Actualités sur Energia

Suivre
Abonner Energia
Filtre
  • 30.03.2007 – 10:10

    VSG / ASIG

    La vendita di gas naturale tiene malgrado il clima troppo caldo

    Zurigo (ots) - Nel 2006, la vendita di gas naturale in Svizzera ha totalizzato circa 35 miliardi di chilowattora (kWh), in flessione del 2,8 per cento rispetto all'anno precedente a causa delle condizioni climatiche. L'utilizzo del gas naturale sia come combustibile, sia come carburante è in continua espansione, perché esso preserva l'ambiente e non produce polveri fini. Per fornire la medesima quantità di energia ...

  • 23.03.2007 – 11:00

    VSG / ASIG

    Mobilità più conveniente ed ecocompatibile con il gas naturale

    Zurigo (ots) - Con l'approvazione definitiva della revisione della legge sull'imposizione degli oli minerali, oggi Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati hanno creato le basi per ridurre il costo del gas naturale nelle stazioni di rifornimento. L'industria svizzera del gas naturale spera che la riduzione dell'imposta possa entrare in vigore ufficialmente già tra qualche mese. Con la decisione di ridurre ...

  • 13.03.2007 – 15:16

    Swissgrid AG

    Garanzie di origine per l'elettricità svizzera - un servizio di swissgrid

    Laufenburg (ots) - Il 6 marzo 2007 la Svizzera ha sottoscritto con l'Italia un accordo per il reciproco riconoscimento dell'elettricità prodotta con fonti rinnovabili. La firma di questa intesa segna un'importante tappa nel perfezionamento dello scambio di energia elettrica con l'estero sulla base del sistema elaborato da swissgrid per la registrazione e il ...

  • 16.02.2007 – 08:00

    gasmobil ag

    gasmobile: Automobili a gas naturale sempre più in

    Arlesheim (ots) - In Svizzera, il numero di veicoli a gas naturale è in continua crescita: l'anno scorso sono stati circa 1'500 i conducenti che hanno optato per i carburanti alternativi gas naturale e biogas e acquistato un veicolo corrispondente. Nuovi modelli e l'ulteriore ampliamento della rete di stazioni di rifornimento di gas naturale e biogas rendono sempre più attrattiva la guida con minori costi del ...

  • 13.02.2007 – 15:30

    Volkswagen / AMAG Import AG

    In prima mondiale a Ginevra la VW Passat BlueMotion

    Economica: la VW Passat BlueMotion consuma appena 5,1 l. di diesel Schinznach-Bad (ots) - La nuova Passat BlueMotion - Nessun'altra vettura delle sue dimensioni può vantare consumi inferiori. Alla berlina bastano esattamente 5,1 litri di gasolio al 100. Altrettanto convincente: le emissioni di CO2 di appena 136 g/km. La Passat BlueMotion debutta in prima mondiale il 6 marzo al Salone di Ginevra. Con la Passat ...

  • 14.12.2006 – 16:20

    Swissgrid AG

    Corrente per la Svizzera e l'Europa, 24 ore al giorno

    Fedele al motto "moving power", il 15 dicembre 2006 swissgrid avvia la propria attività operativa quale società nazionale di gestori di rete, assumendo la responsabilità globale dell'esercizio della rete svizzera ad altissima tensione e fornendo un contributo estremamente importante per l'approvvigionamento elettrico in Svizzera. swissgrid nasce su iniziativa dell'unione svizzera delle società elettriche. ...

  • 12.12.2006 – 10:00

    Prix Inno-Tec Suisse

    Il nuovo premio per le Scuole universitarie professionali svizzere

    Lancio del Prix Inno-Tec Suisse Winterthur (ots) - Le Scuole universitarie professionali svizzere lanciano il Prix Inno-Tec Suisse per rafforzare la loro attività di ricerca e per presentarla ad un pubblico più vasto. Il primo premio verterà sui temi "Energia, trasporti e mobilità" e sarà assegnato l'8 giugno 2007. Partner ufficiale del Prix Inno-Tec Suisse ...

  • 01.09.2006 – 14:00

    Nagra

    Thomas Ernst nuovo CEO della Nagra

    Wettingen (ots) - L'amministrazione della Nagra ha nominato il 48enne Thomas Ernst nuovo presidente della direzione. Succede a Hans Issler, che rimane presidente dell'amministrazione. Thomas Ernst entrerà in carica il 1 maggio 2007. Ha alle spalle una pluriennale esperienza nel settore dei rifiuti speciali e del risanamento dei siti contaminati. Dal 2004 dirige la Eberhard Recycling AG di Kloten (ZH). Il dott. Thomas Ernst si è laureato in chimica al Politecnico ...

  • 12.01.2006 – 11:30

    Schweizerischer Nationalfonds / Fonds national suisse

    FNS: Remise du Prix Latsis national 2005

    Berne (ots) - L’ingénieur Patrick Jenny reçoit le Prix Latsis national Le 12 janvier, l’ingénieur Patrick Jenny, chercheur à l’EPF Zurich, se verra décerner au Rathaus de Berne le Prix Latsis national 2005, doté de 100 000 francs. Sur mandat de la Fondation Latsis à Genève, le Fonds national suisse le récompense pour les améliorations qu’il a apportées aux simulations par ordinateur de systèmes ...

  • 23.06.2005 – 09:00

    Bundesamt für Raumentwicklung (ARE)

    ARE: L’energia, elemento chiave dello sviluppo territoriale

    Berna (ots) - L’energia ha un’influenza decisiva sullo sviluppo del nostro territorio. Parallelamente, la domanda di corrente e calore cresce senza sosta. La nuova edizione della rivista «Forum sviluppo territoriale» dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) affronta il tema delle strategie per un futuro energetico sostenibile. L’energia è oggi considerata il parametro chiave dello ...

  • 12.04.2005 – 07:00

    BKW Energie AG

    Risultato d'esercizio 2004 del Gruppo BKW: Superate tutte le aspettative

    Berna (ots) - Complessivamente, avendo raggiunto pressoché gli stessi valori dell'anno precedente, il Gruppo BKW può allietarsi del risultato ottenuto nel 2004. Il fatturato complessivo consolidato, che ammonta a 2'932,3 milioni di CHF, è inferiore di soli 12,2 milioni di CHF, ovvero dello 0,4%, rispetto a quello del 2003. L'utile netto per l'anno 2004 ammonta a ...

  • 03.03.2005 – 07:00

    BKW Energie AG

    Gruppo BKW: cifra d'affari ed utile si mantengono alte

    Preinformazione sul risultato economico 2004 Berna (ots) - Nell'esercizio 2004, il gruppo BKW ha conseguito un utile di 251,7 mln. di CHF. Il fatturato totale consolidato ammonta a 2.9 miliardi di CHF. Entrambi i valori corrispondono all'evoluzione dell'anno precedente, nonostante nel 2004 siano state attuate, per un totale di 50 mln. di CHF, gran parte delle riduzioni di prezzo nell'interesse dei clienti di BKW. La ...

  • 03.02.2005 – 11:50

    VSG / ASIG

    Agenzia EcoCar, per i veicoli efficienti

    Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://www.presseportal.ch/fr/story.htx?firmaid=100003844 Berna (ots) - La giusta promozione delle tecnologie per dei veicoli più efficienti energeticamente ed ecologicamente, è uno dei nuovi punti chiave di SvizzeraEnergia ...

    Un document
  • 23.08.2004 – 09:58

    BKW Energie AG

    BKW FMB Energie SA dal 1° ottobre 2004 abbassa i prezzi dell'elettricità

    Semplice, trasparente ed economico Berna (ots) - Abbassando i prezzi, aumentando la trasparenza e semplificando le strutture di prezzo, la BKW FMB Energie SA compie altri importanti passi verso l'imminente apertura del mercato elettrico. I clienti elettrici traggono beneficio dall'estesa collaborazione, creatasi sotto il marchio 1to1 energy, con numerose società ...