Actualités sur Economia

Suivre
Abonner Economia
Filtre
  • 29.06.2011 – 07:00

    BKW Energie AG

    Centrale nucleare di Mühleberg / Misure di rafforzamento della sicurezza

    Bern (ots) - Con più di cinque settimane di anticipo rispetto alla regolare revisione annuale, domani l'attività della centrale nucleare di Mühleberg (CNM) sarà interrotta per realizzare misure di sicurezza al sistema di raffreddamento. Questo è quanto ha deciso BKW FMB Energie SA (BKW), che prevede di rimettere in servizio la centrale a conclusione della ...

  • 14.06.2011 – 12:15

    VSG / ASIG

    Svolta energetica possibile solo con il gas naturale

    Zurigo (ots) - «Una svolta energetica è possibile solo con il gas naturale. Solo con il gas naturale potranno infatti essere riconosciute e superate per tempo le sfide a livello di acquisizione, trasporto, tempi di costruzione, sicurezza dell'approvvigionamento e protezione del clima.» È quanto ha dichiarato all'Assemblea generale dell'Associazione Svizzera dell'Industria del Gas (ASIG) a Berna il presidente, l'ex ...

  • 09.06.2011 – 09:10

    economiesuisse

    *EMBARGO 10.00* economiesuisse - La crescita si indebolisce

    Zürich (ots) - Il processo di ripresa economico dopo la crisi degli anni 2008/09 si attenua lentamente. Rudolf Minsch, capo economista di economiesuisse, lascia tuttavia trasparire un cauto ottimismo nelle sue previsioni congiunturali. L'organizzazione mantello dell'economia prevede una crescita del Prodotto interno lordo (PIL) del 2,1% per quest'anno e dell'1,7% per il 2012 e si attende un leggero calo del numero dei ...

  • 08.06.2011 – 11:55

    economiesuisse

    economiesuisse - Per un approvvigionamento elettrico sicuro - anche in futuro

    Zürich (ots) - economiesuisse deplora la decisione del Consiglio nazionale di abbandonare l'energia nucleare. Con la sua capacità innovativa, l'economia è disposta a ripensare il settore dell'energia. Anch'essa sostiene la promozione dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. In mancanza di alternative credibili e dal momento che non è per nulla chiaro ...

  • 01.04.2011 – 11:55

    MIGROS BANK

    La Banca Migros cambia i tassi d'interesse delle obbligazioni di cassa

    Zürich (ots) - A partire da lunedì, 4 aprile 2011, alle obbligazioni de cassa della Banca Migros si applicano le seguenti condizioni: nuovo da 4.4.11 precedenti tassi 2 anni 7/8 % 2 anni 3/4 % 3 anni 1 1/4 % 3 anni 1 % 4 anni 1 1/2 % 4 anni 1 1/4 % 5 anni 1 3/4 % 5 anni 1 1/2 % 6 anni 2 % 6 anni 1 3/4 % 7 anni 2 1/8 % 7 anni 1 7/8 % 8 anni 2 1/4 % 8 anni 2 % Kontakt: ...

  • 28.03.2011 – 12:00

    VSG / ASIG

    ASIG: Nuovo primato nella vendita di gas naturale

    Zurigo (ots) - Nel 2010, la vendita di gas naturale in Svizzera ha stabilito un nuovo record, sfiorando i 39 miliardi di chilowattora (kWh). L'aumento del 12% circa è riconducibile da un lato al clima più rigido con un maggior numero di gradi giorno rispetto al 2009, dall'altro, il gas naturale ha ulteriormente consolidato la sua posizione sul mercato indigeno grazie ad ampliamenti delle rete e a nuovi clienti. Anche il ...

  • 22.03.2011 – 12:35

    economiesuisse

    economiesuisse - Risoluzione per una politica del clima credibile

    Zürich (ots) - economiesuisse considera tutte le opzioni nel caso di una politica ambientale ottusa La protezione del clima è importante per economiesuisse e per questo motivo l'organizzazione sostiene gli obiettivi definiti dal Consiglio federale. In questi ultimi anni, l'economia svizzera ha dimostrato di cosa è capace: grazie all'Agenzia dell'energia per l'economia, alla Fondazione Centesimo per il Clima e ...

  • 21.03.2011 – 18:05

    economiesuisse

    econmiesuisse - Too-big-to-fail: seguire la commissione di esperti

    Zürich (ots) - Il Comitato di economiesuisse appoggia - nell'ambito della problematica del "too big to fail" delle banche - le proposte della commissione di esperti mentre rifiuta fermamente le misure che vanno oltre. In materia di politica europea, l'organizzazione conferma il proprio sostegno alla via bilaterale seguita finora. Per l'associazione mantello dell'economia non entra invece in linea di conto né ...