Actualités sur Energie
- Un documentplus
Entro il 2025 il Gruppo AMAG sarà a emissioni zero
plusUpdate per la Porsche Taycan: più autonomia, più connettività, più colori
Un documentplusIndustrie MEM: miglioramento significativo della situazione economica
Zürich (ots) - Nel corso della prima metà del 2021, per la maggior parte delle aziende dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (industria MEM) la situazione è migliorata notevolmente. Rispetto allo stesso semestre dell'anno scorso, le nuove commesse sono aumentate del +24,4%, il fatturato del +9,3% e le esportazioni del +15,6%. L'ottimo andamento delle ...
plusbonus.ch, assicurazioni auto: quasi tre quarti della popolazione svizzera non ha intenzione di acquistare un'auto elettrica
plusGriesser: segnale di partenza per una flotta aziendale a zero emissioni e rispettosa del clima
plus
Sondaggio: il 78% degli svizzeri è preoccupato per gli eventi meteorologici estremi
plusLidl Svizzera apre una filiale nel Loeb a Berna
plus- 3
Viaggiare in modalità elettrica in tutta semplicità grazie agli allettanti premi SKODA
plus - 4
Comunicato stampa: «Dalla Valle Maggia alla Valle Verzasca: con umorismo contro il littering»
2 Documentsplus - 3
Comunicato stampa: «Littering a Locarno: gli ambasciatori IGSU si adoperano per la pulizia»
2 Documentsplus 14° Giornata dell'industria a Lugano con il tema: Libero scambio - motore per la prosperità e la sostenibilità
Lugano (ots) - In occasione della 14a Giornata dell'industria Swissmem a Lugano, personalità di spicco - tra cui il presidente della Confederazione Guy Parmelin, Sigmar Gabriel, Philipp Hildebrand e il presidente di Swissmem Martin Hirzel - hanno discusso il nesso tra libero scambio, prosperità e sostenibilità. ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La vettura elettrica continua a progredire
plusComunicato stampa: JUICE BOOSTER 2: doppia vittoria nei test di Vergleich.org
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Thomas Stocker vince il Prix Caritas
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori - Il NO alla legge sul CO2 rappresenta un motivo in più per portare avanti l'ammodernamento del parco immobiliare
Zurigo (ots) - Dopo la bocciatura della legge sul CO2, le misure già oggi possibili devono essere attuate in modo ancora più risoluto. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori invita i Cantoni a rafforzare i loro Programmi Edifici per accelerare il necessario ammodernamento del parco immobiliare svizzero. ...
plus- 3
Comunicato stampa: «Bellinzona: gli ambasciatori IGSU mettono il littering al tappeto»
2 Documentsplus Comunicazione ad hoc: Climatizzatori fuori servizio sui treni NINA
Un documentplus
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Nuova pubblicazione "Zahlen und Fakten 2021 / Faits et chiffres 2021" - Legge sul CO2: un supporto numerico alle discussioni politiche
Zurigo (ots) - Il 13 giugno la popolazione è chiamata a esprimere il proprio voto in merito alla legge sul CO2. Alcune informazioni basate su dati numerici possono aiutare gli elettori nella loro scelta. Riciclando il 70% del calcinaccio prodotto e investendo un miliardo di franchi in filtri antiparticolato, ...
plus- 8
Comunicato stampa: Juice Technology lancia la sua app all-in-one j+ pilot destinata ai conducenti di auto elettriche e a tutti gli automobilisti che vogliono passare all'elettrico
plus Mutamento climatico: l’83% degli svizzeri è preoccupato per la biodiversità
plusPrevisioni per il 2021: come gli svizzeri genereranno il loro calore per riscaldamento in futuro
plus- 3
Comunicato stampa: Juice Technology e Athlon collaborano su stazioni di ricarica mobili per flotte di veicoli elettrici
plus Inchiesta: gli svizzeri sono disposti a pagare di più per diminuire le emissioni di CO2
plus
Lidl Svizzera si rifornisce di biogas locale / Rifornimento delle filiali senza combustibili fossili entro il 2030
plus- 5
Comunicato stampa: Infrastruttura di ricarica a prova di futuro: il software è la vera chiave del successo, non l'hardware
plus Das Gebäudeprogramm von Bund und Kantonen
Grazie agli incentivi evitati nel parco immobiliare svizzero 5,4 mia. kWh e 1,2 mio. t di CO2
3 DocumentsplusIl 74 per cento degli svizzeri sostiene la "fine del riscaldamento a olio"
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il mix energetico svizzero è propizio ai veicoli elettrici
Bern (ots) - Il bilancio ecologico di un veicolo a propulsione 100% elettrica dipende fortemente dalla composizione del mix di elettricità con cui viene ricaricato. In Svizzera, con 22.3 g CO2 per chilometro, questo valore è particolarmente vantaggioso. È quanto risulta dall'analisi del TCS. Due terzi dell'elettricità consumata in Svizzera sono di produzione indigena, il terzo rimanente proviene da paesi europei. Di ...
plusInchiesta: gli svizzeri vogliono ridurre l'energia importata
plus