Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 12.06.2002 – 12:06

    Office fédéral de l'agriculture

    Nessuna traccia di Nitrofen nel frumento da foraggio importato

    Berna (ots) - Nei campioni di frumento da foraggio tedesco, analizzati dalla Stazione federale di ricerche per la produzione animale di Posieux (RAP) su incarico dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), non è stata riscontrata alcuna traccia di Nitrofen. Le 400 tonnellate di frumento da foraggio, bloccate a titolo precauzionale, potranno quindi venir utilizzate. Le notizie secondo cui in Germania erano state ...

  • 12.06.2002 – 09:33

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'aprile 2002

    Nuovo aumento delle cifre d'affari Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori pubblicati dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'aprile 2002 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento del 3,6 per cento, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, ciò che in termini reali (al netto dell'inflazione) corrisponde ad un incremento del 4,3 per cento. Nel marzo ...

  • 12.06.2002 – 08:16

    Office fédéral de l'agriculture

    Azione risorse genetiche nell'agricoltura

    Berna (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha stabilito i capisaldi della seconda fase del piano nazionale d'azione (PNA) per la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura. Nel prossimo quadriennio l'accento sarà posto sulla realizzazione di progetti di conservazione di singole colture nonché su attività nell'ambito delle pubbliche relazioni. ...

  • 11.06.2002 – 15:49

    Dép. fédéral de justice et police

    Informazioni utili per fotografi e operatori televisivi

    Concerne l'incontro, mercoledí, coi media da parte del ministro americano della giustizia John Ashcroft e della consigliera federale Ruth Metzler-Arnold Berna (ots) - Il ministro americano della giustizia John Ashcroft incontrerà a Berna domani mercoledí, per una visita di lavoro, la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold. Oltre al previsto incontro con i media sarà organizzata una seduta coi fotografi e ...

  • 11.06.2002 – 10:45

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Paesaggi protetti quale attrazione turistica

    Berna (ots) - L'utilità del paesaggio per il turismo svizzero ammonta ad almeno 2,5 miliardi di franchi all'anno. Per questo motivo la Confederazione sostiene le sinergie tra paesaggio e turismo. Queste iniziative vengono presentate per la prima volta in occasione del congresso «Turismo rispettoso della natura», che ha luogo l'11 e il 12 giugno a Wildhaus (SG). L'attrattiva turistica della Svizzera si basa ...

  • 06.06.2002 – 16:38

    Nicht abschicken

    Rapport annuel 2001 CFA et CFP

    Berna (ots) - L'organe de contrôle indépendant Ernst & Young AG recommande au Parlement d 'approuver, sans réserve ni restriction, les comptes annuels 2001 de la CFP. Le Directeur de la Caisse fédérale d 'assurance (CFA), Peter Arbenz et le Chef de la Caisse fédérale de pensions (CFP), Peter Düggeli, l 'ont confirmé lors de la présentation du rapport annuel 2001. Conformément à la stratégie de placement définie par le Conseil fédéral la CFP ...

  • 06.06.2002 – 15:34

    Office fédéral du personnel (OFPER)

    Adeguamento della previdenza professionale per i parlamentari

    Berna (ots) - Alcuni svantaggi finanziari legati alla previdenza professionale, insiti al mandato di parlamentare, devono essere riequilibrati in modo adeguato. Il Consiglio federale ritiene giustificato un tale adeguamento, poiché da qualche anno a questa parte i parlamentari devono dedicare viepiù tempo all 'esercizio del loro mandato. La settimana scorsa il Consiglio federale si è pronunciato in modo favorevole ...

  • 06.06.2002 – 09:28

    Office fédéral de l'agriculture

    Sostegno all'agricoltura nei Paesi dell'OCSE: icontadini svizzeri in testa

    Berna (ots) - Nel suo rapporto di monitoraggio delle politiche agricole reso pubblico oggi a Parigi e a Washington, l'OCSE critica il fatto che gli agricoltori svizzeri ricevono un sostegno mag-giore rispetto a quelli dei Paesi membri dell'OCSE. Tuttavia l'OCSE apprezza il passag-gio, attuato mediante la Politica agricola 2002, a pagamenti diretti non vincolati alla ...

  • 03.06.2002 – 12:22

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco autorizza la fusione parziale anticipata fra Ernst & Young e Arthur Andersen

    Berna (ots) - Il 28 maggio 2002, Ernst & Young e Arthur Andersen hanno annunciato una fusione alla Commissione della concorrenza (Comco). Al fine di contrastare una perdita di fiducia nella Arthur Andersen, le due società hanno domandato che la Arthur Andersen possa da subito diventare membro affiliato della Ernst & Young International. La Comco ha valutato ...

  • 03.06.2002 – 09:26

    Administration fédérale des finances

    Valutazione positiva da parte del Fondo monetario internazionale in merito alla stabilità del settore finanziario svizzero

    Berne (ots) - Lo scorso anno la Svizzera ha partecipato volontariamente e per la prima volta al «Financial Sector Assessment Program» (FSAP) del FMI e della Banca mondiale. I risultati di questo programma di valutazione sono ora disponibili. Il FMI valuta nel complesso il sistema finanziario svizzero robusto e ...

  • 31.05.2002 – 16:32

    Département fédéral de l'intérieur

    Workshop direttivo dell' Empa in Ticino

    Berna (ots) - Empa, il laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca, accentua il suo significato nazionale ed il suo legame con il Ticino. Il suo workshop direttivo quest'anno dal 3 al 4 giugno sarà tenuto all'Università della Svizzera Italiana. Al centro del workshop sta il focalizzare le forze sui campi di ricerca nei quali l'Empa vorrà ingaggiarsi più intensamente in futuro. L'Empa si è ...

  • 31.05.2002 – 08:46

    Office fédéral de l'agriculture

    Venduti all'asta i primi contingenti di formaggio UE

    Berna (ots) - Nel corso del primo anno dall'entrata in vigore dell'accordo bilaterale sull'agricoltura siglato con l'Unione europea (UE) potranno essere importate in Svizzera 12 000 tonnellate di formaggio a dazio zero. L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha venduto all'asta il primo quantitativo semestrale. Il ricavo dell'asta è stato di 2,9 milioni di franchi circa. La procedura di vendita all'asta dei ...

  • 31.05.2002 – 08:42

    Office fédéral de l'agriculture

    Registrazione della DOP »Formaggio d'alpe ticinese”

    Berna (ots) - La domanda di registrazione della denominazione »Formaggio d'alpe ticinese” è stata pubblicata il 15 gennaio 2002 ed entro il termine di tre mesi previsto dalla legge non è stata presentata alcuna opposizione. La denominazione Formaggio d'alpe ticinese” è quindi stata iscritta nel Registro delle denominazioni d'origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP). La produzione ...

  • 31.05.2002 – 08:06

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel maggio 2002

    Rincaro annuo dello 0,6 per cento Neuchâtel (ots) - Nel maggio 2002, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato un aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 102,4 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dello 0,6 per cento, rispetto a tassi annui dell'1,1 per cento nell'aprile 2002 e ...

  • 30.05.2002 – 18:30

    Office vétérinaire fédéral

    Vietata a partire dal 1° giugno 2002 l'importazione di cani con orecchie o code recise

    Berna (ots) - A partire dal mese prossimo i cani con orecchie o code recise non potranno più essere importati in Svizzera. Da questo divieto sono esclusi unicamente i cani appartenenti a stranieri che vengono temporaneamente in Svizzera per vacanze o altri brevi soggiorni nonché i cani importati a titolo di trasloco di masserizie. In Svizzera la recisione delle ...

  • 30.05.2002 – 16:50

    Dép. fédéral de justice et police

    La consigliera federale Ruth Metzler-Arnold a Berlino

    Berna (ots) - La consigliera federale Ruth Metzler-Arnold partecipa oggi giovedí a Berlino all'incontro dei ministri europei di giustizia. La discussione verterà sull'armonizzazione dello spazio giuridico europeo. L'incontro ha luogo su invito della signora Däubler-Gmelin, ministro tedesco della giustizia, la quale coglierà l'occasione per inaugurare il nuovo ministero federale della giustizia a Berlino. ...

  • 30.05.2002 – 10:46

    Off. féd. formation prof., technologie

    Entrata in vigore della legge e dell'ordinanza la scuola in rete»

    Berna (ots) - Nella sua seduta del 29 maggio 2002, il Consiglio federale ha approvato l'ordinanza sulla promozione dell'utilizzazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nelle scuole decretandone la messa in vigore il 1° agosto 2002 contemporaneamente alla legge federale. Poco più di un anno dopo avere incaricato il Dipartimento federale ...