plus qu’un an auparavant. Ce résultat reste toutefois inférieur de 3,5% à la moyenne des dix dernières années. L’hôtellerie suisse bénéficie des ...

  • 13.05.2003 – 10:00

    Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

    SECO: Previsioni per il turismo svizzero: Continue difficoltà per il turismo svizzero

    Berna (ots) - BAK Basel Economics si attende per la stagione estiva 2003 (da maggio a ottobre) una diminuzione del 3,2 per cento del numero dei pernottamenti in albergo in Svizzera. Tali riduzioni dovrebbero essere nettamente più consistenti per quanto riguarda gli ospiti provenienti dall'estero (-3,9%) rispetto agli ospiti che risiedono in Svizzera (-2,4%). ...

  • 28.04.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Nuitées d'hôtel en Suisse en mars 2003 Premiers résultats provisoires

    Neuchâtel (ots) - Selon les premières estimations de l'Office fédéral de la statistique (OFS), l'hôtellerie suisse a enregistré 2,99 millions de nuitées en mars 2003, soit 142 000 unités ou 4,5% de moins qu’un an auparavant. Ce résultat est inférieur de 1,9% à la moyenne des dix dernières années. Contexte politico-économique défavorable Les ...

  • 25.04.2003 – 12:00

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Aiuto della Reka per 2,2 milioni di franchi

    Basilea (ots) - La Reka (Cassa svizzera di viaggio), in occasione dell'Assemblea generale del 25 aprile a Basilea, ha presentato ai propri soci un rallegrante risultato per l'esercizio del 2002. Globalmente sono stati investiti 2,2 milioni di franchi per l'aiuto alle vacanze Reka. Numerose famiglie, anche monoparentali, hanno così profittato di 46'000 giornate di vacanza gratuite o a prezzo ridotto. Inoltre, 600 ...

  • 08.04.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Gli esercizi turistici svizzeri nell’anno turistico 2002

    Neuchâtel (ots) - 10 Tourisme Tourismus Turismo Neuchâtel, 8 aprile 2003 N. 0352-0303-20 Gli esercizi turistici svizzeri nell’anno turistico 2002 Secondo i risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST), le strutture ricettive prese in considerazione nella statistica svizzera del turismo durante l’anno turistico 2002 hanno registrato in totale 65,9 milioni di pernottamenti, ovvero il 3,8 per cento ...

  • 18.04.2002 – 10:10

    Office féd. de la statistique

    Gli alberghi svizzeri durante il trimestre invernale 2001/02 - Pernottamenti in diminuzione

    Neuchâtel (ots) - Secondo la rilevazione totale effettuata dall'Ufficio federale di statistica (UST) presso gli stabilimenti alberghieri della Svizzera, nel corso del trimestre invernale 2001/02 (dicembre - febbraio) il settore alberghiero svizzero ha registrato 7,57 milioni di pernottamenti, ossia il 5,8 per cento in meno (-469'000) rispetto allo stesso periodo ...

  • 14.03.2002 – 13:42

    Hotel Parco Paradiso

    Albergo Parco Paradiso: La seconda fase è cominciata

    Lugano (ots) - Un anno dopo la totale ristrutturazione delle camere e delle suites, l'Albergo Parco Paradiso termina la seconda fase del progetto di trasformazione con l'apertura ufficiale del nuova bar "Havana Deck" e della sala meeting multimediale "Deck II". In questa occasione il team del Parco Paradiso invita venerd" 15 marzo 2002 a partire dalle 12h00 open end ad un pomeriggio-serata con musica tradizionale ...

  • 12.03.2002 – 11:00

    Schweizer Tourismus-Verband / Fédération suisse du tourisme

    Il marchio di qualità sta avanzando

    Berna (ots) - Quattro anni dopo il lancio del programma "Marchio di qualità per il turismo svizzero", sono ora state insignite di questo riconoscimento la 999a, 1000a e 1001a azienda. L'onore del millesimo marchio è toccato alla Landgasthof Schönbühl, nei pressi di Berna. La 999a azienda è l'Office du tourisme di Château-d'Oex e la 1001a la Funicolare San Salvatore di Lugano. Per il signor Gottfried F. ...

  • 17.12.2001 – 09:29

    Office féd. de la statistique

    Alberghi svizzeri nel semestre estivo 2001

    Inaumento in Svizzera il turismo interno Neuchâtel (ots) - Secondo la rilevazione totale realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel semestre estivo 2001 (maggio-ottobre) gli stabilimenti alberghieri svizzeri hanno totalizzato 18,58 milioni di pernottamenti, ciò che equivale ad un calo del 3,1 per cento o di 586'000 pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo calo è ...