Actualités sur Energia

Suivre
Abonner Energia
Filtre
  • 23.10.2008 – 10:00

    Jumbo-Markt AG

    JUMBO è partner dell'energyday 08

    Dietlikon (ots) - Quest'anno JUMBO susciterà senz'altro scalpore in occasione dell'energyday 08 del prossimo 25 ottobre. Il grande magazzino svizzero del fai-da-te metterà in vendita 20'000 lampadine a risparmio energetico al prezzo di 1 franco l'una! I 40 magazzini JUMBO specializzati di tutta la Svizzera si preparano ad affrontare un vero e proprio assalto, svela Claude Lewin, CEO della Jumbo-Markt SA. L'idea del risparmio energetico proverà la sua efficacia ...

  • 29.09.2008 – 14:38

    Discours Suisse

    Discours Suisse - Le eoliche hanno il vento in poppa nella Svizzera romanda

    scheda Ginevra (ats/ots) - I più recenti progetti di centrali eoliche in Svizzera interessano i cantoni Vaud, Giura, Neuchâtel, Berna e Vallese. La costruzione di tali impianti ha spesso incontrato l'opposizione della popolazione e delle organizzazioni ambientaliste, quali la Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (FP). Un segnale decisivo a favore ...

  • 29.09.2008 – 14:37

    Discours Suisse

    Discours Suisse - I romandi e l'energia nucleare, una diffidenza persistente

    Ginevra (ats/ots) - I romandi mostrano nei riguardi dell'energia nucleare una persistente diffidenza, attestata regolarmente da sondaggi e votazioni. Secondo il segretario generale della Federazione romanda dell'energia (FRE), Jean-Pierre Bommer, la situazione sta tuttavia cambiando. Una "svolta importante" in questo senso - rileva Bommer - è costituita dallo ...

  • 29.09.2008 – 14:35

    Discours Suisse

    Discours Suisse - Quando l'energia nucleare infiamma gli animi

    sintesi Berna (ats/ots) - L'energia atomica divide la Svizzera. Da un lato i contrari alla costruzione di nuove centrali: i cantoni della Svizzera romanda, le città di Basilea e Berna. Dall'altro i fautori del nucleare: Argovia, la Svizzera centrale e quella orientale. Il Ticino si mostra indifferente e punta sul carbone all'estero e sull'acqua. Lo scetticismo dei romandi ha radici profonde. Nei ricordi di molti ...

  • 30.04.2008 – 18:00

    Swissgrid AG

    swissgrid: Le tariffe d'utilizzazione della rete saranno rese note a fine maggio

    Laufenburg (ots) - La corrente elettrica viene trasportata a livello nazionale e internazionale tramite la rete ad altissima tensione per poi essere erogata, sul piano regionale, ai consumatori finali attraverso le reti di distribuzione. Situata nel cuore dell'Europa, la rete svizzera di trasmissione dell'energia elettrica è collegata ai Paesi confinanti mediante ...

  • 07.04.2008 – 11:25

    VSG / ASIG

    ASIG: Buone le vendite di gas naturale nonostante il tempo mite

    Zurigo (ots) - Nel 2007, la vendita di gas naturale in Svizzera ha totalizzato oltre 34 miliardi di chilowattora (kWh), in flessione del 2 per cento rispetto all'anno precedente a causa del clima mite. Se le condizioni meteorologiche fossero state le stesse del 2006, ci sarebbe stata nuovamente una progressione grazie alla conquista di ulteriori quote di mercato. L'utilizzo del gas naturale sia come combustibile, sia ...

  • 12.03.2008 – 10:45

    Swisspower AG

    Swisspower: Services Industriels de Nyon diventa partner di rete di Swisspower.

    Zurigo/Nyon (ots) - Con l'adesione della Services Industriels de Nyon, terza azienda municipale per importanza del Canton Vaud, Swisspower rafforza la sua presenza nella Svizzera romanda e prosegue la sua espansione a livello nazionale. Dopo l'adesione, lo scorso anno, della Sankt Galler Stadtwerke (azienda elettrica della città di San Gallo) e della ticinese ...

  • 03.03.2008 – 10:15

    Cellpack AG

    La Cellpack unisce le energie con successo

    - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100014592 - Basilea (ots) - La Cellpack Electric Products AG con sede a Villmergen (AG) ha rilevato le aziende di successo operanti nel campo della tecnica dell'energia Huser+Peyer AG di Busswil (TG) ...

    Un document
  • 29.02.2008 – 09:30

    Swissgrid AG

    swissgrid deve dotarsi di un nuovo CEO per il 1° febbraio 2009

    Laufenburg (ots) - Il Consiglio di amministrazione di swissgrid spa desidera affrontare tempestivamente la successione di Hans-Peter Aebi per consentire al nuovo CEO di entrare in carica il 1° febbraio 2009 dopo una congrua fase introduttiva. Designato CEO di Etrans Spa. nel settembre 2004, Hans-Peter Aebi si è adoperato a ristrutturare Etrans, nel corso dell'anno precedente il passaggio della stessa a swissgrid, ...

  • 06.02.2008 – 09:30

    gasmobil ag

    Primizie al Salone dell'automobile di Ginevra 2008

    Arlesheim (ots) - L'anno scorso, il numero di veicoli a gas naturale in Svizzera è aumentato di circa 2500 unità, portandosi a 5'800 veicoli. 100 i distributori di gas naturale e biogas a disposizione. Al Salone dell'automobile di Ginevra, dal 6 al 16 marzo 2008, l'industria svizzera del gas naturale presenterà una selezione dei più recenti veicoli a gas naturale nell'abituale padiglione 5. Le primizie svizzere: la ...

  • 14.01.2008 – 10:00

    Raiffeisen Schweiz

    Opportunità di rendimento a capitale protetto grazie alle energie rinnovabili

    San Gallo (ots) - I nuovi titoli fruttiferi Raiffeisen "Energie rinnovabili" 02/2010 e 02/2013 offrono interessanti opportunità di rendimento in un mercato di crescita rivolto al futuro agli investitori orientati alla sicurezza. Il rendimento dei titoli fruttiferi è legato all'evoluzione di azioni del settore delle energie rinnovabili. I nuovi titoli ...

  • 14.12.2007 – 14:00

    Swissgrid AG

    Nuova composizione del Consiglio di amministrazione di swissgrid

    Laufenburg (ots) - A partire dal 1° gennaio 2008 il Consiglio di amministrazione di swissgrid sarà composto di sette membri indipendenti e di sei esponenti del settore. Non appena swissgrid sarà proprietaria delle reti di trasmissione, si prevede di ridurre ulteriormente il numero di Consiglieri di amministrazione portandolo a sette unità. La nuova composizione del Consiglio di amministrazione di swissgrid ...

  • 14.12.2007 – 13:42

    gasmobil ag

    gasmobil - Le auto più pulite al Salone dell'automobile di Ginevra 2008

    Arlesheim (ots) - Il gas naturale e il biogas come carburante sono sempre più apprezzati e, secondo il più recente studio dell'EMPA/LFPM, generano tuttora le emissioni più basse nonostante i miglioramenti tecnici dei veicoli a combustibile liquido. Al prossimo Salone dell'automobile di Ginevra, dal 6 al 16 marzo 2008, l'industria svizzera del gas naturale ...