Actualités sur Energia

Suivre
Abonner Energia
Filtre
  • 26.08.2003 – 09:50

    Preisüberwachung PUE

    PUE: Trasparenza dei prezzi sul mercato dell’elettricità: Mister Prezzi apre un nuovo sito internet

    Berne (ots) - La tanto contestata mancanza di trasparenza delle tariffe dell’elettricità appartiene al passato. Un nuovo paragone online del Sorvegliante dei prezzi offre per la prima volta una panoramica sui prezzi dell’elettricità praticati in Svizzera. Nel nuovo sito internet prezzi-elettricita.mister-prezzi.ch si può trovare da subito i prezzi in ...

  • 10.07.2003 – 15:00

    BKW Energie AG

    Stade de Suisse Wankdorf Bern: BKW FMB Energie SA partner principale

    Berna (ots) - La realizzazione dello Stade de Suisse Wankdorf Bern procede a vista d'occhio. Il nuovo stadio svizzero multifunzionale, che sta per realizzarsi nella capitale Berna su uno dei mag-giori cantieri del paese, è cofinanziato da forti partner dell'economia e desta un grande interesse presso gli organizzatori dei più vari eventi. Quale partner principale Wankdorf Natio-nalstadion AG presenta BKW FMB Energie ...

  • 01.07.2003 – 11:27

    Bundesamt für Energie

    In calo il consumo energetico nel 2002

    Berna (ots) - Nel 2002 il consumo energetico è diminuito di oltre il due percento. Alla base di questa evoluzione vi sono: temperature più alte, una congiuntura stagnante, una produzione industriale in fase recessiva, una diminuzione dei viaggi e una maggiore efficacia del programma SvizzeraEnergia. Il consumo finale di energia in Svizzera, con 853’670 Terajoule (TJ), è diminuito del 2,1 percento rispetto ...

  • 25.06.2003 – 10:08

    BKW Energie AG

    Chiusura della vendita di azioni BKW

    Berna (ots) - Nell'ambito di una transazione pubblica, il Canton Berna, la Banca cantonale bernese e BKW FMB Energie SA hanno venduto complessivamente 410'000 azioni a un prezzo di CHF 320 per azione, un prezzo superiore di CHF 23 del corso medio degli ultimi 12 mesi. Annunciata già un mese fa, la vendita delle azioni BKW FMB Energie SA è stata portata a termine. Grazie al consorzio bancario guidato dalla Bank ...

  • 27.05.2003 – 07:45

    BKW Energie AG

    Quotazione BKW alla Swiss Exchange (SWX)

    Berna (ots) - BKW FMB Energie SA, una delle maggiori imprese svizzere di elettricità, per il 28 maggio 2003 farà quotare le sue azioni nominative al segmento principale della SWX Swiss Exchange. Nell'ambito di un'offerta pubblica in svizzera e una privata internazionale, fino alla fine di giugno saranno vendute pari al dieci percento delle azioni presso investitori istituzionali e privati. A partire dal 25 giugno ...

  • 22.05.2003 – 11:46

    BKW Energie AG

    BKW FMB Energie SA presto quotata alla borsa svizzera

    Assemblea generale BKW: esercizio 2002 promettente Berna (ots) - È prossima la quotazione alla SWX Swiss Exchange di BKW FMB Energie SA, questo quanto ha comunicato il presidente del Consiglio d'amministrazione Fritz Kilchenmann, in occasione dell'odierna Assemblea generale di BKW. Allo stesso tempo, è previsto ampliare l'insieme di azionisti privati e istituzionali. In linea di massima, la transazione avverrà ...

  • 18.05.2003 – 16:43

    Kommunikationsgruppe Kernenergie

    Chiara bocciatura delle due iniziative antiatomiche

    Berna (ots) - I gestori delle centrali nucleari svizzere prendono atto con grande soddisfazione del risultato dello scrutinio sulle due iniziative antiatomiche "Corrente senza nucleare" e "Moratoria più". Ringraziano la popolazione per questa chiara decisione. Si conclude così una fase d'incertezza in materia di pianificazione. Le centrali nucleari esistenti saranno sfruttate fintanto che saranno conformi alle ...

  • 16.04.2003 – 08:53

    Bundesamt für Energie

    BFE: Il consumo di elettricità nel 2002

    Berna (ots) - Nel 2002, il consumo di elettricità in Svizzera è aumentato dello 0,5 % (anno precedente: + 2,6 %). Nonostante il basso tasso di crescita, il consumo di energia elettrica ha toccato una nuova punta massima. Le centrali elettriche svizzera hanno prodotto il 7,4 % in meno di elettricità rispetto al record del 2001; con 65 miliardi di chilowattora (kWh), hanno fatto segnare il quarto volume annuo di ...

  • 10.04.2003 – 10:55

    Bundesamt für Raumentwicklung (ARE)

    ARE: Molti i viaggi per le vacanze e il tempo libero nel traffico transalpino

    Berna (ots) - Il traffico a scopo di vacanza e nel tempo libero attraverso le Alpi continua a registrare dati significativi: quattro viaggi su cinque rientrano in questa categoria. Il traffico viaggiatori transfrontaliero è rimasto invece quasi invariato negli ultimi cinque anni. Tra il 1996 e il 2001 il numero complessivo di viaggiatori attraverso le Alpi è ...

  • 20.09.2002 – 10:56

    Bundesamt f. Umwelt, Wald und Landschaft

    BUWAL: Promozione di carburanti privi di zolfo

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha trasmesso oggi al Parlamento il messaggio sulla promozione dell'introduzione di carburanti privi di zolfo. Per cogliere gli obiettivi di riduzione del CO2 e delle sostanze nocive nell'aria, il 1° gennaio 2004 si prevede d'introdurre una tassa di incentivazione sui carburanti contenenti zolfo. Il progetto ha riscontrato ampi consensi nel quadro della procedura di ...

  • 29.08.2002 – 14:00

    Tamoil SA

    Tamoil qcquista la rete delle stazioni di servizio di TotalFinaElf in Svizzera

    Ginevra (ots) - Tamoil ha acquistato la rete di distribuzione in Svizzera di TotalFinaElf sotto il marchio ELF, duplicando cos" il numero delle sue stazioni di servizio sul territorio elvetico, con 431 posizioni. Il numero di stazioni di servizio con shop passa da 97 a 139 unità. Questa acquisizione è il risultato della strategia presa dal gruppo Tamoil ...

  • 24.07.2002 – 11:18

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Nessun bisogno di sostituire l'MTBE in Svizzera

    Additivo nella benzina e inquinamento delle acque sotterranee Berna (ots) - La sostituzione dell'MTBE - un additivo della benzina nocivo per l'ambiente - con un'altra sostanza, non è necessaria in Svizzera. Uno studio dell'UFAFP dimostra che l'inquinamento attuale e futuro delle acque sotterranee resterà nettamente inferiore al valore limite fissato dalla legislazione. Le emissioni di MTBE, già diminuite del 40% in ...

  • 09.07.2002 – 16:12

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Modifica dell'ordinanza sull'imposizione degli oli minerali - ordinamento parzialmente riveduto per i voli di coincidenza

    Berna (ots) - I carburanti per i voli di linea a destinazione dell'estero sono tuttora esenti da imposta. Sono invece assoggettati i carburanti utilizzati nei voli di coincidenza non effettuati con il medesimo aereo. Mercoledì scorso il Consiglio federale ha deciso di non prorogare la prassi vigente secondo ...

  • 15.05.2002 – 10:16

    Off. féd. constructions et logistique

    Il Consiglio federale mette in vigore una nuova OAPub

    Ordinanza sugli acquisti pubblici (OAPub) Berna (ots) - Il Consiglio federale ha adeguato ai pertinenti accordi bilaterali con l'Unione Europea (UE) l'ordinanza sugli acquisti pubblici (OAPub) e l'ha posta in vigore con effetto al 1° giugno 2002. Il reciproco accesso ai mercati viene esteso anche ai Paesi dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA). Il Consiglio federale aveva già approvato la ...

  • 24.04.2002 – 13:21

    Chancellerie fédérale ChF

    Oggetti in votazione il 22 settembre 2002

    Berna (ots) - Il 22 settembre 2002 voteremo su due tematiche e più precisamente su tre oggetti: le riserve auree della Banca nazionale svizzera - trattasi dell'iniziativa popolare dell'UDC e del controprogetto del Consiglio federale e del Parlamento con la Fondazione Svizzera solidale - e la legge sul mercato dell'energia elettrica. Il Consiglio federale aveva deciso già in gennaio di porre in votazione in ...