Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 08.03.2002 – 09:45

    Office fédéral de l'agriculture

    Applicazione dell'accordo agricolo con l'UE

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha varato le modifiche d'ordinanza necessarie per l'applicazione dell'accordo agricolo. La nuova ordinanza sul formaggio consente, su un arco di cinque anni, un accesso reciproco al mercato illimitato nel quadro del commercio di formaggio tra la Svizzera e l'UE. Nel giugno 1999, la Svizzera ha sottoscritto sette accordi settoriali con l'UE, tra cui uno concernente ...

  • 08.03.2002 – 09:24

    Office féd. de la statistique

    Finanziamento pubblico del sistema formativo svizzero

    Un franco su cinque destinato alla formazione Neuchâtel (ots) - Nel 1999, la Confederazione, i Cantoni e i Comuni hanno destinato 21,3 miliardi di franchi al sistema formativo: ovvero il 18 per cento delle spese pubbliche totali. Dopo una stagnazione durata vari anni, le spese reali per la formazione sono nuovamente aumentate di 0,6 punti percentuali rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dall'analisi delle ...

  • 07.03.2002 – 11:19

    Office vétérinaire fédéral

    Nuovamente autorizzata l'importazione di carne di agnello dalla Gran Bretagna

    Berna (ots) - Le importazioni di carne di agnello provenienti dalla Gran Bretagna sono nuovamente autorizzate con effetto immediato. Lo ha deciso l'Ufficio federale di veterinaria (UFV) dopo che le autorità britanniche hanno dimostrato in modo credibile che l'afta epizootica è stata eradicata. In due casi sospetti manifestatisi recentemente si è potuto escludere ...

  • 07.03.2002 – 09:23

    Service civil

    Servizio civile 2001: 220'000 giorni di servizio in favore della collettività

    Berna (ots) - Nel corso del 2001 sono state ammesse al servizio civile altre 1'400 persone. Di conseguenza, la Svizzera conta circa 7'300 persone soggette al servizio civile, che hanno svolto complessivamente quasi 220'000 giorni di servizio. Nel 2001, 1'870 persone hanno presentato una domanda di ammissione al servizio civile: ciò significa che vi è stato un ...

  • 05.03.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Immatricolazioni di veicoli nuovi nel 2001

    Stabilizzazione del parco veicoli nuovi nel 2001 Neuchâtel (ots) - La stabilizzazione del parco veicoli nuovi è il principale risultato che emerge dalla statistica delle immatricolazioni di veicoli stradali nuovi nel 2001, pubblicata dall'Ufficio federale di statistica (UST). Dopo una rapida crescita dal 1994 (+3,9% all'anno in media), nel 2001 il numero di veicoli nuovi immatricolati ha registrato un forte ...

  • 04.03.2002 – 13:09

    Administration fédérale des finances

    FMI soddisfatto della politica economica svizzera

    Berna (ots) - Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) rileva che l'economia svizzera è retta da una politica economica equilibrata. Pertanto, secondo il FMI la ripresa economica dovrebbe rinvigorirsi nei prossimi mesi. In materia di politica finanziaria, si dovrebbe contrastare la pressione sull'aumento delle uscite per poter attuare il freno all'indebitamento. Il FMI raccomanda inoltre ulteriori riforme strutturali e ...

  • 01.03.2002 – 16:01

    Office fédéral de la police

    Criminalità transfrontaliera: collaborazione più stretta tra Svizzera e Germania

    Berna (ots) - In futuro, nella lotta contro la criminalità transfrontaliera e il terrorismo la Svizzera agirà in stretta collaborazione anche con la Germania. Il 1° marzo 2002 entra in vigore l'accordo in materia di polizia che prevede, tra l'altro, gruppi misti d'inchiesta. L'accordo disciplina la collaborazione tra le autorità di polizia e giudiziarie dei ...

  • 01.03.2002 – 15:39

    Département fédéral de l'économie

    La missione economica in Venezuela sarà condotta dal Segretario di Stato dell'economia David Syz

    Berna (ots) - Il Segretario di Stato dell'economia David Syz sarà in Venezuela dal 4 al 7 marzo 2002 per una visita ufficiale alla testa di una missione economica mista. Egli sostituirà il Consigliere federale Pascal Couchepin che inizialmente aveva previsto di condurre personalmente la missione. Pascal Couchepin ha invece deciso di dare la priorità ai suoi ...

  • 01.03.2002 – 09:32

    Office fédéral de l'agriculture

    Novità sull'inoltro della domanda di contingente supplementare

    Berna (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha apportato alcune modifiche alle istruzioni e alle spiegazioni relative all'ordinanza concernente il contingentamento della produzione lattiera. Le novità riguardano principalmente i documenti di cui dev'essere corredata la domanda di contingente supplementare. Dal 1o gennaio 2002, le aziende di produzione ubicate nella regione di pianura possono ...

  • 01.03.2002 – 07:57

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel febbraio 2002

    Stabile il livello dei prezzi Berna (ots) - Nel febbraio 2002, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) è rimasto stabile a un livello di 101,4 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dello 0,7 per cento; era stato dello 0,5 per cento nel gennaio 2002 e dello 0,8 per cento nel febbraio 2001. L'aumento del rincaro annuo, verificatosi ...

  • 28.02.2002 – 09:49

    Office féd. de la statistique

    La costruzione di abitazioni nel 4° trimestre 2001

    Risultati differenziati nell'edilizia abitativa Neuchâtel (ots) - Nel corso del 4° trimestre 2001, sono state costruite 8900 abitazioni nuove, ovvero l'8 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alla fine del trimestre in rassegna, le abitazioni in costruzione erano 35'700, ovvero 1100 in più rispetto a 12 mesi prima. Il numero di abitazioni autorizzate ha registrato un lieve ...

  • 28.02.2002 – 09:44

    Office féd. de la statistique

    Barometro dell'impiego nel 4° trimestre 2001

    Crescita dell'impiego fortemente rallentata Neuchâtel (ots) - Stando al barometro dell'impiego pubblicato trimestralmente dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel giro di un anno il numero di persone occupate (+0,7%) e di addetti (+0,4%) è aumentato solo lievemente. L'impiego è addirittura sceso nel settore secondario (-0,6%) e nella regione di Zurigo (-0,2%). Il nuovo indebolimento dell'indice dei posti ...

  • 28.02.2002 – 09:13

    Département fédéral de l'économie

    Il Consigliere federale Couchepin a capo di una missione economica in Venezuela

    Berna (ots) - Il Consigliere federale Pascal Couchepin, capo del Dipartimento federale dell'economia, sarà in Venezuela, dal 4 al 5 marzo 2002, per una breve visita ufficiale alla testa di una missione economica mista. La visita, finalizzata innanzitutto al sostegno degli interessi economici svizzeri nel Paese sudamericano, contribuirà anche alla realizzazione di ...

  • 27.02.2002 – 15:37

    Commission féd. des maisons de jeu CFMJ

    Kursaal: il termine di chiusura non sarà prorogato

    Berna (ots) - Il Consiglio federale si attiene fermamente alla sua decisione: per i Kursaal che non hanno ricevuto una concessione definitiva vale il termine di chiusura del 30 giugno 2002. Le richieste dei Kursaal di Bienne e di Rheinfelden di prolungare il termine sono quindi respinte. Con decisione del 24 ottobre 2001 il Consiglio federale, conformemente alla nuova legge sulle case da gioco, ha ritenuto idonei ...

  • 27.02.2002 – 15:28

    Office fédéral de la justice

    Migliorare lo statuto giuridico degli animali

    Il Consiglio federale è favorevole alle proposte della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati Berna (ots) - Il Consiglio federale ritiene che la sensibilità della popolazione nei confronti dell'animale sia cambiata e che lo statuto giuridico di quest'ultimo debba essere migliorato. Approva pertanto le modifiche di legge proposte dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli ...

  • 27.02.2002 – 13:26

    Administration fédérale des finances

    Risultato dell'emissione del prestito federale

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 4 % Durata: -10.6.2011 Ammontare: CHF 1.191.19 mio. (+ 300 mio. per propio uso) Prezzo d'emissione: 103.75 % Rendita p.a.: 3.516 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 1'354.19 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % Oferte senza indicazione di prezzo: CHF 1.64 mio. Liberazione: 13.3.2002 N. di valore (provv.): 1380490 ...