Actualités sur Finanze

Suivre
Abonner Finanze
Filtre
  • 11.09.2002 – 11:16

    Eidg. Alkoholverwaltung

    EAV: La Regìa degli alcool prevede un utile netto di 245 Mio

    Berna (ots) - 11 set 2002 (RFA) La Regìa federale degli alcool (Regìa), per l 'anno 2003, mette in preventivo un utile netto ammontante a 245,5 Mio. Questo risultato corrisponde a 4,9 Mio in più rispetto allo scorso anno contabile. Il Consiglio federale ha approvato in data odierna detto preventivo. Dal mese di luglio del 1999, i prezzi delle bevande distillate estere hanno subito una forte flessione. Il ...

  • 28.08.2002 – 11:04

    Office fédéral de l'agriculture

    Il Consiglio federale sostiene il mercato lattiero con 68 milioni di franchi

    Berna (ots) - In data odierna, il Consiglio federale ha varato una serie di provvedimenti supplementari volti a sostenere il mercato lattiero svizzero. Il taglio previsto nel preventivo 2003 relativo ai provvedimenti di sostegno del mercato viene ridotto di 37 milioni di franchi. Nel contempo il Consiglio federale concede una proroga del termine per il rimborso dei ...

  • 15.08.2002 – 12:52

    Raiffeisen Schweiz

    Raiffeisen sempre sulla cresta dell'onda

    San Gallo (ots) - In considerazione dell'attuale situazione di mercato, il risultato semestrale del Gruppo Raiffeisen è soddisfacente. La quota nel settore retail è stata ulteriormente aumentata. Nei primi sei mesi dell'esercizio 2002, la somma di bilancio consolidata del Gruppo Raiffeisen è cresciuta del 5,3 percento a 86,8 miliardi di franchi. L'utile lordo non è per contro riuscito a tenere il passo con ...

  • 09.08.2002 – 09:20

    Office féd. de la statistique

    Andamento delle cifre d'affari del commercio al dettaglio

    Aumento moderato dello 0,4 per cento nel primo semestre del 2002 Diminuzione del 4,1 per cento nel giugno 2002 Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel 1° semestre del 2002 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento dello 0,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ciò corrisponde ad un ...

  • 06.08.2002 – 11:26

    Raiffeisen Schweiz

    Le banche Raiffeisen riducono i tassi ipotecari

    San Gallo (ots) - Raiffeisen è la prima banca operante su scala nazionale a ridurre il tasso d'interesse delle ipoteche variabili di un quarto di punto, portandolo al 3,75 percento. L'adeguamento ha effetto immediato sulle nuove ipoteche, mentre per quelle già in essere entrerà in vigore il 1° novembre 2002. La decisione di ridurre il tasso ipotecario è giustificata dalle tuttora incerte prospettive congiunturali ...

  • 05.08.2002 – 11:15

    Administration fédérale des finances

    Notevoli eccedenze dei bilanci pubblici per l 'esercizio 2000

    Berna (ots) - (DFF) Nel 2000, le eccedenze di entrate di Confederazione, Cantoni e comuni ammontavano a 7,9 miliardi di franchi. Si tratta della maggiore eccedenza registrata da 30 anni a questa parte sia in termini di importi assoluti, sia in termini di percentuali rispetto al prodotto interno lordo. Ciò è da ricondurre a un elevato incremento degli introiti, favorito da una marcata crescita economica, da una ...

  • 29.07.2002 – 09:21

    Office féd. de la statistique

    La bilancia turistica svizzera nel 2001

    Entrate in diminuzione e uscite stagnanti per il turismo internazionale Neuchâtel (ots) - Secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2001 i turisti stranieri hanno speso nel nostro Paese 12,7 miliardi di franchi, ossia 453 milioni in meno rispetto all'anno precedente (-3,4%). Per le spese dei turisti svizzeri all'estero è stata rilevata una stagnazione: 10,7 miliardi di franchi (-2 ...

  • 25.07.2002 – 10:32

    Administration fédérale des finances

    Entrate fiscali 2002 inferiori alle aspettative

    Berna (ots) - Nel 2002, il gettito fiscale sarà presumibilmente inferiore rispetto ai preventivati 46,9 miliardi. Proventi maggiori (riduzione del valore nominale delle azioni Swisscom, mutui GRE) si delineano invece per le entrate non fiscali. Attualmente non è possibile stabilire in modo affidabile, in quale misura questo sviluppo si ripercuoterà sul risultato dei conti. I ricavi provenienti dalla vendita delle ...

  • 24.07.2002 – 15:14

    Administration fédérale des finances

    Risultato dell 'emissione del prestito federale

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 4 % Durata: -08.4.2028 Ammontare: CHF 315.25 mio. (+ 300 mio. per prorio uso) Prezzo d'emissione: 105.90 % Rendita p.a.: 3.641 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 413.25 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % Oferta senza indicazione di prezzo: CHF 0.0 mio. Liberazione: 07.8.2002 N. di val. (provv): 1457400 ...

  • 23.07.2002 – 10:16

    Département fédéral des finances

    Nuovo prestito federale (aumento)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione il prestito seguente: Tasso d'interesse: 4 % Durata: -08.4.2028 Ammontare: verra stabilito alla fine dell 'asta Data delle sottoscrizioni: 24.7.2002 Liberazione: 07.8.2002 N. di valore: provv.: 1457400 Fungibile col n. di valore: 868037 Tranche della Confederazione per propio uso: CHF 300 Mio. Reuters: SWIW, Bloomberg: ...