Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités sur Economia
- Un documentplus
economiesuisse - Stop agli ostacoli che pesano sui prezzi!
Zürich (ots) - Stop agli ostacoli che pesano sui prezzi! L' «Alleanza contro gli ostacoli al commercio» intende abolire inutili ostacoli alle frontiere Si è svolta oggi a Berna una manifestazione della nuova «Alleanza contro gli ostacoli al commercio». Questa alleanza, coordinata da economiesuisse, è formata dall'associazione di categoria del commercio al dettaglio (Swiss Retail Federation SRF), dall'organizzazione ...
pluseconomiesuisse - Imposta sulle successioni e le donazioni: dannosa e inutile / economiesuisse accoglie favorevolmente il rifiuto netto del Consiglio federale contrario all'iniziativa popolare di sinistra
Zürich (ots) - L'iniziativa popolare per l'introduzione di un'imposta federale sulle successioni e le donazioni, lanciata contro la volontà dei cantoni, mette in pericolo decine di migliaia di PMI a conduzione familiare e non risolve i problemi di finanziamento dell'AVS. Anche la Federazione delle imprese svizzere ...
plusRelazione semestrale 2013 / Solido business operativo con positivi effetti straordinari
Bern (ots) - Nel primo semestre del 2013 il Gruppo BKW ha sviluppato ulteriormente il proprio business operativo nonostante il difficile contesto economico. Il volume d'affari consolidato e il margine operativo sono aumentati, ma sono stati influenzati dai bassi prezzi dell'energia e da due effetti straordinari. L'utile netto di 103,6 milioni di CHF è rimasto quasi ...
plusCollaborazione virtuale per Migros e Mobiliare / Assicuratore investe in Sharoo, una società dell'affiliata Migros m-way.
Zürich (ots) - La Mobiliare partecipa a Sharoo, una piattaforma per l'utilizzo condiviso di veicoli privati e aziendali. I proprietari privati di veicoli e i proprietari di flotte potranno in futuro mettere a disposizione di altri i propri veicoli tramite lo smartphone. La piattaforma Sharoo è stata sviluppata da ...
plusLa Banca Migros cambia i tassi d'interesse delle obbligazioni di cassa
Zürich (ots) - A partire da martedì, 10 settembre 2013, alle obbligazioni de cassa della Banca Migros si applicano le seguenti condizioni: nuovo da 10.09.13 precedenti tassi 2 anni 0.20 % 2 anni 0.20 % 3 anni 0.30 % 3 anni 0.30 % 4 anni 0.50 % 4 anni 0.40 % 5 anni 0.60 % 5 anni 0.50 % 6 anni 0.80 % 6 anni 0.70 % 7 anni 1.00 % 7 anni 0.90 % 8 anni 1.10 % 8 anni 1.00 % ...
plus
economiesuisse - Strategia energetica: un piccolo passo nella giusta direzione
Zürich (ots) - L'economia accoglie favorevolmente un maggiore orientamento al mercato - sono necessari ulteriori passi Il messaggio adottato oggi dal Consiglio federale sulla strategia energetica rappresenta un piccolo passo nella giusta direzione. Per l'economia è positivo il distanziarsi da obiettivi eccessivamente ambiziosi per i prossimi 40 anni e orientare ...
pluseconomiesuisse - Le proposte di economiesuisse in materia di politica energetica
Zürich (ots) - Misure principali: accordo sull'elettricità, più ricerca e mercato nel campo delle energie rinnovabili Il Consiglio federale e il Parlamento si occuperanno intensamente nei prossimi mesi della strategia energetica 2050. economiesuisse presenta le sue proposte in materia di politica energetica. La pubblicazione presentata oggi mostra quali siano le ...
pluseconomiesuisse - La competitività grazie all'apertura / Assemblea annuale di economiesuisse a Losanna
Zürich (ots) - La Giornata dell'economia 2013 era improntata sul motto «La multinazionalità elvetica: un model-lo?». L'apertura della nostra economia è un atout per una Svizzera prospera, ha affermato Rudolf Wehrli, Presidente di economiesuisse. Patrick Odier, vice-Presidente di economiesuisse, ha messo in ...
pluseconomiesuisse - economiesuisse accoglie cinque nuovi membri
Zürich (ots) - In occasione della Giornata dell'economia 2013, economiesuisse ha dato il benvenuto a cinque nuovi membri. Si tratta degli Utenti Svizzeri Pubblicità (USP), di ICT Switzerland, di comparis.ch, della Fondazione PMI Next e di Vale International SA. Il Comitato di economiesuisse ha deciso, nel corso di recenti riunioni, di accettare l'adesione di cinque nuovi membri. L'organizzazione mantello dell'economia ...
pluseconomiesuisse - Elezione di nuovi membri nel Comitato di economiesuisse
Zürich (ots) - Nel corso della Giornata dell'economia 2013, i membri dell'organizzazione mantello dell'economia hanno eletto dodici nuovi membri nel Comitato. Quest'ultimo ha inoltre eletto una persona nel Comitato direttivo. L'Assemblea dei membri ha eletto dodici persone nel Comitato: - Heinz Baum (CEO Loeb SA, Berna) quale rappresentante di Swiss Retail Federation ...
pluseconomiesuisse - Heinz Karrer eletto alla presidenza di economiesuisse
Zürich (ots) - Il Comitato di economiesuisse ha eletto all'unanimità Heinz Karrer alla presidenza dell'organizzazione mantello dell'economia. Heinz Karrer succede a Rudolf Wehrli, che lascia la presidenza in occasione della Giornata dell'economia del 30 agosto. Membro del Comitato da cinque anni, Heinz Karrer conosce molto bene economiesuisse, grazie anche alle sue ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I posteggi per disabili reperibili più facilmente
Bern (ots) - Il TCS informa online sull'ubicazione di circa 8'000 posteggi per disabili, accessibili in sedia a rotelle, in tutta la Svizzera. Oltre all'indirizzo preciso, le indicazioni contengono foto e altre segnalazioni pratiche su queste aree. Tutte le informazioni sono gratuite e visibili su una carta interattiva della Svizzera. Sovente, i posteggi per disabili non si raggiungono facilmente, in particolare, i ...
plusRapporto annuale SSIGA: Molti investimenti nella sicurezza di acqua e gas
Zurigo (ots) - La Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque (SSIGA) ha registrato nell'ultimo anno una nuova lieve crescita. Ha realizzato 30 pubblicazioni, ha tenuto molti corsi di formazione e si è fatta carico di compiti per conto dello stato, con una spesa totale ...
plusMigros: pagamenti contactless dall'autunno 2013
Zürich (ots) - I terminali di pagamento in tutte le casse di filiali Migros, M-ristoranti, Take Away e mercati specializzati si trovano attualmente in fase di aggiornamento per accettare a breve i pagamenti contactless con carte di credito. Dall'autunno, infatti, tutti i terminali di pagamento Migros di tutto il Paese saranno predisposti per gestire questa comoda procedura. Da settembre, i clienti Cumulus avranno la ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Minori consumi ed emissioni di CO2
Bern (ots) - Il TCS ha confrontato i dati delle 24 marche di automobili più vendute in Svizzera e ha costatato che i provvedimenti tecnici intesi ad aumentare il rendimento energetico hanno notevolmente ridotto il consumo di carburante e l'impatto ambientale dei nuovi veicoli. Il consumo medio è sceso quasi un terzo, ossia dai circa 9 l/100 km nel 1989 ai 6,21 l nel 2012. Inoltre, tra il 2002 e il 2012, le emissioni di CO2 sono diminuite del 24%, da 198 a 151 g/km. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Decisione del Canton Argovia in favore della popolazione
plusPer la prima volta sopra i 30 miliardi di franchi i fondi della clientela della Banca Migros
Zürich (ots) - La Banca Migros prosegue la crescita nel primo semestre 2013. I fondi della clientela hanno registrato un nuovo, poderoso aumento. I proventi operativi sono stati mantenuti quasi sul livello record dell'anno precedente. Nel semestre appena trascorso, la Banca Migros ha confermato l'abbondante raccolta di risparmi. Da inizio anno i fondi della clientela ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'aumento della vignetta non raggiunge lo scopo principale
Bern (ots) - Il TCS si oppone all'aumento della vignetta finché il nuovo Fondo stradale non sarà ancorato a livello costituzionale. E' il solo modo per garantire che le nuove entrate confluiscano direttamente per il finanziamento delle strade. D'altronde non c'è urgenza d'aumentare il costo della vignetta, perché le riserve del conto stradale ammontano a 3,8 miliardi. L'ordinanza sul completamento della rete potrebbe ...
pluseconomiesuisse - Gli Svizzeri seguono da vicino la politica finanziaria
Zürich (ots) - Risultati del Monitor finanziario 2013 L'82% degli Svizzeri ritiene che i compiti che competono allo Stato debbano essere svolti nel miglior modo possibile senza ulteriori prelievi fiscali. La popolazione rifiuta chiaramente nuovi compiti e nuovi aumenti d'imposta. Per la prima volta nella storia del Monitor finanziario, la maggioranza delle persone ...
plusBKW Italia S.p.A. / Cresce l'impegno nel settore idroelettrico
Bern (ots) - BKW SA acquista cinque piccole centrali idroelettriche dalla A2A, il secondo fornitore d'energia in Italia con sede a Milano. Le centrali, situate nella provincia di Brescia (Lombardia), hanno una capacità di quasi 10 MW e producono all'incirca 40 GWh di elettricità. Con l'acquisizione di queste centrali idroelettriche, BKW rafforza ulteriormente il suo ...
plusTariffe BKW / Adeguamento delle tariffe
Bern (ots) - Il 1° gennaio 2014 le tariffe elettriche di BKW SA subiranno un adeguamento generale a causa principalmente dei crescenti costi di utilizzazione della rete e delle prestazioni di servizio di Swissgrid, dell'aumento della rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi e, in misura minore, dell'incremento dei costi di produzione nel settore energetico. L'aumento varierà per i clienti in ...
plusHELVETAS offre uno sguardo sui successi della cooperazione allo sviluppo
Zurigo (ots) - All'Assemblea generale di Aarau, HELVETAS Swiss Intercooperation ha presentato i suoi progetti di sviluppo nel mondo e i progressi concreti che sono oggi possibili grazie all'operato della più grande organizzazione svizzera di cooperazione. I soci hanno inoltre eletto la politica bernese Therese Frösch alla vicepresidenza. Therese Frösch, ancienne ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Favorevole esercizio 2012 per il TCS
Bern (ots) - Il Touring Club Svizzero ha chiuso positivamente il 2012 con un risultato d'esercizio di CHF 5,84 mio. Con la sua vasta offerta di servizi e prodotti il TCS ha ulteriormente consolidato la sua posizione al vertice nel mercato svizzero della mobilità. Alla crescita hanno contribuito il continuo sviluppo dell'assistenza alle persone e l'introduzione di moderni sistemi di lavoro. Il Touring Club ha chiuso ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Stagione motociclistica sicura: controllo della sicurezza sul passo del Grimsel da parte del TCS
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nessun "compromesso storico"
Bern (ots) - Contrariamente alle notizie diffuse da media d'oltralpe, il Touring Club Svizzero (TCS) non è a conoscenza di alcun " compromesso storico" su un aumento della soprattassa sui carburanti. Il TCS afferma la sua posizione esigendo la creazione di un fondo per le infrastrutture stradali, ancorato nella Costituzione, così come la separazione dei finanziamenti, ora poco trasparenti, tra la strada e la ferrovia. Un deficit nella cassa stradale è prevedibile nei ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Qualità del diesel: 1 distributore indipendente su 5 offre carburante insoddisfacente
Bern (ots) - Il TCS ha controllato se il carburante erogato nei distributori indipendenti è della stessa qualità di quelli di marca. Sono stati esaminati campioni di benzina e di diesel prelevati in 30 distributori indipendenti. Nella benzina non sono state rilevate mancanze, mentre in 6 distributori ...
Un documentplusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'associazione Swiss eMobility si apre ai membri individuali
Bern (ots) - L'associazione Swiss eMobility è stata fondata nel settembre 2012 su iniziativa dell'Accademia della mobilità. Si impegna a livello politico per lo sviluppo della mobilità elettrica e difende gli interessi degli utenti di quest'ultima nei confronti di Confederazione, cantoni e comuni. Oltre a membri collettivi, come imprese e istituzioni, ora Swiss eMobility accoglie anche persone singole che si impegnano ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Come noleggiare un'auto consapevolmente
Bern (ots) - Il TCS propone una lista di controllo per il noleggio auto, che riassume gli aspetti più importanti della prenotazione, della presa in consegna e della restituzione. Con una buona preparazione si risparmiano costi e si evitano arrabbiature. In caso di prenotazioni via Internet, è possibile controllare meglio i prezzi di tutte le prestazioni. Nella fattispecie occorre, di regola, fornire online i dati del ...
plusL'assemblea generale 2013 di pr suisse: Peter Eberhard è il nuovo presidente (IMMAGINE)
plus