Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 14.11.2001 – 10:44

    Administration fédérale des finances

    Il Consiglio federale ha approvato il messaggio sulla NPC

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente la nuova impostazione della perequazione finanziaria e dei compiti (NPC). Questo testo, di 300 pagine, è stato concepito congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni e illustra le ragioni per le quali l'attuale impostazione della perequazione finanziaria dev'essere riformata e quali sono i nuovi strumenti ...

  • 13.11.2001 – 18:40

    Office fédéral de la justice

    Migliore protezione dei fanciulli durante il procedimento penale

    Il Consiglio federale fissa al 1° ottobre 2002 l'entrata in vigore della modifica della legge sull'aiuto alle vittime Berna (ots) - In futuro i minorenni vittime di delitti non potranno più essere confrontati con l'accusato. Inoltre, le audizioni soggiacciono a severe condizioni. Con queste novità, i fanciulli dovrebbero godere di una migliore protezione durante il procedimento penale. Il Consiglio federale ha ...

  • 13.11.2001 – 14:08

    Office féd. de la statistique

    Introduzione ai conti economici nazionali

    Unmanuale che unisce teoria e pratica Neuchâtel (ots) - Affrontare la tematica dei conti economici nazionali in maniera completa e nel contempo comprensibile è quanto si propone un'opera fresca di stampa, al momento disponibile solo in tedesco, dal titolo «Von Gütern und Geld, Kreisläufen und Konten» destinata all'insegnamento, alla scienza e alla pratica. Questo libro illustra per la prima volta i fondamenti ...

  • 13.11.2001 – 10:42

    Office féd. de la statistique

    Rilevazione della struttura dei salari nel 2000

    Notevoli differenze nella remunerazione del lavoro a seconda dei se Fribourg (ots) - Nel 2000, il salario lordo mensile (mediana) per l'insieme dell'economia svizzera ammontava a 5220 franchi. E' quanto emerge dalla rilevazione svizzera della struttura dei salari realizzata a intervalli di due anni nel mese di ottobre dall'Ufficio federale di statistica (UST). La mediana è il valore al di sopra del quale si trova ...

  • 12.11.2001 – 14:24

    DDC

    La DSC lancia il programma Cash for Shelter in Macedonia

    Berna (ots) - Nell'ambito di un programma di aiuto, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC sostiene in Macedonia 6'200 famiglie che hanno accolto degli sfollati interni durante i disordini protrattisi per vari mesi nella prima metà dell'anno. I costi totali di "Cash for Shelter " (denaro per l'alloggio) ammontano a 1.1 milioni di franchi e sono sopportati in ragione della metà dall'Ufficio federale dei ...

  • 06.11.2001 – 11:00

    DDC

    VI Focus Europa dell'Est L'Asia centrale e la Svizzera

    EMBARGO : 6. novembre 2001, 11.00 Berna, 6 novembre 2001 Berna (ots) - Il 6 novembre 2001 si è tenuta a Berna la sesta Conferenza annuale della Confederazione sulla cooperazione con l'Europa orientale e la CSI. Era dedicata al tema »Che fa la Svizzera in Asia centrale?”. Alla Conferenza, seguita da un folto pubblico, sono intervenuti in particolare il consigliere federale Joseph Deiss e lo scrittore kirghiso ...

  • 05.11.2001 – 08:11

    Office fédéral de l'agriculture

    Sondaggio fra i contadini che praticano l'agricoltura biologica

    Berna - Su incarico dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), l'istituto »Interface, Institut für Politikstudien” svolge un sondaggio fra i contadini dediti all'agricoltura biologica che si prefigge di - appurare le esigenze in materia di ricerca e consulenza sull'agricoltura biologica; - intensificare il dialogo con i contadini che praticano l'agricoltura biologica onde stabilire su quali punti ...

  • 02.11.2001 – 10:25

    Office fédéral de la communication

    Dal 29 marzo 2002: il prefisso ad ogni chiamata, anche locale.

    Bienne (ots) - Al più tardi a partire dal 29 marzo 2002 si dovrà comporre il prefisso anche per le chiamate locali. I numeri telefonici rimangono invariati, mentre il prefisso diventa parte integrante del numero. In questi giorni l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) lancia una vasta campagna d'informazione sulla numerazione 2002. Obiettivi della numerazione 2002 In futuro occorrerà digitare il ...

  • 01.11.2001 – 15:04

    Administration fédérale des douanes (AFD

    Il contrassegno autostradale 2002 è di colore MAGENTA

    Berna (ots) - Il contrassegno del 2002 ha lo sfondo di colore «magenta». Il millesimo è giallo sul lato adesivo e bianco sull'altro lato. Ciò significa che se viene incollato regolarmente sul parabrezza, la cifra »02” sarà visibile in giallo. Il contrassegno può essere acquistato come d'abitudine a partire dal 1° dicembre 2001, presso i distributori di benzina, i garage, gli uffici postali, doganali e quelli ...

  • 01.11.2001 – 14:32

    Office fédéral de la communication

    Nuovo look per il sito Internet dell'UFCOM

    Bienne (ots) Un motore di ricerca all'avanguardia, la possibilità di ritrovare dei testi in base al tipo di documento, abbonamenti a newsletters: l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) non si è accontentato di modernizzare la grafica del suo sito, vi ha anche introdotto varie novità. Desideroso di mettere a disposizione del pubblico un sito più chiaro, più semplice e meno denso, l'UFCOM ha ...