Actualités sur Economia

Suivre
Abonner Economia
Filtre
  • 24.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica dei pernottamenti turistici

    (ots) - Statistica dei pernottamenti turistici Buoni risultati nel settembre 2005 L’andamento positivo osservato dall’inizio del 2005 nell’ambito dei pernottamenti turistici perdura anche nel mese di settembre, benché in forma lievemente attenuata. Mentre da gennaio ad agosto la crescita del numero di pernottamenti in alberghi e stabilimenti di cura era dell’ordine del 2,2 per cento rispetto al 2003, ...

  • 21.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Working poor: lavoratori e poveri

    (ots) - Working poor: lavoratori e poveri Leggera diminuzione del tasso di working poor nel 2004 Nel 2004, il 6,7 per cento delle persone attive in età dai 20 ai 59 anni che viveva in economie domestiche con un volume d’attività pari ad almeno un posto a tempo pieno era povero. Nel 2003 questo tasso era del 7,4 per cento. Secondo le ultime cifre pubblicate dall’Ufficio federale di statistica (UST), in questi primi anni del 2000 il tasso di working poor ...

  • 14.11.2005 – 10:33

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    EVD: Crescita e rallentamento nel settore della edilizia abitativa: quali sono i fattori determinanti?

    Berna (ots) - Risultati di un'indagine concernente committenti e investitori. Il numero 76 del "Bollettino dell'abitazione" contiene l'analisi dei dati scaturiti da un'inchiesta ad ampio raggio – effettuata dalla Prognos AG e dal PFL su incarico dell'UFAB – concernente committenti e investitori. I risultati dello studio mostrano che i timori di una fuga ...

  • 10.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Indagine sul reddito e sul consumo 2003

    (ots) - Indagine sul reddito e sul consumo 2003 Leggera diminuzione del reddito disponibile delle economie domestiche Nel 2003 il reddito mensile disponibile delle economie domestiche è diminuito di circa 100 franchi. A questa decurtazione ha contribuito, oltre che un reddito lordo complessivo leggermente più basso, un aumento delle spese obbligatorie. Mentre il reddito disponibile del quinto delle ...

  • 10.11.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Indice dei premi dell’assicurazione malattie 2004 e 2005

    (ots) - Indice dei premi dell’assicurazione malattie 2004 e 2005 Aumento del 2,0% dei premi tra il 2004 e il 2005 – economie domestiche con lo 0,2% di reddito disponibile in meno Per gli anni assicurativi 2004 e 2005, l’indice dei premi dell’assicurazione malattie (IPAM) ha segnato una progressione rispettivamente del 5,2 e del 2,0 per cento rispetto ...

  • 09.11.2005 – 12:05

    coiffureSUISSE

    CCL nel mestiere di parrucchiere - la partecipazione sociale porta risultati

    Berna (ots) - L'assenza di contratto ha potuto essere evitata, così che il CCL in vigore da anni nel mestiere di parrucchiere verrà mantenuto anche nel 2006. Le parti contrattuali Unia, Syna e coiffureSUISSE hanno deciso di mettere al centro delle prossime trattative le richieste delle donne e di inserire miglioramenti concreti nel CCL. Con questi passi verranno ...

  • 08.11.2005 – 11:00

    Bundesamt für Statistik

    Rilevazione svizzera sulla struttura dei salari 2004

    (ots) - Rilevazione svizzera sulla struttura dei salari 2004 Salari secondo i gruppi e le regioni sempre più differenziati Nel complesso dell’economia svizzera, nel 2004 sono aumentate le disparità salariali tra le categorie di manodopera, in particolare nel caso dei posti più qualificati. La quota dei posti con salari bassi è diminuita. Nella maggior parte dei casi, i salari dei lavoratori stranieri ...

  • 04.11.2005 – 15:28

    Schweizerische Metall-Union (SMU)/ Union Suisse du Métal (USM)

    Unione Svizzera del Metallo: Carta dei principi - codice deontologico per soci USM

    Zurigo (ots) - I membri dell'Associazione professionale delle metalcostruzioni USM hanno approvato una "carta dei principi" (codice deontologico) che regola il comportamento come pure gli standard qualitativi e professionali delle loro aziende. L'assemblea annuale dell'Associazione, tenutasi il 4 novembre 2005 a Lucerna, ha approvato la "carta dei principi", ...

  • 21.10.2005 – 13:58

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    Divieto di detenzione dei volatili all'aperto

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha deciso oggi di vietare fino al 15 dicembre 2005 la detenzione dei volatili all'aperto in tutta la Svizzera. Durante questo periodo sono anche vietati i mercati e le esposizioni di volatili. Questa misura preventiva si prefigge di impedire che gli uccelli migratori introducano la peste aviare (influenza aviare) nel patrimonio avicolo svizzero. Il Consiglio federale ha ...

  • 21.10.2005 – 07:10

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco apre una nuova inchiesta concernente i servizi ADSL

    (ots) - In data 20 ottobre 2005 la Commissione della concorrenza ha aperto un’ulteriore inchiesta nell’ambito dei servizi ADSL. L’inchiesta è volta a constatare se la Swisscom, mediante la sua politica sui prezzi per i servizi ADSL, abusa di una posizione dominante. La Swisscom mette a disposizione le proprie reti telefoniche a società che offrono prestazioni internet a pagamento, affinché questi ...

  • 18.10.2005 – 16:01

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    EVD: Visita in Russia del consigliere federale Deiss

    Berna (ots) - Il consigliere federale Joseph Deiss, capo del dipartimento federale dell'economia pubblica (DFE), si recherà a Mosca il 20 e 21 ottobre 2005 per una visita ufficiale di lavoro, accompagnato da una delegazione economica. Durante il suo soggiorno in Russia il consigliere federale Deiss incontrerà il ministro dello sviluppo economico e del commercio German Gref e il ministro delle finanze Alexei ...

  • 18.10.2005 – 07:13

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco analizza l’acquisto della AZM da parte della Emmi

    (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) sottopone l’acquisto della AZM latteria centrale del cantone Argovia (AZM) da parte della Emmi AG (Emmi) ad un esame più approfondito. L’esame preliminare ha infatti fornito indizi che la concentrazione per l’assunzione del controllo potrebbe creare o rafforzare la posizione dominante sul mercato dei prodotti del latte, della panna, degli Joghurt e del burro. ...