Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 30.05.2002 – 09:50

    Office féd. de la statistique

    Barometro dell'impiego nel 1° trimestre 2002

    Impiego in calo per la prima volta dopo quattro anni Neuchâtel (ots) - Secondo il barometro dell'impiego pubblicato trimestralmente dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel giro di un anno è sceso sia il numero delle persone occupate (-0,2%) che quello di posti di lavoro (-0,3%). Questa è la prima diminuzione dell'impiego da quattro anni a questa parte. Nel settore secondario sono risultati nettamente in calo ...

  • 29.05.2002 – 16:32

    Office fédéral de la justice

    Ampia lotta contro la tratta di esseri umani

    Il Consiglio federale sottopone ad esame le raccomandazioni di un gruppo di lavoro Berna (ots) - Le vittime della tratta di esseri umani vanno assistite meglio e gli autori vanno perseguiti di conseguenza. Inoltre, la tratta di esseri umani va combattuta anche con misure preventive, propone un gruppo di lavoro interdipartimentale. Il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del gruppo di lavoro e ha incaricato ...

  • 29.05.2002 – 16:06

    Administration fédérale des finances

    Prevista soppressione delle casse di risparmio aziendali

    Berna (ots) - Nella loro forma attuale le casse di risparmio aziendali devono essere soppresse. Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) propone di togliere dall 'ordinanza sulle banche la relativa disposizione d 'eccezione. Nel corso di questa settimana avvierà quindi la procedura di consultazione per la pertinente modifica. Come dimostrato lo scorso anno dal caso Swissair, i depositi privati dei lavoratori ...

  • 29.05.2002 – 16:04

    Dép. fédéral de justice et police

    Principio della trasparenza e Ufficio del mediatore federale: decisione rinviata

    Prima dovrà essere fatta chiarezza sulle prospettive finanziarie della Confederazione Berna (ots) - Il Consiglio federale si occuperà dopo la pausa estiva dell'introduzione del principio della trasparenza e della creazione di un Ufficio del mediatore federale, quando vi sarà maggior chiarezza sulle prospettive finanziarie della Confederazione. Nella sua ...

  • 29.05.2002 – 10:04

    Département fédéral des finances

    Approvata la revisione parziale della Convenzione sui metalli preziosi

    Berne (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha approvato la revisione parziale della Convenzione concernente il controllo e la punzonatura di lavori in metallo prezioso (Convenzione di Vienna). Il palladio vi è ora riconosciuto come metallo prezioso e la gamma dei titoli è stata ampliata. La revisione parziale entrerà in vigore soltanto dopo essere stata ...

  • 29.05.2002 – 08:56

    BFEG

    La consigliera federale Ruth Dreifuss alla Conferenza europea sulla parità a Skoplje

    Berna (ots) - Dal 20 al 21 giugno si terrà a Skoplje la V Conferenza ministeriale europea sulla parità tra donna e uomo. Il Consiglio federale vi invierà una delegazione diretta dalla consigliera federale Ruth Dreifuss. La V Conferenza europea sulla parità, organizzata dal Consiglio d'Europa, assume una grande importanza per il vecchio continente e, in ...

  • 27.05.2002 – 16:06

    Dép. fédéral de justice et police

    La CF R. Metzler alla sessione del Consiglio d'Europa a Lucerna

    Berna (ots) - Nei prossimi anni la politica svizzera in materia di asilo e di migrazione entrerà in una fase decisiva. Così ha parlato la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold in occasione della giornata europea per le questioni relative ad asilo, migrazione e rifugiati. La Svizzera è in procinto di creare le basi legali necessarie ad affrontare le sfide anche nel contesto internazionale. Come avviene anche ...

  • 27.05.2002 – 09:48

    Office féd. de la statistique

    Statistica dei fallimenti 2001

    Lieve aumento dei fallimenti Neuchâtel (ots) - Nel 2001 in Svizzera sono stati avviati 8'945 procedimenti fallimentari tra imprese e privati cittadini. Il numero dei fallimenti è così aumentato lievemente rispetto all'anno precedente. Dai procedimenti composti sono risultate perdite per circa di 3,7 miliardi di franchi. Questo è quanto emerge dai recenti risultati pubblicati dall'Ufficio federale di statistica (UST). Per la prima volta dal 1996 sono nuovamente ...