Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Energia
- plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dell'elettromobilità: nonostante la crisi causata della penuria energetica, permane la volontà d'acquisto
Ostermundigen (ots) - Una crescente maggioranza della popolazione svizzera crede nel futuro della mobilità elettrica. La volontà d'acquisto resta costante, nonostante la crisi causata della penuria energetica. Le considerazioni climatiche continuano a essere l'argomento principale a favore dell'acquisto di una ...
plusLa crisi ha raggiunto l'industria
Zurigo (ots) - La situazione dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (industria MEM) è attualmente ancora buona. Grazie ad un primo semestre forte, il fatturato nei primi nove mesi del 2022 è aumentato del +9,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le esportazioni del +7,0% e le commesse del +2,3%. Tuttavia, il terzo trimestre del 2022 ha fatto segnare una significativa inversione di tendenza per quanto riguarda le nuove commesse. Sono diminuite del ...
plusNuova legge sul CO2: l'80% degli svizzeri vorrebbe più incentivi / I desideri della popolazione secondo l'Energie-Trendmonitor
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Riduzione dell'illuminazione pubblica: come proteggersi dai pericoli della strada
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Guida a risparmio energetico: Come ridurre i consumi al volante fino al 20%?
Vernier (ots) - Alla luce dell'attuale crisi energetica e del relativo aumento dei prezzi dell'energia, alcuni si chiedono: come si può guidare l'auto in modo più economico? Lo stile di guida influisce notevolmente sui consumi. I seguenti consigli del TCS e di EcoDrive mostrano come semplici accorgimenti possano far risparmiare carburante o elettricità e quindi, ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS Home: l'assistenza in caso di guasti domestici è ora disponibile in tutta la Svizzera
Vernier (ots) - Il TCS trasferisce il modello collaudato di assistenza stradale dalla strada alle mura domestiche. Sulla base di un progetto pilota attuato con successo, TCS Home è ora disponibile in tutta la Svizzera e consente ai proprietari di una casa unifamiliare o di un condominio di richiedere l'aiuto immediato del TCS in caso di un guasto a casa. Con questo ...
plusL'emergenza colpisce molto duramente le persone anziane
plusLa SSR riduce il consumo energetico
plusRisparmiare energia con la «Smart Home» / Il programmatore energetico coordina il riscaldamento con pompa di calore, l’auto elettrica e gli apparecchi domestici
plus- 3
Lidl Svizzera lancia un segnale nel risparmio di elettricità
plus - 2
Il gruppo AMAG espande i campi di attività nel settore energia e mobilità
plus
Ondata di caldo in Svizzera: raffreddare la casa con il riscaldamento
plus- 5
Comunicato stampa: Energia idroelettrica nelle batterie: ricarica di energia verde in tempo reale con j+ pilot
plus Due terzi degli svizzeri vogliono contribuire personalmente alla transizione energetica
plusComunicato stampa: Energia verde da fonte blu: Juice Technology fonda Juice Power AG
plusGenerate voi stessi energia verde - con la turbina eolica bionica VAYU®
plusL'85 per cento degli svizzeri vuole creare posti di lavoro con la svolta energetica
plus
Industria MEM: numerosi rischi smorzano la gioia per la situazione attualmente buona
Zurigo (ots) - L'industria metalmeccanica e elettrica svizzera (industria MEM) è in buona salute. Nel primo trimestre del 2022, le commesse in entrata sono aumentate del +11,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il fatturato del +12,8% e le esportazioni di beni del +9,2%. Anche la situazione degli utili, difficile negli ultimi anni, si è leggermente ...
plusEidgenössisches Starkstrominspektorat ESTI
3ESTI: Un apparecchio elettrico su nove presentava dei difetti
Un documentplusLidl Svizzera porta in strada l'energia solare / Nuovo camion elettrico Designwerk "made in Winterthur"
plusGli svizzeri rinunciano all’olio combustibile e al gas: aumenta la richiesta di pompe di calore
plusPorsche rafforza l'impegno nella produzione industriale di eFuels
plusSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Consultazione sulla legge sul CO2: semplificazione delle procedure di autorizzazione edilizia come fattore scatenante dell'"onda verde"
Zurigo (ots) - "Le autorità preposte alle autorizzazioni edilizie trattano le domande di costruzione per il risanamento energetico completo degli edifici e per la sostituzione di edifici nuovi secondo una procedura semplificata e accelerata". Così recita il nuovo articolo di legge proposto dalla SSIC, l'art. 9 ...
plus
Importazioni di energia: circa l'80 per cento degli svizzeri vuole diventare indipendente
plus- 4
Gruppo AMAG: verso la mobilità individuale sostenibile
plus Industrie MEM: forte domanda - maggiore incertezza
Zürich (ots) - Nel corso dei primi nove mesi dell'anno, la grande maggioranza delle imprese dell'industria metalmeccanica e elettrica svizzera (industria MEM) ha beneficiato della forte ripresa dell'economia mondiale. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le nuove commesse sono aumentate del 30,6%, il fatturato del 10,5% e le esportazioni del 14,9%. Gli imprenditori e le imprenditrici del settore continuano a ...
plusEidgenössisches Nuklearsicherheitsinspektorat ENSI
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN - Nuovo Capo della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari
Brugg (ots) - Il 1° novembre 2021, il Consiglio dell'IFSN ha eletto Annette Ramezanian come nuova Direttrice della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari dell'Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN. Lei inizierà il proprio mandato il 1° gennaio 2022. Con un dottorato in fisica e una laurea ...
plusEidgenössisches Nuklearsicherheitsinspektorat ENSI
Il sistema di sorveglianza nucleare della Svizzera soddisfa gli standard internazionali
Brugg (ots) - Il sistema di sorveglianza svizzero della sicurezza nucleare soddisfa gli standard internazionali. Questa è la conclusione della missione di revisione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica AIEA. La missione si è svolta in Svizzera dal 18 al 29 ottobre 2021. Il team di esperti dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica (AIEA) ha ...
plusEidgenössisches Nuklearsicherheitsinspektorat ENSI
L'Ispettorato federale della sicurezza nucleare svizzero si è fatto esaminare da un team internazionale di esperti
Brugg (ots) - Una missione internazionale di revisione si svolgerà dal 18 al 29 ottobre 2021 in Svizzera. Esperti dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica AIEA esaminano il sistema di sorveglianza svizzero e l'operato dell'Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN. Un team di esperti dell'Agenzia ...
plus