Actualités sur Economia

Suivre
Abonner Economia
Filtre
  • 15.04.2005 – 11:15

    Komitee "Schweizer Wirtschaft für die Bilateralen"

    L'economia sostiene Schengen/Dublino

    Con Schengen/Dublino vince l'economia - Conferenza stampa del 15 aprile 2005 Zurigo (ots) - La sicurezza è indubbiamente al centro dell'accordo relativo alla Polizia e all'Asilo, vi sono tuttavia vantaggi anche per l'economia. La sicurezza del diritto e la protezione dalla criminalità sono fattori centrali nell'ambito delle condizioni quadro. Questa l'opinione di Ueli Forster, presidente dell'associazione ...

  • 12.04.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nel febbraio 2005

    (ots) - Cifre d'affari del commercio al dettaglio nel febbraio 2005 Continua il calo delle cifre d’affari: -1,6 per cento Stando ai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST), nel febbraio 2005 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio sono scese dell’1,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, e ciò rimanendo invariato il numero di giorni di ...

  • 08.04.2005 – 13:33

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco apre un'inchiesta sulle pavimentazioni stradali in Ticino

    (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) ha aperto l'8 aprile 2005, un'inchiesta giusta l'art. 27 LCart, sul mercato delle pavimentazioni stradali in Ticino. Dopo le segnalazioni del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, la segreteria della Comco aveva aperto il 2 dicembre 2004 un'inchiesta preliminare. Questa ha messo in evidenza l'esistenza di indizi di una ripartizione del territorio ...

  • 05.04.2005 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indice nazionale dei prezzi al consumo nel marzo 2005

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel marzo 2005 Lieve aumento del livello dei prezzi Nel marzo 2005, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST), ha segnato un aumento dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 104,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dell’1,4 per cento a fronte ...

  • 30.03.2005 – 07:20

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco vieta l'accordo sui prezzi dei libri

    (ots) - Il 21 marzo 2005, la Commissione della concorrenza (Comco) ha vietato il sistema detto Sammelrevers 1993 relativo alla determinazione del prezzo di vendita dei prodotti editoriali in Svizzera (Sammelrevers). La Comco è giunta alla conclusione che il Sammelrevers non è giustificato da motivi d'efficienza economica. Il Sammelrevers è un sistema per la determinazione dei prezzi: i librai s'impegnano ...

  • 29.03.2005 – 11:16

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    La Comco chiude l'inchiesta sul riciclaggio d'apparecchi elet-trici senza conseguenze

    Berna (ots) - Le disposizioni prese dall'Associazione Economica Svizzera della tecnica d'informazione, di comunicazione e di gestione (Swico) e dalla Stiftung Entsorgung Schweiz (S.EN.S) relative alle tariffe di riciclaggio anticipate non sono problematiche da un punto di vista della legge sui cartelli. Lecita è pure la convenzione tra Swico e S.EN.S che ...

  • 29.03.2005 – 10:40

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco chiude l'inchiesta sul riciclaggio d'apparecchi elettrici senza conseguenze

    (ots) - Le disposizioni prese dall'Associazione Economica Svizzera della tecnica d'informazione, di comunicazione e di gestione (Swico) e dalla Stiftung Entsorgung Schweiz (S.EN.S) relative alle tariffe di riciclaggio anticipate non sono problematiche da un punto di vista della legge sui cartelli. Lecita è pure la convenzione tra Swico e S.EN.S che precisa ...

  • 23.03.2005 – 17:05

    economiesuisse

    economiesuisse - Politique climatique : un compromis peu satisfaisant

    Zurich (ots) - Le compromis choisi aujourd’hui et prévoyant l’introduction d’une taxe sur les combustibles et d’un centime climatique sur les carburants limité dans le temps n’est pas satisfaisant. La taxe sur les combustibles se traduira par de nouvelles charges, en particulier pour les petites PME et l’artisanat. Dans le domaine du logement, elle ...

  • 22.03.2005 – 10:00

    BIO SUISSE

    BIO SUISSE: Mercato bio in crescita

    Conferenza stampa annuale di marted" 22 marzo 2005 alle ore 10.15 a Berna Berna (ots) - Attualmente in Svizzera 6'420 aziende agricole sono gestite secondo le direttive BIO SUISSE. Nel 2005, altri140 agricoltori convertiranno le proprie aziende all'agricoltura biologica. Ciò rappresenta un aumento del 2,2% rispetto al 2004. Ottima anche la crescita della cifra d'affari conseguita con prodotti bio. Nel 2004 il mercato ...

  • 22.03.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Pernottamenti del settore alberghiero nel 2004

    (ots) - Pernottamenti del settore alberghiero nel 2004 Ripresa della domanda estera Malgrado il leggero decremento registrato nel quarto trimestre, il 2004 è stato contrassegnato da un’importante inversione di tendenza a livello della clientela straniera, per la prima volta nuovamente in crescita dal 2000. Complessivamente, l’andamento dei pernottamenti, tenuta in considerazione anche la clientela ...

  • 11.03.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel gennaio 2005

    (ots) - Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel gennaio 2005 Flessione del 2,3 per cento all’inizio dell’anno Secondo i dati provvisori pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel gennaio 2005 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio sono diminuite del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e questo tenendo conto dello stesso numero di giorni ...

  • 10.03.2005 – 07:40

    Wettbewerbskommission (Weko)

    La Comco accetta la fusione Swisscom – Cinetrade

    (ots) - Il 7 marzo 2005, la Commissione della concorrenza (Comco) ha accettato senza riserve la partecipazione di Swisscom a Cinetradre, società attiva nell'acquisto di diritti cinematografici. Gli indizi di una creazione o di un rafforzamento di una posizione dominante non si sono concretizzati nel corso dell'esame approfondito. Il 22 novembre 2004, la Comco aveva deciso di sottoporre ad un esame ...

  • 07.03.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: La costruzione di abitazioni nel 4° trimestre 2004

    (ots) - La costruzione di abitazioni nel 4° trimestre 2004 Edilizia abitativa ancora in espansione L’edilizia abitativa è riuscita a espandersi fortemente anche nel 4° trimestre 2004. Nel complesso sono state costruite 11'700 nuove abitazioni con una progressione del 15 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Alla fine di dicembre 2004 erano 46'350 le abitazioni in costruzione con ...

  • 03.03.2005 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Indice nazionale dei prezzi al consumo nel febbraio 2005

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel febbraio 2005 Livello dei prezzi in lieve aumento – affitti stabili Nel febbraio 2005, l’indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato un aumento dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 103,9 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua risulta un rincaro dell’1,4 ...

  • 28.02.2005 – 14:50

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    EVD: Incontro con i media sulla mini conferenza ministeriale OMC in Kenia

    Berna (ots) - Dal 2 al 4 marzo 2005 si svolge in Kenia una mini conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) finalizzata a fornire, nell'ambito del ciclo di Doha, nuovi impulsi per la prosecuzione delle trattative sulle questioni di maggior rilievo. Il consigliere federale Joseph Deiss, capo del Dipartimento federale dell'economia, ...