Actualités sur Economia

Suivre
Abonner Economia
Filtre
  • 09.06.2005 – 10:30

    Bundesamt für Statistik

    La statistica dell’aiuto sociale nel Cantone del Giura

    (ots) - La statistica dell’aiuto sociale nel Cantone del Giura Prestazioni d’aiuto sociale soprattutto per giovani e persone sole Nel 2003, circa l’1,7 per cento della popolazione del Cantone del Giura, ovvero 1200 persone, ha beneficiato di prestazioni dell’aiuto sociale. A ricorrervi sono soprattutto bambini e giovani fino ai 25 anni, madri sole con figli a carico e persone che vivono da sole. Questi ...

  • 08.06.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica del turismo 2005 (gennaio-febbraio)

    (ots) - Statistica del turismo 2005 (gennaio-febbraio) I primi risultati della nuova indagine sulla ricettività turistica confermano la tendenza al rialzo Il numero di pernottamenti negli alberghi e nelle case di cura registrato nell’anno 2005 è superiore rispetto a quello rilevato nel 2003 per gennaio (+1,9%) e per febbraio (+2,4%), considerando che il 2003 è l'ultimo anno per il quale si hanno a ...

  • 06.06.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Investimenti nelle costruzioni in Svizzera nel 2004

    (ots) - Investimenti nelle costruzioni in Svizzera nel 2004 Spese per le costruzioni in netto aumento Nel 2004, il settore svizzero delle costruzioni ha ampliato considerevolmente le spese per le costruzioni rispetto all’anno precedente. Queste dovrebbero aumentare ulteriormente nel 2005, stando ai progetti di costruzione annunciati. Sono questi i principali risultati provvisori che emergono dalla ...

  • 06.06.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Demografia delle imprese: statistica sulle nuove imprese

    (ots) - Demografia delle imprese: statistica sulle nuove imprese 11'200 nuove imprese nel 2003 Nel 2003, in Svizzera sono state costituite ex-nihilo 11'200 imprese. Insieme, queste hanno creato oltre 23'000 posti di lavoro. Queste cifre riflettono un aumento rispetto al 2002. La maggioranza delle nuove imprese rientra nel settore terziario e inizia l’attività con un numero ristretto di dipendenti. ...

  • 31.05.2005 – 07:45

    Bundesamt für Statistik

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel maggio 2005

    (ots) - Indice nazionale dei prezzi al consumo nel maggio 2005 Lieve diminuzione del livello dei prezzi Nel maggio 2005, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST), ha registrato un regresso dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 104,9 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato pari all’1,1 per ...

  • 27.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Indagine sul reddito e sul consumo 2003 (IRC 2003)

    (ots) - Indagine sul reddito e sul consumo 2003 (IRC 2003) Struttura delle spese delle economie domestiche di pensionati Le spese delle economie domestiche in Svizzera hanno raggiunto nel 2003 mediamente 7752 franchi, segnando una nuova lieve crescita rispetto all'anno precedente (7649 franchi). Le economie domestiche formate da pensionati spendono circa 3000 franchi in meno delle economie domestiche la cui ...

  • 26.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Barometro dell’impiego nel 1° trimestre 2005

    (ots) - Barometro dell’impiego nel 1° trimestre 2005 Lieve peggioramento del mercato del lavoro Gli indicatori del barometro dell’impiego, pubblicato dall’Ufficio federale di statistica (UST) a scadenza trimestrale, segnalano un leggero deterioramento del mercato del lavoro svizzero. Sono infatti diminuiti sia gli occupati che i posti di lavoro. La situazione di stasi osservata da alcuni trimestri ...

  • 26.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    La nuova statistica dell’aiuto sociale nel Cantone di San Gallo

    (ots) - La nuova statistica dell’aiuto sociale nel Cantone di San Gallo I giovani e le persone sole hanno spesso bisogno dell’aiuto sociale Nel Cantone di San Gallo sono i bambini e i giovani sotto i 18 anni nonché le economie domestiche unipersonali e quelle monoparentali le categorie maggiormente dipendenti dall’aiuto sociale. Il rischio delle persone coniugate di dover ricorrere a tali prestazioni è, ...

  • 25.05.2005 – 12:30

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    EVD: Sanzioni contro il Sudan

    Berna (ots) - Nella sua seduta del 25 maggio 2005 il Consiglio federale ha emanato un'ordinanza finalizzata all'imposizione di sanzioni contro il Sudan. In questo modo la Svizzera applica decisioni analoghe adottate dal Consiglio di sicurezza dell'ONU. L'ordinanza in questione entrerà in vigore il 26 maggio 2005. L'ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti del Sudan prevede un embargo sulle armi, restrizioni di viaggio e sanzioni finanziarie. Con ...

  • 20.05.2005 – 12:35

    Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

    EVD: La Svizzera prevede un ruolo più incisivo della BERS nei Paesi in fase di transizione più poveri

    Berna (ots) - Il consigliere federale Joseph Deiss, governatore svizzero presso la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), parteciperà il 22 e il 23 maggio 2005 alla 14a sessione annuale della BERS a Belgrado, in Serbia e Montenegro. I ministri discuteranno del nuovo orientamento strategico della Banca in seguito all'adesione all'UE di otto ...

  • 19.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Indice dei prezzi alla produzione e all’importazione nell'aprile 2005

    (ots) - Indice dei prezzi alla produzione e all’importazione nell'aprile 2005 Aumento dei prezzi dei beni indigeni e dei prodotti d'importazione - rincaro annuo all'1,3 per cento L’indice totale dei prezzi alla produzione e all’importazione calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST) nell’aprile 2005 è aumentato dello 0,4 per cento rispetto ...

  • 17.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Statistica dei frontalieri

    (ots) - Statistica dei frontalieri I lavoratori frontalieri in Svizzera Secondo la nuova statistica dei frontalieri elaborata dall’Ufficio federale di statistica (UST), alla fine del 2004 in Svizzera erano attivi 174'700 frontalieri stranieri. Il loro numero ha registrato un incremento del 3,2 per cento rispetto all’anno precedente, mentre il numero totale degli occupati restava costante. Da 5 anni a questa parte sono i rami dei Servizi alle imprese e della ...

  • 13.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel marzo 2005

    (ots) - Cifre d’affari del commercio al dettaglio nel marzo 2005 Aumento dell’1,2 per cento Stando ai risultati provvisori forniti dall’Ufficio federale di statistica (UST), nel marzo 2005 le cifre d’affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un aumento dell’1,2 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ciò che in termini reali (al netto dell’inflazione) corrisponde ...

  • 12.05.2005 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Statistica delle esecuzioni e dei fallimenti 2004

    (ots) - Statistica delle esecuzioni e dei fallimenti 2004 Oltre 10'000 aperture di procedure fallimentari nel 2004 Nel 2004, sono state avviate 10'500 procedure fallimentari in Svizzera. Questa cifra riflette un netto aumento rispetto al 2003 quando ne furono registrate 9800 (+7%). Anche le liquidazioni fallimentari hanno varcato la soglia delle 10'000 unità e le perdite risultanti dalle liquidazioni ...