Actualités sur Gioventù

Suivre
Abonner Gioventù
Filtre
  • 05.03.2002 – 08:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    Canapa: i giovani svizzeri fumano sempre più presto gli spinelli

    Losanna (ots) - Da un'indagine dell'Istituto svizzero per la prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna risulta che nel corso della seconda metà degli anni '90 l'età in cui i giovani svizzeri fumano per la prima volta uno spinello si è nettamente abbassata. Chi inizia prima probabilmente farà ricorso anche ad altre droghe illegali e continuerà a fumare spinelli più a lungo. Di conseguenza, ...

  • 12.02.2002 – 08:31

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    Snowboard, canapa e imprudenza: chi si fa gli spinelli rischia forte!

    Losanna (ots) - Il consumo di canapa aumenta la dpropensione al rischio e riduce la capacità di reazione durante lo svolgimento di attività complesse come la guida di un veicolo, il che aumenta il rischio di infortuni. L'Istituto svizzero per la prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna desidera richiamare l'attenzione degli snowboardisti, ...

  • 17.01.2002 – 08:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    Chili di troppo e nicotina: ragazze, problemi di peso e fumo

    Losanna (ots) - Da uno studio condotto dall'Istituto svizzero per la prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna risulta che le ragazze che si considerano in sovrappeso fumano molto più spesso delle loro coetanee senza problemi di "ciccia". La prevenzione e la promozione della salute devono quindi tenere conto di entrambi gli aspetti, se intendono prevenire comportamenti che provocano ...

  • 08.01.2002 – 12:05

    Raiffeisen Schweiz

    "Vieni con noi in un altro mondo!"

    San Gallo (ots) - Il 32. Concorso internazionale Raiffeisen per la gioventù introduce bambini e giovani nel meraviglioso mondo delle fiabe, dei miti e delle leggende. In palio vi sono fantastici premi. La documentazione è disponibile presso tutte le Banche Raiffeisen e all'indirizzo www.raiffeisen.ch/concorso. Tutti, grandi e piccoli, conoscono almeno una fiaba. Le fiabe sono molto importanti per lo sviluppo della personalità. Tematizzano problemi e conflitti ...

  • 04.12.2001 – 11:08

    Office féd. de la statistique

    PISA 2000: misurazione delle competenze dei giovani

    Pronti per la vita? Neuchâtel (ots) - Nel raffronto internazionale, gli allievi svizzeri dispongono di capacità di lettura nella media. Al termine della scuola dell'obbligo, uno su cinque degli allievi sottoposti al test è in grado al massimo di capire un testo semplice e, quindi, è impreparato per accedere al mondo del lavoro. I giovani svizzeri si collocano nella media anche in scienze naturali, mentre in ...

  • 21.11.2001 – 17:01

    Office fédéral des étrangers

    Legge sulla cittadinanza: urge agevolare la naturalizzazione per i giovani stranieri

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato mercoledì il messaggio relativo alla naturalizzazione agevolata per giovani stranieri e alla revisione della legge sulla cittadinanza. Nel contempo si è pronunciato in merito all'Iniziativa parlamentare della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale che chiede di anticipare il trattamento del ...

  • 08.11.2001 – 11:04

    Office fédéral des réfugiés

    Fuga e migrazione: nuovo sito web per i giovani

    Berna-Wabern (ots) - L'Ufficio federale dei rifugiati (UFR) ha creato da poco un sito web per i giovani destinato a sensibilizzarli alle questioni concernenti la fuga, la migrazione e l'asilo. I temi sono trattati in modo incentrato sulla concreta realtà e presentati secondo modalità conformi alle esigenze giovanili. Negli ultimi anni, l'UFR ha intrattenuto contatti regolari con le scuole interessate alla ...